e-mail: valtuboblog@gmail.com

Amministrazione Immobili Condomini

sabato 1 febbraio 2025

Vendita Terme, Parlano le Terme e anche gli Altri...



Le Terme di Chianciano entrano nel dibattito con un loro comunicato stampa, dopo gli interventi televisivi del Sindaco di Chianciano Grazia Torelli , del Vice Sindaco Paolo Piccinelli e dell'ex Sindaco Andrea Marchetti (Che pubblico nel post).
Tutti parlano, dicono poco e sott'intendono parecchio, ma di fatto emerge una convergenza tra Piccinelli e Marchetti su vendita Theia e Sensoriali a Caputi, non proprio come detto da Sindaco nell'articolo di pochi giorni fa sulla Nazione.
Evidente che è tutto pronto per l'operazione, la Regione a dato l'ok alla vendita a pezzi ai privati o al Privato Unico, il famoso spezzatino che la Torelli nega nel video, ma poi lo descrive per quello che è uno spezzatino, si capisce la ridicolezza del termine "strategici" dove ognuno la vede in modo diverso.
Quello che appare evidente è che per ora le sensoriali sono aperte sol il sabato e la domenica, il sillene è chiuso, il parco acquasanta semi abbandonato, per la direzione sanitaria c'è una trattativa per cederla a Chianciano Salute e la palestra con una società che ha altre palestre, ma non chiamatelo spezzatino.

Comunicato Terme Chianciano Spa:

La società Terme di Chianciano SPA da sempre lavora in silenzio per risolvere i problemi garantendo sviluppo ed occupazione della città e del territorio circostante.
Proprio per questo, leggere a più riprese che “il privato deve mantenere i suoi impegni e fare investimenti” su Chianciano lascia allibiti.
Il “privato” ha salvato la società dal fallimento certo, ha garantito il pagamento degli stipendi immettendo denaro e ha saldato, dopo un faticosissimo concordato, i debiti presenti. Un salvataggio che finora è costato 4 milioni.
Tutto ciò sul presupposto unico e fondamentale, garantito da decine di riunioni in Regione Toscana, che si sarebbe risolta l’assurda situazione della Società Immobiliare proprietaria dei complessi che era ed è in liquidazione, situazione che rende – come noto a tutti gli attori coinvolti – impossibile attuare qualunque processo di investimento serio.
L’intervento degli attuali soci di maggioranza della società ha garantito che Terme di Chianciano e che il centro UPMC - Institute for health presente in città – rimanesse in città, assicurando la continuità dei servizi primari per la comunità e la tutela dei posti di lavoro dei dipendenti.
I plurimi stati di crisi di Terme di Chianciano che dal 2005 (anno di separazione degli immobili dalla gestione attuata dalla Regione) al 2023 ha bruciato 25 milioni, sono dovuti in modo evidente al fallimento, dall’origine, del Piano Industriale che non è stato mai rispettato.
Il Piano investimenti è pronto da due anni, ma è impossibile attuarlo se la Regione non stabilizza, in modo chiaro e rapidissimo l’assetto proprietario consentendo di fare investimenti velocissimi e rilanciare la destinazione e il Territorio.
Si auspica dunque che la Regione, che negli ultimi mesi ha acquisito forte sensibilità sul problema, attui al più presto le procedure necessarie per risolvere questo stato di totale incertezza, in accordo sinergico tra il Comune e la società Terme di Chianciano consentendo il rilancio della destinazione e l’attuazione del piano di rilancio.

Dal canale Valtuboblog su youtube

Dal canale Valtuboblog su youtube

Dal canale Valtuboblog su youtube

Saluti,

Valtubo

51 commenti:

Anonimo ha detto...

Grazie Marchetti per averci rovinato
Grazie Torelli per tenere tutto a tacere

Anonimo ha detto...

SOLO IL SINDACATO
CERCA DI FARE LUCE SULLE CONNIVENZE
TRA VECCHIA E NUOVA GIUNTA.
INTRECCI DI INTERESSI MILIONARI, LEGATI
ALLE TERME, a DEMOLIZIONI INUTILI, SPRECHI PAZZESCHI.
LA NUOVA SINDACA COPRE CON SILENZI
INAMMISSIBILI LE PORCHERIE DI 10 ANNI
DELLA PASSATA AMMINISTRAZIONE.
COSA DEVE SCOPRIRE LA MAGISTRATURA
PER SALVARE CHIANCIANO?

Anonimo ha detto...

Si il sindacato

Le Nazione Siena 26 gennaio 2025 ha detto...

**𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐞: 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐚𝐥𝐢, 𝐃𝐞𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐨𝐯𝐫𝐞 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 - 𝐋𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚' 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞**

Apro La Nazione e scopro dalle dichiarazioni dell'assessore regionale che le proprietà delle terme di Chianciano sono in vendita e che saranno separate in lotti. Menomale che Ciuoffo aveva promesso in campagna elettorale di supportare Chianciano. Bel supporto, bella schifezza ai danni dei cittadini!

Ho già pronta un'interrogazione urgente perché questo scenario non è mai stato portato e discusso in consiglio comunale, non è stata informata la conferenza dei capigruppo: eppure stiamo parlando di terme di Chianciano! Questa scelta cambia le carte in tavola rispetto al processo di privatizzazione di 20 anni fa (dove è stato fatto un percorso solo sulla gestione). Allora io propongo che innanzitutto non si può fare uno spezzatino di terme di Chianciano e dei suoi beni termali, si deve azzerare tutto: Caputi deve pagare i debiti accumulati verso il Comune e l'immobiliare le tasse non pagate e canoni d'affitto non versati, e si riparte da zero con una nuova gara che dia le garanzie reali alla comunità di un privato che investe, non uno che aspetta solo che la macchina pubblica gli fornisca la cassa.

È dall'estate passata che chiedo alla Torelli di rispondere in consiglio comunale e se l'avesse fatto non saremmo a questo scenario. Nel prossimo consiglio comunale la sindaca dovrà rispondere alla mia interrogazione, rispondere alla cittadinanza sul perché non si è portata la discussione in consiglio comunale sulla scelta di vendere a singoli lotti gli stabilimenti termali, a differenza della precedente procedura di privatizzazione che fu votata democraticamente dal consiglio.

1. Del contributo dei 700.000 euro del ministero a favore di terme di Chianciano, dove c'era anche una compartecipazione del Comune per 50.000 euro, che fine ha fatto quella rendicontazione? Caputi come ha speso il finanziamento?

2. I soldi di Invitalia (in parte pubblici) dove sono? Sono stati investiti a Chianciano o sono partiti per altri lidi?

3. L'immobiliare terme (società pubblica) ha richiesto a Caputi il pagamento del debito?

4. Non ha pagato canoni d'affitto per quale ammontare?

5. È vero che è stata concessa una dilazione per il debito TARI? Che atti saranno assunti per tutelare il Comune? Sono stati pignorati i conti come fatto alle imprese ed ai padri di famiglia chiancianesi?

6. Perché si continuano ad agitare come una vittoria quei famosi 3.900 mln che la regione dà al comune per "acquistare" il parco Acqua Santa quando invece servono a riparare solo i debiti dell'immobiliare, 3.900 mln che inoltre sembrano i carri armati di Mussolini che ad ogni giro del palazzo cambiavano comandante e si contavano da capo, dando l'idea di essere tanti e che tutti ne rivendicavano la paternità, come oramai facciamo noi da oltre un anno!

Una tragica pantomima fatta da abili politicanti, ai danni dei cittadini chiancianesi e di tutto il circondario!

Non consentiremo a Ciuoffo e Caputi di mangiare lo spezzatino e lasciare le ossa ai cittadini. Per loro, consentitemi la battuta, si addice sicuramente di più, visto che siamo sotto carnevale, un menù a base di bollito di lingua, chiacchiere e vasetti di marmellata!

Roberto Esposito - Capogruppo Coraggio Chianciano

Anonimo ha detto...

Aprite questi cassetti, fate sapere cosa avete fatto almeno negli ultimi ventuno anni. C’è una manifesta incapacità di governare a chiangiano. Quale paura avete di un commissario? Non c’è soluzione, dovete essere onesti e prenderne atto.
Il paese nono si merita, forse non del tutto visto che vi ha votati, dei governanti così.
Va resettato in tutto. Commissario per un paio di anni e poi il voto, dal quale devono essere esclusi tutti quelli degli ultimi vent’anni.

Anonimo ha detto...

Qualcuno sa quando va in onda Striscia?

Anonimo ha detto...

Scusate è da molto tempo che no entro nel parco acqua santa in quanto mi viene il magone. Apparte i gatti che sicuramente fanno numero ma non capisco quel ferro messo nel viale a cosa serve. Ma poi mi sembra arrugginito. Se ci sbatt sono a rischio tetano

Anonimo ha detto...

Ma che roba è quel coso sopra la scuola alberghiera. Chi l’ha partorito???? Toglietelo subito deturpa l’ambiente

Gazzettadisiena.it ha detto...

Terme di Chianciano, consiglieri FdI: “L’apertura al privato è un passo avanti”

Bianchini, Fantozzi, Capecchi (FdI) “Sulle Terme di Chianciano l’apertura al privato un passo avanti, la Regione Toscana lasci da parte l’ideologia, ma deve incidere di più”

Sulle problematiche delle Terme di Chianciano intervengono i consiglieri regionali di Forza Italia Sandra Bianchini, Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi.

“Le opposizioni di Chianciano Terme hanno giustamente preso, per l’ennesima volta, una decisa posizione sulla questione delle Terme, della crisi che attanaglia la società immobiliare e che pregiudica il futuro di un comparto che rappresenta una risorsa decisiva per il sistema economico e sociale del territorio.

Concordiamo anche noi che la vendita di alcuni immobili come “Sensoriali” e “Theia” siano positive, ma riteniamo al contempo che la proprietà e titolarità delle acque debba restare in mano pubblica. Certamente registriamo favorevolmente l’apertura regionale alla trattativa con privati, abbandonando posizioni ideologiche che hanno frenato lo sviluppo in più circostanze dell’intero territorio toscano.

Il problema termale deve essere affrontato a livello regionale includendo le varie realtà, spesso in sofferenza, come Chianciano. Si tratta di grandi realtà attrattive che hanno bisogno di investimenti in termini tecnici e tecnologici e di promozione e la Regione Toscana deve fare la sua parte.

Per quanto ci riguarda riteniamo che debba essere istituito quanto prima un tavolo di lavoro in Regione, se non di crisi, perché si prendano in esame le varie possibilità e la Regione stessa deve farsi carico, a nostro avviso, della formulazione di proposte in sinergia con gli enti locali e tutti i soggetti interessati affinché le terme siano un volano economico e non un peso per la collettività” dicono Sandra Bianchini, Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi, consiglieri regionali di Fratelli d’Italia.

Anonimo ha detto...

È veramente assurdo. Non ci sono vincoli dí paesaggistica? Almeno fatelo verde! Scuro!

Anonimo ha detto...

Ci vorrebbe una nuova canzoncina su Chianciano Qualcuno disponibile.

Anonimo ha detto...

Date retta a MARCHETTI
L’uomo che ha segnato il
DESTINO dì CHIANCIANO

Comune di Chianciano Terme ha detto...

🔴 𝐒𝐞𝐦𝐚𝐟𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭à, 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
✋ Sono terminate nei giorni scorsi le operazioni di installazione dell'impianto Sistema Microrex controllo infrazioni, posizionato nell’impianto semaforico di Viale della Libertà nell’intersezione con Via della Valle e Via dei Colli.
👉 Nel corso della settimana scorsa sono state concluse le procedure di collaudo e programmazione dopodiché il sistema, a partire da martedì 4 febbraio, sarà funzionante ed operativo. Da un punto di vista tecnico e delle rilevazioni l’impianto avvia il controllo per sanzionare eventuali passaggi con il rosso. Il sistema, con le recenti modifiche del Codice della Strada, oltre a segnalare il superamento dell'incrocio con semaforo rosso rileverà anche la presenza o meno dell’assicurazione e della revisione in corso di validità.
🟡 La violazione dell'articolo 146 c. 3 del Codice della strada con sistemi di controllo automatici prevede una sanzione con importi da 167 euro a 665 euro nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. Nel caso si commenta la stessa violazione per la seconda volta in un periodo di due anni si applica anche la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi.

Anonimo ha detto...

Ma te chi sei. Cioè come nasci. Fai 69 post al giorno. Ma non lavori?

Anonimo ha detto...

Invito tutta la giunta comunale a passare con il rosso. Per verificare se funziona. Grazie di cuore avete risolto i problemi del paesello

Anonimo ha detto...

Bene,quando si parla di sicurezza come in questo caso possiamo dire solo bene....ma qualcuno del posto invece mi può spiegare cosa vuol dire a Chianciano ZTL ?..

Anonimo ha detto...

Siete il peggio del peggio, ma come hanno fatto a votarvi!!!

Anonimo ha detto...

Radical chic incompetenti di sinistra

Anonimo ha detto...

E poi volete che i privati investono su Chianciano. Ma siete seri

Nicola Bettollini ha detto...

Come a dire: la società Terme spa, bussa alla porta della regione e chiede soldi pubblici per andare avanti. Girate per la cittadina e vedrete quante aziende PRIVATE, in difficoltà, chiesero fondi per cercare di andare avanti. Le saracinesche abbassate vi rispondono. Parlate con i lavoratori che chiesero fondi per pagare l'affitto o il mutuo, le case in mano alle banche vi rispondono...Bella la privatizzazione delle società pubbliche, quando non vogliono investire, bussano alla porta dello stato...Ricordate che lo stato è il cittadino che lo mantiene ed i soldi sono i nostri...

Anonimo ha detto...

Lasciamoli agire questi incompetenti. Avremo più giustificazioni per mandarli via a calci nel culo!

Chianciano today ha detto...

Ma riprende anche i divieti di sosta dai fruttivendolo?

Anonimo ha detto...

Grande Basettoni

Anonimo ha detto...

Giustamente la priorità e il sacro che rileva le infrazioni.. speriamo qualcuno lo spicchi

Anonimo ha detto...

Chi ha scritto comunicato delle terme? Così tanto per sapere! Ancora parla?

Anonimo ha detto...

Bene poi pubblica le risposte per favore, soprattutto quella sui 700.000 euro
Rilevazione di quello che dici tu da più di due anni
Tutti zitti eh
Come andra a finire x la protetta ora poretta

Anonimo ha detto...

Chiedo all’ amministrazione o ai tuttologi visto il futuro semaforo capestro dove posso parcheggiare se devo andare a comprare la frutta vicino alla ex Fiat.

Anonimo ha detto...

Il semaforo alla camionabile non funziona da quattro giorni, questo dimostra quanto vigili e carabinieri ci passano e anche qualcuno del comune!

Anonimo ha detto...

Allora. Hai presente come hai fatto il palo, per mettere le telecamere del semaforo al centro della carreggiata, in modo da fotografare al meglio le targhe delle macchine per le sanzioni? Ecco. In quel modo li devi fare i pali per i lampioni per far si che illuminino per benino la strada. Capito? Suvvia fate i bravi.

Nicola Bettollini ha detto...

I grandi privati investono ? Andare allo studio medico e fare la gimcana con la macchina, tra le radici dei pini nella strada o quel che rimane della strada, sono cose che solo le TERME DI CHIANCIANO SPA, SANNO REGALARTI....Mi chiedo se hanno bisogno di una colletta per rifare il manto stradale....Che dite? Li aiutiamo? Aiuta anche tu il gestore terme, invia 2 euro, regalagli il sorriso! Dona a chi non sa più che fare! Donare, donate donate e portate un pochino di catrame. Già che ci siamo, donate una stufetta elettrica che nel corridoio di medici 2000 si congela...Grazie

Ciceruacchio ha detto...

Già sono solo due anni che si aspetta

Baso ha detto...

Ormai li ,solo con il carroarmato

Anonimo ha detto...

Come hanno fatto alla svelta ad installare le telecamere al semaforo.
Ma di sistemare i pali dell'illuminazione pubblica non se ne parla

Anonimo ha detto...

Certo vota il marchetti alle regionali e vedrai che come d'incanto i lampioni saranno sostituiti.

Anonimo ha detto...

propongo di chiudere la strada ormai impraticabile e far passare tutto il traffico per Piazza Italia, farete contenti i negozianti così ci sarà più gente che guarderà le vetrine

Anonimo ha detto...

Nel parcheggio sotto la palestra, non ci eri arrivato?

Anonimo ha detto...

No riprende quelli davanti alla farmacia sant'elena.

Anonimo ha detto...

Si grazie, vogliamo saperlo tutti

Anonimo ha detto...

Effettivamente è l'unica strada da percorrere. I Troppi interessi personali e di partito continuano nella distruzione di Chianciano. È l'ora di dire basta a tutto questo scempio.
Commissario e poi voto a nuove persone che amano questo maledetto paese!!!

Anonimo ha detto...

Tutte queste polemiche per un semaforo che sono anni che è installato...allora chi reclama vuole passare con il rosso come l'imbecille di una settimana orsono..
Bene ha fatto l'Ammne Com.le ad ampliare la funzione con il controllo della revisione e Assicurazione....e a chi critica gli auguro un incidentuccio con uno non assicurato così capirà l'importanza...siete indegni

Anonimo ha detto...

Ma veramente eh.. appalto 20ennale regalato dalla giunta Marchetti e apparte vederli con il pennello a verniciarli il primo anno, spariti.. e due anni che aspettiamo la sostituzione..a i soldi loro li prendono uguale... Un altro regalo della giunta Marchetti

Anonimo ha detto...

Chianciano quiz. A preferisci parcheggiare davanti all ortofrutticolo a rischio multa. B parcheggiare nel parcheggio a rischio devastazione auto. Partecipate numerosi. Si vince 1 bonus per passaggio con il rosso

Anonimo ha detto...

Non ci sono parole..datti un voto

Anonimo ha detto...

Quante multe oggi. Infornate i cittadini sull’ investimento.

Anonimo ha detto...

Valtubo fai un sondaggio come sarebbero le elezioni se si votasse oggi. Tanto per conoscere il gradimento dei cittadini non extra

Anonimo ha detto...

Bene benissimo stiamo facendo un buon budget a scapito dei chiancianesi che vi hanno votato. Speriamo che i soldini delle multe vadano agli ospiti extracomunitari. Aiutiamoli che la snai chiude

Anonimo ha detto...

Il semaforo della camionabile è sempre spento!

Anonimo ha detto...

Apprendo dal sindacalista ospite di teleidea che Caputi ha 50 dipendenti a tempo indeterminato e una ventina stagionali. Ci credo che ha chiuso il 2024 in netta perdita.

Corrieredisiena.it ha detto...

Multe agli automobilisti: rimandata l'entrata in azione del Microrex, che sanziona chi passa con il rosso o ha l'assicurazione scaduta

Oggi l'impianto semaforico non ha funzionato

Non è ancora entrato in funzione il nuovo Microrex a Chianciano Terme. Si tratta del macchinario che segnala gli automobilisti che transitano con il rosso semaforico. E non solo: la macchina infatti riconosce i veicoli che hanno l’assicurazione scaduta o che non hanno la revisione rinnovata. E così scattano le multe.

L’impianto è già stato montato nell’incrocio semaforico in viale della Libertà, nella città termale in Valdichiana, e avrebbe dovuto entrare in funzione nella giornata di oggi. Tuttavia per l’intera giornata il semaforo non ha funzionato e ha mantenuto il giallo lampeggiante. Ciò è avvenuto a causa delle vicine operazioni di potatura delle piante che hanno riguardato e interessato l’area. L’avvio del funzionamento del Microrex è stato quindi rimandato. Ma il macchinario entrerà comunque in funzione a breve: appena termineranno le operazioni di potatura.

Anonimo ha detto...

Sicuramente non sarà a norma. In caso di multe andate dal giudice di pace

Anonimo ha detto...

Potate potare potatori