Giovedì si è tenuto nel Teatro Caos l'incontro pubblico voluto dall'Amministrazione, presenti una sessantina di persone, molti i “fedelissimi”.
L'incontro aveva lo scopo di chiudere “il passaggio” dall'Amministrazione precedente, facendone capire le magagne trovate, per poi ripartire.
L'argomento principale è stato il Bilancio, specialmente nel recupero dei debiti residui, l'Amministrazione ha snocciolato alcuni numeri su solleciti inviati 1144, ravvedimenti operosi 185, ma per ora i risultati sono stati scarsi, meglio nel recupero di somme dovute per mensa scolastica e trasporto scolastico, ma non erano le aziende a non pagare?
Il mantra della Torelli e della Giunta: “Era passato il messaggio che le tasse si pagano in pochi”, sicuramente la gestione Marchetti è stata molto lassista.
Però mi chiedo che strada è stata presa? L'attuale Amministrazione si sta comportando da bravo capo famiglia, che rimette i riga coloro che si sono comportati male, oppure come colui che pensa a sistemare la propria situazione senza preoccuparsi se gli altri, aziende o privati se sono in difficoltà?
L'impressione per i numeri dati è che siano state mandate cartelle a tutti, senza valutare e fare distinzioni per esempio tra le attività aperte che andrebbero perseguite con molta durezza ed attività. magari in mano a famiglie in difficoltà a pagare Imu o Tari, chiuse da anni.
Non vorrei che a Chianciano Terme non abbiamo un Commissario, ma un commissariamento di fatto per salvare il Comune a scapito dei cittadini, l'aumento della Tari, primo atto di questa Amministrazione, sta arrivando nelle case dei chiancianesi, che adesso quantificano quella che fino adesso era solo una percentuale e non sono molto soddisfatti.
Saluti,
Valtubo
219 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 219 di 219Buon vermuttino...
Sono d'accordissimo..la Sindaca prima di tutto deve ripristinare l'ordine..la legalità... perché le persone per bene(non tantissime purtroppo) questo vogliono...pagano le tasse e pretendono ordine e legalità.( Ribadisco)..
Ma se a chianciano ci sono personaggi come i cecoslovacchi la colpa di chi è??? In primis dei chiancianesi stessi che si sono sempre e solo lamentati e mai hanno fatto qualcosa, poi dei vari signorotti che li hanno sempre favoriti. I tipi come i cecoslovacchi possono fare i pupazzi solo in un paese come chianciano ma fidatevi che nelle proprie terre di appartenenza stavano raccogliendo le olive. Morale della favola non sono loro che ci sanno fare ma siete voi che dormit.
La stella in piazza mi sembra cadente
Ma fine anno che si organizza di bello n piazza Italia?
Sono d’accordissimo.
Se non c fosse qualcuno che fa qualcosa voi chiancianesi saresti tutti a fare gli spazzini
Vedo che l'attuale amministrazione con a capo la Sindaca sta procedendo molto bene, oltre che a informare la cittadinanza come si muoverà l'aatuale amministrazione, con pubblica assemblea, sta procedendo rapidamente alla potatura delle piante, alla raccolta delle foglie, in tutte le strade. Hanno provveduto ad installare le prime luminarie, hanno provveduto a tagliare l'erba nei parchi e giardini. Percorrendo le strade di Chianciano si vede la cura e l'impegno che l'amministrazione mette per riqualificare Chianciano.
Caro Marchetti...ho visto il tuo post....credimi io la differenza l'ho trovata...e di tanto...tra te,la tua Amm.ne e quella di ora...
In effetti queste lucine sanno di campo santo
La stella di piazza Italia oltre che cadente mi sembra anche un po' ristretta rispetto alle precedenti, anche le luminarie finora installate mi sembrano inferiori al passato, di uguale probabilmente c'è solo il prezzo da pagare.
E te senza i chiancianesi che lavorano saresti a fare la fame e ti rimboccheresti le mani per una volta!!!
Ci sono i cecoslovacchi vai da loro no? Altri anni che veniva fatto?
Per Marchetta (so che mi leggi):
Lo specchietto che il cacciatore utilizza per catturare le allodole diventa metafora e modo di dire che sottolinea l'azione di ingannare i più ingenui. Le allodole, a quanto pare, sono attratte da questi sprazzi di luce e grazie ad essi, risultano prede più facili per i cacciatori.
Per tutti i delusi dalle elezioni oggi consiglio con il black friday: La pasta di Fissan serve per proteggere e lenire la pelle del bambino, creando una barriera protettiva contro irritazioni e arrossamenti.
Piangi con noi Marchetti piangi con noi! Piangi con noiii Marchetti piangi con noiii!
Caro hai pienamente ragione era meglio prima.
Prima di tutto ORDINE E LEGALITÀ.
Ma sei serio?
Posta un commento