Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

giovedì 1 aprile 2021

Ecco il nuovo ponte di Chianciano Terme

 

Il nuovo "Ponte Eolico" che nascerà a Chianciano Terme

Con lo sblocca cantieri, che il Governo Draghi prevede di approvare entro il 30 aprile, nel sito dell'Anas, tra i progetti presenti per l'avvio del cantiere da chiudere entro il 2026, per usufruire dei fondi del Recovery Fund, c'è il nuovo ponte di Chianciano Terme, che nascerà nella SP146 al posto del vecchio viadotto della ribussolaia.
Il rendering, che potete vedere nell'immagine in linea con gli indirizzi del nuovo ministero della transizione ecologica e del ministero dei trasporti, mostra un "ponte eolico" il primo in Italia e costruito in collaborazione con la Solar Wind, dunque eco-sostenibile come quello già presente a Yúrén jié quartiere di Pechino in Cina.


Saluti,


Valtubo

venerdì 1 aprile 2016

Vip compra casa a Chianciano Terme!


Dal sito Allnews24:

Lady Gaga compra casa in Toscana. Il buen retiro dei Vip

Ancora l'Italia ed ancora la Toscana scelte come buen retiro da una star di prima grandezza. Dopo Sting, Gwyneth Paltrow, Leonardo di Caprio e tanti altri, un'altra Vip ha deciso di prendere casa nella terra di Dante.
La scorsa estate durante una pausa dalla tournée che la vedeva impegnata a Perugia con Umbria Jazz, la cantante statunitense, ma di origine sicule da parte di madre, era stata avvistata in compagnia di un noto immobiliarista specializzato in compravendite di residenze di alto pregio. Per la precisione la strana coppia, con l'immancabile codazzo dell'entourage, era stata vista aggirarsi nei dintorni di Pienza negli splendidi scenari della val d'Orcia in cerca di una residenza da sogno che potesse interessare la cantante. Nell'occasione si era parlato addirittura di una liaison tra Lady "Germanotta" e l'immobiliarista. Quest'ultimo, ci tiene a restare anonimo, contattato dalla nostra redazione si è trincerato dietro il segreto professionale ma non ha smentito.
Dopo questi boatos estivi sulla notizia era calato l'oblio fino a Ieri quando lo stesso ufficio stampa della cantante ha emesso un comunicato dove si conferma l'acquisto da parte della pop star di un immobile in Toscana con annessi terreni, per la precisione nel Comune di Chianciano terme in Provincia di Siena. La proprietà adagiata tra le dolci colline chiancianesi - spiegano gli addetti ai lavori che avrebbero anche individuato l'immobile - sarà dotata di un’elegante piscina riscaldata con scala alla romana e solarium, praticamente uno stabilimento termale personale. Inoltre la cantante newyorchese appassionata insieme al marito, l'attore Taylor Kinney, di golf vuole realizzare un campo da 18 buche. Già sul luogo alcuni tecnici guidati dall'Architetto e paesaggista di fiducia, il messicano Paulo Bojega, stanno prendendo contatto con l'Amministrazione locale per le pratiche di rito. Un'altra testimonianza, se ancora ce ne fosse bisogno, di come il "brand" Toscana sia apprezzato in tutto il mondo. Chissà cosa penseranno i sonnacchiosi abitanti di questo piccolo Comune in provincia di Siena ad avere come vicina di casa una Star così glamour ed imprevedibile come Lady Gaga, staremo a vedere.

Saluti,

Valtubo

domenica 23 febbraio 2014

Primo Incontro Pubblico del Movimento 5 Stelle di Chianciano!


                Video canale youtube valtuboblog

Sono stato all’incontro pubblico, i primi a farlo in questa campagna elettorale, del Movimento 5 Stelle di Chianciano Terme, erano presenti all’incirca quaranta persone, la saletta scelta era piena.
Hanno tenuto la serata il candidato Sindaco Fabiano De Angelis, che mi ha rilasciato il video commento, e l’organizer del meetup di Chianciano, e a quanto si è capito sicuramente anche in lista, Daniele Mencarelli.
I punti del programma trattati nella serata sono stati il bilancio del Comune e la gestione dei rifiuti; nella prima parte, dopo aver ribadito che il Sindaco Ferranti ha mentito parlando dei due milioni di euro a disposizione nel bilancio, hanno chiarito l’intenzione di ottimizzare i costi della macchina amministrativa, per cercare di ridurre le spese, nel bilancio pari ad un milione di euro, senza toccare gli stipendi dei dipendenti.
Un passaggio che mi ha colpito è stata l’affermazione che appena eletti, se vincessero, farebbero effettuare una certificazione del bilancio da parte di una società esterna e se ci sono problemi passeranno al commissariamento del Comune.
Poi hanno affrontato il tema dei rifiuti, dove puntano al riciclo con percentuali all’80% attraverso la creazione di un’area ecologica, il porta a porta ed un eventuale centro ecologico, il fine anche qui ridurre il costo per i cittadini.
Nel finale intervento di Massimo Camisa, presidente Confcommercio, che chiede intervento su tassazione a sostegno delle imprese.
La serata è stata interessante, troppo tecnici in qualche aspetto nell’esposizione e troppo “grillini” sul tema dei rifiuti, ma argomenti comunque attinenti a Chianciano ed all’analisi dei problemi “reali”, però sono uscito senza un qualcosa di preciso che mi ha colpito, i candidati sono apparsi come scolari che hanno studiato molto e fatto i compiti, ma non colpiscono nella pancia degli ascoltatori, bene però la capacità di rispondere alle varie domande del pubblico.

Questo un breve comunicato rilasciato al blog:
“Dopo l'incontro pubblico del 21 febbraio incentrato sui punti programmatici pubblica amministrazione, finanze e gestione dei rifiuti il M5S di Chianciano ha deciso di fissare altri due appuntamenti, rispettivamente il 7 marzo alla saletta dei Socialisti ed il 14 marzo alla cripta  sempre alle ore 21:00 in cui saranno presentati i programmi sugli argomenti sport, salute  e urbanistica, turismo. Come sempre tutti i cittadini sono invitati a partecipare.”

Saluti,

Valtubo