e-mail: valtuboblog@gmail.com

Amministrazione Immobili Condomini

lunedì 23 dicembre 2024

Chiancianese Dell'Anno Valtubo Blog 2024 6^ Edizione

 


Parte da oggi la Sesta Edizione del “Chiancianese dell'Anno Valtubo Blog 2024” nel sondaggio nella barra a destra potrete votare il candidato preferito, avete tempo fino a Lunedi 6 gennaio 2025 quando verrà decretato il vincitore.


I candidati della Sesta Edizione sono:

Ilenia Massai per il Titolo Onoratio di Ambasciatore del Premio Internazionale "Artista dell'Anno" Cristoforo Colombo, 2024.... dell'Associazione Minerva Italia, La Banda Buonaventura Somma per la partecipazione al film “Un Altro Ferragosto” di Virzì, Luigi Pagnotta premiato a Misano Adriatico al concorso letterario “Boris Vian, parole senza musica”, Elena Timpa Campionessa del Mondo nella IV edizione del Campionato del Mondo di Massaggio e Terapia Manuale a Lecce, Margherita Batelli chiamata come speaker ad iniziativa sulla moda sostenibile, promossa dall’ Onu per il progetto “Sartoria Toscana”, “Don Carlo” Sensani andato in pensione quest'anno per il contributo come parroco del paese dato alla comunità chiancianese.

Spero come tutti gli anni che voterete in tanti e faccio gli Auguri di Buon Natale a tutti i chiancianesi e anche di buona fortuna ai candidati. 


Saluti,


Valtubo


PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO DEL CHIANCIANESE DELL'ANNO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!

77 commenti:

Anonimo ha detto...

Manca l’ex sindaco!

Anonimo ha detto...

Manca quello che vive sulla pianta

Anonimo ha detto...

Proporrei onoris causa, il tuttologo.
Se lo merita.
Siamo onesti

Anonimo ha detto...

Ci metterei anche la nuova sindaca

Anonimo ha detto...

🤣

Anonimo ha detto...

e quello attuale!

Anonimo ha detto...

Cara sindaca visto che avrà un incontro con la prefettura sul problema migranti se vuole possiamo organizzare una raccolta firme in cui si evince che tale problema esiste e se non verranno presi provvedimenti peggiorerà. Buona serata

Anonimo ha detto...

Don Carlo Sensani per sempre. Non se la prendano gli altri, ma nessuno più di Don Carlo ha donato la sua persona al paese.

Anonimo ha detto...

Il marchetta non inserito, che delusione...

Anonimo ha detto...

Aggiunte altre luci di natale in centro storico dopo le lamentele dei commercianti.
La toppa è peggio del buco. Sò diverse e ci hanno speso altri soldi oltre i 40.000.
I luminari delle luminarie.

Anonimo ha detto...

La passata giunta comunale ci avvisava, nel caso di festività coincidenti con i ritiri di carta, umido o indifferenziata, se sarebbe stato effettuato nonostante il giorno festivo, in parole povere domani giorno di Natale possiamo mettere fuori la carta oppure no?

Anonimo ha detto...

Don Carlo l unico cheha fatto per i giovani

Comune di Chianciano Terme ha detto...

Convocazione Consiglio Comunale il 30 dicembre 2024 ore 18.00

Sala Consiglio
Il giorno 30 dicembre 2024 alle ore 18.00 è convocato il Consiglio comunale in seduta ordinaria presso la sede del Palazzo comunale

Data di Pubblicazione
23 dicembre 2024

Argomenti
Comunicazione istituzionale

Descrizione estesa
Convocato il Consiglio comunale per il giorno 30/12/2024 alle ore 18:00, presso la Sede del Palazzo Comunale in Via Solferino 3 – Chianciano Terme

All'ordine del giorno

LETTURA E APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 2024
COMUNICAZIONI DELLA SINDACA E DEGLI ASSESSORI
PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI 2025/2027 (ART. 37 D.LGS. N.26/2023) – APPROVAZIONE
PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2025/2027 – ELENCO ANNUALE 2025 (ART. 37 D.LGS. N. 36/2023) – APPROVAZIONE.
RICOGNIZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DI PROPRIETÀ COMUNALE –
APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E/O DELLE VALORIZZAZIONI TRIENNIO 2025-2027, AI SENSI DELL’ART. 58 COMMA 1 DEL D.L. N. 112 DEL 25/06/08 CONVERTITO IN L. N.133 DEL 06/08/08.
SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA – INDIVIDUAZIONE DEL PERIMETRO DI RICOGNIZIONE CON RIFERIMENTO ALL’ANNO 2023 – RELAZIONE PERIODICA SULLA SITUAZIONE GESTIONALE PRESCRITTA DALL’ART. 30 DEL D.LGS. 23/12/2022 N. 201 – APPROVAZIONE.
SERVIZIO ECONOMICO - FINANZIARIO - PROSPETTO DELLE ALIQUOTE IMU - APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU 2025
SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO - PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DEL SERVIZIO RIFIUTI PER L’ANNO 2025 AI FINI TARI E PEF PER IL BIENNIO 2024-2025
BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025-2027 (ART. 151, D.LGS. N. 267/2000 E ART. 10, D.LGS. N. 118/2011) – DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) 2025/2027 – NOTA DI AGGIORNAMENTO – APPROVAZIONE.
STATUTO DELL’UNIONE DEI COMUNI VALDICHIANA SENESE – MODIFICHE.
GESTIONE ASSOCIATA COMMISSIONE INTERCOMUNALE VERIFICA LOCALI PUBBLICO
SPETTACOLO C.I.V.L.P.S.– APPROVAZIONE CONVENZIONE
SERVIZIO ECONOMICO E FINANZIARIO. ANALISI DELL’ASSETTO DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DAL COMUNE DI CHIANCIANO TERME – RELAZIONE SUGLI INTERVENTI AVVIATI E ADOZIONE PROVVEDIMENTI PER LA RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA 2024 AI SENSI DELL’ART. 20 DEL D.LGS. 175/2016

La Sindaca
Grazia Torelli

Anonimo ha detto...

Che sei raccomandato? sei l'unico ad essere stato informato

Anonimo ha detto...

Sì sì buon natale

Anonimo ha detto...

Niente vi va bene oh

Anonimo ha detto...

Comunque girando per Chianciano ho avuto uno smarrimento. Ho dovuto accendere a google mappa per rendermi conto che non ero nel Burundi

Anonimo ha detto...

PRATICAMENTE CHE VUOLE DIRE

Anonimo ha detto...

Letterina a Babbo Natale. Qui gli è tutto da rifare. Pensaci Te

Anonimo ha detto...

Ma qualcuno sà chi in via Mencattelli ristruttura? Perche dopo l ex hotel flora( e dependance)altri due ex alberghi vengono “ripuliti” senza nessun cartello di lavori…tutto umma umma? Nessuno controlla? Altri immigrati in arrivo?sapete niente?

Anonimo ha detto...

Faranno le fiaccole per l’ultimo dell’anno.

Anonimo ha detto...

Si negli anni 80/90 se erano della classe "elite" chiancianese non certo per i figlioli degli operai

Anonimo ha detto...

Parroco della Chianciano da bere, diciamo usando termini desueti classista con campeggi e vacanze da quattrini in tasca, i ragazzi figli degli operai anni 80 confermeranno visto che erano ai margini di queste cose. Poi la senilità e la crisi di Chianciano gli hanno portato consigli.
Comunque allora era così il nostro paese pieno di presunzione e contadini arricchiti era molto difficile se non impossibile smarcarsi.
Rimane comunque per me che facevo parte degli esclusi una persona buona e per bene....anche troppo per quei periodi dunque visto ciò che gira ora un gigante da eleggere sicuro a Chiancianese dell'anno semmai si possa considerare ancora un vanto.

Anonimo ha detto...

io sono figlio di operai e cmq il campeggio con donky l'ho fatto un paio di anni e ringrazio veramente che a chianciano abbiamo avuto un parroco come lui. Persona sobria, intelligente e disponibile. Chi lo critica... lasciamo perdere.

Baso ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

Personalmente farei il personaggio del 2025 il clandestino che viveva sulla pianta che ha picchiato donne ed ultimamente una persona anziana. E che ad OGGI gira per Chianciano. Signora sindaca se vuole bene alla cittadinanza visto che avrà un incontro in prefettura esprima tutta l’insicurezza che avvolge il nostro paese. Un cordiale saluto

Anonimo ha detto...

Chi critica Donky deve solo vergognarsi , ce ne fossero di sacerdoti come lui

Anonimo ha detto...

Speriamo non aumentino il numero di immigrati, mi sembrano gia troppi!

Anonimo ha detto...

Ma l’incendio a Chianciano era doloso??

Anonimo ha detto...

Secondo me dovrebbero vergognarsi tutti i razzisti che impregnano questo paese incattivito che poi senza leggere e senza voler capire nulla cercano di rifarsi il trucco nascondendosi dietro la tonaca di un parroco come detto persona buona e integra ma che in quegli anni non ebbe la forza di svincolarsi dalla Chianciano vip fatta di arricchiti presuntuosi che guardavano tutto il resto dall'alto in basso.
Chi non a vissuto quegli anni oppure aveva il portafoglio pieno buon per lui non può capire.

Anonimo ha detto...

Chianciano d'inverno non è mai stata un gran che certo è che quest'anno la tristezza ci ha pervaso il non fare per ripicca è la goccia che Purtroppo ha rotto il vaso .
Se è stato fatto pensando di non sprecare denaro pubblico state tranquilli che verrà speso il doppio altrove.
Chianciano Purtroppo è morto e quest'ultima giunta farà il funerale.

Anonimo ha detto...

Anonimo 8.25
Condivido in pieno.

Anonimo ha detto...

Ripicca contro gagliardi non si sa perché ma è cosi

Anonimo ha detto...

Anche io opterei per un outsider tarzan bum bum Tyson che se non vince ora sicuramente nel 2025 sarà imbattibile

Anonimo ha detto...

Rip

Anonimo ha detto...

Suona strano aver buttato 20 pagine su repubblica e la Nazione mille Spot su radio subasio e altra pubblicità che non ricordo ma è scritta, la rivitalizzazione del centro storico .
Posto ideale per un grande presepe piazza con alberi di natale , tutti i fondi ai commercianti gratuitamente e ne ha una quindicina, avrebbe portato turismo e speranza.
La storia non abbiamo soldi e si spendono 40 000 euri per luci che illuminano il deserto deve finire.
Il commento di prima parla di un outsider, tarzan, non so cosa voglia dire, ma ci sono forze occulte che bloccano chianciano.

Anonimo ha detto...

Marchetti ha sempre fatto quello vhe ha voluto contro chianciano.
Senso di potenza incontrollabile, sicurezza totale.
Perché? Chi è tarzan il vecchio che controlla tutto

Anonimo ha detto...

Bisogna fare pulizia e il bene del paese
Basta con i Marchetti

Anonimo ha detto...

La vecchia giunta non poteva far fare il natale nel borgo avrebbe messo in luce la loro vicinanza alle terme. Avrebbe funzionato e è
stata demolita.
Anche da morti risuscitano, ma siamo alla fine.nessuno vi crede, anzi la gente comincia a capite che abbiamo buttato 10 anni dalla finestra e milioni di euri

Anonimo ha detto...

- A chi potrebbe dare fastidio ,tanto fastidio una Chianciano che rinascesse,aprisse bar, ristoranti, discoteche, rimodernasse gli alberghi chiusi da anni?Marchetti lo sa.parliamo di flussi di gente per milioni e milioni di euri, che vanno in altri posti. Marchetti lo sa. Perché le Terme sono state gestite male accumulando milioni e milioni di debiti senza fare promozione, perdendo una marea di clienti, mettendo tutto il sistema in crisi?Marchetti lo sa.
Perché i soldi della tassa di soggiorno sono finiti x il prezzo del consenso e non al turismo.?
Perché Marchetti si è dimesso
da consigliere ma continua a martellare la nuova giunta?
Chianciano non deve ripartire sarebbe un danno enorme per altri, Marchetti e non solo lui lo sanno, sanno, sanno.

Anonimo ha detto...

Speriamo che sia la verità guarda

Anonimo ha detto...

90 minuti di applausi

Anonimo ha detto...

In effetti senza voler parlare di complotti, bisogna considerare che il declino, forse persino pilotato di Chianciano fa comodo a molti.
Non avevo mai pensato ad un disegno per attaccare l’economia , per rovinare la cittadina , chi ne ha o ne ha avuto dei vantaggi?
Perché trovare negli albergatori la colpa del crollo, quando la politica è la vera responsabile.NEGOZI aperti 7 su 7 fino alle 10
di sera per chi? La politica doveva trovare qualcuno responsabile per il dissesto.
Chi meglio di commercianti e albergatori?
Attacchi giornalieri a chi lavora, ma vogliamo essere onesti? Ci sono strutture che sono all’altezza, non è tutto da buttare , come hanno continuato a dire per 10 anni.
Ci sono parchi, una ottima cucina, un panorama fantastico.buoni alberghi cosa offrono gli altri
paesi che noi non offriamo?
Siamo stati calunniati, offesi da una politica
che aveva altri interessi, non i nostri.
I signori del palazzo erano i primi a sputare su tutto, è stata una strategia?
Oggi non possiamo sapere , ma le Terme , il nostro volano non funzionano, sono ,nonostante tutto quello che hanno preso, in costante perdita, non si aggiornano.
Abbiamo un’acqua unica al mondo, che sembra non esistere, perché? Perché l’Universita americana è scappata? Una istituzione mondiale ha fatto le valigie e se ne è andata?
Perché la politica per 10 ha attirato ragazzini
senza soldi, non è una colpa dei ragazzini e ha trascurato di guardare cosa succedeva alle terme?
Come hanno fatto le Terme più importanti d’italia ad accumulare 11 milioni di debiti.
Come fa Montecatini ad avere più del 40%
Del turismo termale ( relazione Ass. Marras)
e chianciano il 13/14%.?
Queste sono le domande che la gente si deve fare.
Non si può sparare sulla nuova giunta, per parcheggi, piante che sono malate, o cominciare a colpevolizzarla per il numero
elevatissimo di richiedenti asilo.
Queste eredità appartengono al vecchio modo di far politica,non certo alla nuova amministrazione.










Anonimo ha detto...

A chi dava fastidio Berlusconi che voleva prendere l’albergo. Ai soliti noti

Anonimo ha detto...

Leggo questo blog sempre con il sorriso e molto sgomento, vedendo la quantità di commenti senza capo ne coda .
Credo che la politica in generale non abbia mai portato nulla di buono in nessun posto d'italia.
Credo che la politica in generale non abbia mai favorito nessun imprenditore se mai le presenta il conto , presto o tardi arriva.
Credo fortemente che Chianciano abbia perso il suo treno quest'ultimo passato nel lontano 1980 dove tutto si poteva.
Credo che la Chianciano di oggi sia figlia di una politica imprenditoriale sbagliata.
Ad oggi nessuno può recuperare lo scempio la colpa è di un passato lontano e di una convinzione errata.
Chianciano terme non esiste più

Anonimo ha detto...

Non vediamo grandi passi avanti con la Torelli
Natale da cimitero. Caccia afar pagare la TARI
a chi non ha neanche le lacrime per piangere
Non la rivoterei, non mi fido più

Anonimo ha detto...

Vero che chiudono il fortuna?

Anonimo ha detto...

Il 31 lavoriamo ma dopo quei 2 o3 giorni e un po’ la befana cosa facciamo? Il riscaldamento le minacce della sindaca il buco di gennaio febbraio marzo aprile.
Se buchiamo Pasqua, butto via le chiavi tanto me lo prendono.

Anonimo ha detto...

Chianciano non è Cortona , fa tutto schifo, perché allora io nel mio albergo ho gente che ritorna da vicino roma ogni mesetto?
Perché sono bello?

Anonimo ha detto...

Si!
Riaprono il Grand Hotel

Anonimo ha detto...

Speriako

Anonimo ha detto...

Vuol dire che hai speso ciò che non avevi

Anonimo ha detto...

Sbagliato, negli ultimi 10 anni sono stati aiutati alcuni

Anonimo ha detto...

Il fortuna ho visto che è stato messo in vendita a 4 milioni e mezzo di euro .
Se venga chiuso non saprei

Anonimo ha detto...

Si vede che fai bene il tuo lavoro

Anonimo ha detto...

Se trovi chi te li dà, vendilo subito
Magari togli uno zero

Anonimo ha detto...

Il punto ad oggi x chianciano non credo sia bello o brutto, ma semplicemente economico, troppo se pensiamo che in un 4 stelle si dorme con 60€ o meno addirittura.
Molti hotel purtroppo non danno i servizi che dovrebbero essere forniti in base alle stelle , arredamenti anni 90 quando va bene e tanto altro senza citare le varie cucine e cibi somministrati.
Infini l'essere preda delle tante agenzie che sfruttando i poveri albergatori gli rifilano gruppi a 25€ con mezza pensione che è un assurdità.
Così non solo è impossibile uscire dalla crisi ma è duro rimanere aperti.
Poco tempo fa sono stato ospite di un 4 stelle ovviamente non a chianciano
Pernottamento e prima colazione
170€ in matrimoniale compreso t. di soggiorno.
Riflettiamo!!!

Anonimo ha detto...

I soliti orbi. Purtroppo a Chianciano gli alberghi chiuderanno tutti

Anonimo ha detto...

Solo CAS

Anonimo ha detto...

Tutto quello che prende in mano il cecoslovacco chiude.. chissà come mai.. però si continua a dargli anche altre strutture e servizi.. tutto regolare..

Gazzettadisiena.it ha detto...

Chianciano Terme, vietati petardi e mortaretti

Ordinanza della sindaca di Chianciano Terme per vietare petardi e mortaretti. Fuochi pirotecnici solo per spettacoli professionali

Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, la sindaca di Chianciano Terme, Grazia Torelli, ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso di petardi, mortaretti e fuochi pirotecnici di ogni tipo nei giorni 31 dicembre 2024 e 1° gennaio 2025 su tutto il territorio comunale.

Il provvedimento, numero 116 del 28 dicembre 2024, è stato adottato per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. L’ordinanza evidenzia i rischi legati all’uso di materiali pirotecnici, che possono provocare danni fisici a persone e animali, disturbare la quiete pubblica e compromettere l’ambiente urbano. È stata prestata particolare attenzione anche alla necessità di proteggere il patrimonio pubblico e garantire la tranquillità dei residenti.

Sebbene l’ordinanza vieti l’uso non autorizzato di fuochi artificiali, è comunque permessa l’organizzazione di spettacoli pirotecnici professionali, che rappresentano una tradizione culturale apprezzata e sicura.

Le autorità locali, inclusa la Polizia Municipale e le forze dell’ordine, saranno responsabili del controllo del rispetto della normativa. Chi non rispetta il divieto rischia sanzioni amministrative che variano da 25 a 500 euro, con la possibilità di un pagamento ridotto entro 60 giorni. Con questa iniziativa, Chianciano Terme si allinea a molte altre città italiane che stanno adottando misure restrittive sui botti di Capodanno. Ponendo al centro la sicurezza e la vivibilità urbana.

Anonimo ha detto...

Ma il 2 gennaio di possono sparare???

Anonimo ha detto...

Si allinea a molte città italiane.🤣

Anonimo ha detto...

Ma il 31 che si fa a Chianciano?
C'è niente in Piazza?
Solo feste private?

Anonimo ha detto...

Vero Pericolo dí crollo alberghi fatiscenti in caso di botto RAUDO

Anonimo ha detto...

Ma la zona rinascente non sta simpatica alla torelli ? Manco una lucina di natale.
Che vergogna

Anonimo ha detto...

che gliene frega del Fortuna, tanto poi metterà gli artigli sull'excelsior. Sarà tutto su, altro che in gestione. Quando è amore è amore.

Anonimo ha detto...

Banda Bonaventura Somma

Anonimo ha detto...

Per capodanno tutti con i mazzoli a buttare giù gli alberghi fatiscenti....

Anonimo ha detto...

Qui troppa quiete. Si giace

Anonimo ha detto...

Attenti ai furti domani. Luci accese. Buon anno

Anonimo ha detto...

PENSA SE C'ERANO ANCORA I ROCCHETTI'S CHE VENIVA FUORI

Anonimo ha detto...

Complimenti per quell' obbrobrio che è stato piazzato nel parco acqua santa che architettonicamente non centra niente

Osservatore Chiancianese ha detto...

OSSERVATORE CHIANCIANESE
Mai come questo anno si respira un'aria di malinconia in questa disastrata Chianciano; mai come questo anno si percepisce la mancanza di appartenenza al nostro paese ; nei paesi vicini questa sera le varie comunità si ritrovano in Piazza a cenare insieme, a salutare insieme l'anno che se ne va. Eppure a Chianciano non mancano gli spazi per organizzare un Fine d'Anno dignitoso : Piazza Italia, Parco Acqua Santa, Parco Fucoli con Palamontepaschi e Sala Meet, però niente. Eppure queste occasioni dovrebbero essere gestite dalla Pro Loco. Questa dovrebbe dimostrare le sue capacità organizzative. E' vero, la condizione economica di Chianciano è quella che tutti conosciamo ed abbiamo sotto i nostri occhi, siamo consapevoli che il settore alberghiero e commerciale di Chianciano sta soffrendo enormemente ! Per questo motivo dovremmo aiutarlo invece di denigrarlo. Credete che i nostri alberghi sono peggiori si quelli dei paesi vicini? No, però siamo i primi a denigrarli. Ci lamentiamo dei nostri ristoranti, ma siamo i primi a non frequentarli andando fuori magari mangiando peggio e spendendo di più; avete visto gli abitanti della zona frequentare i nostri negozi? Pochi. Allora mi permetto di dare un suggerimento alla nostra Amministrazione : cominciamo da adesso a pensare alle Festività del 2025, illuminiamo ogni albero del Parco Acqua Santa, organizziamo una bella Cena dentro il Salone della Mescita con possibilità di ballo dentro Salone Nervi e per i Bambini film a ripetizione dentro Salone Meet; Piscine Theia aperte con Cena per il fine anno, illuminare con fili pendenti nel Centro Storico i Borghi ( vedere Castiglion del Lago )
Sono solo idee che non avrebbero costi eccessivi ma ricompatterebbero la nostra comunità con apertura a nuovi Ospiti. Il nostro è ancora un bel paese e può offrire opportunità che altri non possono permettersi !!!!

Anonimo ha detto...

Ma negli alberghi fatiscenti, come ad esempio il TAORMINA, vicino al centro città, non si puo fare qualcosa per tutto quel degrado?puó entrare chiunque lì! È proprio un disastro. Sindaca e tutto il resto,fateci un giro a vedere!

Anonimo ha detto...

Bene.. almeno il divieto dei botti petardi ecc ben fatto e nota di un paese civile visto che oramai la testa delle persone non funziona e bene dargli un freno. Grazie giunta

Anonimo ha detto...

Ma i migranti si muovono in massa. Sapete dove vanno ??? Altro che botti controllateli sennò si fa le fiamme 🔥