mercoledì 3 settembre 2025

Probabile caso di West Nile a Chianciano Terme






Come apparso nell'articolo dell'Ansa c'è nell'area di Cortona un incremento di casi di West Nile, oggi sono stati segnalati altri 4 probabili casi di cui uno a Chianciano Terme, forse bisogna ritornare a fare le disinfestazioni come una volta nel periodo di maggio-giugno, ecco l'articolo:

West Nile, in aumento casi nell'area Toscana sud est
Asl: '8 registrati di cui 4 confermati e 4 probabili'

Negli ultimi giorni sul territorio della Valdichiana è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile virus, "un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici".
In totale, sono stati notificati otto episodi: quattro confermati nel comune di Cortona (Arezzo) e quattro probabili nei comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme (Siena) e nuovamente a Cortona.
Attualmente sono tre le persone che risultano ricoverate, le cui condizioni di salute sono stabili. Lo rende noto la Asl Toscana sud est a cui fanno capo le province di Arezzo, Siena e Grosseto.
A seguito della notifica dei casi, il dipartimento di prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con i Comuni coinvolti, ha avviato un'inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione.
Contestualmente, si spiega, "è stata rafforzata l'attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili. In base all'evoluzione dei dati, potrà essere valutata anche l'attivazione di interventi straordinari verso zanzare adulte, mirati a contesti particolarmente sensibili o in occasione di eventi che prevedano grandi concentrazioni di persone". "La situazione è strettamente monitorata e l'incremento dei casi osservato rientra nell'andamento atteso in circostanze come queste, - sottolinea Giorgio Briganti, direttore del dipartimento della prevenzione della Asl Toscana sud est -. Con il contributo di tutti i cittadini è possibile contenere efficacemente la diffusione del West Nile virus. Un ringraziamento particolare va ai Comuni coinvolti per la tempestività e la capacità di lavorare in sinergia: unire le forze e collaborare attivamente è fondamentale per agire in modo efficace e coordinato". La collaborazione della popolazione, si sottolinea, "resta un elemento cruciale nella lotta contro la diffusione del virus. Ai cittadini si raccomanda di seguire azioni che vanno dall'eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana all'uso di prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili".

Saluti,

Valtubo

54 commenti:

Anonimo ha detto...

Basta una semplice disinfestazione

Anonimo ha detto...

Importante è anche svuotare le piscine di alberghi oramai chiusi da tempo.

Roberto Esposito Consigliere Coraggio Chianciano ha detto...

Allarme West Nile a Chianciano: Roberto Esposito capogruppo di Coraggio Chianciano, avvisa la cittadinanza e chiede all'amministrazione trasparenza ed una disinfestazione immediata e capillare di tutto il territorio cittadino!

Chianciano Terme, 3 settembre 2025 — La notizia di un possibile caso di West Nile Virus nel territorio comunale di Chianciano, insieme ad altri episodi segnalati nella Valdichiana, sta generando forte preoccupazione tra i cittadini. A intervenire con determinazione è Roberto Esposito, portavoce della lista Coraggio Chianciano, che chiede all’amministrazione comunale un’azione tempestiva e coordinata per tutelare la salute pubblica.
“Serve chiarezza e tempestività come non mai”
«Apprendiamo dai giornali che in alcuni comuni della Valdichiana, tra cui Chianciano, è stato riscontrato un caso di West Nile. Se confermato, sarebbe molto grave. Per questo chiediamo alla sindaca di informare prontamente la cittadinanza e il consiglio comunale, di attivare tutti i protocolli sanitari previsti e avviare una campagna di disinfestazione immediata e capillare», dichiara Esposito.
Un virus che può compromettere seriamente la salute
Il West Nile Virus, trasmesso dalle zanzare, può causare sintomi neurologici gravi e risultare letale nei soggetti immunodepressi o fragili. «È fondamentale agire con rapidità e responsabilità. La salute dei cittadini deve essere la priorità assoluta», aggiunge Esposito.

La situazione in Valdichiana
Secondo la ASL Toscana Sud Est, sono stati notificati otto episodi: quattro confermati nel comune di Cortona e quattro probabili nei comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme e nuovamente Cortona. Tre persone risultano ricoverate, in condizioni stabili. La ASL ha già avviato un’inchiesta epidemiologica e rafforzato le attività di eliminazione dei focolai larvali.

Anonimo ha detto...

Tanti, ma tanti anni fa, nel periodo estivo passavano due volte per la disinfestazione.

Comune di Chianciano Terme ha detto...

Si informa la cittadinanza che, in seguito alla comunicazione della Asl Toscana Sud Est, della presenza di un caso sospetto e non ancora confermato di West Nile Virus (WNV) in una zona ben circoscritta e già individuata a Chianciano Terme, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con il Comune, ha avviato un’inchiesta epidemiologica.
Nella mattinata di domani giovedì 4 settembre, in attesa dell’esito dei test diagnostici effettuati sul caso sospetto che confermeranno o meno la positività, personale del Dipartimento di prevenzione della Asl effettuerà comunque un sopralluogo nella zona individuata per effettuare eventuale attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili, qualora presenti.
Ai cittadini l’Asl raccomanda comunque di seguire sempre le seguenti buone pratiche:
Eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana.
Coprire con coperchi o zanzariere serbatoi e cisterne.
Cambiare spesso l’acqua delle ciotole degli animali e delle vasche ornamentali.
Tenere pulite grondaie e tombini, evitando ristagni.
Utilizzare prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili.
Curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso.
Proteggersi con zanzariere alle finestre e, se necessario, con repellenti cutanei.
Si invitano i cittadini ad attenersi e a seguire le sole ed esclusive comunicazioni effettuate dall'Amministrazione comunale e a quelle del Dipartimento di prevenzione della Asl Toscana Sud Est.

Anonimo ha detto...

Mettete nei sottovasi un pezzetto di rame. Produrrà solfato che è larvicida.

Anonimo ha detto...

Una volta si faceva la disinfestazione con veleni seri ma ora siamo ecologici e gli diamo da mangiare.

Anonimo ha detto...

"Curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso" mi fa venire in mente qualcosa....

Anonimo ha detto...

Troppa acqua nei GIARDINI

Anonimo ha detto...

Qualcuno porta sfiga. 🤘

Anonimo ha detto...

Scappate da Chianciano siete circondati Deve restare i migranti e i fenomeni paranormali del 3 tipo

Anonimo ha detto...

Chiedo quanti clandestini sono utilizzati per lavori socialmente utili. Voglio sapere in numero esatto.

Anonimo ha detto...

Comunque se è un problema ecologico invito la giunta e tutti i migranti a schiacciare con le mani le zanzare presenti. Eliminazione ecologica

Anonimo ha detto...

Troppo facile fare la disinfestazione ? Meglio spargere paura , magari vogliono anora fare qualche esperimento ?

Anonimo ha detto...

Sarà mica tutta l’acqua per lavare i piedi. Chiudere tutte le fontanelle a Chianciano per evitare pizzichi

Anonimo ha detto...

La perdita davanti all acqua santa è una miniera di zanzare del Nilo.

Anonimo ha detto...

Annullate la festa dell umidità per rischio zanzare

Anonimo ha detto...

Sapete indicarmi chi COMPRA ORO nel paese

Anonimo ha detto...

Tanto per non farci mancare nulla ci voleva anche il Virus West Nile ....ora siamo al completo .

Anonimo ha detto...

Una volta molta gente nn sapeva che con i veleno seri di ammazzavano le rondini... Continuiamo così...per colpa dei deficienti che tengono piscine piene in disuso da anni e situazioni di scarsa igiene perché di questo si tratta avveleniamo tutto. Che teste che avete

Anonimo ha detto...

Mamma mia che palle, ancora nn e certo e già si fa al lupo al lupo.. ma come si fa a vivere nel 2025 ancora così.. si parla si parla quando servono conferme ecc.. e poi anche te tubino e inutile dirlo quando c era marchetti tutte queste polemiche nn le facevi. Sei fazioso.. esposito farebbe bene a stare zitto nn a parlare quando gli fa comodo. E poi ragazzi..stiamo parlando di un virus il cui tasso si mortalità e bassissimo e in casi di gravi compromissioni di salute.. che palle che fate...di ogni cosa un problema come se nn ce ne fossero altri più seri

Roberto Esposito Coraggio Chianciano ha detto...

Evidentemente qui c’è davvero qualcuno di fazioso, ma di certo non siamo io o Valerio. Hai detto bene: il paese è pieno di problemi. Non siamo nemmeno in grado di ordinare una disinfestazione — West Nile a parte — né una derattizzazione, o semplicemente riparare le buche e i “dossi naturali” sui marciapiedi. Pensiamo sempre a opere faraoniche, da grandi sognatori senza un euro in tasca.

Hai proprio ragione: i problemi sono troppi, e molti di questi sono causati da persone come te, che quando vanno a votare non applicano né capacità di analisi né il coraggio di cambiare davvero.

Comunque, dai un’occhiata ai comuni d’Italia che, a causa di questa epidemia, hanno ordinato disinfestazioni: poi dimmi se il virus è davvero innocuo.

Comunque vedo che a Chianciano a parlare siamo tutti esperti, ed anche in questo ci vuole coraggio, specialmente dopo avere devastato un paese! #coraggiochianciano continua così continua a votare l'amico di banco o con la mano storta, che ancora c'è un po', pochina, pochissima dignità da perdere!

Anonimo ha detto...

I giardini

Anonimo ha detto...

Per la gIUNTA.
Se ci siete battete un colpo!
Il vostro silenzio assordante ed il vostro immobilismo, in questa come in altre situazioni, ci mette tutti, in serio pericolo.
Attendiamo fiduciosi imminenti sviluppi.

Anonimo ha detto...

LA PROPAGANDA SUGLI EVENTI:
RIDICOLA
MISTIFICATRICE
FASULLA
CHIANCIANO SUBISCE SENZA REAGIRE
ALBERGHI VUOTI
NEGOZI VUOTI
PANARIELLO, SERATE PER RESIDENTI,
FUMO ,MA IL TURISMO È MORTO

Anonimo ha detto...

Sindaca sul garden gate
O da le risposte
O da le dimissioni

Anonimo ha detto...

Quando iniziarono a diffondersi le notizie del covid iniziato a Wuhan, alcuni dei più rinomati (cialtroni), epidemiologi ed infettivologi asserivano che l'allarmismo era inutile. Successivamente, quello che accade tutti lo sanno. Evitate la superficialità pressapochista vanto di molti. Il problema West Nile è come la diarrea: Quando arriva, non fai più in tempo!

Anonimo ha detto...

Intanto nn c e la certezza della diagnosi di caso di west Nile...e poi come mai nessuno ha il coraggio di prendere Caputi per il bavero e fargli tappare quella piscina fuori dal parco acquasanta? O li nn e focolaio di zanzare? La faziosità c e altroché...se andate a vedere i post di quando c era marchetti nn c erano tutti questi post di critica. Io nn ho votato perché nn ne ho trovato uno all altezza..e stessa cosa farò per le regionali forse..

Anonimo ha detto...

Sindaca il cartello dei campionati di nuoto lo vogliamo togliere o no? Incuria e menefreghismo.. strade da terzo mondo.. voglio proprio vedere che fate con le tasse di soggiorno di quest' anno.. qualche strada alla potete risistemare.. e una vergogna..

Anonimo ha detto...

hai ragione, il caso operai nel giardino della sindaca è molto piu serio.

Comune di Chianciano Terme ha detto...

𝗥𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗶𝗱𝗼 𝗱'𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 "𝗜𝗹 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗹𝗶𝘀𝗼" 𝗮.𝗲. 𝟮𝟬𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟮𝟲
Sono riaperte le iscrizioni al Nido di Infanzia comunale “Il Fiordaliso” a.e. 2025/2026, per inserimenti a partire dal 1° Ottobre 2025. Le domande dovranno essere presentate dal 1 Settembre 2025 ed entro e non oltre il 30 Settembre 2025 ore 15:00, esclusivamente online accedendo al Portale del Cittadino direttamente dal link https://chianciano.soluzionipa.it/portal/ presente nel sito del Comune di Chianciano Terme.
Dopo l'accesso alla propria area personale tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), il modulo da compilare si trova nella sezione:
• Servizi
• SERVIZI EDUCATIVI (NIDO D'INFANZIA) - SERVIZI SCOLASTICI (MENSA E TRASPORTO) cliccare direttamente sul riquadro blu
• Iscrizioni Online
• Nuova Iscrizione (punto di erogazione: Nido d’Infanzia Fiordaliso)
Se aventi diritto alla riduzione sulla quota di compartecipazione alla Retta Nido (con Attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni inferiori a € 25.000,00 ) e sulla quota di compartecipazione alla mensa (con Attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni inferiori a € 20.000,00) inviare Attestazione ISEE rilasciata nell’anno 2025 nell'apposita sezione “Situazione ISEE” con validità dal 01/10/2025 al 30/08/2026, così da coprire tutto l'anno educativo.
Come previsto nel bando, il servizio è aperto prioritariamente a tutti i bambini e le bambine residenti nel Comune di Chianciano Terme e dei quali entrambi i genitori, o chi esercita la patria potestà, siano residenti nel comune termale (eccezione fatta per i nuclei monoparentali nel qual caso deve essere residente il bambino o la bambina e il genitore nel cui nucleo familiare si trova).
Le iscrizioni sono aperte ai bambini e bambine nati dal 1° Gennaio 2023 al 31 Marzo 2025.
L’accesso alla sezione medi (età 1-2 anni) potrà avvenire al compimento dei 12 mesi di età.
L'orario di apertura del Nido Comunale è dal lunedì al venerdì con orario dalle ore 8:00 alle ore 16:30 con previsione, all'interno di tale orario, dell’erogazione del pranzo e modalità di iscrizione e frequenza diversificate (da scegliere in sede di iscrizione al servizio):
la frequenza antimeridiana con il pasto: orario 8,00/13,30;
la frequenza antimeridiana e pomeridiana con il pasto: orario 8,00/16,30.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Servizio Istruzione del Comune di Chianciano Terme
mail: istruzione@comune.chianciano-terme.si.it oppure al numero telefonico 0578 652208
e sul link: https://www.comune.chianciano-terme.siena.it/notizie/Riapertura-iscrizioni-nido-d-infanzia-comunale--Il-Fiordaliso--a.e.-2025-2026.html

Comune di Chianciano Terme ha detto...

🎉 “Associazioni in Festa” a Chianciano Terme! 🎉
Dal 5 al 7 settembre, i Giardini Pubblici “Bonaventura Somma” si animano con tre giorni di giochi popolari, musica dal vivo e prelibatezze gastronomiche.
Venerdì 5 settembre musica e poesia, sabato 6 settembre giochi, workshop e spettacoli, domenica 7 settembre educazione stradale e attività per tutta la famiglia. 🌟
Un’occasione unica per conoscere le associazioni locali e gustare piatti tipici come i pici al ragù, grigliate miste e cantucci con vin santo. 🍝🎶🐾
📍 Chianciano Terme, Giardini Pubblici “Bonaventura Somma”
📅 5–7 settembre

Comune di Chianciano Terme ha detto...

𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚𝐥𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐧é 𝐟𝐨𝐜𝐨𝐥𝐚𝐢 𝐥𝐚𝐫𝐯𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚

L’Amministrazione comunale informa la cittadinanza che questa mattina, a seguito di un sopralluogo effettuato da medici e tecnici del Dipartimento di prevenzione della Asl Toscana Sud Est, insieme a personale dell’istituto zooprofilattico e ai tecnici del Comune, non sono state rilevate criticità né focolai larvali nell’area di residenza del caso di West Nile Virus che ad oggi rimane probabile ma non confermato.

L’Amministrazione comunale, in via del tutto precauzionale e preventiva, avvierà una campagna informativa sul territorio invitando la cittadinanza a seguire i consigli utili del Ministero della Salute per ridurre l’eventuale proliferazione delle zanzare nell’ambiente e per prevenirne le punture.

La Sindaca Grazia Torelli, infine, sempre in via del tutto precauzionale, ha emesso un’apposita ordinanza sindacale con cui ordina, sulla base delle disposizioni nazionali, i corretti comportamenti da seguire. L’ordinanza è rivolta a tutti i cittadini ed ai soggetti pubblici e privati, agli amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, proprietari, affittuari e in generale a tutti coloro che hanno l'effettiva disponibilità di immobili o aree aperte, anche inutilizzate, dove si possono creare raccolte di acqua meteorica o di altra provenienza.

L’ordinanza, in particolare, si rivolge anche ai proprietari o ai detentori a qualunque titolo di immobili inutilizzati o abbandonati anche per tramite degli amministratori condominiali e delle associazioni di categoria. L’ordinanza è disponibile sul sito istituzionale del Comune.

Anonimo ha detto...

Sindacooooo intanto fai la disinfestazione ...... svegliaaaaaaa

Anonimo ha detto...

C’è le zanzareeee

Anonimo ha detto...

Cara Sindaca Torelli e Amministrazione Comunale di Chianciano Terme il primo luogo ad essere messo sotto controllo dovrebbe essere il Grand Hotel in piazza Italia, tenuto dalla proprietà in un totale stato di abbandono ormai da decenni ( con all'interno del giardino una montagnola di materiali di discarica sicuramente inquinanti provenienti dal rifacimento parziale del tetto) .
Spero che anche questa volta si non faccia finta di nulla e non si giri la testa da un altra parte per non vedere .

Anonimo ha detto...

CON ASSOCIAZIONI IN FESTA
RIEMPIAMO ALBERGHI, NEGOZI, BAR
Grande aiuto all’encomia

Anonimo ha detto...

A Montepulciano esposizione di Lamborghini e a Chianciano esposizione di biciclette e monopattini extracomunitari. A proposito ma ste bici da dove provengono

Anonimo ha detto...

Hai rotto i .......

Anonimo ha detto...

Praticamente la festa dell'unità

Anonimo ha detto...

Mi spiegate come fanno le risorse a pagare le nostre pensioni che sono tutti a bighellonare. Ma sta storiella chi l’ha partorita

Anonimo ha detto...

Per i giochi popolari vincono i clandestini. Sono fisicati mica mezze cartucce come voi.

Anonimo ha detto...

Devi chiederlo alla sindaca ed alla giunta

Roberto Esposito Coraggio Chianciano ha detto...

𝙎𝙪𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙤 "𝙬𝙚𝙨𝙩 𝙉𝙞𝙡𝙚" 𝙡’𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙨𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙪𝙜𝙞𝙖 𝙙𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙪𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞, 𝙞𝙣𝙫𝙞𝙩𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙞 𝙘𝙞𝙩𝙩𝙖𝙙𝙞𝙣𝙞 𝙖 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙧𝙚 “𝙡𝙚 𝙗𝙪𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙤𝙧𝙢𝙚” 𝙚 𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙖𝙧𝙢𝙞𝙨𝙢𝙞.

-qui non si tratta di allarmismo. Si tratta di responsabilità, serve una disinfestazione non oggi, ma ieri!

Il comunicato del Comune, per quanto formale, suona come un tentativo di scaricare il peso della situazione sui cittadini. Un déjà vu che ricorda lo stile del governo Conte durante la pandemia:Niente vita sociale, Tachipirina e vigile attesa.

-Chianciano è popolata da persone anziane, fragili, con patologie pregresse. Non possiamo permetterci esitazioni.

Senza pensare che se un cliente termale che finisce in ospedale per una malattia trasmessa da insetti non è solo una tragedia personale: è un colpo durissimo all’immagine della nostra Città!
Mentre l’amministrazione comunale si rifugia dietro comunicati prudenti, invitando i cittadini a seguire “le buone norme” e a non creare allarmismi.

Anonimo ha detto...

A chi ha commentato che con la disinfestazione muoiono, oltre alle zanzare, molti altri insetti, rispondo dicendo che gli impollinatori, calabroni e vespe comprese, di notte non volano.

Anonimo ha detto...

Ma che paragoni fa ? ChianGiano si sente superiore a Montepulciano e agli Borghi dei dintorni, vivono sempre negli anni ottanta, non disturbateli.

Avanti popolo alla riscossa ha detto...

Dai dai, domani sera inizia la festa dell'unità in chiave moderna, accorrete numerosi!
Inaugurazione da parte dell'Amministrazione Comunale e a seguire commemorazione 80 anni dalla liberazione a cura dell'ANPI

Avanti popolo alla riscossa, bandiera rossa.....

Anonimo ha detto...

Ai giardini ci sarà da piangere dai pizzichi

Anonimo ha detto...

Da quegli elettori mantenuti dalle pensioni del settore pubblico o comunisti con il paraocchi, mi piacerebbe sapere COSA avrebbe fatto in più di 1 anno questa amministrazione per l'economia di questo paese. E questi sono i cittadini che vorrebbero il bene di Chianciano? Andrebbero esiliati. Loro e i loro "compagni".

Anonimo ha detto...

Per come siamo combinati, forse è più giusto ....faccetta nera!

Anonimo ha detto...

Se gite alla festa dell umidità potrete lo zampirone pe le zinzare sinno ve bolleno

Anonimo ha detto...

Venite a Chiusi ai Ruzzi della conca, si mangia bene e ci sono spettacolo più interessanti

Anonimo ha detto...

Che c entra le sostanze rimangono attive per diversi GG ergo muoiono.. e muoiono anche gli uccelli che si cibano di essi.. cmq dipende dalle sostanze e da grado di diluizione hanno..

Comune di Chianciano Terme ha detto...

LA ASL TOSCANA SUD EST COMUNICA QUANTO SEGUE. West Nile a Chianciano Terme, non rilevati focolai di zanzare
L’Asl Toscana sud est comunica che, durante il sopralluogo effettuato giovedì 4 settembre nella zona di residenza del caso probabile di febbre West Nile notificato nel Comune di Chianciano Terme, non sono stati evidenziati focolai di zanzare o situazioni di rischio sulle quali intervenire. Sono stati attenzionati i più probabili luoghi di presenza del vettore come tombini, raccolte di acque piovane e fossati.
Ulteriori accertamenti sono in corso per la conferma del caso probabile di febbre West Nile rilevato nel soggetto residente a Chianciano Terme, il quale, nel frattempo, risulta essere clinicamente guarito, e senza alcun postumo dell’infezione.
Il sopralluogo di giovedì è stato effettuato congiuntamente da personale del Comune di Chianciano Terme, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana e da personale medico e tecnico del Dipartimento di Prevenzione della Azienda USL Toscana sud est (Unità Funzionale di Igiene Pubblica e Nutrizione Zona Amiata senese-Val d’Orcia e Valdichiana senese).
Il virus West Nile è responsabile di un'infezione virale, la Febbre West Nile, che nella grande maggioranza dei casi decorre in modo asintomatico. La maggior parte dei soggetti colpiti non mostra alcun sintomo. La sintomatologia più comune è rappresentata da febbre, mal di testa, nausea, linfonodi ingrossati, eruzioni cutanee. Questi sintomi possono durare pochi giorni, raramente qualche settimana. Negli anziani e nelle persone debilitate, la sintomatologia può essere più importante e intensa.
La febbre West Nile (il cui vettore è invece la specie Culex), al contrario di malattie come Dengue, Chikungunya, Zika (trasmesse dalla zanzara Aedes albopictus o “tigre”), non può essere trasmessa da persona a persona tramite puntura di zanzare. L’uomo rappresenta infatti un ospite occasionale del virus, che vede come serbatoio primario alcune specie di uccelli: ciò significa che una zanzara della specie Culex, pungendo una persona infetta, non potrà risultare portatore del virus, in quanto la carica virale nell’uomo è troppo bassa per permettere il passaggio del virus dalla specie umana alla zanzara.
Le azioni intraprese fin qui descritte rispettano e mettono in atto quanto previsto dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi 2020-2025, successivamente recepito da parte della Regione Toscane tramite il Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi nella Regione Toscana e il Piano regionale di sorveglianza West Nile Disease, Usutu ed altre Arbovirosi.
A differenza di quanto avviene per malattie come Dengue e Chikungunya , non è ritenuto appropriato un intervento straordinario tramite disinfestanti adulticidi in presenza di singolo caso umano di Febbre West Nile non seguito da ulteriori casi. Ciò anche alla luce degli effetti collaterali dei prodotti adulticidi, come effetti di tossicità acuta e cronica sull’uomo, l’impatto su organismi non bersaglio (api e altri animali) e l'insorgenza di fenomeni di resistenza agli insetticidi. Inoltre, solo una minima parte del prodotto adulticida colpisce le zanzare bersaglio, mentre la quota maggiore dell’aerosol prodotto dalle macchine irroratrici si disperde nell’atmosfera oppure può depositarsi sulle colture di ortaggi e frutta. Pertanto, i trattamenti adulticidi sono misure da adottarsi solo in casi specifici e in contesti mirati.