Visualizzazione post con etichetta segretario pd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segretario pd. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2025

Incontro su Terme la Regione Saluta e Va Via

 




Ieri si è tenuto al Teatro Caos l'incontro pubblico sul futuro delle Terme di Chianciano, sul palco il Sindaco Torelli, l'Assessore regionale Marras, Massimo Caputi e il segretario PD Vallocchia.
Il primo ad intervenire e stato Marras che doveva tornare a Firenze, e questo riassume bene l'interesse e la posizione della Regione su Chianciano Terme.
Infatti l'intervento, fatto con un lungo giro di parole, si può riassumere in “ciao Chianciano”, di fatto la Regione chiuderà la Terme Immobiliare dividendo le proprietà con Comune e Fises e staccherà l'ultimo cordone che la vincolava a fare interventi su Chianciano, come “contentino” il giroconto che permette l'acquisto del Parco Acquasanta che riporta i soldi in Regione passando dal Comune e Terme Immobiliare.
Il contributo viene venduto da Marras come un bilanciamento dei soldi dati a Montecatini, ma a loro hanno dato 11 milioni di euro a noi di fatto 400.000 euro, sempre utili, ma capite la differenza...
Poi l'intervento del Sindaco che ha ribadito la liquidazione e chiusura a breve della Terme Immobiliare e la possibilità poi ribadita a fine incontro che la gestione dei comparti termali possa essere di più soggetti, tradotto il Parco Acquasanta e i Fucoli potranno essere gestiti non da Caputi, ma da altri.
A questo punto ha preso la parola Caputi, che ha parlato di alba per le Terme, ha dichiarato la morte dell'idropinica e che punterà sulle Terme benessere e medicali, ha portato un'analisi del potenziale mercato termale e promesso investimenti per 2,5 milioni di euro che porteranno risultati in una prospettiva di 24 mesi, dunque dal 2027.
I dati di Caputi e la visione sono interessanti ed ha detto che li invierà al Comune, spero presto siano pubblicati nel sito, perchè offrono un punto di partenza che può portare Chianciano Terme sulla strada di un vero riposizionamento anche se non mi convince sui numeri che potrà esprimere, se saranno sufficienti per l'economia del paese,
Nel mezzo c'è stato un intervento, forse il più valido, di Stefano Scaramelli a sostegno dell'alta velocità a Chiusi e per collegare aereoporti di Firenze e Fiumicino, e collegamento tra Siena e Roma.
L'incontro certifica l'uscita della Regione dalle Terme e che la palla rimane in mano a Caputi, ma solo per Theia, Sensoriali e Direzione Sanitaria, e Comune che dovrà trovare chi gestirà Parco Acquasanta e Fucoli....perchè non credo possano gestirli loro con buoni risultati.

PS:Come primo commento pubblico dichiarazione di Massimo Caputi!


Saluti,


Valtubo

domenica 31 gennaio 2021

PD e Peac polemica sui Fucoli



Il 27 gennaio il segretario del PD di Chianciano Marcello Fallarino ha pubblicato alcune foto dei lavori nel Parco dei Fucoli con queste parole:

"Fucoli senza il bar! Stato dell’arte e lavori fermi. O sono tutti in ferie o c’è qualche problemino (come sembra)... Chi vivrà vedrà "

Due giorni dopo ha pubblicato altre foto con altro commento:
"Parco Fucoli (parte 2). Prima ed ora! Ed il dopo? Chissà quando riprenderanno i lavori? Per ora gran “casino” non dissimile dal degrado di altre parti della nostra Chianciano Terme."




Oggi è arrivata dalle pagine dell'Assessore Damiano Rocchi la risposta di Punto e a Capo che conferma lo stop hai lavori e spiega i motivi:

"Negli ultimi giorni, da parte del solito politicante (il "politico" è ben altra cosa) di memoria corta e poca conoscenza, sono state postate su FB alcune immagini del cantiere interno al parco fucoli e relativo alla nuova struttura a servizio del PalaMPS.
Sorvolo (lo abbiamo spiegato più volte) sulle motivazioni di tale intervento, ma mi soffermo sulla situazione temporanea e sulle considerazioni strumentali allegate a tali foto.
Durante la realizzazione delle operazioni di demolizione della struttura preesistente si sono rese necessarie alcune opere impreviste (non era stato possibile in fase di progettazione rilevare alcune zone interrate/seminterrate), sono variati in modo significativo (demolizioni e rimozioni) alcuni interventi e si sono rese necessarie variazioni al progetto esecutivo strutturale già autorizzato dal Genio Civile. Tutto questo ha indotto Direzione dei Lavori, Responsabile del Procedimento ed Impresa a concordare l'immediata necessità di una variante al progetto; operazione questa che - in virtù delle lavorazioni eseguite e da eseguire - ha comportato la sospensione dei lavori. Siamo infatti da un lato in attesa che l'ufficio tecnico del Genio Civile rilasci l'autorizzazione sul progetto variato (sottoposto a controllo obbligatorio) e dall'altro che l'ufficio di direzione dei lavori predisponga la perizia suppletiva con variata distribuzione di spesa all'interno del quadro economico approvato. Tutto in linea a quelle che sono le normative previste dal Codice degli Appalti, le normative tecniche ed il contratto stipulato con l'impresa appaltante.
Se negli ultimi giorni poi il cantiere è risultato poco in ordine è stato solo ed esclusivamente a causa di recenti eventi meteo (vento) che hanno rovinato e spostato la recinzione, opera provvisionali che già mercoledì a seguito di ordine di servizio del DL da parte dell'impresa è stata completamente sostituita e ripristinata.
Passando al resto. Io posso comprendere che - soprattutto con il passare degli anni - la memoria possa fare brutti scherzi. Ma a me (per adesso) fortunatamente la memoria non tradisce...e ricordo benissimo i tanti (troppi) anni di mancate manutenzioni ordinarie e straordinarie in area urbana non attuate dalle amministrazioni sostenute dal partito del solito politicante ed anche le già oltre 500.000 € spese su tali interventi dalla nostra AC negli ultimi 5 anni per provare a far fronte al disastro lasciato sul tema da chi ci ha preceduto; così come ricordo le risorse spese su Pza Italia su cui oggi ci troviamo a dover intervenire per porre rimedio a palesi errori di progettazione e gestione.
E ricordo anche tutti gli investimenti da noi fatti direttamente ed indirettamente (sostenendo i gestori privati) nelle aree sportive e quelli che ci accingiamo a fare nell'area urbana nel corso di questo 2021 e negli anni futuri!
Cosa è che disturba? Non aver calendarizzato interventi sulla viabilità che conduce alla propria abitazione? Ricordo che in tal caso si tratta di strada privata e che - essendoci interesse pubblico - l'AC può cofinanziare sino al 20/30% dell'intervento. Se il progetto arriva magari lo valutiamo, ma la norma è questa. Forse un tempo il clientelismo partitico aiutava ad interpretarla in modo diverso?
Chiudo con la considerazione fatta tempo addietro: rispetto massimo per le idee di ognuno ma per quanto mi riguarda certi soggetti il loro tempo lo hanno già fatto ed oggi dovrebbero dedicarsi ai loro hobby, accompagnare i propri nipoti al parco e godersi serenamente la propria pensione."

Continua la polemica tra PD e Peac, già scoppiata prima della campagna elettorale, sui lavori all'interno del Parco Fucoli.

Saluti,

Valtubo

martedì 24 ottobre 2017

Intervista Esclusiva Valtubo Blog al neo Segretario del PD di Chianciano Terme Marcello Fallarino

Fonte Facebook
Ho posto alcune domande a Marcello Fallarino, neo segretario del PD di Chianciano Terme in vista delle prossime elezioni nazionali e su alcuni temi attuali a Chianciano, ecco le risposte:

Com’è andata la tua riconferma?
Più che una riconferma (ho avuto la reggenza per un anno) parlerei di nomina a pieno titolo, secondo le regole congressuali. E’ una proposta che mi era stata fatta unitariamente e confermata dalla votazione unanime, a scrutinio segreto.

Come ti muoverai nel prossimo futuro, dal punto di vista politico ed amministrativo?
Sicuramente daremo il ns. contributo sulle questioni provinciali e nazionali, se e quando avremo la possibilità di farlo. Sulle vicende locali mettiamo a disposizione le ns. idee e la ns. forza e proporremo un movimento civico che guardi anche al di fuori del ns. elettorato tradizionale. Lavoriamo per costruire un’alternativa programmatica all’attuale maggioranza che proponga e sappia dare soluzioni ai problemi della ns. Comunità.

Ti propongo alcuni temi attuali: cena in P.za Italia, tassa di soggiorno, delibere su incarichi sollevata dal M5S. Che ci dici?
Ripropongo prese di posizione già note; per la promozione abbiamo proposto un bando internazionale, che utilizzi gran parte della tassa di soggiorno, ancorato alla certezza del ritorno economico con numeri certi di flussi turistici in arrivo. La cena rientra in una delle tante iniziative che l’AC finanzia e che non sono promozione. Sono scelte amministrative che molte volte non condividiamo perché disperdono in mille rivoli soldi che dovrebbero essere spesi meglio.
Sulla questione degli incarichi decisi dall’AC per il Parco Fucoli stiamo valutando con i ns. Consiglieri quale strada seguire; un esposto alla Corte dei Conti oppure soluzioni più estreme. La materia non è così semplice o da discussione da bar; certamente non è bon ton istituzionale, come pare far credere l’esponente di M5S, ma tocca la piena trasparenza dell’utilizzo dei soldi pubblici, i nostri.

E quindi quale opposizione ci dobbiamo aspettare?
Noi abbiamo fatto la scelta di non fare opposizione pregiudiziale ma finalizzata al bene di tutti i Cittadini. Ci rendiamo conto che va di moda la politica urlata e non è nelle ns. corde, però di qui in avanti saremo ancora più attenti ed inflessibili di fronte all’operato della maggioranza.
Dal momento che siamo un partito di governo spenderemo più tempo a costruire il futuro, con il contributo di tutti.
Sulle Terme abbiamo proposto alla Regione una ns. riflessione che stiamo valutando insieme ad alcuni Assessori e che porteremo alla discussione pubblica quanto prima in una iniziativa con la loro presenza.

Il PD c’è e sta lavorando e non è una minaccia….

Saluti,

Valtubo

martedì 17 ottobre 2017

PD Chianciano congresso e "Nuovo" candidato a segretario...

Fonte Facebook

Questo il comunicato del PD di Chianciano Terme su candidatura a Segretario PD Chianciano T., il congresso si svolgerà venerdì dalle 18,00 alle 21,45 presso la Sede in via Dante 23 (Casa del Popolo).

Un PD nuovo ed aperto per il rilancio di Chianciano Terme.

Ho accettato di candidarmi a Segretario del PD di Chianciano Terme.
E’ una proposta unitaria, scaturita e condivisa dalle varie sensibilità all’interno del partito. 
Ho sempre fatto politica per passione, come forma di volontariato, per cercare di migliorare la qualità della vita delle persone che compongono la ns. comunità ed anche oggi non mi tiro indietro.
Questa volta, però, è stata una riflessione lunga e molto sofferta per le troppe divisioni che ci sono in giro e perché credo che sia il momento per chi è più giovane di me di farsi avanti in prima persona; ci sono capacità ed anche aspettative diffuse che vanno in tal senso.
Poi ho sempre considerato il congresso come fondamentale per discutere le prospettive politiche del partito. Invece si è trasformato in momento essenzialmente di conta interna e, lo dico con chiarezza, la cosa non mi trova per nulla soddisfatto.
Abbiamo invece bisogno di un cambio di passo nel modo di fare politica e di rifondare i partiti che rimangono elemento essenziale della democrazia.
Senza guardare indietro possiamo elaborare strumenti nuovi che non siano solo funzionali alla costruzione di filiere leaderistiche ma propongano laboratori politici adeguati al nuovo, che sempre avanza, ed alla complessità della risposte da dare.
A Chianciano T. dobbiamo chiudere una stagione in cui ci siamo marginalizzati e lanciare un progetto in grado di coinvolgere e mobilitare le energie presenti nella ns. società.
Dovrà partire, anche da noi, una coalizione che non si rifaccia al centrosinistra tradizionale ma che si butti in campo aperto, per valorizzare le molte idee che possono venire dal mondo del lavoro, dipendente ed imprenditoriale, dalla cultura, dal volontariato e da tutti i cittadini che vorranno essere attori del proprio futuro.
La partecipazione e l’ascolto dovranno tornare ad essere elemento fondamentale del rilancio dell’azione politica, che si trasforma in idee e progetti per il rilancio di Chianciano T.
Il ns. impegno prioritario sarà quello di riprendere in mano le sorti del Comune, consapevoli del fatto che non è un processo facile e per nulla scontato, ma non da soli!
Per questo mettiamo in campo tutte le ns. idee ed il ns. impegno, le ns. conoscenze, mettiamo a disposizione la ns. forza per un progetto civico che punti ad una nuova Chianciano T., uno dei motori dello sviluppo del territorio ed integrata a pieno titolo nelle dinamiche regionali.

Noi ci siamo.

Marcello Fallarino
Candidato a Segretario Unione Comunale PD Chianciano T.

Cominciano i primi passi della "Corsa Elettorale" dopo la ricandidatura del Sindaco Marchetti e le decise frecciate del De Angelis M5S contro l'Amministrazione.

Saluti,

Valtubo

domenica 19 giugno 2016

Chianciano Terme: nominato il Segretario del PD


Questo il comunicato del PD di Chianciano Terme che annuncia la nomina del nuovo segretario del partito di Chianciano Terme:

"L’assemblea del PD di Chianciano Terme ha confermato la nomina a segretario comunale di Marcello Fallarino, avvenuta dopo una consultazione aperta a tutti gli iscritti e simpatizzanti.
Arriva a conclusione una fase che ha visto il partito con una gestione collegiale, fatta da una segreteria operativa che rimane in carica. La necessità di una figura di riferimento, sia internamente che all’esterno, ha portato a fare questo ulteriore passo che accompagnerà il partito fino al congresso previsto per il prossimo anno. 
La figura del nuovo segretario, persona ben conosciuta in quasi tutti gli ambienti cittadini, risponde a criteri di forte esperienza ed operatività ma anche di novità all’interno del Pd, dove non ha mai ricoperto tale carica, avendo lasciato la direzione dell’allora partito dei DS nel 2003.
In questi ultimi anni diversi giovani si sono avvicinati alla politica attiva. Per non disperdere queste esperienze che possono rivelarsi utili in futuro per tutta la comunità, il nuovo segretario ha tra i suoi compiti quello di accompagnare la loro ulteriore crescita in un ambiente con meno pressioni esterne ma fortemente motivato.
I rapporti con l’attuale maggioranza amministrativa di Chianciano T. continueranno ad essere improntati alla massima chiarezza, senza sconti all’azione di governo locale, nell’esclusivo interesse di tutti i cittadini.
In periodi come quelli che stiamo vivendo, dove la politica è in fondo al gradimento di tanti, prendere un impegno così gravoso può essere un segnale perché la buona politica torni a far sentire la propria voce. Il successo di tale scommessa dipende dal coinvolgimento che si riuscirà a creare in tutte quelle persone che credono nella democrazia, non sono intolleranti verso gli altri e che si rifanno ai sani valori del centro sinistra."

Dite la vostra su questa scelta "innovativa" del PD Chiancianese....


Saluti,


Valtubo

PS: Pubblico solo oggi causa breve vacanza ;-)

giovedì 25 giugno 2015

Si dimette il Segretario del PD di Chianciano!

David Rossi Segretario PD di Chianciano si dimette...(Fonte FB)



Ecco il comunicato con il quale il PD di Chianciano Terme annuncia le dimissioni del Segretario locale David Rossi eletto appena 5 mesi fa:

Comunicato dimissioni Segretario



Il Partito Democratico di Chianciano Terme rende note le dimissioni del proprio segretario David Rossi, che rinuncia all'incarico per motivi personali .
Comprendiamo le difficoltà che non gli permettono più di ricoprire questo ruolo e lo ringraziamo per il lavoro fin quì svolto , convinti che il suo contributo come iscritto rimanga tale.
L'attività politica verrà garantita dal lavoro dell'assemblea eletta che assieme agli iscritti al Partito Democratico deciderà anche il percorso verso la nuova segreteria.

Valtubo

lunedì 16 febbraio 2015

Il nuovo segretario del PD di Chianciano risponde al blog!

David Rossi segretario PD di Chianciano Terme (fonte la rete)
Ringrazio David Rossi neo eletto segretario del PD che ha accettato di rispondere ad alcune domande poste dal blog Valtubo sul suo mandato, il commento al risultato elettorale e gli obiettivi per il futuro, ecco cosa ci ha detto:

In veste di nuovo segretario del PD Chiancianese, una tua breve presentazione (età, lavoro, etc), le tue idee su Chianciano e le linee sulle quali vorresti impostare il PD Locale.

Mi chiamo David Rossi, ingegnere meccanico di 34 anni, mi divido tra l’azienda di famiglia, produciamo liquori dal ’65, e l’insegnamento nelle scuole superiori. Ho partecipato attivamente all’associazionismo chiancianese, sia sportivo sia culturale. Adesso impegnato con un gruppo di persone tutte giovani, affiatate e in gamba per il progetto del nuovo Partito Democratico di Chianciano Terme.
Abbiamo molto idee da sviluppare e ci vogliamo dedicare a realizzarle, ma adesso siamo impegnanti nel dare una nuova forma al nostro circolo. Un partito orizzontale che ascolta chiunque voglia aderire alla nostro progetto, un partito fatto di proposte da realizzare subito, orientato a fare il meglio per il rilancio della nostra cittadina.

Dall’analisi della recente sconfitta elettorale pensi che il PD locale abbia fatto errori determinanti in passato e se si quali?

Nessuno in particolare, spiace forse non aver comunicato fino in fondo la qualità e la determinazione delle proposte e delle persone che erano nella lista e del nostro Candidato Sindaco. Il nostro progetto era buono, idee per il rilancio del Paese e persone capaci e “nuove”, argomento caro a chi ci ha sempre accusato di essere i “soliti”. Forse il voler presentarsi senza i soliti noti e senza stringere ulteriori alleanze ci ha sottratto qualche voto ma noi volevamo portare il nostro messaggio avanti senza compromessi che poi avrebbero condizionato la governabilità e quindi l'attuazione dei progetti.
Gli eventi del passato non ci appartengono come nuovo gruppo dirigente, ma di certo un limite delle passate amministrazioni è stato quello di aver comunicato poco con la cittadinanza. 

Quali azioni intraprenderai per arrivare competitivo alle prossime elezioni locali?

Per il momento c’interessa partecipare alla discussione sui temi strategici per la nostra economia, fare proposte e allargare la partecipazione diretta al nostro partito. Ma vogliamo dare anche il nostro contributo cercando un apertura nei confronti della Nuova Amministrazione. A livello territoriale stiamo lavorando bene e stiamo portando anche lì il nostro contributo, usciremo presto con dei progetti di area ai quali l’area Valdichiana  ha ben risposto. Poi dobbiamo continuare a tenere e rafforzare il rapporto politico con la Regione Toscana, anche da li passa il rilancio di Chianciano.

Quale rapporto/linea terrete con la Maggioranza, Movimento 5 Stelle e con Chianciano Riparte?

Un rapporto propositivo prima di tutto ma che tenga sempre conto delle idee e delle linee del partito. Non vogliamo essere spettatori passivi ma piuttosto artefici di buone proposte.

Le vicissitudini del PD nazionale con i malumori della minoranza, secondo te potrebbero avere ripercussioni sul PD Chiancianese, e quali sono gli attuali rapporti di forza all’interno di esso?


In questo momento il Partito Democratico di Chianciano non risente degli eventi nazionali in maniera diretta, siamo tutti concentrati, dalla dirigenza ai simpatizzanti, alla realizzazione dei nostri progetti. Lasciamo la discussione sulle minoranze ai momenti di riflessione che avvengono nelle assemblee comunali ma solo allo scopo di  mantenere un buon livello di cultura politica del nostro circolo.

Saluti,

Valtubo

domenica 8 dicembre 2013

Primarie per segretario PD a Chianciano Terme!


Fac-simile parte della scheda elettorale primarie PD fonte la rete

Oggi domenica 8 dicembre in via dante, alla casa del popolo, si vota, fino alle 20, per le primarie a segretario del PD tra i candidati Renzi, Cuperlo e Civati, possono votare tutti iscritti e non del PD, il risultato sarà molto interessante per misurare il peso delle varie correnti all’interno della sinistra chiancianese, ancora senza un candidato a Sindaco per le Amministrative di maggio 2014.
Dentro il PD si deve decidere se fare le primarie a Chianciano (molto probabile) oppure se uscire con un candidato di partito, se fare alleanze e con chi, il nuovo direttivo sicuramente attende il risultato delle primarie del segretario che possono scuotere il partito dall'interno e portare anche a qualche divisione, vedremo, nell’attesa osserviamo se a Chianciano si conferma la preferenza per Renzi e quanti saranno gli elettori che si recheranno al seggio.
Aspetto commenti!

Valtubo

Votanti ore 12 n° 260 
            ore 17 n° 590 

Definitivi ore 20,00 votanti 849

Renzi voti  705 (83%)
Civati voti  87  (10,3%)
Cuperlo voti 57 (6,7%)