Visualizzazione post con etichetta negozi chiusi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta negozi chiusi. Mostra tutti i post

martedì 24 giugno 2025

Amministrazioni PD: Dal Senso Unico alla ZTL

 




Nel centro storico di Chianciano Terme si sta consumando lo scontro tra l'Amministrazione ed i commercianti.
L'introduzione della Ztl , sulla quale il precedente Sindaco Marchetti nicchiava, sta danneggiando le attività del centro storico di Chianciano Terme che hanno visto un calo notevole di presenze sia turistiche, ma quello è un problema di tutto il paese, che dei residenti, questo ha portato ad un infuocato scontro con il Vice Sindaco Piccinelli in un incontro tenutosi in Comune giorni fa.
La Ztl, fortemente richiesta dai residenti, vede l'Amministrazione fare la scelta tra la parte economica o la parte residenziale, come ai tempi del senso unico tra ponte e piazza Italia, che fece chiudere tutti i negozi interessati, l'Amministrazione Torelli sostenuta dal PD sceglie di andare contro attività economiche, facendo vedere la sua visione anti turistica, anti economica, come avviene anche nel non ridurre la presenza di migranti nel paese, che ora aprono attività, come il servizio di taglio capelli con sala d'attesa nel ponte (chiuso e pericolante).


L'attivazione della Ztl ed il calo degli incassi ha impedito alle attività del centro storico di fare quei piccoli eventi musicali che negli ultimi anni avevano rilanciato il centro storico, portato presenze nei week-end e dunque un circolo virtuoso che dava dei risultati positivi e creava una certa attrattività.
Se l'Amministrazione vuole la Ztl prima costruisca infrastrutture, si legga parcheggi, intorno al centro storico, per turisti e residenti e poi si attivi Ztl, nell'attesa spero si ascolti le aziende per non rischiare chiusure che danneggerebbero ulteriormente la già flebile economia chiancianese.


Saluti,

Valtubo

sabato 3 aprile 2021

Volendo cercare Il Lato Positivo.....

 


Premesso che il covid non ha niente di positivo e che in questi giorni a Chianciano Terme ci sono circa 50 persone contagiate, alle quali va tutto l'affetto e gli auguri di pronta guarigione, volendo vedere il famoso bicchiere mezzo pieno possiamo affermare che è una fortuna che per Pasqua ci sia la zona rossa e che non possano muoversi i turisti che normalmente sarebbero venuti.
Infatti il turista, non venendo a Chianciano Terme, non vedrà la frana nel parcheggio dei Giardini, non si ritroverà la passeggiata della Macerina chiusa, il ponte chiuso, il parco a valle con “cittadella dello sport” chiusa per lavori fermi, il Parco Fucoli inutilizzabile per lavori, le Terme di Sant'Elena chiuse e le Terme di Chianciano con Salone Sensoriale e Piscine Theia, che potrebbero essere aperte da gennaio, chiuse anch'esse. Tutte cose che non hanno niente a che fare con l'emergenza covid.

Quindi volendo cercare Il Lato Positivo......


Saluti,


Valtubo

Vittorio Sgarbi Pasqua non a Chianciano ma vicino Montepulciano, possibile che non abbia riconosciuto Chianciano? Aspettiamo reclamo del Sindaco...
Dal canale valtuboblog su youtube


Articolo con intervento di Daniele Barbetti su Terme di Chianciano e Pasqua senza clienti:

mercoledì 22 luglio 2015

Ai Post(er) l’Ardua Sentenza…

Vignetta Poster nelle Vetrine a Chianciano Terme

La soluzione escogitata dall’Amministrazione per “nascondere” la continua emorragia di attività chiuse a Chianciano Terme (come ironizzato nella vignetta del blog) è quella di mettere dei poster sulle vetrine dei negozi chiusi per migliorare il “decoro”.
Certo, dal punto di vista di chi amministra è sicuramente importante salvaguardare l'immagine complessiva del tessuto urbano, ma sarebbe più importante affrontare e cercare di risolvere il reale problema, cioè creare le condizioni per cui questi negozi possano essere riaperti, ogni attività chiusa è un grave danno per l'economia cittadina, ma anche per le entrate comunali.
Nel frattempo Tari alle stelle e servizi sempre più scadenti, ma il cambio di marcia quando arriva?
Ai poster l'ardua sentenza.

Saluti,


Valtubo