In questi giorni schermaglie tra opposizione di Puntoeacapo e Amministrazione, la prima segnala il calo di arrivi e presenze nei primi 8 mesi, ma si dimentica di ciò che è successo nei 10 anni di governo, la seconda rinfaccia aperture dei 3 Cas, riduzione dei vigili e chiusure di strutture, ma scordandosi che il primo Cas l'aveva aperto la Ferranti e che finora non ha fatto nulla per cambiare.
Queste schermaglie, che fanno parte del gioco delle parti in politica, risultano sterili e poco attraenti alla maggior parte dei cittadini di Chianciano che stanno vivendo una crisi ormai cronica e sempre più profonda, fatta aziende sempre più in difficoltà, degrado degli immobili e marciapiedi, degrado nella pulizia delle strade, dalla presenza sempre più elevata di migranti e dalla crescente sensazione di insicurezza.
Argomenti discussi in campagna elettorale, ma nei fatti finora neanche sfiorati dalla politica e messi in evidenza solo in parte dall'opposizione.
Ad oggi se chiedessimo ai chiancianesi quali sono le politiche sta portando avanti l'Amministrazione nessuno saprebbe rispondere, come nessuno saprebbe dire quali sono le ricette delle opposizioni, sembra che nessuna delle due parti si preoccupi di Chianciano Terme, ma solo di futili battibecchi che non aiutano ed incoraggiano i chiancianesi.
Saluti,
Valtubo








225 commenti:
1 – 200 di 225 Nuovi› Più recenti»Il problema vero è uno solo: ma voi ci verresti in vacanza a Chianciano? Saresti soddisfatti delle sistemazioni i hotel e dei servizi turistici che il paese offre?
Sia a livello nazionale che locale è prendere o riprendere il potere e non destra e sinistra (fascistelli e comunisti). Votano solo attivisti interessati e utili idioti. Al comune cittadino non interessa se Piccinelli sostituisce Rocchi o viceversa tanto per lui sempre male e'.
Dietro ad una bandiera rossa sventolante democrazia, si nascondono personaggi dal fare estremamente dittatoriale. Finquando il popolo non verrà ascoltato, questi figuri non si devono permettere di accusare la destra di fascismo. Anche perché nessuno vuol ripercorrere i momenti più deleteri del ventennio nonostante qualche volta ci vorrebbero.
Grande Verità Sig.Tubino , ormai i politici di Chianciano hanno perso la loro credibilità blaterando tra di loro e questo purtroppo (mi dispiace dirlo) è solo colpa della Incapacità totale nel gestire i problemi rifugiandosi nel solito rituale dello " scarica barile ".
Buongiorno, quante strutture fatiscenti, di pubblico pericolo, al momento sono state riqualificate, trasformate o buttate giù ?
1 anno e mezzo di mandato, delle varie proposte della campagna elettorale quante sono state mantenute?
Grazie
Hanno fatto un sacco di manifestazioni anti fascismo , varie inaugurazioni con tartina Giani al seguito e invitato Massini e Ranucci ....vuoi mettere !!!! Non sei contento ????
Se questo fosse stato un paese con un minimo di cultura amministrativa, avrebbe riconfermato Marchetti. Che nonostante qualche scelta non azzeccata è stato l'unico che aveva cercato e stava riuscendo ad invertire un po' la rotta. La prova è sotto gli occhi di tutti. E sarà sempre più evidente.
Il problema di questo paese è l'incapacita di analisi degli elettori. Che se l'avessero avuta avrebbero già da anni inciso come classe dirigente.
Ma poi, la storia dei giardinieri come è finita?
Questa giunta non farà nulla, non sono in grado, mancano le competenze. E il bello è, che non si chiedeva un miracolo , ma almeno un mantenimento del flusso turistico. Mentre invece ci sono cospicue perdite. Un anno e mezzo non è poco , anche se la speranza non c'è più, non si vuole far bene .
Cosa propone il calendario eventi di Natale?
Cosa verrà organizzato per capodanno? Una bella festa in piazza?...no, chiediamo troppo? Eppure comuni come Montepulciano la fanno da anni ed ha sempre un gran successo a spese minime
Una cittadina su FB ha fatto la seguente domanda al vice sindaco Dott. Paolo Piccinelli
Scusi Paolo Piccinelli, se posso, avrei una curiosità: potrebbe spiegare qual è stata l’esigenza o la motivazione che ha portato all’installazione della telecamera al semaforo? Mi farebbe piacere capire meglio. Grazie.
La risposta è stata questa
Continua tranquillamente a passare, tanto per distrazione quanto per scelta con il giallo, nessuno può multarti, c'é un preciso articolo che lo vieta.
Mica mi sembra una risposta normale !!! Forse cercava gli smannaciamenti dell' ex sindaca ?
Fossi in lui passerei ad altro mestiere.
Ti sei sciupato nel finale
Niente tanto è inutile qui non ci viene nessuno. In caso organizziamo una festa per gli extracomunitari in piazza. Facciamo vedere che siamo accoglienti Non mettiamo cose sulla natività che possono urtare il loro credo. Auguri
Un amministrazione che dopo 18 mesi di poltrona, che continua ad incolpare la precedente per i disagi e le mancate presenze attuali è inverosimile, preoccupante e sintomo di poca maturità. Vorrei capire se ci sono progetti concreti e attuabili ,da mettere in campo non per presopopea ma per il bene del paese .
Ma se oltre mille cittadini il Marchetti non l'hanno rivotato magari tutto questo gran bene non deve averlo.fatto.
Uno o due .tre.scemi li trovi ad ogni angolo, ma mica mille
Ma
In tutti gli altri paesi dove ci sono.i semafori di solito come.vi comportate???
Lo.chiedete al.Sindaco.del posto??
Praticamente. Siamo allo sbando. Si salvi chi può
Questo vice è residente nel paese di Chianciano?
Va bene tanto le sorti del nostro paese sonno sotto gli occhi di tutti dobbiamo arrenderci e subire
Signori e signore le risorse vagano a luci spente nella notte con monopattini e biciclette. Altro che semaforo. Dispongo che la giunta lì doti dí giubbotto catarifrangente e controlli se il tasso alcolico non sia superiore alla media. La vedo dura sono raccomandati
Sindaco o vice o chi si voglia. Ma invece di riferire cose che si pochi residenti chiancianesi rimasti ci informino sella ex Fiat. O c’è un segreto comunale
Il comune si deve vergognare
Chianciano: famiglia vittima del semaforo killer di Viale della Libertà
“Cinque multe in pochi mesi in famiglia, due ad anziani, siamo disperati”, il racconto di una famiglia di Chianciano Terme
Cinque multe per essere passati con il giallo al semaforo. Sempre allo stesso semaforo che, pare, di vittime ne abbia fatte molte. Non per incidenti, ma per sostanziosi esborsi di denaro a favore delle casse comunali. E’ il racconto di una famiglia di Chianciano Terme che ha visto, in poco tempo, ben cinque multe per la stessa infrazione, con oltre 1.000 euro pagate e 24 punti complessivi decurtati dalle patenti.
La testimonianza
“Stamane quando ho visto il postino con la raccomandata verde mi è preso un colpo. Un altro membro della mia famiglia è stato multato con il rosso al semaforo omicida di viale della Libertà. Così di 4 persone, solo uno la più giovane rimane immune. Ma chissà per quanto risparmiano la giovane vittima. Il giallo dura poco, se ti fermi col giallo ti tamponano (sono stato testimone io di un tamponamento in estate con rottura del radiatore). Le probabilità di iniziare a passare col giallo ed essere fotografati col rosso sono alte. Dunque.
L’installazione dell’impianto Sistema Microrex controllo infrazioni, posizionato nell’impianto semaforico di Viale della Libertà nell’intersezione con Via della Valle e Via dei Colli è avvenuta in febbraio. L’impianto avvia il controllo per sanzionare passaggi con il rosso. Il sistema rileva anche la presenza o meno dell’assicurazione e della revisione. Zitti che per questo siamo in regola.
La violazione dell’articolo 146 c. 3 del Codice della strada prevede una sanzione con importi da 167 euro a 665 euro nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. In famiglia ne abbiamo persi tipo 24… Nel caso si commetta la stessa violazione per la seconda volta in un periodo di due anni si applica anche la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi.
Un mio familiare ha preso due multe, evitando per pochi giorni la sospensione della patente ed è il membro più anziano cui è stato vietato di passare per quel tratto di strada. Anche perché ha avuto altra multa per non aver comunicato chi era la guida… 300 e rotti euri. Pagamento con la pensione non ricca. Poi è toccato a mia moglie, un pochino più giovane. Oggi è toccato a me che ancora mica sono convinto. Vado a verificare perché i vigili hanno le foto. Unica vittima risparmiata – per ora – la più giovane della famiglia. 170 euro che si riducono pagando entro 5 giorni, per 4 multe e quella bomba da 300 perché la vecchietta non sapeva di dover comunicare chi guida. Una catastrofe considerando anche i punti tolti.
Anche nessuno di noi passerà più di lì. Come già tanti chiancianesi fanno. Preciso che pago ogni centesimo di tasse da sempre. Mi salverà dalla povertà solo la rotonda che dovrebbe sopravvenire coi lavori della Fiat, speriamo presto. Intanto oggi leggo su Fb sul mio mortale nemico (fate due conti..) e mi ci riconosco appieno “Certo: chi passa con il rosso sbaglia. Su questo non c’è dubbio. Premesso che può capitare, per mera distrazione, di attraversare il giallo senza dolo, e che questo può diventare un peso per molte famiglie che già fanno fatica ad arrivare a fine mese, non mi risulta che quell’incrocio sia mai stato teatro di incidenti gravi.
Da automobilista, anzi, ho percepito un aumento della tensione alla guida: tra frenate improvvise e tempi di reazione non sempre perfetti, il rischio di tamponamenti non è da sottovalutare.
A ciò si aggiunge che le auto parcheggiate in divieto davanti ai negozi restringono il passaggio. E spesso bloccano l’incrocio proprio nel momento in cui il semaforo cambia. (C’è il mitico ortofrutta egiziano e il commerciante cinese…ndr).
Se il progetto della rotonda previsto nella riqualificazione dell’ex Fiat fosse ancora in programma, mi chiedevo quale futura utilità potrebbe avere la telecamera, non essendoci altri semafori su cui eventualmente ricollocarla””.
Personalmente in questo paese dei balocchi non ci sto a capire più nulla. Prima un esponente della giunta dice che passare con il giallo non si prendono multe poi c’è un articolo che una famiglia ha preso multe passando con il giallo. Ecco il vero paese al contrario. Urge verifica immediata
Paese da evitare per questo e per altro
Ma come non c’è più il comunissimo a favore del popolo. Cornuti e mazzati
Qualcuno in giunta è daltonico
Ma perché c'è davvero qualcuno che pensava che piccinelli l'egocentrico facesse le cose per i chiancianesi?
Cittadina allo sbando totale...desolante ormai, sembra davvero di passeggiare a Chernobyl in alcuni punti. 18 mesi di nulla cosmico e lo dico da elettore... Che peccato e che amarezza.
Le auto in sosta davanti al negozio ortofrutta egiziano non danno così fastidio come lamentato. Tutto cambierebbe si potesse sostare al semaforo in doppia fila, ma non è possibile. Possibile invece è cambiare la condotta di guida consapevoli che quel microrex è stato installato solo per fare cassa. Oppure, opzione 2: Contattare fleximan. Sicuramente costerà meno. E comunque, assicuratevi che quel sistema di rilevazione sia conforme a tutte le normative tecniche, compresi i tempi di intervento.
Allora sei duro come la pietra.
La Fiat è una cosa privata e l'impresa è ugualmente privata.
Mi.spieghi.cosa c'entra il.Comune.
Compra un libro e leggilo così impieghi il.tuo.tempo
Vedo che potresti essere uno dei 1000.
Non ho detto che Marchetti non possa aver sbagliato qualcosa. Ho detto che quel qualcosa gli è stato fatto pagare troppo da cittadini che non hanno una sufficiente capacità di critica amministrativa.
La stessa condizione che hanno molti degli elettori di Torelli. Che è vero che non sta facendo niente ma anche se qualcosa di positivo facesse ci sta che non gli venga riconosciuta. È il paese che è povero di cultura politica.
Vi fate prendere anche per il culo da uno che è li solo per lo stipendio.
Io ho visto uno che quando è scattato il verde per i pedoni è partito anche lui. Non è che al giro chi siano tutte queste gran cime eh
L'aspetto più sconcertante di questa situazione è: Perché molti elettori delusi della scelta fatta non esitano a criticare (giustamente) la nuova giunta, mentre altri insistono imperterriti a difendere l'indifendibile tanto da far credere che abbiano un chissà quale interesse a farlo? E' vero che non c'è più cieco di chi non vuol vedere, ma, negare l'apparenza è da tonti.
Perfettamente d'accordo, sono pericolosi
CONTO ALLA ROVESCIA PER UNA STRADA PIÙ SICURA
Come coordinatrice comunale di Forza Italia Chianciano Terme, ho presentato al Comune una proposta per installare un sistema di Countdown al semaforo del nostro incrocio principale.
Lo chiediamo per rendere la circolazione più sicura, più chiara e più prevedibile per automobilisti, pedoni e ciclisti.
Il Countdown permette di conoscere in anticipo il cambio di luce del semaforo riducendo fermate brusche, incertezze e rischi di incidenti.
LA PROPOSTA PREVEDE:
* Installazione del dispositivo Countdown integrato nel semaforo
* Controlli periodici per garantire la precisione dei secondi visualizzati
* Sistema di manutenzione regolare e allineamento con le fasi semaforiche
* Coinvolgimento Uff. Tecnico e polizia municipale per verifiche e interventi rapidi
Ci auguriamo che l’amministrazione accolga questa proposta installando il Countdown, che rimane comunque uno strumento di garanzia e di supporto per il comportamento stradale.
Cordiali saluti
Elisabetta Pallecchi Forza Italia Chianciano T.
pallecchielisabetta@gmail.com
Purtroppo hai pienamente ragione!
In questi giorni l’argomento semaforo è di particolare interesse, tra chi “narra” le proprie disavventure e chi cerca di confondere le acque. Proviamo a far chiarezza rispondendo, in ordine sparso, a varie affermazioni o domande lette.
Il tempo della luce gialla è di 5 secondi e non è consentito sanzionare chi passa con la luce gialla accesa. Avere 5 secondi di tempo significa che se siamo distanti e vediamo accendersi il giallo, abbiamo tutto il tempo di fermarci, se siamo in prossimità del semaforo invece e dovesse accendersi la luce gialla, non serve frenare, si può tranquillamente procedere.
Per estrema chiarezza, vengono sanzionate solo le auto che attraversano il semaforo con la luce rossa accesa e che, all’accensione della luce rossa, devono ancora oltrepassare la riga bianca di arresto. Nel caso qualcuno abbia già oltrepassato la linea bianca di arresto, e nel frattempo sia scattata la luce rossa, non viene emessa sanzione.
Se poi vogliamo aprire una discussione sul fatto che sia giusto o meno che un’Amministrazione decida di sanzionare chi commette un’infrazione, allora la questione è diversa.
Per quanto ci riguarda, abbiamo ritenuto più corretto scegliere di sanzionare chi passa con il rosso, piuttosto che piazzare di tanto in tanto, un autovelox lungo le vie cittadine.
Anche se qualcuno nelle settimane passate vedendo un nostro agente con un telemetro in mano (strumento per prendere le distanze nelle rilevazioni degli incidenti) ha diffuso un po’ di timore pensando che stesse rilevando la velocità.
Il problema risolvilo così:
A Chianciano ci sono i Chiancianesi e a Montepulciano i Poliziani...e ti risponderai da solo.
Nessuno, almeno credo, vuole disquisire sul sanzionare le infrazioni. L'idea sugli autovelox non è male, se vengono posizionati come deterrenti e non per fare cassa. Ottima una rotatoria che risolverebbe tutti i problemi.
Facci vedere come gli incassi vengono distribuiti.
Una cosa che non ho capito, è possibile che a meno di 50 metri dal semaforo si trovano sempre auto in divieto di sosta (compreso il camion a scaricare) dai fruttivendoli egiziani? Io credo che anche questo sia motivo di pericolo e di distrazione che può indurre all'errore
Ma guarda le risorse che viaggiano a luci spente dopo essere stati al bar 2 ore. Ma ce l’hai con i chiancianesi.
Piccinellu vorrei sapere quante multe sono state fatte agli extracomunitari e quante sono state pagate. Risponda stesso mezzo. Urgentemente
La tari dei cas chi la paga?
L’Italia è in crisi. A pakiano funzionano benissimo. I bar le sale scommesse e la macelleria in piazza. Ci sarà un perché
Criticoni… ottima scelta della amministrazione attuale di non fare nulla per le festività di Natale. Ora voglio vedere se c’è qualcuno che critica sullo spreco delle luci
Attenzione errata corrige su Civita dí bagno regio denominata come città che muore. Li abbiamo superati.
Questa giunta ha anche la tredicesima a dicembre o no?
Carissima sigra Linda non si appropri di un'idea stabilità dalle Legge, se è in buona fede meglio e allora Le dico che il decreto n.265 del Ministero delle infrastrutture che regola l'installazione di un countdown ( conta secondi) stabilisce l'obbligo nei nuovi impianti e obbligo di adeguamento su quelli esistenti entro due anni.
Forse nemmeno Lei ne era al corrente altrimenti non avrebbe suggerito una cosa già dettata dalla Legge
Non sono masochista ma godo vedere il vostro paese in questa situazione
Evitare di fare i consigli comunali per poi non risolvere nulla. È costoso
Comune ma dove volete andare non avete più neanche un campo di bocce.
Le casine dell acqua devono essere a pagamento come fanno nella maggior parte dei comuni e che pago io anche se non le utilizzo
Noi a Montepulciano abbiamo anche la fiamma olimpica. Voi il fiammifero della piccola fiammiferaia
La giunta si è mai posta la domanda de i cittadini si sentono sicuri.
Ma quando avete preso la patente, a scuola guida qualcuno.vi ha parlato del countdown che non è previsto da nessun codice della strada. Basta consultarlo.
Allora perché uno non può chiedere di scrivere sui pedali freno ed acceleratore ??
Io andrei volentieri dietro a quelli che gridano allo scandalo come si.comportano quando arrivano a quelli di Chiusi???
Magari li, siccome.oltre il semaforo ci sono anche le doppie frecce direzionali sembra tutto più semplice.
Strano i colori sono.gli stessi che abbiamo a Chianciano.
Giustissimo,invece di spendere i soldi per una illuminazione effimera meglio destinare i soldi per " tappare" buche nelle nostre strade.
Una giunta che vive all'interno di una bolla. E non si rende conto che non sta dando nessuna risposta alle necessità del paese.
Gli unici che potrebbero sostare sono i mezzi che lavorano con i negozi,i postini i corrieri ecc,non tu che vai a comprare il pane le sigarette il panino con la porchetta ecc quindi collega il
Cervello prima di parlare.sempre se sai come fare
Siete andati tutti in tilt per un semaforo ahahaha,dovresti riandare tutti a scuola guida,oppure a piedi!!!
Sì i vigili hanno fermato dei ragazzi extracomunitari con delle bici ma avevano tutti casco e luci infatti son andati via dopo 2 minuti,andassero a multare i paesani che dalla Rinascente al centro storico non fanno altro che creare intoppi l,con tutte quelle sanzioni Chianciano rinascerebbe,e la gente verrebbe rieducata o meglio ancora appiedata!!!
Perché mettere una telecamera al semaforo? Prevenzione? Zero. Anzi , aumento del pericolo. Se si crea tanto malcontento, potreste rimettere tutto come prima. Sarebbero tutti più contenti. Altrimenti si vocifera che fare cassa sia il motivo. Immaginatevi un anziano, un pensionato che si avvicina, passa mentre il giallo diventa rosso, viene multato. Chissà se riuscirà a pagare la multa o pagare l'affitto con quanto costa la multa....e quanto riscuote di pensione.I tempi sono duri, togliere le telecamere dai semafori è un consiglio, occuparsi poo degli immobili abbandonati sarebbe meglio, che poi così abbandonati non sono visto che "qualcuno " li acquista all'asta a due spicci, casomai buttando fuori una famiglia chiancianese che ancora lavorava, poco ma lavorava.
Il potere ...“Non batto i piedi per carità, ma ho fatto il record di preferenze della storia toscana e mi hanno escluso dalla giunta senza un perchè. Non pensavo servissero spinte romane o robe del genere»
«C’è il rischio ahimè molto concreto che alcune scelte poco comprensibili per i cittadini e gli elettori facciano perdere di credibilità alla politica e in questo caso alle istituzioni» Due frasi che riportiamo dal Corriere Fiorentino dei due esclusi eccellenti dalla Giunta: la prima, Biffoni, ex sindaco di Prato e la seconda di Barnini, ex sindaca di Empoli. Entrambi, superpremiati alle urne e scottati eccellenti dalle scelte di Eugenio Giani. Ora, non sta a noi giudicare i guai o i litigi in case altrui. Certo è, però, che possiamo esprimerci su quanto questo teatrino sia deleterio per le lavoratrici e i lavoratori toscani. Perché da un lato ci dice quanto la costruzione di una Giunta di governo sia il frutto non di competenze specifiche, ma il risultato di un equilibrio di correnti e simpatie. Dall'altra, ci dice anche quanto la politica istituzionale che pretende di governarci, arrivi ormai poco preparata e assolutamente in maniera non pianificata al governo delle Regioni. Altrimenti, forse la Giunta non diventerebbe terreno di scontro così feroce e recriminatorio.
I nostri amministratori sono così presuntuosi che non si azzardano a chiedere in giro una dritta sul come migliorare. Troppo impegnati con i migranti! Costruiamo un bel recinto attorno a Chianciano e torniamo alla pastorizia visto che le pecore non mancano.
Te non sei masochista, la colpa è della mamma
Infatti visto il tuo commento penso che ti basti il vino, forse troppo
Apparte il semaforo e i clandestini, spero che la giunta si interessi alla rottamazione quinter e partecipi dando consenso a rottamare imu e tari , sarebbe una mossa intelligente 🧠 x recuperare fondi regressi e in futuro una possibile diminuzione della stessa Tari .
Il solito patetico. I vigili devono fare la ronda anche alla macerina dove c'è il divieto ma gli extracomunitari e anche qualche chiancianese passano con monopattini, bici elettriche modificate ecc. E comunque, se sai guidare, nonostante la sosta vietata, nel tratto che hai citato, le auto sostate bene non danno affatto fastidio.
Quest' anno per Natale ci saranno le luci ? Oppure offendono le razze che ci sono e non vediamo nessuno addobbo?
Non so chi tu sia ma ti faccio i complimenti, è l'unico commento serio e valido che leggo su questo blog . Anche tubino dovrebbe prendere sul serio questo discorso, molto importante x l'economia chiancianese.
E quindi dicevamo, Piccinelli ci può elencare le strutture che sono state abbattute con il suo progetto tanto sbandierato in campagna elettorale?
Questo conferma che Chianciano e la furbizia non vanno di pari passo
Non si puo' vedere un paese ex turistico-termale ridotto a un cumulo di macerie e pieno di extracomunitari.Non si parla di niente solo di fare scuola ai migranti .Vergogna assoluta ma i cittadini esistono?
Allora giunta si toglie sto semaforo ho un amico fabbro che lo sega gratis. Fatemi sapere. Poi può essere utilizzato come lucina natalizia. Capito!
Prima o poi succederà
Hanno dipinto la capanna zulù
Ma che sei matto con i soldi spesi di anno scorso si tappava 9 buche
Da mussulmano le luci non le voglio. Meglio il buio. PESTO
Ma che volete di più da sta giunta hanno tolto i dossi hanno messo il semaforo killer insegnato l’itaGiliano alle risorse stanno al caldo in comune secretano quello che non si può dire Praticamente come i polli cechi
Indico riunione sgiunta ore 21 davanti al bar o mezzo miglio per far conoscere la situazione del paese
Il totale delle multe del semaforo sono secretate. Fatevi i fatti vostri
Scusi sindaca io lavoro e guadagno 1000 euro al mese pago un affitto di 450 e mi trovo in difficoltà posso essere accettato in in cas dove posso vivere più dignitosamente. Sono cittadino italiano di nascita da sempre. Grazie
Se la sicurezza nel paese è venuta meno non è che bisogna aumentare le forze dell’ordine ma bisogna togliere chi la provoca. Capitooo
Prima studiate. Poi chiacchierate.
Chiudere i bar alle 20 di sera sarebbe una buona cosa. Il comune si attivi
Il problema possono essere degli immigrati o vogliamo dire che vengono utilizzati come schiavi a 3 Euro l'ora? Fanno molto comodo...Ammettiamo che vengano tutti tolti, così, come per magia...e poi con chi ce la prenderemo?Passiamo agli albanesi, ai romeni, ai bulgari, ai marocchini? Togliamo anche loro e poi? Passiamo ai meridionali? Poi? Il vicino di casa? Affrontare la situazione in maniera chiara e sincera impone di capire che il responsabile del disagio socio economico è solo il sistema capitalistico, tutti lo sappiamo e mi auguro che prima che poi, venga sconfitto, perché tutti lo sapete, vivere arrancando non è dignità ma solo schiavismo.
Non ho capito pci queste persone elencate hanno aumentato i reati o no ? Li giustifica?
Mandiamoli in Cina ✊🏼
È possibile che alcuni continuino indisturbati a parcheggiare la macchina di traverso sul marciapiede e nessuno intervenga? Spesso mi trovo a dover passare sulla strada rischiando di essere travolto per poter passare, ma vedere persone anziane e addirittura con il passeggino che debbano rischiare di essere investite dalle auto perché costrette a passare sulla strada é inaccettabile! Ma chi dovrebbe controllare c’è l’ha una coscienza?
Generalizzando, vengono additati gli immigrati come principale causa dei problemi. Il vero marcio, oltre a coloro che li sfruttano, sono tutti quelli che hanno fatto le fedi false per averli in gestione. Sono questi i personaggi da colpire in primis per poi procedere con il ripristino della legalità senza fare sconti a nessuno per colore o genere.
Si starebbe meglio anche con meno comunisti
Sig. Piccinelli visto che sul semaforo e' stato chiaro come al solito, ci spieghi, visto che si puo' passare con il giallo ed anche con il rosso appena scattato, come hanno fatto a prendere la multa cosi' tanti automobilisti e dato che siamo a chiarire ci relazioni su quanto accaduto al giardino della sindaca e quali provvedimenti verranno presi.
Una pubblica amministrazione non deve permettersi di imboscare cio' che la riguarda ma deve dare le risposte ai cittadini.
Non facciamo come gli struzzi.
Infatti stavano meglio a casa loro.
Attento c'è un decreto già in atto che obbliga entro due anni dal 2024 ad adeguare gli impianti semaforici con il countdown ...chiaro .come fai a dire che non è previsto...prima di scrivere cazzate attacca il cervello.
Aspettiamo il 2026 x adeguamento del semaforo come x legge decreto 265...obbligo di adeguare il conto alla rovescia negli impianti semaforici entro due anni dal 2024. e se lo fate prima tanto di cappello...ma non tardare saresti ridicoli
Chianciano punta sul turismo. Nasce un’organizzazione per rilanciare la promozione
Fondazione Museo Archeologico delle Acque diventa Destination Management Organization. L’obiettivo è affrontare in modo più integrato la programmazione e la valorizzazione.
Chianciano Terme ha deciso di dotarsi di un nuovo organismo operativo per il turismo. Si trasforma la Fondazione Museo Archeologico delle Acque in Destination Management Organization (DMO) ovvero un’organizzazione che si occupa della gestione e promozione integrata di una destinazione turistica, coordinando tutti gli attori locali per gestire i flussi turistici in modo sostenibile. Il primo atto formale si apre con la nomina del presidente Massimo Crociani, incaricato di accompagnare l’ente nel percorso di trasformazione verso la futura Destination Management Organization di Chianciano Terme. La giunta guidata dalla sindaca Torelli ha infatti definito il nuovo consiglio d’amministrazione della Fondazione del Museo che si trasformerà in una DMO. Sono stati nominati nel rinnovo del consiglio d’amministrazione: Barbetti Daniele, Barbini Maria Vittoria, Bartali Luisella, Crociani Fulvia, Dell’Agnello Paolo, Reali Silvia, Vannuccini Giacomo ed Vetrugno Elena.
La Fondazione del museo avvierà ora la revisione del proprio statuto per ampliare le finalità e predisporre una struttura adatta alla partecipazione di soggetti pubblici e privati.
Il nuovo gruppo accompagnerà questa fase di transizione, che porterà alla definizione del modello organizzativo della futura DMO, chiamata a coordinare in modo più integrato la programmazione e la valorizzazione turistica di Chianciano Terme. Il lavoro che attende la Fondazione riguarda sia la parte tecnica sia quella più legata alla visione futura. Da un lato, occorrerà adeguare lo statuto e armonizzarlo con le regole regionali; dall’altro, sarà necessario ripensare la struttura organizzativa affinché possa accogliere nuovi soci e nuove forme di collaborazione.
La Fondazione si è già mossa in questa direzione negli anni scorsi, con l’adeguamento del proprio fondo di dotazione.
Ora il nuovo gruppo di lavoro avrà il compito di portare avanti la riforma fino alla definizione della nuova identità dell’ente.
Massimo Crociani chi?
A proposito del museo ma Vi risulta che anche i chiancianesi devono pagare?
Le solite nomine clientelari della sinistra e degli amici degli amici.
Con un Natovecchio che è come il prezzemolo. Che poi cosa ha dimostrato??????
Tutti a scuola guida dai
Risposta facile,la gente dorme,vedrai che così si svegliano,oppure stanno a casa,ancora meglio!!!
No siamo noi civili che dobbiamo stare zitti e farci da parte…non tel hanno detto??
Barbetti e Crociani. Ancora. ahahahahaha
Scrocchio??
Ma chi sono?
Chianciano è piena di associazioni, fondazioni e c...e varie!!!
Ma la consulta delle associazioni, tanto voluta dall'amministrazione, a cosa serve?
"Con l obbittivo di affrontare in modo più integrato" Quindi adesso il museo tramite i soldi del comune sponsorizzerà gli eventi organizzati da Crociani consentendogli di prendere soldi da due parti!! Complimentoni
Vedo che non sei Chiancianese....
Qualcuno un po’ vetusto si ricorda del TELECONFRONTO credo anni 80 a Chianciano. Cosa era?
Che tipo di assicurazioni sono ?
Hotel San Giorgio. Sapete che sta succedendo. Siete a conoscenza?
Menomale
Vendo tappeto da preghiera familiare con cappotta in caso di maltempo
Non so ma credo che esista qualcosa su giornali del periodo. Mi dispiace non ti posso aiutare
Ma chi sono questi. Manco fosse il museo del Cairo. Qui c’è si du cocci. Andate a chiusi
Cara sindaca domani e la festa nazionale dell albero, dopo il filare di pini e altri alla fiat tolto, senza contare il deserto fatto da Marchetti, che dice sara il caso di piantare un albero? Almeno uno.. magari alla rotatoria li davanti piazza Italia tanto oramai nn servirà più x il ponte e lo sappiamo.. piantate un albero x gli abitanti.. almeno questo
Informo la sedicente giunta che il museo di Parigi non si se lo conoscete e gratuito per gli studenti
Anche questa volta la solita "signora comunista polemica", ha poco elegantemente offeso chi non ha la sua stessa fede politica. I veri saltimbanchi sono, fino a prova contraria proprio loro, dimostrazione che il PD ha assorbito tutte le frattaglie politiche che non avevano altrimenti collocazione. Detto questo, la sig.ra in questione si dovrebbe vergognare dal momento che se chi salta è un saltimbanco, i sinistri sono dei circensi senza meta. E consiglio a questa signora estremamente ipocrita, di moderare i termini nei sui commenti oltremodo offensivi.
Stanno tagliando ancora più la sanità e nulla viene fatto per fermarli. Sia il governo, sia la Regione Toscana, tagliano i farmaci e gli esami che venivano passati dal servizio sanitario. Pensate ad un pensionato con la minima.... È vergognoso! Parlarne è un dovere ma so fa gli gnorri e si preferisce parlare di migranti, però fanno comodo, perché pagarli due euro all'ora è in grande vantaggio o vogliamo parlare dei ragazzi sfruttati in nero. Quanto costa il metano? Quanto non si scalderanno questo inverno per le tasse sul gas? Loro pensano a giocare alla guerra...
Un territorio che educa: nasce il percorso formativo congiunto tra Terme di Chianciano, Istituto “Tozzi” e Comune
Chianciano Terme, 21 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme, guidato dalla Dirigente Prof.ssa Paola Colò, avvia insieme al Comune di Chianciano Terme e a Terme di Chianciano un ampio progetto educativo che coinvolgerà oltre 200 bambine e bambini. L’iniziativa – nata dalla volontà condivisa di aprire gli orizzonti della didattica con nuove esperienze formative sul territorio – partirà ufficialmente il 24 novembre con la prima prova gratuita di attività motoria in acqua termale presso le Piscine Termali Theia.
Attività motoria in acqua termale: il cuore del progetto
A partire dal 24 novembre, alcune classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado parteciperanno a lezioni gratuite in acqua termale a 37°C, guidate dagli operatori qualificati di Terme di Chianciano insieme ai docenti di educazione fisica.
L’attività in acqua termale favorisce lo sviluppo della coordinazione e della forza muscolare, migliora le capacità cardio-polmonari, sostiene autostima, socializzazione e benessere emotivo. Le lezioni si svolgeranno la mattina, in orario scolastico.
Accanto all’attività motoria, il progetto comprende anche visite didattiche al Parco Acqua Santa con approfondimenti storico-culturali sul termalismo, test di efficienza motoria, attività di mindful eating dedicate alle diverse fasce d’età e momenti di formazione per il corpo docente. Tutte le attività sono offerte gratuitamente da Terme di Chianciano, che mette a disposizione strutture, professionisti e materiali.
Una collaborazione che valorizza la comunità
La Dirigente Scolastica Paola Colò dichiara: «Siamo orgogliosi di questo progetto insieme a Terme di Chianciano e al Comune di Chianciano Terme. Offrire agli studenti l’opportunità di vivere esperienze formative come queste significa ampliare il concetto stesso di scuola. Ringraziamo Terme di Chianciano per la generosa disponibilità e per aver creduto in un progetto che mette davvero i nostri ragazzi al centro.
«Come Comune siamo particolarmente felici di sostenere e accompagnare questa iniziativa che unisce scuola, terme e territorio in un percorso di crescita e benessere per i nostri ragazzi. Investire sull’educazione alla salute e sul movimento fin dall’infanzia è una priorità la comunità, e questo progetto rappresenta un esempio concreto di come le eccellenze di Chianciano Terme possano diventare risorsa viva per le nuove generazioni» aggiunge la Sindaca Grazia Torelli.
Da parte loro, Terme di Chianciano evidenziano: «Per noi è un impegno importante, che nasce dal desiderio di essere una presenza attiva e utile per la comunità. Apriamo le nostre strutture alle scuole perché crediamo che educare alla prevenzione e al benessere fin da piccoli sia un investimento per tutto il territorio».
Non so chi sia sta Signora comunista...ma meno male che ancora qualcuna c'è...ma te se ti sei offeso allora sei uno che salta.. e poi anche ipocrita perché anonimamente dici di chi la pensa diversamente da te .. è...anonimamente...mentre da quello che ho capito la Signora ci ha messo la faccia....la vergogna dovrebbe essere la tua...saltimbanco
Anche te hai replicato nell'anonimato. La Sig.ra in questione non si deve permettere di offendere chi ha un credo politico differente dal suo. Forse ancora non lo avete capito ma i veri fascisti dell'epoca moderna siete proprio voi sinistri.
Chianciano cambia volto. Investimenti da 11 milioni
Ok al Piano triennale dei lavori pubblici: dalla nuova piazza Indipendenza alla riqualificazione del campo sportivo fino al recupero di villa San Michele.
Il Programma triennale dei Lavori Pubblici 2026–2028 del Comune di Chianciano Terme approvato dall’amministrazione comunale prevede investimenti per 11 milioni di euro. Nel 2026 sono programmati diversi interventi; tra questi rientra la realizzazione della nuova Piazza Indipendenza, accompagnata dal collegamento coperto tra l’ingresso del Parco Fucoli e il Palamontepaschi, con un quadro economico di 466.437,02 euro. Previsto anche il progetto ’Le Vie dell’Acqua’, finanziato dal PR Fesr 2021–2027 per 540.671,46 euro, che riguarda la valorizzazione del patrimonio idrotermale. Nel settore sportivo è inserita la riqualificazione del campo da calcio dell’area Castagnolo, con trasformazione del manto da naturale a sintetico (550mila euro). Un ulteriore intervento riguarda la tutela, il monitoraggio e la valorizzazione delle sorgenti termali confluenti in Piazza Martiri Perugini, per 180mila euro. Sul fronte mobilità è previsto il collegamento meccanizzato tra via Trasimeno e il parcheggio di Borgonuovo (250mila euro).
L’annualità comprende anche la rigenerazione urbana di Villa San Michele, con la demolizione del vecchio edificio e la realizzazione di parcheggio e giardino pubblico (160mila euro). Programmato il consolidamento della frana lungo la strada Vecchia Senese (secondo stralcio, per 280mila euro) e l’intervento sulle infrastrutture turistiche e sulla segnaletica integrata del Parco Acqua Santa (897mila euro). L’elenco del 2026 si chiude con l’efficientamento energetico del Teatro Caos, per un totale di 750mila euro. Nel 2027 il programma include opere sia di rigenerazione urbana sia il miglioramento di infrastrutture esistenti. Sono previsti l’efficientamento energetico dell’immobile di Pietraporciana (secondo stralcio, parte 2, per 386mila euro) e la riqualificazione del campetto polivalente a uso sportivo e ricreativo (285mila euro), la rigenerazione urbana dell’area di Piazza Italia, con la demolizione dell’ex edificio Sip e la realizzazione di parcheggio a raso, percorsi pedonali e aree di stazionamento verso la Pineta (600mila euro), la riqualificazione di viale Roma (1.200.816,69 euro). Completano l’annualità i lavori di messa in sicurezza di via dei Colli (1.064.000 euro). Nel 2028 sono programmati i lavori di messa in sicurezza di via della Valle e parte di via Cavine e Valli (1.156.100 euro), e gli interventi nei locali seminterrati del Palazzo Comunale per 350mila euro. Infine la messa in sicurezza di via dei Vepri (2 milioni di euro).
Anonimo del 19 novembre torna a casa
Ma.voi state fuori... Parlate di rigenerazione, piazza Italia ritoccata per la milionesima volta, passaggio coperto tra fucoli e palamontepaschi, tutte cose inutili quando c e il verde che nn si cura, le strade con crateri, problemi di allagamenti in vari punti e piazza indipendenza riqualificazione di che? Ma via scendete nel mondo terreno che nn e di questo che bisogno il paese e soprattutto siate chiari. Area di stazionamento di che? Nn basta piazza Italia che e diventata ad uso esclusivo dei clandestini grazie anche alla rete wifi fatta da Marchetti? IL MALANNO E L USCIO ADDOSSO ridicoli
Intanto ci sono 3 cantieri aperti che nn si sa come finiranno...voi del comune nn sapete ragionare in prospettiva ed e questo che vi porta a puntare a riqualificazioni stupide e inutili
Da non credere. Paese al buio è poi succede
Peccato si siano dimenticati del ponte della Ribussolaia…
Scarsa visibilità nelle vie della cittadina
I dossi pedonali non andavano tolti andavano aumentati
Mettete in sicurezza le strade
Incidente in via di Vittorio
Tra poco siete finiti BESINI
Muore investito da un’auto
Tragedia in centro in via Piave, aveva 52 anni. E’ deceduto pochi minuti dopo l’incidente
Un tragico incidente è stato fatale a un uomo di 52 anni, investito da un’auto nel pomeriggio di oggi in via Piave, nel centro di Chianciano Terme. Inutile l’attivazione dei soccorsi: l’uomo è morto pochi minuti dopo essere stato colpito dall’auto. L’attivazione dell’elisoccorso Pegaso è stata subito ritirata: non c’è stato neppure il tempo di far arrivare l’elisoccorso a Chianciano Terme, l’uomo infatti è morto pochi minuti dopo il tragico impatto.
C’è sconcerto nella città termale per quanto avvenuto nel pomeriggio di oggi. Alle 18,30 il traffico non era certamente intenso nella città della Valdichiana, poche autovetture circolavano per le strade di Chianciano Terme. Eppure si è verificato l’incidente che ha provocato la morte del 52enne.
Il giovane che era alla guida dell’auto non è riuscito a evitare l’impatto fatale. Pioveva a Chianciano Terme, e le condizioni meteo potrebbero avere avuto un peso in quanto è avvenuto. La scarsa visibilità nella via, diminuita e causata dalla pioggia che nel pomeriggio stava colpendo Chianciano Terme, potrebbe dunque essere alla base di quanto avvenuto e potrebbe essere stata la causa dell’incidente mortale. Le forze dell’ordine sono al lavoro per ricostruire la dinamica dei fatti.
Immediati sono stati i soccorsi: in via Piave sono arrivati l’automedica di Nottola, l’ambulanza della Pubblica Assistenza di Chianciano Terme ed è stato attivato anche l’elisoccorso Pegaso 2. L’intenzione era quella di un rapidissimo trasporto dell’uomo fino all’ospedale delle Scotte.
Le condizioni del 52enne investito sono sembrate subito molto gravi. Tuttavia, purtroppo, non c’è stato neppure il tempo per trasportare l’uomo fino al policlinico senese.
Pochi minuti dopo l’impatto, infatti, il 52enne è deceduto.
Rimane sconcerto nella comunità chiancianese per il tragico incidente mortale. Sul posto sono stati effettuati i rilievi del caso per capire l’esatta dinamica dell’incidente.
Chi era?
Attualmente i lavori che farete sono quelli che la giunta Marchetti ha assicurato, il resto sono un mare di stupidaggini bugie e sogni 11milioni di cazzate .
DIMETTITI TORELLI
Apparte la pioggia vanno ad alta velocità e ci sono poche luci, e doppio il dolore sia per la vittima che per il ragazzo che deve vivere con il rimorso di aver ucciso un uomo
Pietraporciana? Locali seminterrati del comune? Chi ci fate li
Eccoci qui, doveva scapparci il morto per prendere coscienza della vergognosa situazione della viabilità in questa cittadina! Tubino, tu che hai visibilità: ci vuole una raccolta firme, qualcosa che smuova l'immobilismo di questa giunta su questo e altri temi delicatissimi. Condoglianze alla famiglia... Andatelo a spiegare ora ai familiari!
Teatro caos 750mila euro ma che forse avete sbagliato. Per 30 metri di superficie è che ci fate una centrale nucleare
Nelle traverse di via di Vittorio non si vede niente ,l'asfalto aspetta di essere rimesso a posto,dal secolo scorso
Carri Amministratori Vi esorto a fare i lavori di manutenzione nelle strade diventate impercorribili...si transita sempre con pericolo costante...e poi in primis il Centro Storico ...ma non vedete il casino sempre che c'è giorno e notte.
Non siete stati buoni a chiuderlo a traffico dei non residenti....solo qualche ora serale...vergogna ...e ancora li Chiamate Centro Storico...verissimo è che l'unico a non esserci una ZTL.vera...ma fatta finta appositamente per contentare tre commercianti...vergigna
Se non fanno qualche danno, e c'è da aspettarselo, possono solo fare quello che gli ha lasciato marchetti. Ancora hanno da capì dove sino.
Vepri 2 milioni di euro ma stiamo scherzando. Scioperano blocchiamo
È brava solo lei.
Tratta tutti i cittadini con superiorità.
Si dovrebbero vergognare quelli che gli stanno attorno.
Ma lo stipendio fa comodo.
Ridicoli.
Ah ecco volevi essere il solo a scrivere in anonimato...bravo.bravoo...dimmi chi sei ( ma forse lo so).. se hai coraggio...che poi ti dico chi sono io.
Villa Simoneschi in avanzato stato di decomposizione
Anche vedere pedoni che camminano fuori dal marciapiede è sinonimo di marciapiedi fatiscenti e oltremodo pericolosi. Possibile che i preposti non vedono nulla?
Sig.ra Sindaca può rispondere,per favore,ai suoi cittadini se gli oltre 60.000 euri che elargisce agli immigrati sono mensili o annuali?? I nostri soldi che paghiamo di tasse, sonoramente, vengono sperperati da queste nuove risorse a bere nei bar,alla SNAI od oziare sulle panchine ? Continuate così nel silenzio,mentre i vostri cittadini stanno naufragando !!! Vogliamo velocemente un incontro pubblico grazie.
I dossi sono stati tolti dell'Anas poiché la strada è di sua pertinenza e quando c'erano tutti si lamentavano soprattutto i conducenti delle ambulanze.
Tranquillo i 3 commercianti di questo passo chiuderanno così te ed altri 2/3 tuoi compagni di cellula comunista sarete contenti.
Sono d’accordo! È l’ennesima dimostrazione dell’incapacità e immobilismo di questa amministrazione che invece di implementare le misure di prevenzione e sicurezza ha addirittura tolto i dossi ! Appena cala il buio c’è da avere paura anche a camminare sui marciapiedi! I
Ma basta! Questi vanno cacciati a calci nel culo
Piccinelli, sarà l'ora di tirarlo fuori. ....quell' Autovelox..insieme ai Vigili dall'ufficio a controllare le velocità e abusi nella circolazione...Chianciano è diventato da molto tempo il Bronx e voi non fate niente...come quelli di prima ...solo per paura di perdere quattro voti...( Che poi ritornerebbero decuplicati) quando la gente vede un miglioramento in sicurezza.
Oggi più di sempre; dopo decenni e decenni di Schermaglie Poliche. QUESTA è la Realtà di Chianciano Terme. Un Fallimento continuo. Quindi nell'interesse della Cittadina Termale e di tutto il Territorio si rende Necessario una Vera e Severa Riflessione.
Oreste Castrini -per Chianciano Terme-
Grazie sindaca e giunta per quello che state facendo si vedono chiaramente i progressi di chianciano
Stoppate le spese inutili la sindaca riferisca in piazza Italia
No lei ha sbagliato fuori devono andare loro. E devono illuminare le strisce e mettere dossi. E non accendere il riscaldamento il comune c’è la crisi vestiti pesanti
Ma al San Giorgio che sta succedendo. Fermate tutto
Pro. Che… processi
Marciapiede buio e pieno di buche. Personalmente ho evitato pedoni che giustamente caminavano sulla strada. Ma in che paese viviamo
Complimenti al comune per gli investimenti natalizi. Rido per non piangere. Ma qui contano solo i clandestini?
Non offendere...Son democristiano guarda un po'..
Che succede al San Giorgio?
Con questa logica allora dovrebbero far togliere anche i semafori
Appena diventa buio molto, troppi , corrono a velocità sostenuta ! Se devi attraversare sulle strisce non si ferma quasi nessuno . Perché nessuno MAI controlla che le regole vengano rispettate?
Signori va bene la scarsa luminosità dell illuminazione ma nn siamo la colpa al comune anche del morto. Il morto c e scappato perché si corre. Le strade fanno schifo ma questo a quanto andava per ammazzarlo? O nn lo vedi e lo carichi o corri. Le responsabilità diamole a chi deve averle. A maggior ragione con la scorsa visibilità e pioggia si deve andare piano. Basta incolpare il comune anche di questo.
Ditecelo voi
La lettera a Babbo Natale ?
E pensare 🤔 che solo i lavori predisposti dalla giunta Marchetti hanno i fondi , il restante, su per giù 7/8 milioni di euro li trovate alla banca del monopoli . Siete ridicoli dimettersi.
Se anche Chianciano avesse una sindaca come ha Rovigo, molti problemi sarebbero sicuramente risolti o almeno ridotti al minimo.
Vedo che è ben informato e sa già le dinamiche. Chissà quanto correva...se sa come sono andate le cose parli altrimenti non ha senso. Una amministrazione comunale ha il dovere di porre in sicurezza il territorio comunale garantendo sicurezza (illuminazione e soprattutto benedetto il signore, un corpo di polizia municipale che vigili!! Su tutto, dagli eccessi di velocità ai parcheggi selvaggi, così come previsto). Vive a Chianciano o no? Si rende conto dello stato vergognoso della viabilità in ogni angolo della cittadina? Ma la facciamo finita una volta per tutte col ragionare a tifoserie e iniziare a guardare la realtà quotidiana con oggettività?! E chi scrive è un elettore di questa giunta che come tale ha il diritto di criticare costruttivamente. Il bene comune passa anche da questo: obiettività ed onestà intellettuale!
Cosa danno a Chianciano 750 mila euro investiti nel teatro caos?
Soldi buttati , che turismo attira?
Che aiuto all’economia?
A chi giovano questi appalti?
Non a Chianciano
Sig.ra Sindaca, ci dice qualè il programma dei festeggiamenti di Natale e Capodanno a Chianciano?
Evento incredibile a Chianciano Saranno presenti i re Magi in carne ed ossa con tanto di cammelli. Sbarcheranno presto Seguiranno informazioni
Esiste una PRO LOCO in questo paesello. Cosa fanno Chi sono Dove vanno
La Proloco non ha mai brillato ma l’attuale amministrazione ha voluto la nascita della consulta delle associazioni per migliorare la situazione.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti 🤣🤣🤣🤣
Azzerate tutte le associazioni create a far cosa.
In settimana vengo con un calorimetro in comune per verificare.
Cittadinanza attiva per denunciare cose che non funzionano
Impediti non sapete mettere manco una freccia,dalle 9 alle 10 a scuola guida!!!!
Ma cosa vuoi festeggiare?quanti anni hai ??
I cittadini sono i primi che non vanno
Fare foto alle macchine in sosta e mandatele per mail ai vigili
Roberto gagliardi
Si continua a parlare di cose che non vanno con la giusta volontà di denunciare.
Vogliamo farlo seriamente e smetterla di inviare messaggi anonimi.
Non servono a nulla, chi vuol veramente denunciare,( io ho fatto l’esposto per la vicenda giardinieri)
mi mandi una mail a wwwgagliardiroberto956@gmail. com.
la situazione è tragica e non si può continuare
con questa politica incompetente e non solo.
Chiuderemo tutti.
Roberto Gagliardi
Roberto gagliardi
Rettifico: mandare mail a gagliardiroberto956@gmail.com
Roberto gagliardi
Valtubo
Vediamo il suo esposto
Era ora bravo
Ma, secondo voi è giusto fidarsi o dare semplicemente ascolto ad uno che non riesce neppure a distinguere un indirizzo di un sito da un indirizzo mail??
Paese di fenomeni
Diamo tempo a questa nuova giunta. Minimo per sistemare le cose ci vogliono 74 anni. Siamo sulla buona STRADA.
Natale a chianciano a no ho sbagliato NATALE A MONTEPULCIANO. vi aspettiamo chiancianesi 🤣
Se Charles Aznavour avesse visto Chianciano non avrebbe scritto una canzone con come è triste Venezia
Guarda il contenuto, non il possibile errore
2021 perché non ti firmi fenomeno comunista
ALMENO UNO HA FATTO L’ESPOSTO
GAGLIARDI ha avuto fegato. Chapeau
Posta un commento