Il Presidente dell'Associazione Albergatori Daniele Barbetti chiede il dimezzamento dei Cas presenti a Chianciano Terme, dopo il foglio di via emesso contro il migrante vandalo che per oltre due anni ha agito indisturbato per le vie del paese.
Nel frattempo i commercianti di Chianciano Terme continuano nella raccolta firme perchè non ritengono sia garantita all'interno del paese come si può leggere in questo post su Facebook pubblicato da Diego Martini della Tabaccheria Medaglini:
"Continua la Raccolta Firme da indirizzare al Prefetto e Questore di Siena,Ministero di Grazia e Giustizia, Presidente del Consiglio dei Ministri
“Non ritenendo opportuno e risolutivo il decreto emesso negli scorsi giorni attraverso il foglio di via, il quale non consente assoluta tranquillità bensì uno spostamento del problema la raccolta firme va avanti.”
Potrete firmare nelle seguenti attività commerciali:
Un Diavolo Per Capello di Silvia Fanfano
Tabaccheria Medaglini Elisabetta
Devil Calzature di Sara Magliozzi
Dolceamaro cafè di Laura Sapienza
Il colosseo bar pizzeria ristorantedi Silvano Castagna
La Bottega dei Sogni
Grazie per la solidarietà!
"

Sicuramente per un paese che ancora si considera turistico la presenza dei Cas non favoriscono il rilancio dell'economia e la richiesta di Barbetti e dei Commercianti appare più che legittima, vedremo adesso come un'Amministrazione che è apparsa decisamente incapace nell'affrontare i problemi che ha causato un solo uomo, risolti poi dal Prefetto che giustamente si è preso il merito, e che si è posta contro la prefettura riuscirà ad accontentare le richieste della parte commerciale del paese.
In barra a destra posto sondaggio sull'argomento.
Saluti,
Valtubo
PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO DEL CHIANCIANESE DELL'ANNO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!