martedì 7 ottobre 2025

Chianciano Terme, paese in Transizione Eco....nomica?

 


Chianciano Terme nel secolo scorso si è sviluppato come paese turistico incentrato su un'economia basata sul termalismo, poi negli anni novanta, con la crisi del sistema termale si è sempre più specializzato nel turismo organizzato di vario genere.
Nel frattempo però causa chiusure piccoli alberghi, che non potevano ospitare gruppi, ed aumento del degrado urbano, trasformazione delle strutture in appartamenti con conseguente crollo del valore degli affitti e degli immobili, Chianciano è entrata in una spirale di crisi economica sempre più forte e difficile da scalare.
Le ricette politiche prima hanno puntato sulla proposta di grandi infrastrutture, molte delle quali realizzate male, poi nell'aumento della popolazione del paese, non riuscita, adesso sull'abbattimento delle strutture.
Molti pensavano che la crisi di Chianciano fosse voluta, in parte da Siena, che negli anni ottanta ci vedeva come avversari per numero di turisti.
Il Turismo nelle ultime Amministrazioni di fatto è piano piano sparito come argomento principale sostituito dal degrado cittadino, si comincia anche a ragionare se Chianciano Terme sia ancora un paese turistico, molti preferirebbero non lo fosse più.


Dal canale Valtuboblog su youtube

Forse questa Amministrazione punta ad una transizione economica, trasformando Chianciano Terme in un paese di servizi e manovalanza, favorendo l'aumento di migranti, aumentando cosi i residenti per raggiungere i famosi diecimila abitanti, inserendoli nel mondo del lavoro e non ostacolando i casi di caporalato che sono emersi negli ultimi tempi, come potete vedere nel video, consentendo cosi di affittare le case sfitte e tamponando la crisi del settore, relegando le Terme, come già adesso ad una struttura attrattiva per residenti e clienti di breve e media distanza, con pochissimi alberghi aperti, ed “eventi” per intrattenere a basso costo nel fine settimana i residenti.


Saluti,


Valtubo

Video incidente auto entrata dentro Hotel Columbia a Chianciano Terme


Dal canale Valtuboblog su youtube

151 commenti:

Anonimo ha detto...

Le terme di caputi fanno una attività che rimette non meno di 50000 mila euro al mese. I dipendenti sono tutti sorridenti ed alcuni anche ben pasciuti. Pensano che siccome sono sempre stati salvati la cosa continuerà anche in futuro

Anonimo ha detto...

Domenica tutti alla partita chiancianesi

Anonimo ha detto...

Meglio alla la partita che andare a votare FDI infiltrati dai sinistri, della Lega meglio tacere con il voltagabbana G e su forza italia, che dire, un velo! Il cdx dí Chianciano non rappresenta assolutamente quello nazionale, non si comprende chi faccia le liste, è vero che la sinistra ha un suo fortino inespugnabile in toscana, ma con questi rappresentanti di cdx era meglio perdere subito 2 a 0 a tavolino.

Francesca Batelli ha detto...


Ormai è anni che c’è questa situazione di capitolato che nessuno vede …. Ma cresce !!!!

Roberto Esposito Gala ha detto...


Francesca Batelli è una situazione che fa comodo, fa comodo per prima a loro che chiedono di lavorare a nero per continuare a stare nei cas

Francesca Batelli ha detto...


Roberto Esposito Gala da sempre e da tutti i lati politici!!!!!
Un favoloso capro espiatorio si è tutti ne godono dei benefici !!! Evviva!!!!
🤢

Tiziana Burani ha detto...


Francesca Batelli non ci resta che piangere

Anonimo ha detto...

Sicuramente fino a quando insisterete a volerli includere per forza quando loro per primi non ne hanno intenzione, se vogliono stare in Italia si adeguino alle leggi ed alle regole ed imparino l’italiano, facciano lavori utili e regolari, regolarmente pagati. La polizia sa dove e con chi lavorano al nero, ci vada e li denunci, a casa i lavoratori ed in galera chi li sfrutta.

Anonimo ha detto...

Egregio commentatore, se è vero che le Terme di Chianciano non siano oggetto di investimenti e di rilancio, come sarebbe necessario, mi pare ridicolo e pretestuoso prendersela con i dipendenti delle terme, il quale contratto non è sicuramente tra i più pagati e che risentono direttamente (soprattutto gli stagionali) dell’andamento del settore e dell’Azienda, e se accolgono ancora i clienti con il sorriso dovrebbero essere ringraziati perché forse è ciò che di meglio le terme oggi offrono. Forse questo serve a non affrontare i veri temi? Rilancio del termale con investimenti, le Terme sensoriali dopo venti anni hanno necessità di ingenti investimenti che non si vedono, la maggior parte degli alberghi non offrono un servizio in grado di creare attrattivitá, le terme Sant’Elena che aprono tre mesi l’anno, ecc. ecc.
Tutto questo è Forse colpa dei dipendenti delle Terme?

Moralizzatore ha detto...

Gli immigrati arrivano in Italia da poveri, mica da scemi!
Sanno perfettamente che rimanendo sotto i 6000 euro di busta paga all'anno, posso beneficiare di:
Colazione, pranzo e cena
Pernottamento con tutti i conforti di riscaldamento a palla
Vestiario
Poket money di € 2,50 al giorno (i miei figli non li ricevono)
Medico di famiglia e nei CAS
Medico del CAS
Assistente sociale
Mediatore culturale

Il tutto GRATIS


Mica sono fessi

Francesca Batelli ha detto...


Tiziana Burani ah io ho smesso già da un po’ ’, piangere sul latte versato e che continuano a versare lo ritengo dare ancor più animo a certe dinamiche !!!!!

Anonimo ha detto...

Non è nemmeno necessario promulgare leggi al riguardo. Basta gestirli con quelle dei loro paesi originari. Come del resto fanno tutti con gli immigrati. E facciamola finita anche con sta storia dell'asilo politico. L'Italia deve tornare agli italiani senza se e senza ma!

Anonimo ha detto...

Quanti sono i mussulmani presenti nel paese. Qualcuno lo sa. E per un sondaggio

Anonimo ha detto...

Signor 15.29 gli investimenti sulle terme sono stati fatti tanti dal pubblico, hanno prodotto debiti tant'è che è stato chiesto il concordato. La ripartenza credo nel 2021 sta andando sulla falsariga di prima. La considerazione sui dipendenti sta a significare che tanto in qualche modo poi si risolve e non che non lavorano con dedizione. Se ho dato quell'impressione me ne scuso

Anonimo ha detto...

Povero Chianciano che pena mi fa

Anonimo ha detto...

Vero e questi ci dicono che ci pagano le future pensioni. Sono solo costi puri senza rientro. Da rimandare a casa

Anonimo ha detto...

Un CPR al parco sarebbe una bella idea. Che la giunta si attivi

Anonimo ha detto...

Infatti non sono fessi. Sanno che qui trovano quelli che vogliono far passare da fessi la maggior parte degli italiani.

Anonimo ha detto...

In Toscana il centro destra sapendo benissimo che non vincerà ha scelto nel mazzo e contrapposto sinistri a sinistri. Una, se non l’unica regione dove i Big dei partiti non si fanno vedere, sbagliando soprattutto a far scegliere nomi senza far analizzare la storia dei candidati, si può anche cambiare idea ma qui non c’entrano l’idee ma tutt’altro.

Anonimo ha detto...

Prima gli italiani.
Tanto non si integrano e non lo faranno mai.
Devono essere rimpatriati a spese del loro stato.
Facciamola finita con i falsi perbenismi solo ed esclusivamente a senso unico per poi racimolare un po' di voti e per fare comodo ai cas.

Anonimo ha detto...

Una fiaccolata per oggi 7 ottobre ci stava bene. Bravi

Anonimo ha detto...

Perché, te fai i sondaggi? Rifai le elementari piuttosto.

Anonimo ha detto...

Loro ci pagano le pensioni, noi gli paghiamo gli alberghi.

Anonimo ha detto...

Purtroppo ci illudiamo che tutto ciò abbia fine. Pensando, però, a quanti centri gravitano attorno al problema migranti, nutro seri dubbi che tutto si risolva. In Italia siamo eccelsi nel creare uffici inutili a spese della popolazione.

Centritalianews.it ha detto...

Toscana: elezioni regionali; candidata Forza Italia Elisabetta Pallecchi;” prioritario difendere l’identità di Chianciano Terme affrontando anche con buon senso facendolo diminuire nel medio termine il problema dell’accoglienza migratoria(250 richiedenti asilo regolari e circa 300 irregolari) e rilanciare quindi la sua vocazione turistica”

Dalla candidata di Forza Italia alle elezioni regionali, la chiancianese Elisabetta Pallecchi, riceviamo e pubblichiamo

“La candidatura alle elezioni regionali impone una riflessione seria e responsabile sul territorio di provenienza. È vero: le questioni legate all’accoglienza ed emigranti e alla gestione dei Cas non rientrano direttamente tra le competenze della regione. Tuttavia, che aspira a rappresentare la propria comunità non può ignorare le dinamiche reali che incidono sulla vita quotidiana del territorio. Chianciano terme, simbolo storico del turismo termale Toscano, vive da tempo una fase delicata: una crisi economica e identitaria che ne ha indebolito la vocazione turistica e, allo stesso tempo, una situazione di accoglienza migratoria che richiede equilibrio, buon senso e interventi concreti punto negli ultimi anni la città ha visto affievolirsi la sua immagine di località turistica d’eccellenza. È necessario ritrovare quella vocazione originaria. A complicare il quadro c’è anche la presenza di circa 250 richiedenti asilo regolari, un numero molto elevato se rapportato agli abitanti di Chianciano. A questo si aggiunge la presenza stimata di cerca 300 immigrati irregolari, spesso in condizioni di difficoltà, che vivono istruttore dismesse o in alloggi precari. Si considera che questo fenomeno migratorio potrà diminuire significativamente nel medio termine, 2 – 5 anni, solo ed esclusivamente se verranno messe in atto strategie a livello Nazionale ed Europeo. Il nostro comune è pertanto chiamato in prima persona, con atti concreti e preventivi, a ristabilire l’ordine, la sicurezza e il rispetto delle regole.Le azioni che potrebbero essere messe in atto per restituire ordine e prospettiva al territorio sono: MORATORIA SULLA CREAZIONE DI NUOVI CAS: Non ci sono le condizioni per ampliare ulteriormente il numero di centri di accoglienza. Occorre stabilizzare la situazione e monitorare quella esistente;MAPPATURA E REGOLARIZZAZIONE DELLE PRESENZE : Un censimento preciso ed emigranti presenti, regolari e non, è indispensabile per garantire sicurezza, tutela e decoro, evitando situazioni di degrado e irregolarità, RAFFORZAMENTO DELLA SICUREZZA: Vanno promossi percorsi di inserimento lavorativo regolare con il coinvolgimento di imprese locali disposte ad accogliere e formare giovani migranti in modo trasparente e utile alla comunità,CONTRASTO DECISO AL CAPORALATO :Serve un’azione coordinata con l’intervento di finanza e ispettorato del lavoro, quella del caporalato è una realtà illegale e drammatica, ignorata dai più di noi, ma che è alla base dello sfruttamento dei giovani immigrati. Chianciano ha una storia, una cultura e una vocazione turistica accogliente e legata al suo patrimonio Difendere questa identità non significa chiudersi ma preservare un equilibrio necessario per la convivenza e lo sviluppo.Solo attraverso una gestione seria e lungimirante si potrà restituire dignità al territorio e sicurezza alle persone, mantenendo viva la tradizione turistica il senso di comunità che hanno sempre contraddistinto Chianciano terme. Serve coraggio, coerenza e responsabilità: valori che possono riportare la città a essere ciò che era e desidera fermamente tornare ad essere – un punto di riferimento per il turismo è un esempio di civiltà e buona amministrazione.”

Oreste Castrini ha detto...

Chianciano Terme, come tutti i paesi della bassa Val di Chiana sono da tempo in profonda crisi di sistema, in modo particolare Chianciano Terme è stato quello che tutti sappiamo, in grado di portare benessere anche nei paesi limitrofi, poi è arrivata la grande tempesta ha coinvolto tutto e tutti distruggendo sempre più, come un fiume in piena. Certamente le responsabilità ci sono state malgrado tutto seguitano ad esserci. Le amministrazioni locali; le Regioni dovevano essere quantomeno propedeutici quindi indicare iniziative per sviluppare le zone già forniti di viabilità e di molto altro, in realtà volutamente è sempre stato il contrario resta tutt'ora trascurato.

Anonimo ha detto...

MA LE RESPONSABILITA' DEGLI ALBERGATORI CHE HANNO ABBANDONATO I LORO ALBERGHI PUR DI NON SPENDERE UN CENTESIMO DOVE LE METTI?

Anonimo ha detto...

Venerdì fiaccolata per la scomparsa degli operatori di Sei Toscana. Ma non è che si sono confusi con la Lombardia. Partecipate numerosi. Poi sciopero

Anonimo ha detto...

Come era il detto. Contadino scarpe grosse e cervello fino

Anonimo ha detto...

Sindaca che facciamo lì facciamo un po' di controlli a questi immigrati? O aspettiamo che anche a Chianciano trovino un minorenne che arruola gente x fare atti terroristici? La strada mi sembra quella a vedere la situazione

Anonimo ha detto...

Tutto tace nel paesello. Haummmm

Anonimo ha detto...

Zitti! Stanno lavorando per loro!

Anonimo ha detto...

Visto quanto si paga di Tari qualcuno dovrà intervenire per il mancato servizio, in alcune zone sono mesi che saltano di una settimana il ritiro della spazzatura.

Anonimo ha detto...

Nel frattempo hanno affisso vicino ai cassonetti dei fogli :
Non lasciare fuori l'immondizia.
Ma come fai che sono sempre pieni!

Comune di Chianciano Terme ha detto...

👉 Elezioni regionali 12 e 13 ottobre. Rilascio tessere elettorali
Si ricorda che per esprimere il proprio voto sarà necessario presentarsi al seggio elettorale con un documento d’identità personale e con la TESSERA ELETTORALE rilasciata dal comune di Chianciano Terme.
Si raccomanda pertanto sin d’ora di verificare il possesso della suddetta Tessera e che i dati in essa riportata siano corretti, in particolare in relazione all’indirizzo di residenza e alla sede del seggio elettorale in cui poter recarsi a votare.
Si rammenta inoltre che l'esaurimento degli spazi sulla Tessera Elettorale dove viene riportato il timbro del seggio per l'elettore che ha votato, comporta la necessità di richiedere una nuova Tessera Elettorale al Comune.
👉 Per il rilascio della Tessera Elettorale il cittadino si potrà rivolgere all'ufficio elettorale situato al piano terra del Palazzo comunale, Via Solferino, 3 - 53042 Chianciano Terme (SI), che sarà aperto straordinariamente, senza appuntamento, con il seguente orario: venerdì 10 ottobre 2025: dalle 9:00 alle 18:00 - sabato 11 ottobre 2025: dalle 9:00 alle 18:00 - domenica 12 ottobre 2025: dalle 7:00 alle 23:00 - lunedì 13 ottobre 2025: dalle 7:00 alle 15:00
👉 Oltre al consueto orario di apertura: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle 12:30, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15:00 alle 17:00.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale:
Tel. 0578 652261 - 652262
E-mail: demografico@comune.chianciano-terme.si.it

Anonimo ha detto...

Jammme ia

Anonimo ha detto...

Da Facebook sono spariti tutti quei sinistri che facevano proteste pro palestina , che appoggiavano il parassita landini e la sua banda . Nella vita c'è che ciancia e chi fa i fatti.
Anche nella bacheca dei sindaci della zona nemmeno in post sul accordo di pace raggiunto , Fallarino che ne pensa ? Oppure è troppo occupato a difendere Giani che dice che la Toscana confina con la Lombardia ?

Anonimo ha detto...

Le tartine sono nel forno?

Anonimo ha detto...

Ma l hotel DIAMANTI é stato acquistato dall uomo dei cas della rinascente? Mi é sembrato di vedere il suo furgone li davanti che pulivano! Qualcuno sà qualcosa? Aumentano gli immigrati?

Anonimo ha detto...

Andrea.
Ma Giorgia lo sa?
Meditate gente meditate

Anonimo ha detto...

Se la sei Toscana non ritira siete autorizzati a buttarla nel giardino

Anonimo ha detto...

A CHIANCIANO STA CROLLANDO TUTTO
NON SOnO CAPACI aD AVERE NEANCHE I SERVIZI ESSENZIALI .
La POLITICA NON ESISTE
LA MAFIA SI

Anonimo ha detto...

SIAMO IN BALIA DIUN SISTEMA OMERTOSO .
LA POLIZIA Ci VUOLE

Anonimo ha detto...

Ormai gli orari del silenzio sono andati a puttane comè tutto del resto in questo paese del cazzo

Anonimo ha detto...

Noi cervelli limitati ci basta andare a vedere la partita menarsela al bar

Anonimo ha detto...

Meglio immigrato che Chiancianese

Anonimo ha detto...

Io voto la moglie del Rocchi

Grazia Torelli Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

Le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre prossimi rivestono ancora una volta un forte carattere politico ma anche un forte impatto nella vita quotidiana della nostra Comunità chiancianese.
Al di là dei facili proclami voglio solo ricordare gli interventi più significativi di questo ultimo periodo da parte del Presidente Giani.

E’ giusto ricordare che il Comune di Chianciano Terme ha ottenuto:

3.900.000 euro come contributo straordinario per il consolidamento del brand turistico mediante la rigenerazione urbana di spazi pubblici e la conversione del patrimonio edilizio esistente per l’acquisizione dei beni, il recupero, la riqualificazione complessiva e la valorizzazione e per migliorare l’offerta di servizi e spazi pubblici di un’area che ricomprende il Parco Fucoli fino alle strutture e agli immobili del Parco Acquasanta;

700.000 euro per il rifacimento della Vecchia Senese (c.d. camionabile) (1° stralcio € 420.000 e 2° stralcio € 280.000) nell’ambito del dal Programma regionale FESR aree interne

549.000 euro per il Recupero e la valorizzazione del parco archeologico a Mezzomiglio sempre nell’ambito del dal Programma regionale FESR aree interne

600.000 euro per il rifacimento del primo tratto di Viale Roma nell’ambito dei finanziamenti per rigenerazione urbana

80.000 euro per il progetto di miglioramento dell’accessibilità universale e urbana al centro storico con abbattimento barriere architettoniche.

255.000 euro come contributo straordinario per la realizzazione di progetti di promozione e valorizzazione dell’attività termale.

Senza dimenticare che molti altri finanziamenti sono stati riconosciuti al Comune di Chianciano Terme per attuazione di iniziative culturali e fra questi per il progetto Giornata degli etruschi; Capodanno dell’Annunciazione, Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo in occasione delle Celebrazioni dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana, realizzazione di una iniziativa in occasione della celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione e per la commemorazione delle vittime delle stragi nazifasciste e per l’ iniziativa nell’ambito del Giornata dell’Europa 2025.

Mentre c’e’ chi propone di abbandonare le “Aree interne” al proprio destino la Regione ha approvato e finanziato la Legge sulla Toscana diffusa che sta già avendo importanti risultati e ricadute anche a Chianciano Terme.

Anonimo ha detto...

Sindaca Torelli Lei come sindaca dovrebbe smettere di blaterare a favore di giani anche perchè la regione ha completamente abbandonato Chianciano da molti anni a giani e compagnia cantando, di Chianciano non importa proprio nulla se non per venire a tagliare qualche nastro e partecipare ai vari rinfreschini fatti prima delle elezioni.
Non siamo tutti fessi se la regione avesse avuto a cuore la nostra comunità non saremo ridotti in questo stato .
Buona regione a tutti .

Anonimo ha detto...

Difficile ribaltare almeno per questa tornata il consenso volto a sinistra.
Ma prendono una bastonata che deve invitare tutti a riflettere il totale fallimento a qualsiasi livello delle fantomatiche politiche da loro perseguite.
La gente è stufa i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Sanità immigrazione lavoro sicurezza, affrontate con pressapochismo e mancanza di coerenza.
Come fa a governare un personaggio, riproposto ulteriormente, che non conosce neanche i confini della Regione che amministra!
Vedi i vertici della cgil, quanti tesserati hanno perso negli ultimi tre mesi.
Fanno solo propaganda vedi flottiglia.
Cristoro Colombo con tre caravelle ha scoperto l'America.
Qualcuno con 50 imbarcazioni, non è arrivato neanche nel porto.
Tutto questo per portare il nulla di aiuti, solo per fare propaganda.
Ho parlato con dei cari amici, ai quali ho chiesto: perché votate a sinistra ?
Perché il mio bisnonno ed il mio nonno votavano così.
Nobile risposta.
Confido in un ballottaggio.
Ad maiora.

Anonimo ha detto...

Poro Gianni tutti sti soldi. E te credo abbiamo l irpef alta d’Italia. Poi ha ricevuto più Montallese che noiTi piace vincere facile.

Anonimo ha detto...

Ma è seria?

Anonimo ha detto...

Poi il giorno delle elezioni Vi prego state a casina invece di puntare se sono dei vostri o dei loro e salutare persone che non vi filano e non filate nella vita. Grazie

Anonimo ha detto...

Paese abbandonato dalla regione facciamo solo comodo all invasione degli extracomunitari infatti nella provincia siamo il n 1.

Anonimo ha detto...

Speriamo crolli l'obrobrio della nuova scuola.

Anonimo ha detto...

In compenso abbondano gli idioti

Anonimo ha detto...

State dicendo un sacco di cazzate sulla SEI, I cassonetti sono sempre disponibili.
Si dice anche che chi ha messo fuori dal cassonetto l'immondizia è stato multato. ERA ORA. Poi dicono che la colpa è della SEI.

Anonimo ha detto...

L'ra del silenzio è finita. e mi auguro che finiscano anche quelli come te.

Anonimo ha detto...

Ma avete visto come lavora l'impresa che costruisce la scuola? Oggi stavano montando le enormi travi del solaio, con gru bella grossa, arrivavano sino alla strada con la trave.
Nessuno si è preoccupato di deviare il traffico, di chiudere il marciapiede. Poi ci domandiamo perchè succedono incidenti sul lavoro? Perchè il padrone ha detto che bisogna lavorare e se ne frega di chi muore, tanto ci sono gli immigrati, che sostituiscono i lavoratori morti.

Anonimo ha detto...

se Garibaldi si fosse fatto gli affari suoi.

Anonimo ha detto...

Ultimamente sembra poco lucido. Ricordo che dovranno passare 5 anni

Damiano Rocchi Consigliere di Puntoeacapo ha detto...

Oggi fanno campagna elettorale per il governatore uscente (che a Chianciano Terme si è visto solo in cerca di consenso e dopo il cambio amministrativo) sbandierando risultati che di certo a loro non appartengono. E su cui - per quanto si voglia far credere - poco o nulla ha inciso il presidente regionale. Siamo di fronte solo ed esclusivamente alla esaltazione della rendita politica del lavoro amministrativo altrui.
Occhio che - Giani o Tomasi che sarà - la dispensa (di somme e contributi stanziati e progetti trovati) si sta svuotando...

Anonimo ha detto...

Purtroppo Giorgia non lo sa che siete in lista senza rappresentare il cdx, ma solo per opportunismo, se al 30 % c’era il pd o il m5s o addirittura Renzi, sareste saltati su quelle barche.

Anonimo ha detto...

14.42
Le cazzate le scrive lei. Per tutta l’estate hanno saltato in alcune zone il ritiro della spazzatura per due settimane al mese, la facevano una settimana si e una no.

Anonimo ha detto...

Si intuisce che te lavori poco

Anonimo ha detto...

Ricordiamo che l'ex assessorissimo, un anno circa prima della scadenza del secondo mandato di Marchetti andava perorando la sua causa per farsi candidare nelle liste del centrosinistra presso il PD provinciale. O è una diceria dei sinistroidi? Ad maiora. P.s che cazz'è ad maiora? Una locuzione latina ad effetto dei simpatizzanti marchettiani? No, piuttosto visto il livello politico della cittadina la ribattezzerei ad cazzum.

Anonimo ha detto...

Io sono convinto che alla regione di Chianciano non gli importa niente e dopo i soldi che hanno messo per l'acquisto dell'acqua santa per levassi il problema della società immobiliare in liquidazione a Chianciano arriveranno solo le briciole. ed i soldi che sono arrivati li ha trovati marchetti. questi tutte chiacchiere e distintivo!

Anonimo ha detto...

Qui di aree è rimasto solo un po’ di meteorismo

Anonimo ha detto...

Certo che la politica ha raggiunto un livello così basso che gli puzzano i piedi dí gelatina

Anonimo ha detto...

Votiamo il Sig Giani ci ridarà il reddito di cittadinanza. Siamo numerosi.

Anonimo ha detto...

Non conosco Tommasi ma conosco Giani. Voto Tommasi

Anonimo ha detto...

Speriamo crolli la nuova scuola.. alla fiat invece tutto rimasto così.. per carità

Anonimo ha detto...

Tubino chiudi sta baracca oppure organizza un corso d'italiano a questi 2/3 analfabeti che scrivono

Anonimo ha detto...

Credi agli asini che volano?

Anonimo ha detto...

Fu il PD dell'allora segretario Serini che cercò Rocchi e Giulianelli!!!! Come mai Serini poi si dimise? Fai due conti vai.

Anonimo ha detto...

Come 2 i 3 siano più di un milione

Anonimo ha detto...

Non offenda il governatore

Anonimo ha detto...

Qualcuno del comune intervenga affinché non si fermino mattina e sera i pullman nella curva davanti all'albergo Cristallo, nessuno ci fa strada e dobbiamo fare la curva alla cieca, non aspettiamo che ci sia l'incidente che può essere grave se coinvolgesse un motociclista.

Anonimo ha detto...

Tanti tanti clandestini

Anonimo ha detto...

Stai sereno

Anonimo ha detto...

Ma non ti sono bastati i danni che hai fatto a Chianciano? L'ultimo la scuola.

Anonimo ha detto...

Fate chiudere l'albergo è la soluzione migliore. Oppure fate fermare i postali nell'apposito parcheggio, poi gli albergatori vadano a prendersi i clienti. In molti luoghi funziona così.

Anonimo ha detto...

Compra un M113 o un carrarmato, vedrai che passi e tutti si scansano.

Anonimo ha detto...

É mesi che é spesso la mattina cosi, addirittura alcuni pulman sostano anche tutta la notte lungostrada.giusto che si lavori tutti quanti ma tra i pulman al mizar e al cristallo, é una tragedia la mattina!!!

Anonimo ha detto...

Un danno la scuola? A chi ragiona così la scuola vera è mancata. Non basta quella di partito! Vai in cellula, vai.

Anonimo ha detto...

Fate camminare la gente a piedi.
Avranno benefici anche alla salute.
In ogni cittadina, come la nostra, ci sono parcheggi per gli autobus.
Viabilità e sicurezza se ben ricordo era nel vostro programma.
Agite prima che succeda qualche fatto increscioso.
C'è poco da meditare.

Anonimo ha detto...

Pronti via…..si parte…..al voto…..mi conosci…..Appunto!

Anonimo ha detto...

Basterebbe che i vigili facessero il loro lavoro. Le multe. I parcheggi per i pullman ci sono, vadano li, poi gli alberghi con i loro furgoni facciano la spola per portare i turisti a destinazione. Altrimenti chiudano, perché tali turisti ingrassano tali albergatori e non danno assolutamente nella al paese.

Anonimo ha detto...

Fai una cosa visto che sei così istruito, comprati l’unità, il fatto o repubblica e smetti di leggere il Blog.

Anonimo ha detto...

Le dimissioni sono il minimo. Paese allo sbando

Anonimo ha detto...

Ho letto che a chianciano città aperta alla macerina una ragazza è stata aggredita dalle risorse, forse ci vuole il manganello ?

Gazzettadisiena.it ha detto...

Furto in pieno giorno, famiglia trova l’abitazione svaligiata

Rientrano in casa e scoprono il furto messo a segno in un palazzo in pieno giorno: famiglia sotto choc

Furto in pieno giorno a Chianciano Terme. Un episodio che ha colpito la comunità è stato il racconto condiviso sui social da una residente, che vive con il marito e la loro bambina ai piani alti di un palazzo con portone d’ingresso e ascensore. Sfruttando l’assenza della famiglia, dei ladri sono riusciti a forzare la serratura e a entrare nell’appartamento in pieno giorno, mettendo a soqquadro tutte le stanze.

Nessuno dei condomini ha notato o segnalato movimenti sospetti. Al loro ritorno, i proprietari hanno trovato la casa in disordine e hanno subito sporto denuncia alla polizia. Le indagini sono ancora in corso per capire esattamente quali oggetti siano stati rubati.

La famiglia esprime un profondo senso di paura e sconforto per quanto accaduto.

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: appello del capogruppo consiliare di ‘Coraggio Chianciano’ Esposito per il mantenimento dello sportello fisico della Banca Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria nel centro storico

Dal capogruppo consiliare di ‘Coraggio Chianciano’ Roberto Esposito riceviamo e pubblichiamo

“Apprendiamo con viva preoccupazione, attraverso la voce dei cittadini del centro storico, la notizia dell’azzeramento degli sportelli con personale fisico presso la filiale 1 della Banca Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria, situata nel cuore storico di Chianciano Terme. In nome della comunità locale, del gruppo Coraggio Chianciano e da cittadino impegnato nella tutela dei servizi essenziali, rivolgo un appello pubblico alla dirigenza della banca affinché venga avviata una nuova riflessione sul destino di questo presidio. Lo sportello rappresenta da decenni un punto di riferimento per la parte rurale e storica della città, nonché un servizio fondamentale per numerosi correntisti storici, spesso anziani o meno avvezzi ai canali digitali. Secondo quanto appreso, i locali della filiale saranno destinati esclusivamente al personale di direzione, mentre alla clientela sarà messo a disposizione unicamente un ATM evoluto, privo di personale fisico. Una scelta che rischia di compromettere il rapporto diretto e fiduciario tra banca e territorio, soprattutto in una zona dove la presenza umana resta un valore insostituibile. Chianciano Terme è una città che premia la buona volontà e le aziende che scelgono di investire nel rapporto umano e nella prossimità. Siamo certi che una rivalutazione da parte della direzione possa generare non solo un ritorno d’immagine positivo, ma anche nuove opportunità di fidelizzazione, soprattutto tra i giovani che cercano istituti bancari radicati nel territorio e attenti alla dimensione sociale. La Banca BCC di Chianciano terme, CRAS successivamente e ora Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria è da sempre vicina alla nostra città, presente nei momenti di crescita e nelle sfide più delicate, con uno spirito cooperativo che ha saputo valorizzare il tessuto locale e accompagnarne l’evoluzione. È proprio in virtù di questa storia condivisa che ci appelliamo alla sua sensibilità.Nel frattempo, rivolgiamo i nostri migliori auguri alla rinnovata filiale inaugurata in Viale della Libertà: che possa rappresentare un punto di riferimento moderno, efficiente e sempre più vicino alle esigenze della cittadinanza, nel segno della continuità e dell’ascolto.Con l’auspicio che anche lo sportello del centro storico possa restare attivo, anche in forma parziale ma con la presenza di personale umano, ribadiamo che il valore di una banca si misura anche dalla sua capacità di ascoltare e servire la comunità.”

La Nazione.it ha detto...

Donna aggredita da due stranieri. E’ allarme a Chianciano Terme

L’episodio è avvenuto in pieno giorno in viale della Macerina, un altro caso nelle settimane passate

Una donna ha sporto denuncia per aver subito un tentativo di aggressione da parte di due extracomunitari. I fatti sarebbero accaduti martedì scorso in pieno giorno lungo il viale pedonale della Macerina, nella zona centrale della città termale. La donna, spaventata, ma lucida, è riuscita a divincolarsi dalla presa dei due uomini e quindi a rivolgersi alle forze dell’ordine.

Sembrerebbe che i due stranieri siano stati identificati, risultando irregolari sul territorio nazionale e quindi sarebbe scattata la denuncia con il rischio, per loro, di espulsione. Gli inquirenti sono al lavoro per capire se l’aggressione nei confronti della donna, che lavora nella zona, fosse un tentativo di scippo o di approccio a carattere sessuale. In città inoltre sta prendendo corpo un passaparola nel quale si riferisce che sempre lungo viale della Macerina, di un’altra aggressione ai danni di una giovane nelle settimane precedenti.

Le circostanze e la dinamica dell’aggressione hanno inevitabilmente alimentato un clima di preoccupazione tra residenti, operatori turistici e lavoratori stagionali, che in questi mesi popolano la cittadina termale per motivi di lavoro o di vacanza.

La vicenda riporta al centro dell’attenzione un tema delicato: la presenza sul territorio di cittadini stranieri irregolari e le difficoltà, visto il numero dei clandestini presenti a Chianciano Terme, legate alla loro integrazione. Le forze dell’ordine, che quotidianamente operano con risorse limitate, si trovano spesso a fronteggiare situazioni complesse. Chianciano Terme è una città che da anni lavora per rilanciarsi sul piano turistico e culturale, puntando su accoglienza, benessere e qualità della vita. Episodi come quello di martedì scorso rischiano di minare la fiducia e la percezione di tranquillità, proprio nel momento in cui la stagione turistica autunnale porta nuovi visitatori e iniziative sul territorio. Il reato che si sarebbe consumato con il tentativo di aggressione e con minacce, in piena passeggiata pedonale lancia ovviamente un campanello d’allarme per rafforzare la collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, operatori economici e comunità locale. Tanto è stato fatto, ma il problema è ancora irrisolto.

Anonimo ha detto...

Il comune deve dare delle direttive su come bisogna comportarsi. Stare fermi in vigile attesa o creare gruppi di controllo sul territorio visto che non siete capaci di garantire la sicurezza della cittadinanza. Restiamo in attesa

Anonimo ha detto...

Leggo che a Chianciano siete messi bene. Ed ancora non avete visto nulla. Preparatevi

Anonimo ha detto...

Altro che fiaccolata qui ci sfiaccolano

Anonimo ha detto...

Togliete i cartelli Chianciano fegato sano a Chianciano ghetto

Anonimo ha detto...

Ma poi la giunta gli ha dato anche i danari. Meditate gente meditate

Anonimo ha detto...

Cara sindaca a chi tiene di più ai clandestini o ali cittadini. Me lo dica ce lo dica. Basta fare chiarezza

Anonimo ha detto...

Poveri paky E come disse una” potrebbero essere figli vostri “. Pausa teatrale

Anonimo ha detto...

Quello che è preoccupante è che è stato in pieno giorno. Evitare di uscire la sera ed ora che si accorciano le giornate sarà un bel problema

Anonimo ha detto...

Vedo le amministrazioni locali veloci a criticare il governo non hanno fatto menzione di tale fatto. Complimenti

Anonimo ha detto...

In questo paese è stata tolta la LIBERTÀ di uscire di casa tranquillamente. Grazie

Anonimo ha detto...

Ma possibile che le nostre figlie sono in ostaggio di questa gentaglia ,che devono stare Attente ad uscire di casa ?

Anonimo ha detto...

Cosa pretendiamo da una magistratura che difende i criminali e punisce i giusti? Le leggi sono inique ed magistrati che le applicano, anche peggio. Ci costringeranno ad andare armati anche alla COOP. Ricordiamoci che chi va in giro, famiglia compresa, con la scorta, questi problemi non li ha. Figuriamoci se prende a cura i nostri! Ci costringeranno ad andare in giro armati. Poi vedremo.

Anonimo ha detto...

Ci piacerebbe sentire l'opinione autorevole, in merito agli ultimi fatti di cronaca, della gIUNTA, nello specifico della signora
bombagli.
E soprattutto nell'immediatezza cosa intendono fare.
Cioè, che dovevano avere fatto già ieri.
Magari sensibilizzare la Prefettura?
Aprire un tavolo di
concertazione 365 giorni all'anno sui problemi che si sono verificati?
Troppa fatica dOTTORESSA?
Ma ci siete o ci fate???

Anonimo ha detto...

Visti gli ultimi fatti di aggressione sarebbe il caso che i carabinieri facciano controlli a tappeto a queste persone e vedere chi e regolare e chi no.. quindi ora se uno va a fare una passeggiata e viene seguito e aggredito che fa deve subire? Che si azzardino ad avvicinarsi a me se vado a fare una passeggiata, prendo lo spray al peperoncino e gli faccio passare la voglia.. tanto i carabinieri apparte fare vasche o stare fermi sinceramente nn li ho mai visti andare a piedi a controllare sta gente. Meglio controllare chi ha la cinta e chi no. Ma x cortesia.. questo girano indisturbati e bisogna sempre aspettare che succeda qualcosa invece di prevenire. E il comune li difende pure. Tra quelli che stanno nei cas e tutti quelli in appartamenti in affitto ma chi li controlla? Sindaca se succede qualcosa di grave con questi clandestini la responsabilità e la sua serenità lo ricordi invece di chiacchierare a vanvera

Anonimo ha detto...

L’esercito, e il controllo sul territorio che dovrebbero fare vigili e carabinieri. Il comune va commissariato per manifesta incapacità a governare, se avessero a cuore il paese un più che lo stipendio si sarebbero già dimessi. Solo slogan, solo commemorazioni, solo contro a qualcosa e qualcuno senza proporre nulla. Siete arrivati a sponsorizzare l’inclusione di persone che non hanno nessun interesse ad esserlo, hanno preso il sopravvento, li proteggono sapendo che la maggior parte di loro è oltre la legalità per scelta non per costrizione. Chianciano è in percentuale il paese con più richiedenti asilo della Toscana, nessuno dei quali ha interesse a diventare un cittadino italiano e soprattutto nessuno dei tali vuol seguire le regole e le leggi italiane.

Anonimo ha detto...

Vista la bassa affluenza alle elezioni i sinistri stanno tremando

Anonimo ha detto...

Se accade un evento simile ad uno dei miei cari, la mia reazione avrà una escalation senza limiti, iniziando dal criminale che tutti voi sbandieratori delle leggi state proteggendo. Occhio alla penna!

Anonimo ha detto...

Chiedilo alla banca. Vai a fare la pizza a Roma non sei benvoluto a Chianciano.

Anonimo ha detto...

Questi criminali che hanno fatto braccio di ferro per portare qua i migranti, non hanno pensato che tutto ciò un giorno poteva accadere? Sono giovani, soli, lontano da casa....ma a questi biechi figuri interessava solo il soldo! Fare business sulla pelle di disperati in cerca di fortuna, e poi votano PD! SIETE UNA MANICA DI FARABUTTI E NON VI IMPORTA UN CAZZO DI CHIANCIANO!

Anonimo ha detto...

Chapeaux

Anonimo ha detto...

Chianciano era un paese tranquillo ora non più. Noi donne siamo terrorizzate quando si cammina per strada

Anonimo ha detto...

Proponiamo uno siopero generale a Landini . Naturalmente per Venerdi

Anonimo ha detto...

Intervenga il Prefetto e mandi più agenti di controllo nel paese, anche con controlli a piedi, anche in borghese. Furti, aggressioni, danni alle cose pubbliche, hanno distrutto la bacheca dei libri alla Macerina e portato via i libri, rotto le panchine, questo è strano perché gli servono per scacciare i piedi. Chiancianesi ribellatevi, dite basta a questi soprusi. Pretendete da chi amministra la sicurezza del territorio, fare una passeggiata è un diritto, rientrare a casa e trovare tutto in ordine è un diritto. A tutti i buonisti di facciata, prendetene uno, anche due e portateveli a casa, dove sta il problema, siete sociali, inclusi, buoni, così sventolate le vostre bandiere e cantate le vostre canzoni.

Anonimo ha detto...

Purtroppo, finquando le leggi assurde puniranno i giusti condannando i criminali, non arriveremo a capo di niente. Se difendi la tua proprietà, se difendi o viene difesa la tua incolumità rischi l'arresto o anche peggio. Questo, a mio avviso, è un un'incitamento alla delinquenza.

Anonimo ha detto...

L’attuale governance della regione Toscana sta dichiarando allerta nera per domani 13 ottobre dalle ore 15,00 in poi, si prevedeno onde con burrasca e forti folate di vento con cielo grigio, scuro e nero, per poi diradarsi e trasformarsi in un bel celeste con squarci di ☀️ e voglia di libertà che dopo ottant’anni dì regime rosso cambierà la storia di questa regione! Non temete cittadini toscani, dopo le tempeste e le notti buie ci sarà sempre il sereno e splenderà ancor più limpido il 🌞. Se come sembra, questo succederà, allora si, avrete un ottimo motivo di scendere pacificamente in piazza a festeggiare questa nuova libertà da un regime nascosto, negli uffici, nelle scartoffie, nella burocrazia ad personam.
Giorgia, non succederà, ma se succede, già con un eventuale ballottaggio sarebbe un miracolo, passare al primo turno è da giorno rosso in calendario, insieme a San Francesco, mettere apposto Santa Caterina, fare tutto il cdx santo liberatore dai sinistri radical chic ormai anacronistici anche a se stessi.

Anonimo ha detto...

Credo che non valga la pena di rispondere a commenti così idioti.

Anonimo ha detto...

SINDACOA le chiedo. Sempre se riesce. Invece di date i soldi agli extracomunitari di sistemare con tali somme i marciapiedi. Pensi Lei sono inciampata 4 volte senza aver bevuto. Certa di un suo celere intervento ringrazio

Anonimo ha detto...

Comune SILENTE.

Anonimo ha detto...

Risponda evidentemente non ha argomenti. Siamo in democrazia

Anonimo ha detto...

Altro che guardia giurata. Facciamo intervenire l’esercito

Anonimo ha detto...

Giunta dovete parlare con il governo centrale non con la regione della sicurezza del paese Loro possono aiutarrci

Anonimo ha detto...

E L albanese uscì dallo studio

Anonimo ha detto...

Affluenza in calo forza compagni che siamo in vantaggio. Votate

Anonimo ha detto...

Chapeaux

Anonimo ha detto...

Sono costretta a non fa uscire più mia figlia ma si può arrivare a questa situazione

Anonimo ha detto...

Fatemi sta zitto. Ma da quando ci sono questi succede di tutto 🐈‍⬛

Anonimo ha detto...

E dice anche che il presidente di se stesso, così tanto devoto alla giunta Torelli in cui ha messo la sua segretaria, ha anche avuto il coraggio di minimizzare l'accaduto. Vergogna!

Anonimo ha detto...

Tant’è che potevi risparmiare di scrivere il tuo commento!

Anonimo ha detto...

Secondo me invece ti gireranno parecchio a te i co***oni

Anonimo ha detto...

Si. Perché gli rispondono a questi sinistri! Ahahahahahah

Anonimo ha detto...

13 ottobre ore 15 ed un minuto la fine dell’era glaciale in Toscana.

Anonimo ha detto...

Mi sembra che non sia questa l’amministrazione che tende ad aumentare gli extracomunitari bensì quella passata che nei dieci anni ha tollerato un aumento esponenziale e grazie a questa se per ora non sono aumentati viste le richieste degli albergatori

Anonimo ha detto...

Montepulciano pure il ragazzino di 15 anni che e entrato a fare parte dell'isis

Anonimo ha detto...

Dove vivi sull isola che non c’è

Anonimo ha detto...

Tutto apposto nel paesello?

Anonimo ha detto...

Come mai il partito di maggioranza del paese non si è espresso a riguardo degli ultimi avvenimenti successi. Bai passo il comune

Anonimo ha detto...

studia. ai migranti ha aperto la ferranti. giunta PD

Anonimo ha detto...

Era meglio quando c’era quello che sfasciava tutto Adesso siamo andati oltre . Intervenite subito prima che sia troppo tardi

Anonimo ha detto...

fatemi capire vedo che molti scrivono sui social di andare a votare. Che sta succedendo

Anonimo ha detto...

Se no manca il quorummme

Anonimo ha detto...

Ma da una amministrazione che ha una consigliera che fa integrazione e che le uniche cose fatte in un anno e mezzo sono state feste partigiane, fiaccolate e risorse spese per le risorse....che vi aspettavate???????

Anonimo ha detto...

Non serve il cuorum. Sono i sinistri ad essere preoccupati

Anonimo ha detto...

Bene avanti così...con il campo largo...da soli non si va da nessuna parte...e uniti si vince...anche perché la destra sta facendo enormi sbagli....
Vedi Vannacci....la Lega dal oltre il 20 passa al 4 ...con questi personaggi andrà a sparire...ma i dirigenti non se ne sono accorti....grazie Vannacci .
..

Anonimo ha detto...

Sarà rosso il cielo...rosso come il cuore dei Toscani per bene...non nero come Vannacci

Anonimo ha detto...

Quando pensi a Chianciano Terme…
…l’unica parola che ti viene in mente è “degrado”. Anche se, a dirla tutta, mi sembra pure troppo gentile per descrivere la tragicommedia in cui versa il nostro paesello.

Fai una passeggiata e, invece di rilassarti, ti viene il malumore solo a guardarti intorno. Partendo dalla ex FIAT (che, tra parentesi, qualcuno sa se i lavori si sono fermati o hanno solo preso una pausa artistica? Non sono aggiornata) fino alla Rinascente… sembra di camminare su un set post-apocalittico.
I marciapiedi sono un test per le caviglie: chi ne esce indenne merita almeno una medaglia al valore civile.
Chissà se la Sig.ra Sindaca li ha mai visti.

Lo so, lo so, è “solo un dettaglio” rispetto agli altri problemi di Chianciano, ma proviamo a immaginare un turista (uno di quelli capitati per errore, tipo dopo una deviazione sbagliata).
Cosa potrebbe pensare?
“Cavolo, che schifo.”
Ecco, più o meno così.

Ah, e vogliamo parlare del caporalato?
Ma sì, che sorpresa! Proprio qui da noi!
Spoiler: non credo sia una sorpresa.
Triste, ma ormai fa parte del pacchetto “Chianciano Experience”.

E poi… cosa ci resta? Le piccole terme?
Le Theia, sì , carine, rilassanti, ma a mio avviso tenute malissimo (lasciate andare, come ogni altra cosa in questo paese).
Un pensiero affettuoso anche ad alcune dipendenti: ragazze, lo so che la vita è dura, ma sorridere non è ancora diventato un reato. Capisco tutto, ma quando si sta al pubblico un minimo di carisma sarebbe apprezzato, al posto di trovarsi davanti dei mastini inca***

Capitolo sport per bambini: se vuoi anche solo un’ombra di organizzazione fatta a modo, troppo spesso devi emigrare nei paesi vicini.
Chiusi e Montepulciano sembrano Disneyland a confronto.
Forse lì hanno la bacchetta magica. O forse solo la voglia di fare.

E la pubblicità? Ahahah.
Scusate, mi è scappata una risata.
A Chianciano la pubblicità non esiste: quei pochi eventi si scoprono per passaparola o per intervento divino.
Nel 2025, mentre il resto del mondo comunica su social, potente motore per la promozione a costi contenuti, qui pare che si usino ancora i piccioni viaggiatori.
(Il sito del Comune, tra l’altro, in alcune sezioni credo che non venga aggiornato dai tempi del Paleolitoco)

Ma hey, alla fine, la linea di Chianciano è chiara: “rassegniamoci, che tanto è tutto perso.”
Ottimo piano strategico, direi.

Un applauso sincero però va a quei pochi negozianti, artigiani e coraggiosi che ancora resistono, mantenendo viva una scintilla di dignità.
Andrebbero protetti come un panda in via d’estinzione, invece spesso gli mettono pure i bastoni tra le ruote.
Complimenti a loro: siete voi la parte bella di Chianciano.

Anonimo ha detto...

Purtroppo eh si purtroppo hai ragione su tutta la linea anche se devo dirti che il degrado dai marciapiedi ai parchi alla chiusura di alberghi se non quelli messi a disposizione della Prefettura per ospitare migranti ma la chicca e’ ciò che ha detto la nostra Sindaca al convegno sull’Erasmus tenutosi all’hotel Villa Gaia. Butteremo giù hotel abbandonati e faremo parchi ed aree verdi. Sono due anni che lo dicono cioè da prima di essere eletti ad oggi il nulla ma la cosa più grave è che il parco che già esiste è da anni e di proprietà del Comune ossia il Parco Fucoli e’ in totale stato di abbandono dove bivaccano i soliti stranieri e le erbacce e i rifiuti. Quindi la domanda signora Sindaca vuole buttare giù alberghi per fare crescere erbacce e degrado in aree verdi come quella che avete? Non è il caso di ripartire pian piano ben manutenendo ciò che esiste? Basta di proclami la prego quelli li lasci al vice sindaco che gli riescono bene😂😂 P.S. Ma perché non li concedete ai soliti noti ….Ue’ Ue’ compa tutto a post ce pensiammo a noi

Anonimo ha detto...

Cara sindaca quando possiamo uscire tranquilli a Chianciano e non aver paura di essere molestate da questi individui
che sembrano affamati di donne