Visualizzazione post con etichetta agenzie turistiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agenzie turistiche. Mostra tutti i post

martedì 15 luglio 2014

Stagione 2014 continua la decadenza di Chianciano!

Fonte la rete

La crisi chiancianese anche quest’anno è sempre più forte, nel disperato tentativo di cambiare le cose ci si affida sempre più all’organizzazione di piccoli eventi occasionali, di basso profilo, non strutturati per durare e crescere nel tempo e senza nessuna promozione, quindi alla fine più partecipati dai cittadini di Chianciano che dai turisti.
La soluzione o almeno una delle soluzioni sulla quale punta molto la nuova Amministrazione almeno nelle parole dette nella campagna elettorale e anche nei primi giorni di mandato e quella di ampliare il Turismo Sportivo.
Tale scelta però nei fatti si traduce nell’organizzare eventi con un grosso numero di partecipanti, i quali, per poter accedere all’evento, devono passare per forza dalle agenzie (le solite tra l’altro), quest’ultime, approfittandosi dell’offerta alberghiera a basso costo, possono fare un bel ricarico.
Il Comune dal canto suo, può vantarsi dell’alto numero di presenze, incassando una lauta tassa soggiorno, il tutto a scapito delle altre tipologie di turisti, che scappano dagli schiamazzi notturni e dalla confusione delle “truppe ciabattate” ed a scapito della tanto declamata e decantata qualità, stretti in questa diabolica morsa composta dalle agenzie e dal Comune compiacente, gli albergatori vengono sfruttati e non tutelati e soprattutto sono esclusi dalla contrattazione del prezzo netto per struttura, tra l’altro l’Associazione Albergatori non fa niente di concreto per intervenire su questa situazione.
Se non cambiamo questi metodi e struttura di contrattazione locale per Chianciano non ci sarà nessuna possibilità di risollevarsi, ma anzi si accentuerà sempre più questa spirale di decadimento.

Saluti,

Valtubo