Previsioni a cura di Meteomacciano.it per Valtubo Blog
Aggiornamenti ogni Sabato!
Previsione dal 29 Marzo al 4 Aprile:
SITUAZIONE IN QUOTA Prosegue la fase molto incerta ad instabile, anzi per essere più precisi, le condizioni bariche si complicano ancora rendendo questa fase decisamente molto dinamica oltre che ovviamente incerta.
Tutto ciò è dovuto al continuo flusso di aria fredda in quota proveniente dai quadranti nord europei, il quale, venendo a contatto con la superficie del mare più calda, incamera una notevole quantità di umidità che successivamente andrà a trasformarsi in piogge più o meno intense.
In generale l'area tirrenica ed il suo entroterra saranno alle prese con un'estesa instabilità nel corso di tutto il prossimo weekend mentre il versante adriatico e le regioni meridionali vedranno fenomeni più consistenti, i valori termici non subiranno variazioni sostanziali, rimarremo su minime comprese tra 7 e 9°C e massime tra i 12 e 15°C non oltre, ventilazione da NE con raffiche massime previste tra 40 e 50 domenica prossima.
EVOLUZIONE LOCALE: Come anticipato, anche localmente le prossime 48 ore NON saranno all'insegna del bel tempo, tutt'altro; il cielo si manterrà coperto o molto nuvoloso con possibilità di deboli piovaschi, con accumuli decisamente scarsi, nelle prime ore del giorno o in tarda serata, migliora parzialmente domenica quando avremo la fortuna di beneficiare di qualche schiarita un po' più ampia associata però ad un aumento consistente della ventilazione da NE.
Come detto nessuna variazione termica importante è attesa anche a livello locale con minime di poco sotto i 10 gradi e massime vicine o pari ai 15°c.
In ogni caso si tratta di un tipo di tempo tipicamente primaverile e di conseguenza molto incerto a causa della mancata affermazione sul Mediterraneo centrale di una circolazione anticiclonica che ormai manca da molte settimane.
- LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND -
SABATO 29 Marzo: Ancora molta instabilità giornaliera, attesi deboli piovaschi nel corso della giornata, cielo generalmente coperto - minime mattutine 8/9°C, massime previste 12/13°C - Vento moderato Nord-Est - Zero termico 1700 mt.
ALBA 5:59 - TRAMONTO 18:34 LUCE 12 H,35
ORE 2:00, INIZIO ORA LEGALE, SI RICORDA DI METTERE UN ORA AVANTI GLI OROLOGI.
DOMENICA 30 Marzo: Deboli piovaschi notturni seguiti da cielo coperto con tendenza a parziale miglioramento nel pomeriggio con formazione di schiarite locali - Temperature previste 8/10°C le minime, 15/16°C di massima nelle ore centrali - Vento moderato N-Est - Zero termico 2000 mt.
LUNEDI 31 Marzo: Scarsa possibilità di piovaschi al primo mattino, in seguito condizioni di spiccata variabilità ma senza ulteriori fenomeni previsti - minime 6/7°C, massime 13/15°C - Brezza debole variabile - Zero termico 2400 mt.
ALBA 5:56 - TRAMONTO 18:37 LUCE 12 H,41
- TENDENZA SETTIMANA ENTRANTE -
Dopo l'ennesimo weekend incerto, la nuova settimana si aprirà con un breve intermezzo soleggiato, tra domenica e lunedì grazie ad un temporaneo aumento delle pressione atmosferica; questo miglioramento avrà vita breve poiché subito dopo è prevista la formazione di un nuovo minimo sul Mar Ligure il quale causerà un nuovo consistente aumento della copertura nuvolosa che interesserà gran parte della settimana entrante.
Non sono previste precipitazioni consistenti ma non si escludono deboli e circoscritti piovaschi locali in un contesto di generale conferma dei valori termici del weekend, infine la ventilazione si manterrà moderata dai quadranti nord orientali.
DISCLAIMER - SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA'
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.
Ignazio Cesaroni
Staff CMM
info@meteomacciano.it
Centro Meteo Macciano, con il quale da tempo collabora la nostra testata, presenta la nuova Applicazione per smarphone Android e Apple.
Si tratta di servizio gratuito, disponibile nelle due più diffuse piattaforme per dispositivi mobili, per avere a portata di mano le previsioni meteorologiche di un area che comprende i comuni del sud della Val di Chiana senese e quelli del comprensorio del bacino del Lago Trasimeno.
L'applicazione di facile navigazione e leggera da "scaricare", solamente 2,5 Mb di spazio di memoria utilizzato, presenta un menu di rapida consultazione con le icone delle previsioni meteo locali, il "meteo flash", una sorta di riassunto in poche righe delle classiche previsioni arricchito a fondo pagina dalle immagini satellitari, da quelle del radar nazionale della protezione civile, dalle fulminazioni in atto e quelle sulla direzione e intensità del vento.
In un altra pagina sono presenti le immagini di 5 webcam in tempo reale ( Macciano, M.Cetona, Lago di Chiusi, Chianciano Terme e Vetta del M.Amiata) con i relativi dati meteo climatici mentre nella successiva gli utenti possono leggere gli ultimi articoli di aggiornamento pubblicati settimanalmente dallo staff di meteomacciano.it.
Infine è presente la pagina per contattare direttamente lo Staff per info e segnalazioni, partecipare ai gruppi sui social, iscriversi alla newsletter oppure al gruppo WhatsApp per avvisi locali sulla viabilità locale in caso di eventi particolari.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Link per scaricare la App di meteomacciano:
Dispositivi ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wachipi.meteomacciano
Dispositivi Apple iOS: https://itunes.apple.com/it/app/centro-meteo-macciano/id1349355606?mt=8
2 commenti:
con pioggia mista a neve io terrei le scuole chiuse a Chianciano , non si sa mai .
Questa mattino ho dovuto andare urgentemente in farmaci per un famigliare e ho trovato la strada già pulita dallo spazzaneve comunale per cui non ho avuto nessun problema.
Ringrazio il comune e i dipendenti per questo.
Posta un commento