Meteo Chianciano

Previsioni a cura di Meteomacciano.it per Valtubo Blog
Aggiornamenti ogni Sabato!


Previsione dal 5 Luglio al 11 Luglio:





SITUAZIONE IN QUOTA Come ben sappiamo dai notiziari, la gran parte del continente europeo è attualmente alle prese con un'intensa ondata di calore di origine nord africana la quale ha fatto segnare temperature elevatissime in Spagna, Francia ed Italia, purtroppo anche con numerose vittime nelle nazioni limitrofe.
I picchi massimi di caldo saranno raggiunti nelle prossime 24/36 ore, poiché la vita dell'anticiclone, almeno sul Mediterraneo centrale, è in via di esaurimento.
Dalla giornata di domenica 6 a seguire, aria più temperata e fresca farà il suo ingresso alle nostre latitudini creando il "solito" minimo sottovento sul Mar Ligure (la stessa condizione barica che in primavera ha portato a numerosi giorni di pioggia), con condizioni molto diverse dalle attuali: anzitutto un sensibile calo delle massime, attese NON oltre i 30/31°C ma anche con ventilazione più sostenuta da sud accompagnata da fenomeni temporaleschi anche intensi.   

EVOLUZIONE LOCALE: In ambito locale anche nelle prossime 24/36 ore NON escluderei la formazione di isolate cellule temporalesche dovute all'innalzamento in quota di masse d'aria roventi vicine al suolo caldo, tuttavia sto parlando di fenomeni naturali dovuti ad un trasferimento di energia, sotto forma di calore, mentre quello che è atteso, anche localmente, nella giornata di domenica ed anche in seguito è un qualcosa di più strutturale perché è direttamente collegato ad una discesa di aria più fresca che va a scontrarsi con quella rovente già in zona da tempo.
Ancora nel weekend le massime saranno attorno ai 35°C, con minime di poco sopra i 20°C mentre con la nuova settimana finalmente cesserà la calura ed il senso di afa.  


LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND -

SABATO 5 Luglio: Giorno caratterizzato da tempo instabile con possibilità di temporali. Prima parte della giornata cielo sereno, la temperatura di inizio giornata sarà di 22/23°C; nel pomeriggio qualche temporale, cosí come in serata, i valori di temperatura massimi saranno di circa 33/35°C. Lo zero termico sarà circa 4300 mt - vento debole variabile.

ALBA 5:40- TRAMONTO 20:54  LUCE 15 H,14

DOMENICA 6 Luglio: Giornata all'insegna dell'instabilità, con temporali alternati a schiarite. Nel dettaglio: nelle prime ore poco nuvoloso, al mattino nubi sparse, le temperature minime si attesteranno intorno a 21/22°C; nel pomeriggio qualche temporale, cosí come in serata, i valori di temperatura massimi saranno di circa 31/32°C. Lo zero termico si attesterà intorno ai 4000 mt - vento moderato SO.

LUNEDI 7 Luglio: Giornata all'insegna dell'instabilità, con temporali alternati a schiarite. Prima parte della giornata nubi sparse, la minima della giornata sarà 22/23°C; nel pomeriggio piogge sparse o intermittenti alternate a schiarite, in serata nubi sparse, i valori di temperatura massimi saranno di circa 30/31°C. L'altezza dello zero termico è previsto intorno ai 4000 mt - Vento debole Sud. 

ALBA 5:41 - TRAMONTO 20:53  LUCE 15 H,12


- TENDENZA SETTIMANA ENTRANTE -

Come anticipato è in programma un cambiamento delle condizioni meteo a partire dalla giornata di domenica, almeno fino a giovedì prossimo quando si ristabiliranno nuove condizioni di soleggiamento e caldo in progressivo aumento, ma andiamo con ordine.
Come spiegato sopra l'aria fresca in arrivo dal nord Europa nella notte tra domenica e lunedì prossimi raggiungerà le nostre regioni centrali, la formazione del minimo sul Mar Ligure alimenterà la discesa di questa nuova massa d'aria, risultato? Nelle giornate di lunedì e martedì prossimi avremo la concreta possibilità di formazione di imponenti cellule temporalesche locali, anche intense, rafforzate dal grande calore latente presente al suolo il quale fornirà l'energia necessaria allo sviluppo di rovesci e temporali.
Come detto massime appena sopra i 30°C e minime in graduale calo fino ad arrivare a 15°C giovedì prossimo, vento non molto forte ma sempre da Sud da inizio settimana.


DISCLAIMER - SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA'
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.

Ignazio Cesaroni
Staff CMM
info@meteomacciano.it 

Centro Meteo Macciano, con il quale da tempo collabora la nostra testata, presenta la nuova Applicazione per smarphone Android e Apple.
Si tratta di servizio gratuito, disponibile nelle due più diffuse piattaforme per dispositivi mobili, per avere a portata di mano le previsioni meteorologiche di un area che comprende i comuni del sud della Val di Chiana senese e quelli del comprensorio del bacino del Lago Trasimeno.

L'applicazione di facile navigazione e leggera da "scaricare", solamente 2,5 Mb di spazio di memoria utilizzato, presenta un menu di rapida consultazione con le icone delle previsioni meteo locali, il "meteo flash", una sorta di riassunto in poche righe delle classiche previsioni arricchito a fondo pagina dalle immagini satellitari, da quelle del radar nazionale della protezione civile, dalle fulminazioni in atto e quelle sulla direzione e intensità del vento.

In un altra pagina sono presenti le immagini di 5 webcam in tempo reale ( Macciano, M.Cetona, Lago di Chiusi, Chianciano Terme e Vetta del M.Amiata) con i relativi dati meteo climatici mentre nella successiva gli utenti possono leggere gli ultimi articoli di aggiornamento pubblicati settimanalmente dallo staff di meteomacciano.it.

Infine è presente la pagina per contattare direttamente lo Staff per info e segnalazioni, partecipare ai gruppi sui social, iscriversi alla newsletter oppure al gruppo WhatsApp per avvisi locali sulla viabilità locale in caso di eventi particolari.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Link per scaricare la App di meteomacciano:



2 commenti:

Anonimo ha detto...

con pioggia mista a neve io terrei le scuole chiuse a Chianciano , non si sa mai .

NATHAN NEVER ha detto...

Questa mattino ho dovuto andare urgentemente in farmaci per un famigliare e ho trovato la strada già pulita dallo spazzaneve comunale per cui non ho avuto nessun problema.
Ringrazio il comune e i dipendenti per questo.