martedì 28 ottobre 2025

Torelli scontro con La Nazione e spunta il Quarto Cas




Clicca la foto per ingrandire e leggere


Il Sindaco di Chianciano Grazia Torelli, nel negare il problema sicurezza ed i fatti avvenuti a Chianciano Terme, dalle risse, alle molestie e non scordiamoci il gardengate, si scontra con “La Nazione”, che esce con un editoriale di Michela Berti in risposta e che potete leggere cliccando la foto, dove si accenna anche dell'apertura di un quarto Cas.


Saluti,


Valtubo


37 commenti:

Ufficio Stampa – Museo d’Arte Contemporanea di Chianciano ha detto...

COMUNICATO STAMPA

Chianciano guarda a Oriente: il Museo d’Arte Contemporanea lancia la “Piccola Gedda”, un progetto unico di dialogo tra Islam e Occidente

Nel cuore della Toscana termale, dove il Rinascimento incontra le colline senesi, nasce un progetto culturale senza precedenti: una “Piccola Gedda” nel centro storico di Chianciano Terme.

L’iniziativa, promossa da Roberto Gagliardi, fondatore del Museo d’Arte Contemporanea e della Biennale di Chianciano, nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo islamico e quello occidentale, unendo arte, cultura e integrazione sociale.
Nelle gallerie d’arte del centro storico, il progetto aspira a diventare un vero ponte tra culture.

Il Museo d’Arte Contemporanea di Chianciano, da anni punto di riferimento per la cultura apre ora un nuovo capitolo della sua storia: la creazione di una cittadella ispirata all’antico quartiere di Al-Balad, a Gedda (Arabia Saudita), patrimonio UNESCO e simbolo della convivenza culturale.

L’idea è di trasformare piazza Matteotti in un luogo di incontro tra mondi: botteghe artigiane, spazi espositivi, mercatini di prodotti arabi, atelier di artisti, luoghi di dialogo spirituale e interculturale.
Un progetto che unisce visione artistica, rigenerazione urbana e responsabilità sociale, con una chiara idea progettuale già definita.

Il progetto nasce anche dalla constatazione di una difficoltà reale: molti giovani migranti, arrivati in Italia da Paesi lontani, faticano a trovare spazi di espressione e integrazione.
Attraverso la cultura e la creatività, “Piccola Gedda” offrirà occasioni di partecipazione, formazione e lavoro, trasformando l’arte in un linguaggio comune e in un’occasione di crescita reciproca.

“L’arte è il linguaggio universale che può unire ciò che la politica spesso divide” – spiega Roberto Gagliardi. – “Da anni Chianciano ospita artisti di tutto il mondo; oggi vogliamo fare un passo oltre e dare alla città un ruolo pionieristico nel dialogo tra Europa e Medio Oriente.

Un asse culturale tra Toscana e Arabia Saudita

Il progetto ha già suscitato l’interesse di partner e investitori provenienti dall’Arabia Saudita, affascinati dall’idea di creare in Toscana un luogo che celebri la propria identità culturale in dialogo con quella occidentale.

Un gruppo saudita, in particolare, ha manifestato un concreto interesse per Chianciano Terme, riconoscendo nella sua posizione geografica e nella conformazione della piazza Matteotti un punto di forza unico.
La possibilità di realizzare una cittadella integrata che occupi l’intera piazza ha spinto il gruppo a valutare la possibilità di acquistare o affittare tutte le location disponibili, per sviluppare un progetto pilota destinato a diventare un modello di cooperazione internazionale tra arte, turismo e cultura.

Un’idea che ha una valenza turistica fuori dall’ordinario : le 13 gallerie di piazza Matteotti verranno trasformate in spazi permanenti dedicati a questo scambio culturale.

“Piccola Gedda non sarà solo un progetto architettonico, ma una nuova idea di cittadinanza culturale” – spiega ancora Roberto Gagliardi. – “Un luogo dove arte, spiritualità, accoglienza e turismo dialogano nel rispetto reciproco. Islam e cristianesimo condividono più di quanto si pensi: figure comuni, valori di pace, rispetto e ospitalità. Conoscersi attraverso l’arte significa imparare a convivere.”



Ufficio Stampa – Museo d’Arte Contemporanea di Chianciano
📍 Piazza Matteotti, Chianciano Terme (SI)

Anonimo ha detto...

Chiamiamo la neuro qui stanno male anzi peggio

Anonimo ha detto...

Era meglio quando si stava peggio

Anonimo ha detto...

Consiglio agli abitanti del centro storico di compare un suino come animale di compagnia. È intelligente e puro

Anonimo ha detto...

Sicuramente è una provocazione. Il gagliardetto prima si lamentava della delinquenza in atto nel paesello poi li vuole sotto il comune. Per il 4 cas se la sindaca lo vuole lo faccia nel suo bel giardino

Anonimo ha detto...

Che dire? Una gran figura!!!

Anonimo ha detto...

Comunque nel comune una bella moschea non ci starebbe male con tanto di megafoni. Hellkaamaialhaaaazum

Anonimo ha detto...

Ora basta tira tira prima o poi fate succedere qualcosa. Attenzione siete responsabili

Anonimo ha detto...

Se veramente aprono il quarto CAS hanno, mentito sapendo di mentire. Commissario e nuove elezioni dopo un anno, che servirà a scoprire tutte le cazz… fatte da questi e da quelli di prima. Chianciano è in crisi soprattutto per responsabilità delle varie amministrazioni, almeno quelle degli ultimi trent’anni.

Anonimo ha detto...

Sindaca e vice riferiscano immediatamente se è vero o no immediatamente

Anonimo ha detto...

Aaa cerco libro corano usato per futuro imminente. Max 4 euro

Anonimo ha detto...

Alessandra, io ti ho votata convintamente. Forse forse sarebbe il caso di tirarti fuori e mantenere le distanze da certe scelte politiche

Anonimo ha detto...

Le crociate al contrario

Anonimo ha detto...

Ma non potete parlare in famiglia i vostri parenti che consigli Vi danno. Non posso credere diete a questi livelli. Va bene lo stipendio ma anche basta e per il mar rosso ci saranno altre occasioni

Anonimo ha detto...

Scherzate con il fuoco ma non siete ignifughi

Anonimo ha detto...

Questi voglio far crollare il prezzo delle abitazioni in Chianciano. Vediamo subito

Gazzettadisiena.it ha detto...

Due lingue, due Chianciano: la gente grida insicurezza, le istituzioni inneggiano alla Piccola Gedda

Le contraddizioni di Chianciano, per la popolazione esiste un problema migranti, la sindaca nega i gravi fatti di cronaca, il museo organizza la “Piccola Gedda”

A Chianciano Terme si parlano due lingue. Una è quella della popolazione, esasperata dal numero altissimo di migranti che popolano la città. E ormai “allergica” ad ogni volto straniero. L’altra è quella delle istituzioni. Prima tra tutti la sindaca Grazia Torelli, che davanti alle proteste della popolazione, nega l’evidenza di gravi fatti di cronaca riportati dai media locali. E resta inerme davanti all’ipotesi del quarto Cas con sede nella città termale. Ma non è la sola. Roberto Gagliardi, fondatore del Museo d’Arte di Chianciano, annuncia “un progetto senza precedenti, una “Piccola Gedda” nel centro storico di Chianciano Terme”.

Incontenibile l’entusiasmo della popolazione. Non vedevano l’ora che il Museo lanciasse “un progetto unico di dialogo tra Islam e Occidente”.

“L’idea è di trasformare piazza Matteotti in un luogo di incontro tra mondi: botteghe artigiane, spazi espositivi, mercatini di prodotti arabi, atelier di artisti, luoghi di dialogo spirituale e interculturale.

Un progetto che unisce visione artistica, rigenerazione urbana e responsabilità sociale, con una chiara idea progettuale già definita.

Il progetto nasce anche dalla constatazione di una difficoltà reale: molti giovani migranti, arrivati in Italia da Paesi lontani, faticano a trovare spazi di espressione e integrazione”.

Così mentre la sindaca Torelli nega l’evidenza, Gagliardi inneggia alla “Piccola Gedda”.

Anonimo ha detto...

In questo pseudo paese non ci viene nemmeno più il circo. È vero il circo qui è perennemente da 1 anno e rotti

Paolo Piccinelli Vice Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

Dal primo telecomando per la televisione, ad essere operati da un chirurgo che si trova a migliaia di chilometri di distanza, sembra essere passato poco tempo. Nel mezzo c’è un mondo, quello della tecnologia, che ha cambiato in maniera drastica la nostra società e, conseguentemente, le nostre vite.
Ma tra le tante cose che avremmo potuto ipotizzare, quella di una moneta alternativa, digitale, libera, non è certo la prima opzione a cui pensare.
Sentiamo sempre più spesso parlare di Bitcoin o di criptovalute e vogliamo scoprire meglio questo mondo. Per farlo abbiamo invitato Valerio Dalla Costa, “Founder di Villaggio Bitcoin” che sarà presente sabato 8 novembre a Chianciano Terme, per approfondire questo tema e rispondere alle vostre domande.

Sala Fellini ore 17,30 Sabato 8 Novembre

Anonimo ha detto...

Chiedo alla giunta se è presente alla festa di halloween e come si veste intrattenere i clienti presenti

Anonimo ha detto...

È una vergogna....spero non sia vero, altrimenti bisogna chiedere dimissioni immediate della giunta comunale

Anonimo ha detto...

E pensare che sono comunista e mi tocca dare ragione a Vannacci. Ho un problema?

Anonimo ha detto...

Sono d’accordo all immigrazione però l’amministrazione comunale deve rispondere in proprio per eventuali danni a cose e persone causate dagli immigrati. Dovete firmare un foglio dove vi assumete tali responsabilità. Siete d’accordo? Come posso contattarvi personalmente per le firme. Buona serata

Anonimo ha detto...

Ecco perché non fanno eventi cristiani per non urtare gli islamici. Ottima scelta evitare problematiche. Adoro

Anonimo ha detto...

Perché il telegiornale locale informa di tutto meno che i problemi di Chianciano. Pensano ai canopi. Io fossi stato nel canopo mi girerebbero gli zebedei di essere messo in mostra nel museo. È un de cuius

Anonimo ha detto...

Ecco voi vivete in una realtà virtuale. Siete avanti. Ma purtroppo non siete capaci di risolvere i problemi terrestri. Nano nano.

Anonimo ha detto...

Se si vestissero almeno dimostrerebbero un pò di umiltà e partecipazione alla vita sociale del paese. Invece questi stanno nei piedistalli!!! Vergognatevi.

Anonimo ha detto...

A Montepulciano hanno creato un allerta su whatsapp e noi ancora che aspettiamo. Tubino pensaci tu. Grazie

Anonimo ha detto...

Piccinellu puoi essere tranquillamente sostituito dall intelligenza artificiale a costo zero è l’ora che tu vada a lavorare

Anonimo ha detto...

C è già diversi abitanti che stanno valutando di trasferirsi a Sant albino o nel comune di Sarteano. E li ho visti molto decisi. Contenta la Torelli.

Anonimo ha detto...

Chianciano = Africa

Anonimo ha detto...

Indubbiamente questa è la peggior giunta mai vista in un comune . Gente totalmente improvvisata su tutti i temi. Viabilità,accoglienza ,rilancio ,riqualificazione. Non sanno niente di niente. Inetti totali

Anonimo ha detto...

Mi scuso io nei confronti di questa amministrazione che non è stata in grado di fare la festa al pala Montepaschi per voi giovani ma erano impegnati a far vedere i canopi. Forse tra 3; anni ne faranno un altra. Di nuovo scusa maa a la situazione è questa

Anonimo ha detto...

Piccinetti ma di che parli? Con tutti i problemi di Chianciano pensi alla moneta virtuale, peccato che anche te no; sei solo virtuale. Ricordato per il senso unico, come le idee, sono a senso unico. Fare un ragionamento serio e poi dimettersi, no?

Anonimo ha detto...

Gagliardi ma a che gioco gioca? Spera che i suoi negozi acquistati a quattro euro, aumentano di valore? Gedda già esiste, la lasci dove è, sta bene lì e ne basta una!
Inventi qualche altra cosa per i suoi interessi, oppure traslochi del tutto!

Anonimo ha detto...

Nuovo appello a Seri e Rubani. Oltretutto siete in pensione, quindi in tranquillità . Allontanatevi da questa giunta, non vi rappresenta. Siete conosciuti per persone serie.

Anonimo ha detto...

E legale questa cosa. Ci sono i btp Italia titoli sicuri. Quando saranno tassati e controllati i bit ne riparleremo. Ma io dico come vi vengono in mente queste iniziative