e-mail: valtuboblog@gmail.com

Amministrazione Immobili Condomini

sabato 5 aprile 2025

Terme di Chianciano Immobiliare Si o No?


Ieri alla scadenza del bando, apertura delle buste per l'acquisto degli immobili della Terme di Chianciano Immobiliare, offerte pervenute nessuna, per ora tutto rimane come prima, o no?
Il 16 aprile parte l'operazione che porterà all'acquisto del Parco Acquasanta da parte del Comune, i proventi di questa operazione rimetteranno in equilibrio il bilancio dell'Immobiliare, ciò può portare a due scenari: il primo dove la Regione Toscana decide che l'Immobiliare torna ad essere uno strumento strategico e dunque gli Immobili termali ritornano sotto controllo della stessa, oppure i soci, Regione, Comune e Fises si "spartiscono" gli immobili e chiudono l'Immobiliare definitivamente rispettando la legge Madia.
Tutto potrebbe rimanere nel limbo fino alle ormai prossime elezioni regionali che si terranno, salvo modifiche, in ottobre, nel frattempo potrebbe partire anche un altro bando con i lotti a prezzi più bassi, vedremo.

Saluti,

Valtubo

94 commenti:

Anonimo ha detto...

OGGI SABATO , ESCE SU REPUBBLICA UNA PAGINA INTERA:
IL MUSEO D’ARTE È SEMPRE CON
CHIANCIANO., CHIANCIANO DEVE ESSERE PUBBLICIZZATA

Anonimo ha detto...

CHIANCIANO SU REPUBBLICA

Anonimo ha detto...

COMPERATE LA REPUBBLICA
ABBIAMO DA IMPARARE

Anonimo ha detto...

Ho ricevuto l’articolo su Museo
Bello, coinvolgente , bravi. La Repubblica ottima scelta

Anonimo ha detto...

Gagliardi insegna alle 4 di notte ho letto articolo su Repubblica che esce oggi a pagina intera sul museo

Anonimo ha detto...

Qualche decina di migliaia di persone se comprano Repubblica
Vedono Chianciano oggi.
L’articolo non parla di migranti, morti , alberi da tagliare.
Prendete Repubblica, bella sorpresa

Anonimo ha detto...

per conoscenza chi sono questi due signori?

Anonimo ha detto...

Chi è capace viene buttato , diamoci una mossa. Letto , bello , curioso,
Repubblica lavora anche per Chianciano. Pagina intera

Anonimo ha detto...

Fa piacere appena svegio una ventata di cose belle

Anonimo ha detto...

Tutti i giorni cosi su Nazione siena Free, il Corriere e le cosec cambiano.
Leggete Repubblica di oggi sabato

Anonimo ha detto...

Ottimo articolo su Repubblica, solo un buon rapporto con i media ci salva. Senza sparire dalla circolazione rimane normale.

Anonimo ha detto...

Letto Repubblica mandata da museo , finalmente non si parla di doppie file , pakistani, e marciapiedi.
Bel risveglio, era ora

Anonimo ha detto...

Repubblica, informazione chiara ben scritta, presentata in una pagina intera. Possibile che il museo tra biennale e annunci sia lunico ottimista

Anonimo ha detto...

Facciamo vedere quello di bello che abbiamo non le case in rovina che ci sono non solo da noi ma in tutta italia.
Bene bene benissimo

Anonimo ha detto...

Siamo al moribondo agli ultimi respiri o ad un risveglio bravi

Anonimo ha detto...

Sindaco lei esiste o è un fantasma?

Anonimo ha detto...

Che disastro, la politica è morta

La Nazione.it ha detto...

Terme di Chianciano. L’asta è andata deserta: "L’esito non ci sorprende"

L’assessore regionale Ciuoffo: "Non ci saranno aste al ribasso. Si va avanti". La sindaca Torelli: "Niente spezzatini, proseguiamo il percorso iniziato" .

L’asta pubblica è andata deserta. Nessuna offerta è stata depositata per acquistare la proprietà dei beni delle terme di Chianciano. "Non ci saranno aste al ribasso - ci dichiara l’assessore regionale Stefano Ciuoffo - questo era un percorso dovuto e l’esito non ci sorprende affatto. Punto l’attenzione su due aspetti; il primo che questo esito non interrompe il passaggio della proprietà del parco Acqua Santa al Comune e che la prospettiva la troviamo nel progetto di rigenerazione urbana della città. Confido in un coinvolgimento attivo del gestore che accompagnerà il ruolo centrale del soggetto pubblico: in futuro gli azionisti potranno valutare soluzioni diverse dalla mera logica obbligata dell’asta pubblica a cui siamo stati costretti da un complesso di normative".

"Una eventualità che non ci coglie impreparati- è l’immediato commenta della sindaca Grazia Torelli - che conferma quanto avevamo detto. Non ci sarà alcun spezzatino e proseguiamo in tutta serenità nel percorso avviato. Il 16 aprile è convocato il Consiglio comunale per la variazione di bilancio con la quale iscriveremo a bilancio le somme della Regione Toscana per l’acquisizione dei beni, il recupero, la riqualificazione complessiva e la valorizzazione di un’area che ricomprende dal Parco Fucoli fino alle strutture e agli immobili del Parco Acquasanta, al fine di consolidare il brand turistico di Chianciano Terme, promuovendo la città come destinazione di alto profilo nel segmento "Mice". Conclusa questa fase ci attendiamo che ciascuno, per il proprio ruolo e con grande senso di responsabilità, si impegni a dare il contributo con il solo obiettivo del rilancio del valore della nostra città". La giunta Torelli sta definendo tutte le carte per rendere operativo il passaggio della proprietà dello storico parco Acqua Santa, che sarà acquisito grazie al sostegno finanziario della Regione. Ieri pomeriggi alle 17 l’amministratore delle terme immobiliare Massimiliano Galli e l’ingegnere Alessandro Valtriani hanno preso atto che non è stata depositata nessuna offerta per acquisire i beni termali che erano stati suddivisi in lotti ed hanno stilato un breve verbale trasmesso all’assemblea degli azionisti, Regione Toscana, Comune di Chianciano Terme e Finanziaria senese di sviluppo. Immediate le reazioni in città.


"Buona notizia, adesso un piano per mantenere di proprietà pubblica il patrimonio termale strategico" è stato il commento del presidente dell’associazione albergatori Federalberghi Daniele Barbetti. I gruppi consiliari di Puntoeacapo e Coraggio Chianciano: "E’ il momento di ripensare insieme il futuro del patrimonio termale". I due gruppi di minoranza hanno presentato una posizione comune per attivare lo strumento del project financing da utilizzare quale leva per lo sviluppo dei beni termali.

valtubo ha detto...

In risposta ad anonimo 5 aprile 2025 alle ore 07:57 da sinistra Alessandro Valtriani e Massimiliano Galli.

Saluti,

Valtubo

Anonimo ha detto...

Ho letto la pagina su repubblica bella

Anonimo ha detto...

COMPRALA TE

Anonimo ha detto...

Comunque sempre il solito soggetto. Va bene che hai letto , e già questo è un evento, ma mica puoi scrivere 50volte la stessa cosa

Anonimo ha detto...

Ora sto fenomeno che ci sfacassa con l’articolo di repubblica. Almeno sa chi è il proprietario?

Nicola Bettollini Partito Comunista ha detto...

Tutti contro la vendita delle Terme ma non erano tutti a favore? Mi pare che nessuno si sia fatto in quattro per difenderle. Almeno prima si cercò di mantenerle pubbliche, senza però sviluppare piani di rilancio ma da qua a svenderle ce ne passa. La regione si defila, lo stato si defila. Una sfilata venuta male....La proposta per rilanciarle in maniera possibile, l'avevamo fatta. Invito a ripensare possibili strategie. Prima, anche se vi erano differenze insanabili tra i partiti, parlo di PARTITI, non ammassi di mezze cartucce, tutti quanti i partiti avevano un unico obiettivo, FAR FUNZIONARE LE TERME. Questa è l'unica verità.

Anonimo ha detto...

Cercasi volontari sia chiancianesi che extracomunitari per tagliare erba del parco a valle. Aiutiamo il Comune

Anonimo ha detto...

Viva il privato ma Chianciano non è appetibile

Anonimo ha detto...

Aprire una base atomica a Chianciano porterebbe benefici è un ottima copertura in caso di guerra. Posto strategico centro Italia.

Nicola Bettollini ha detto...

CI PRENDIAMO LE TERME DI CHIANCIANO?
E' una provocazione, oppure no?

Per quanto costano, si potrebbero comprare a livello popolare. I lavoratori gestirebbero le terme, assieme ai cittadini, alle cittadine ed alle società locali. Sarebbe interessante. Almeno ognuno di noi sarebbe artefice del proprio destino.

A meno che a qualcuno non dia noia che chi lavora, possa decidere del proprio lavoro, perché è anni che ci ripetono che i lavoratori e le piccole aziende, sono insignificanti, delle pecore, adatte giuste ad esser tosate e controllate. Mettiamoci poi che il governo ha autorizzato i servizi segreti ad infiltrarsi praticamente in ogni gruppo organizzato, anche un gruppo di tifosi....

Pensateci bene, ci vogliono muti ed assenti...Le Terme sono un bene comune, fanno parte del sistema sanitario, possono salvare vite. Pensiamoci.

Ci stanno togliendo la coscienza, gli unici che lottano sono quelli più attaccati e derisi, i giovani. Quelli che gridano, senza avere mai nulla in cambio, se non legnate. Loro si che senza averle vissute, le terme, ne parlano.

Anonimo ha detto...

Musica alta fino alle 4/5 di notte dentro il paese di Chianciano che echeggiava su tutta la valle!!!qui c vogliono far litigare,qui ci vogliono far fare la guerra…..BENE OK…..allora attenti vigili e attenti incivili chiancianesi.

Anonimo ha detto...

Se volete affittare ho 17 falci fornaie. Fatemi sapere. Buona domenica

Ultras Curva Ovest Chianciano ha detto...

Siamo i tifosi giovanissimi della Curva Ovest. Facciamo questo comunicato per invitarvi a venire allo stadio, il prossimo Mercoledì alle ore 15.30 per assistere alla partita di coppa Toscana tra la Virtus e la Pietraia, anche acquistando le sciarpe della curva e della Virtus a prezzi popolari. Sappiamo che la terza categoria non è la nostra categoria ma qua siamo ed è da qua che si parte. Informiamo la città che sistematicamente, le tifoserie avversarie aggrediscono i tifosi del Chianciano ed informiamo inoltre che la società Pietraia RIFIUTA DI GIOCARE ALLE 20.00 DI MERCOLEDÌ, come sarebbe giusto ma invece si giocare alle 15.30. Un orario scomodo per tutti ma non per chi viene in trasferta. Contano sulla poca partecipazione chiancianese E MAGARI RIPETERE LE AGGRESSIONI DELL'ANDATA. Pensiamo che la violenza non sia la nostra via, piuttosto sono gli altri che la perseguono. Abbiamo assistito a violenze di ogni tipo, qualcuno ha le ginocchia rovinate per la demenza , si suppone, di qualche tifoso del Montallese. A Monsigliolo i nostri giovani tifosi, sono stati aggrediti verbalmente da un soggetto adulto sulla sessantina che pretendeva di picchiarli. Stessa cosa a Loro Ciuffenna. Noi tifiamo con calore ma mai con violenza, sono altri che lo fanno. Pensiamo che sia giusto e possibile, UNIRSI A CHI TIFA LA SQUADRA DELLA CITTÀ, LA NOSTRA! MERCOLEDÌ 9 APRILE ORE15.30 STADIO MACCARI CHIANCIANO, VIRTUS CHIANCIANO-PIETRAIA.

Chianciano merita rispetto! Difendiamo la nostra città, dalla parte giusta!

FORZA VIOLA!

Anonimo ha detto...

In questo paese ci vuole un clone di Trump

Anonimo ha detto...

Non mi fregate con i prezzi popolari. Dovete indicare il prezzo qui di popolare non c’è nulla

Anonimo ha detto...

E la madonna allora è guerra sugli spalti. Che bisogna portare. Vuvuzela o mitra

Anonimo ha detto...

E GUERRA SIA PORTO IL GIUBBOTTO ANTI PROIETTILE

Anonimo ha detto...

Il patrimonio termale strategico è quello che avete affossato , pseudo albergatori e amministratori vari! Avete messo una sola persona nelle condizioni di gestire l’unico core business rimasto, il resto sono solo chiacchiere al vento

Anonimo ha detto...

Diciamo che una sana scazzottata è sempre accettabile. Mitici anni 80 quando si giocava allo stadio fu Sarteano. Sempre botte da orbi.

Anonimo ha detto...

Chiamate l’immigrato picchiatore. E rispettato dall’ amministrazione e a piede libero Tanto se mena non gli fanno niente

Silvano castagna ha detto...

Mercoledì sono di festa e vengo volentieri.
Ho giocato nella virtus molto tempo fa quando fece il campionato d'eccellenza e dovette creare l under 18 io giocavo lì.
Bei tempi

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: Stefano Giorni (Lega), “con la conferma del nostro segretario Matteo Salvini ripartiamo con grande entusiasmo”

Il responsabile della Lega della bassa Valdichiana Stefano Giorni, che ha partecipato come delegato della provincia di Siena al Congresso Nazionale Federale della Lega, ha dichiarato che “ con la conferma del nostro segretario Matteo Salvini ripartiamo con grande entusiasmo forti della coesione di un partito che guarda con grande fiducia verso il futuro.Noi diciamo no alle spese folli per armamenti ma chiediamo di dirottare invece risorse su famiglie e imprese.Tuteliamo il senso di identità ,le nostre tradizioni e la nostra storia contro un’islamizzazione che avanza a grandi passi. L’autonomia è sempre la nostra priorità contro un centralismo opprimente. Dobbiamo difendere i nostri confini in maniera più incisiva contro un’ immigrazione incontrollata garantendo la sicurezza dei nostri cittadini”. Giorni ha anche dato il ‘benvenuto al generale Roberto Vannacci che ha preso tessera Lega entrando ufficialmente nel partito.”

Anonimo ha detto...

Solo Vannacci ci può salvare

Anonimo ha detto...

Menomale...così vi farà perdere moltissimi voti

Anonimo ha detto...

Chiancianesi estimatori di Trump, quanto avete perso nell'ultima settimana con i vostri investimenti? Altro che aumento tari.

Anonimo ha detto...

Alberghi quasi tutti chiusi, terme lavorano con locali brava Torelli, meglio Marchetti mille volte

Anonimo ha detto...

I consiglieri comunali potrebbero approvare una mozione unitaria e chiedere a regione e comune di comprare gli stabilimenti termali. Infine potrebbero leggere le lettere (almeno quelle che arrivano via PEC) e recuperare la sorgente S.Elena come risorsa idrica per quelli che conoscono i benefici di quell'acqua e non tenerla chiusa in attesa che il privato risolva i problemi legali: Mah....Altrimenti a cosa serve il Consiglio comunale?

Anonimo ha detto...

ma il napoletano/inglese che gestisce il museo che si scrive da solo i commenti qui su Valtubo facendo credere che stamani a Chianciano erano tutti lì a leggere Repubblica (in riferimento alla sua marchetta?) Dopo la Torelli votate sto genio dai!

Anonimo ha detto...

Giorni ancora parli? Hai fatto il voltagabbana un mese prima delle elezioni, sarai ricordato per fatto spostare i pupi di Giano, nulla più!!!

Anonimo ha detto...

PER LA PARTITA VIRTUS CHIANCIANO-Pietraia, SI ENTRA GRATIS! È CONFERMATO. Per acquistare le sciarpe (ve ne sono di vari tipi), la Curva Ovest, umilmente Vi chiede 10,00 a sciarpa. Potete anche scegliere di aumentare la cifra, vedete voi...Almeno potremmo acquistare più materiale per tifare

Anonimo ha detto...

1109 fai quello che ha fatto lui poi puoi parlare.solo tanta acredine.ti senti meglio?

Anonimo ha detto...

Gagliardi ha riportato un quadro fatto a Siena
600 anni fa, andato in Inghilterra e adesso è a Chianciano.
Tu cosa hai fatto di bello nella tua vita?
Stai bravo, dammi retta

Anonimo ha detto...

Nobile napoletano tu ignobile nato chi sa dove

Anonimo ha detto...

La Sorgente S.Elena è data in concessione dal Comune che, ha ( avrebbe)obbligo di far rispettare che sia aperta e funzionante..,.

Anonimo ha detto...

E' noto che i chiancianesi sono grandi investitori sui mercati finanziari. Faccio osservare che se Trump riuscisse a mettere fine alla globalizzazione compirebbe una operazione di SINISTRA, mentre chi la difende è oggettivamente un ultra liberista di DESTRA, ma in questo mondo al contrario l'informazione ai poveri arriva dai ricchi, vedi Elkann e De Benedetti, e i risultati sono commenti strampalati come questo sopra

Anonimo ha detto...

Parlavo di qualche soldo da parte che hanno tutti,anche i chiancianesi. Che è successo gli ultimi 7 8 giorni?

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: Andrea Marchetti (Pres. Circolo Fdi),” siamo contro l’aumento eccessivo della TARI, un onere insostenibile per cittadini e imprese”

Il Circolo Fratelli d’Italia Chianciano Terme esprime , tramite il suo presidente Andrea Marchetti, “forte opposizione all’aumento eccessivo della TARI (Tassa sui Rifiuti) voluto dall’attuale Amministrazione Comunale. Questo incremento rappresenta un ulteriore peso economico per i cittadini e le imprese già provati da un periodo di difficoltà economica.L’aumento della TARI non solo colpisce le famiglie, ma mette a rischio la sostenibilità delle piccole e medie imprese, che già affrontano sfide significative a causa dell’andamento economico attuale. È inaccettabile che i cittadini siano costretti a sostenere costi maggiori per un servizio che, in molti casi, non risponde adeguatamente alle loro esigenze. Si chiede quindi- aggiunge Marchetti – di rivedere questa decisione e di adottare misure alternative che possano garantire un servizio efficiente senza gravare ulteriormente sui bilanci delle famiglie e delle attività commerciali. È fondamentale promuovere una gestione dei rifiuti più efficace e sostenibile, evitando aumenti che penalizzano i più vulnerabili. Invitiamo i cittadini a far sentire la propria voce e a unirsi a noi nella richiesta di una revisione di questo provvedimento. Solo attraverso un’azione collettiva- conclude- possiamo sperare di ottenere un cambiamento che rispetti le reali esigenze della comunità.”

Anonimo ha detto...

Il buon Machiavelli disse che il fine giustifica i mezzi. Qui a Chianciano niente mezzi e tanto fine

Anonimo ha detto...

Comunque se vedete spuntare una fogliolina dagli alberi decimati ditemelo che gli faccio una foto per ricordo

Anonimo ha detto...

Solo TRUMP ci può salvare

Anonimo ha detto...

Che Imbonitore, falso e ipocrita,! Solo per far aderire più persone a fratelli d'Italia!

Anonimo ha detto...

E per Pasqua ottimo evento. Antenna Europa. Se volete ci metto il carico Vi offro una parabola cinese

Comune di Chianciano Terme ha detto...

A Chianciano Terme il 9 aprile sarà inaugurata l’Antenna Europa di Anci Toscana, il servizio di informazione e supporto per cittadini, enti, imprese e associazioni.
Interverranno Grazia Torelli, sindaca di Chianciano Terme, Simone Gheri, direttore di Anci Toscana, Marina Lauri, responsabile agricoltura, montagna e aree interne di Anci Toscana e Paola Ballini, coordinatrice della Rete Sportello Montagna di Anci Toscana.

Chianciano Terme, apre l’Antenna Europa di Anci Toscana
Dal 9 aprile, un nuovo supporto per accrescere le competenze e l’innovazione
È pronta ad aprire a Chianciano Terme l’Antenna Europa di Anci Toscana, il servizio di informazione e supporto per cittadini, enti, imprese e associazioni.

L’obiettivo è facilitare l’accesso alle opportunità di finanziamento europee, nazionali, regionali e locali, offrendo delle opportunità di confronto e uno scambio di buone pratiche, facilitando lo sviluppo di una rete per accrescere le competenze e l’innovazione.

Chiunque potrà gratuitamente accedere a questo sportello, che sarà fisico – con una presenza periodica nei locali del Comune – e anche online. Lo Sportello può essere contattato in via continuativa tramite telefono (0578 652 318) e via mail (antennaeuropa@comune.chianciano-terme.si.it).

Saranno anche attivati diversi canali di informazione, come le mail, le piattaforme social e una newsletter mensile e non mancheranno degli incontri di informazione e approfondimento su bandi di particolare interesse.

L’inaugurazione è attesa per il 9 aprile dalle 16.30 presso il Palazzo Comunale di Chianciano Terme, in via Solferino 3.

Interverranno in apertura Grazia Torelli, sindaca di Chianciano Terme, Simone Gheri, direttore di Anci Toscana; Marina Lauri, responsabile agricoltura, montagna e aree interne di Anci Toscana e Paola Ballini, coordinatrice della Rete Sportello Montagna di Anci Toscana.

Anonimo ha detto...

Io voglio redditi città sono qui vengo da lontano mi date non laboro

Anonimo ha detto...

Stai tranquillo.... Ci saranno tante figlioline e rami nuovi...si vede che non te ne intendi....almeno stai zitto...e aspetta...poi capirai quanti sei ignorante.

Nicola Bettollini ha detto...

Potrebbe intervenire il governo...ma non governa FDI? Perché a volte sembra che governi qualcun altro, ve le cantate e ve la suonate...Ciao Andrea

Baso ha detto...

C'e ' pure un sito internet?

Anonimo ha detto...

Quello che scrivono, poi, lo rileggono?
Siamo al tracollo e questi pensano ad Antenna Europa di Anci....Ma della TARI nessuno proferisce verbo! Mah

Anonimo ha detto...

Se sei Chiancianese, preoccupati della rinascita del Paese. Per fortuna i tigli potati, per rinascere, non hanno bisogno di sindaci. Prendiamo spunto da loro.

Anonimo ha detto...

No il vero ignorante e lei che nn si accorge che gli alberi a Chianciano non sono mai stati potati ma capitozzati, cosa che porta ad ammalare gli alberi... Se riesce a guardare un po' più in là del suo naso guardi la corteccia, guardi i ramiozzati e quanti rami presentano carie.. se e capace ma dalle risposte che da ho i miei dubbi. E cmq l ignorante e lei...si legga qualche articolo sul verde e sulle potature corrette poi forse può rispondere

Anonimo ha detto...

Le cazzate tutte le inaugurate. Un po' di decoro pubblico e un po' di taglio dell erba al parco a valle a quando?

Anonimo ha detto...

Che popone che sei

Anonimo ha detto...

Il paese ormai è in mano agli extracomunitari.

Anonimo ha detto...

Bravo al massimo il fenomeno dí sarà piantato. Il baccello

Anonimo ha detto...

Ho visto su Facebook cittadini che hanno postato le condizioni dei marciapiedi invasi da erba e ….magicamente sono stati ripuliti. Postate su Facebook almeno aiutiamo a a chi non vuol vedere

Anonimo ha detto...

Vedrete cose che voi chiancianesi non potete neanche immaginare

Anonimo ha detto...

Deliberazioni adottate dalla gIUNTA.
Datata 3 aprile 2025,
alla voce 69, festa di fine ramadan, presso il palamontepaschi, concessione patrocinio oneroso.
Dopo avere aumentato la TARI, con l'IMU più salata di tutta la provincia.
Non avete veramente ritegno.
Si attendono sviluppi.
Ecco dove ci stanno portando, magari prossimamente con le nostre tasse finanziano anche una moschea.
Meditate gente meditate

Anonimo ha detto...

Questi personaggi, non si rendono conto o fanno finta di non capire che la popolazione ha le tasche piene di questo mal governo e qualora tutto ciò sfociasse in rivolta popolare, non basterà Piantedosi e la sua polizia a sedare gli animi.

Anonimo ha detto...

Il Comune di Chianciano aveva fatto un bando per assegnare l ufficio del turismo in piazza Italia , ancora non ci sono segni di vita ...anzi a vederlo da fuoribsembra devastato e lasciato completamente all' incuria .
Tutti si lamentavano della gestione precedente data alla Pro Loco ma perlomeno era aperto e tenuto in modo decoroso .
Attendiamo informazioni dal Comune o Assessore al Turismo .
Grazie

Anonimo ha detto...

Alla riapertura dell'ufficio, è fondamentale impiegare personale preparato. Lo scorso anno, due turisti italiani, mi chiesero dove si trovasse la Piazzolina dei Soldati. Ovviamente molto scocciati, mi dissero che l'impiegato non sapeva dove fosse.

Anonimo ha detto...

Il personale qualificato bisogna pagarlo bene ......e la situazione economica non mi sembra delle migliori , se poi vediamo quelli che sono passati negli anni in questo ufficio .....

Anonimo ha detto...

Giunta comprare 100 pecore da portare al parco a valle. Per mangiare l’erba

Anonimo ha detto...

Sono di Montepulciano. Ho fatto un giretto per Chianciano mi è venuto il mal d’Africa

Anonimo ha detto...

Informo la spettabile giunta che le luci nel parco a valle sono già accese. Vi ricordo che è cambiato l’orario. Tanto mica pagate voi. Poi fate un bel giro per Chianciano in notturna per verificare eventuali luci fulminate. Grazie grazie

Anonimo ha detto...

Se dovessero vincere anche il referendum sulla cittadinanza, potrebbero essere i nuovi voti che mancano a sinistra.....

Comune di Chianciano Terme ha detto...

👉 Da oggi a Chianciano Terme ha aperto l’Antenna Europa di Anci Toscana, il servizio di informazione e supporto per cittadini, enti, imprese e associazioni.
“Uno strumento che avevamo annunciato e che ci siamo adoperati perche’ prendesse vita al piu’ presto - ha detto la Sindaca Grazia Torelli - L’obiettivo è quello facilitare l’accesso alle opportunità di finanziamento europee, nazionali, regionali e locali, offrendo delle opportunità di confronto e uno scambio di buone pratiche, facilitando lo sviluppo di una rete per accrescere le competenze e l’innovazione su tutto il nostro territorio. Un ringraziamento ad Anci Toscana e al direttore Simone Gheri per aver supportato questa nostra iniziativa”.
Chiunque potrà gratuitamente accedere a questo sportello, che sarà fisico – con una presenza periodica nei locali del Comune ufficio protocollo – e anche online. Lo Sportello può essere contattato in via continuativa tramite telefono (0578 652 318) e via mail (antennaeuropa@comune.chianciano-terme.si.it).
Saranno anche attivati diversi canali di informazione, come le mail, le piattaforme social e una newsletter mensile e non mancheranno degli incontri di informazione e approfondimento su bandi di particolare interesse.
Una nuova opportunità e uno strumento a disposizione di tutta la nostra comunità.

Anonimo ha detto...

Giunta di pensionati e di qualcuno senza lavoro. Devolvete i vostri stipendi a chi ne ha bisogno! Siate generosi e poi dimettetevi. Aumentate le tasse e poi date altri soldi ai richiedenti asilo, che già vengono mantenuti dallo stato. I vostri cugini erano sinistri, ma voi diete molto maldestri.

Gazzettadisiena.it ha detto...

Chianciano Terme, la banca “restringe” i suoi locali

La Banca Centro di Chianciano Terme “restringe” i suoi locali e lascia un piano libero per gli ambulatori medici

Lavori in corso nella sede della Banca Centro di Chianciano Terme sul viale della Libertà. La banca “restringe” i suoi locali operativi, casse, bancomat e uffici al primo piano, mentre ai piani superiori troveranno posto gli ambulatori medici trasferiti dall’ex Ospedale della città di via Vesuvio. La fine lavori è prevista per luglio 2025.

Anonimo ha detto...

A proposito di Tari: Diventa finalmente operativa l’agevolazione pensata per le famiglie economicamente più fragili, che prevede uno sconto sulla Tari, la tassa sui rifiuti. Il cosiddetto “Bonus rifiuti 2025”, è una misura introdotta nel 2019, ma rimasta inapplicata per anni a causa della pandemia di Covid-19. Grazie alla pubblicazione del Dpcm n. 24/2025 in Gazzetta Ufficiale lo scorso 13 marzo, il bonus entrerà ufficialmente in vigore il 28 marzo. Il Comune di Chianciano ha già applicato lo sconto previsto dal Dpcm agli aventi diritto negli avvisi di pagamento già inviati? ?..Grazie

Anonimo ha detto...

Per la cronaca l’altro giorno due signori di origine straniera erano intenti a lavarsi i piedi con tanto di sapone alla fontanella della Macerina…;Chi ha stanziato i soldi dei contribuenti per l’integrazione, spieghi loro che esistono le buone maniere e certi comportamenti sono da evitare!!

Anonimo ha detto...

Stanno rattoppando Via del Castagnolo con delle manciate di catrame, che praticamente è come chiudere la falla del Titanic con lo scotch. Al primo acquazzone è peggio dí prima..la priorità ovviamente è ‘ finanziare ‘ l’integrazione e l’accoglienza ‘, vero?

Anonimo ha detto...

Sindaca e Giunta tutta...alla luce degli ultimi fatti accaduti ieri .....( vetrine divelte in una nota gioielleria) e quelli antecedenti...tutti gravissimi.. siamo a Chiedere controlli e RIGORE...Non ne possiamo più...a cominciare dalle soste selvagge velocità e occupazione marciapiedi ecc...CI SENTIAMO ABBANDONATI..avevamte promesso legalità e controlli dei vostri vigili sul territorio....niente di niente..Piccinelli e Torelli, siete peggio di quelli di prima...non avete la voglia ,la forza e il coraggio di prendere decisioni importanti...tirate a campare...peggio di così non si può fare...IMMOBILISMO TOTALE.

Anonimo ha detto...

Continuiamo a pagare le tasse, ci mancherebbe.
Poi come una partita doppia li girano per accoglierli ed integrarli.
La storia del punto 69 fa accapponare la pelle.
Tanto non si integreranno MAI.
Per quanto riguarda il pediluvio, l'amministrazione ci dimostra ancora una volta la mancanza di controllo.
L'autorità preposta passa guarda e tira dritto, vedi fila interminabile di auto, nei soliti punti.
L'erba alta nella passeggiata a valle?
Babbino che paese!
Quale? Il nostro!
Il silenzio assordante oramai una costante.

Anonimo ha detto...

Dimettetevi tutti.
Per il bene del paesello.
A breve, meno di quello che si possa pensare, siamo costretti ad andarcene ed elemosinare un lavoro "onesto" nei paesi vicini.
In poco meno di un anno la situazione si è esponenzialmente aggravata.
Era meglio quando era peggio.
Alla prossima commemorazione, quella dei chiancianesi.

Anonimo ha detto...

Concordano in molti....che hanno votato il male minore....ora diventato...male maggiore....non siete capaci....

Anonimo ha detto...

E intanto le terme,o chi per loro,investono in pubblicità installando cartelloni pubblicitari,2 sicuri ,uno tra monte e pienza e uno tra monte e Torrita per la corta,non so se l avete visti,voi che non uscite da Chianciano,ma che dico,non uscite dal vostro giardino ahahah
Spendono soldi per pubblicità,ma non per fare manutenzione alle strutture,chi ci capisce è bravo ahahah