lunedì 14 aprile 2025

Continua Petizione Sicurezza e si chiede Chiusura dei Cas

 



Il Presidente dell'Associazione Albergatori Daniele Barbetti chiede il dimezzamento dei Cas presenti a Chianciano Terme, dopo il foglio di via emesso contro il migrante vandalo che per oltre due anni ha agito indisturbato per le vie del paese.
Nel frattempo i commercianti di Chianciano Terme continuano nella raccolta firme perchè non ritengono sia garantita all'interno del paese come si può leggere in questo post su Facebook pubblicato da Diego Martini della Tabaccheria Medaglini:

"Continua la Raccolta Firme da indirizzare al Prefetto e Questore di Siena,Ministero di Grazia e Giustizia, Presidente del Consiglio dei Ministri
“Non ritenendo opportuno e risolutivo il decreto emesso negli scorsi giorni attraverso il foglio di via, il quale non consente assoluta tranquillità bensì uno spostamento del problema la raccolta firme va avanti.”

Potrete firmare nelle seguenti attività commerciali:

Un Diavolo Per Capello di Silvia Fanfano
Tabaccheria Medaglini Elisabetta
Devil Calzature di Sara Magliozzi
Dolceamaro cafè di Laura Sapienza
Il colosseo bar pizzeria ristorantedi Silvano Castagna
La Bottega dei Sogni

Grazie per la solidarietà!"

Sicuramente per un paese che ancora si considera turistico la presenza dei Cas non favoriscono il rilancio dell'economia e la richiesta di Barbetti e dei Commercianti appare più che legittima, vedremo adesso come un'Amministrazione che è apparsa decisamente incapace nell'affrontare i problemi che ha causato un solo uomo, risolti poi dal Prefetto che giustamente si è preso il merito, e che si è posta contro la prefettura riuscirà ad accontentare le richieste della parte commerciale del paese.

In barra a destra posto sondaggio sull'argomento.


Saluti,


Valtubo

PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO DEL CHIANCIANESE DELL'ANNO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!

161 commenti:

Anonimo ha detto...

Ho visto vigili fare le multe sotto la pioggia. Neanche ai tempi di Temistocle

Anonimo ha detto...

Avanti così!!! Via cas, via la giunta con tutte le maestrine e le perbeniste, i pensionati, gli statali e la loro imbarazzante incapacità. Pensate che in nove mesi quasi fate rimpiangere marchetti figuriamoci di cosa sareste capaci nei prossimi e logoranti 4 anni. Siamo gia stufi di voi viaaaaaa

Anonimo ha detto...

🗝️

Anonimo ha detto...

Quali sono i compensi che la giunta prende. Se cortesemente li pubblicate stesso mezzo Vi ringrazio.

Anonimo ha detto...

🗝

Anonimo ha detto...

#torelliriconsegnalechiavi

Anonimo ha detto...

È un casino guardate Siena da chi è amministrata? Ma possibile che ci vuole più controlli delle forze dell’ordine Espulsione immediata E tutto si ristabilisce.

Anonimo ha detto...

Quelli che commentano così 🗝 hanno diritto alla 104

Anonimo ha detto...

Te alla 208

Anonimo ha detto...

🔑🗝️🔧

Anonimo ha detto...

Sei pakistano?

Anonimo ha detto...

A soreta

Anonimo ha detto...

Per te la 208 solo perché sostieni questa giunta di incapaci. TORELLINA la chiave su.

Anonimo ha detto...

Ahahah! Praticamente è uno solo che lo fa. Bravo! Ora torna a casa che è pronta la minestrina!

Anonimo ha detto...

Marchetti ha pienato chianciano di migranti,tant'è che sembrava di essere al Cairo. La giunta è stata eletta dal popolo come dicono i destri. Prossime votazioni 2029.

Anonimo ha detto...

Appello ammirevole ma inutile...la prefettura e la questura se ne fotte della sicurezza dei paesi...basta vedere le città come sono ridotte...inoltre nn avete capito che ec e una volontà precisa dal governo centrale per fare arrivare queste persone.. quindi poche aspettative perché nn verrà ascoltato niente

Anonimo ha detto...

E via della libertà è ancora un casino

Sienafree.it ha detto...

A Chianciano Terme riapre in Piazza Italia il punto di accoglienza e informazione turistica

Al termine della procedura di affidamento a partire da giovedì 16 aprile il nuovo servizio

A Chianciano Terme riaprirà al pubblico a partire da giovedì 16 aprile, dopo la procedura di affidamento, il nuovo servizio di informazione e accoglienza turistica I.A.T. in piazza Italia. Al servizio saranno collegate anche le attività di promozione e promo commercializzazione e la gestione del portale di destinazione turistica vivichiancianoterme.it.

“Si tratta – spiega il sindaco Grazia Torelli – di una modalità di gestione dell’accoglienza e dell’informazione turistica nella nostra città in discontinuità con il passato e di cui avevamo assolutamente necessità. Chianciano Terme torna ad avere un soggetto professionale incaricato di gestire e coordinare i servizi di promozione e promo commercializzazione, i servizi logistici e tecnici, nel quadro delle funzioni previste dalla Regione Toscana e in stretto raccordo con l’Amministrazione comunale. Un soggetto in grado di fare programmazione e dare quelle risposte di cui la nostra destinazione merita. Un tassello fondamentale e atteso rispetto al quale avevamo preso un impegno e che oggi vede concretizzarsi a supporto del nostro sistema di promozione”.

I servizi richiesti hanno l’obiettivo di valorizzare il territorio di Chianciano Terme nel suo complesso, predisponendo una serie di azioni mirate all’accoglienza del turista, alla promozione e promo commercializzazione delle proposte con la creazione di pacchetti turistici da realizzarsi in dialogo con gli operatori del territorio in modo inclusivo e non sostitutivo. In particolare, dal nuovo soggetto, saranno gestititi il portale di destinazione turistica e altri servizi per la promozione del territorio.

Il servizio prevede la gestione del servizio di accoglienza e informazione con i seguenti orari di apertura nei mesi di aprile, maggio, giugno e dicembre con orario 9:30-13 e 15 -18:30. Nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre con orario 9 -13 e 15 -19. L’aggiudicatario collaborerà con l’Amministrazione comunale di Chianciano Terme, nel dare attuazione alle linee strategiche e di azione che il Comune di Chianciano Terme e la Comunità di ambito turistico Valdichiana senese hanno individuato.

Le attività di promozione e di accrescimento della competitività del territorio, si dovranno sviluppare nei seguenti principali servizi: Marketing e relazioni con il marketplace management, proposte turistiche promozionate sul portale www.vivichiancianoterme.it con relativa commercializzazione. Partecipazione a fiere e workshop di settore, sulla base di una programmazione condivisa con il Comune che tenga conto anche del dialogo con gli operatori turistici presenti sul territorio. Azioni nell’ambito del sistema del M.I.C.E., coordinamento di tavoli attuativi tra stakeholder. Supporto alla crescita del sistema locale e azioni di integrazione settoriale, secondo le linee strategiche indicate dall’Amministrazione con la realizzazione di progetti e strumenti che consentano una fruibilità integrata delle eccellenze culturali, termali, enogastronomiche e ambientali di tutta la destinazione turistica; infine, convogliare verso i canali dell’informazione e quindi della conseguente accoglienza al turista le offerte e le opportunità espresse dalle principali istituzioni culturali ed economiche del territorio di Chianciano Terme.

Anonimo ha detto...

Passano, guardano e tirano dritto. Ma per piacere

Anonimo ha detto...

Complimenti! Avere fatto diventare Chianciano lo zimbello della provincia ed anche oltre. Adesso volete puntare su cosa? Chi crederà a questa cittadina per venirci in vacanza? Chiudete i CAS e rimpatriate lo sciame di migranti presenti (compreso chi li protegge) per sfruttarli e poi riparleremo di rivalutazione.

Anonimo ha detto...

9 mesi del nulla più assoluto. riconsegnare le chiavi sarebbe l'unica cosa buona da ricordare.

Anonimo ha detto...

Tanti tanti paky

Anonimo ha detto...

Rispondo a 13:52. Se ho ben capito la radice del termine paky, oserei dire che non è necessario ricorrere a tanto. Rimpatriare i migranti è oltremodo necessario perché stanno danneggiando i regolari presenti sul territorio. Paky, invece, andrebbe usato per tutti quelli che si arricchiscono alle spalle di questi poveri sventurati.

Anonimo ha detto...

La colpa di tutti questi immigrati è anche di quelli prima, detto questo l'incapacità di questa giunta è palese, dite che cosa volete fare...

Anonimo ha detto...

#torelliriconsegnalechiavi #daretta

Roberto Gagliardi ha detto...

Roberto Gagliardi —————————Progetto che nasce dal basso e desidera coinvolgere, la politica, la cittadinanza e cercare di cambiare il modo di pensare.
Abbiamo molti immigrati, che al momento ci sembrano un peso insostenibile Non possiamo aumentare il numero di queste persone, ma possiamo fare molto per loro e per noi.



Sappiamo:
Quanti ne abbiamo
Non sappiamo come integrarli
Sappiamo che e’ necessario metterli in condizione di avere delle opportunità.
DIAMO LORO
Una capacità di utilizzare la nostra lingua
Facciamo dei corsi veri, utili, coinvolgenti che sviluppino le loro
Capacità e le loro conoscenze .
Evitiamo
Di fare corsi generalizzati
Formiamo elettrecisti, muratori, manovali
addetti al ricevimento, lavapiatti, ragionieri.
Cioè potenziamo le loro conoscenze.
Salario
Diamo loro un salario ragionevole, in base alle loro capacità, seguendo la legge.
Sostentamento
Con il denaro guadagnato dovranno contribuire al proprio sostentamento, in seguito pagare le tasse, partecipare alla vita pubblica.
Non devono continuare a pesare economicamente sul contribuente.
Cittadini e non rifugiati a vita
Diamo loro la possibilità di divenire parte
attiva della nostra società, con diritti, ma anche con doveri.
Chianciano Terme può divenire la prima cittadina italiana che porta avanti e sviluppa un vero progetto di integrazione dando a delle persone la possibilità di lavorare, essere liberi e non sentirsi emarginati.
Progetto realizzabile che oltre ad essere utile a loro, sarebbe utile anche a noi.
Alzare Muri, e’ non solo inutile, ma miope e pericoloso.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

😂

Anonimo ha detto...

Vuole aprire un CAS. Sig Galiardi?

Anonimo ha detto...

Veda la Francia ora si sono pentiti. Devono tornare nelle terre abbandonate Oppure in 🇨🇳

Anonimo ha detto...

Addio

Anonimo ha detto...

L'informazione turistica per la visita guidata ai cas per la gioia di qualche consigliere/a benefattore o di qualche associazione amica.

Anonimo ha detto...

Prima di pasqua la chiave signora torelli, la santa pasqua in felicità e serenità.

Anonimo ha detto...

Su che canale è sintonizzato. ?

Grazia Torelli Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

🔴 E’ convocata per mercoledì 16 aprile alle 18 la seduta del Consiglio comunale con il seguente ordine del giorno:
👉 Lettura e approvazione verbali seduta del 19 febbraio 2025
👉 Comunicazioni della Sindaca e degli Assessori
👉 Interpellanze e interrogazioni
👉 Variazione n. 6 al Bilancio di Previsione 2025/2027 e al Documento Unico di Programmazione 2025/2027. Esame ed approvazione.
👉 Servizio Lavori Pubblici e Patrimonio - Legge Regionale n. 59 Art. 9. Contributo straordinario
al Comune di Chianciano Terme per il consolidamento del brand turistico mediante la
rigenerazione urbana di spazi pubblici e la conversione del patrimonio edilizio esistente –
Acquisto Parco Acquasanta - Determinazioni
👉 Servizio Urbanistica Edilizia Privata - Variante al P.O.C. Edifici in loc. Astrone. Art.40 N.T. comma 5 lettera "g" – Avvio del procedimento Art. 17 L.R. 65/2014, avvio procedura di assoggettabilità VAS e contestuale avvio del procedimento procedura di conformazione al P.I.T. con valenza di Piano Paesaggistico (art. 21 Disciplina di Piano del PIT)
👉 Servizio Urbanistica Edilizia Privata - Variante al P.O.C. Edificio artigianale in via Cavine e Valli propr. Santoni di G. & S. Santoni SRL – Avvio del procedimento Art. 17 L.R. 65/2014, avvio procedura di assoggettabilità VAS e contestuale avvio del procedimento procedura di conformazione al P.I.T. con valenza di Piano Paesaggistico (art. 21 Disciplina di Piano del
PIT).
In apertura di seduta sarà ricordata con una commemorazione la figura di David Bolici ex sindaco di Chianciano Terme prematuramente scomparso nei giorni scorsi.

Anonimo ha detto...

16 aprile convocazione consiglio comunale. Si ricordi le chiavi

Anonimo ha detto...

Signor gagliardi la informo che l'Italia è l'unica nazione in Europa che al posto di aumentare i salari addirittura li ha abbassati di qualche punto, quindi mi dica lei come è possibile fare cio che dice?? Puo ospitare chi ha di più e no chi tra un po' non ha neanche per sé. Certo se lo chiede alla giunta le dicono che è fattibile, ovviamente pensionati statali e con doppio stipendio. Suvvia faccia il bravo e se vuole puoi aiutarli a sue spese.

Anonimo ha detto...

Ma non doveva ospitare quello con il foglio di via.

Anonimo ha detto...

Prendete i decespugliatori e, mentre la sindaca consegna le chiavi, il resto della giunta rasa l'erba nella passeggiata e libera le panchine occupate dai migranti che cialtronano tutto il giorno.

Anonimo ha detto...

Gagliardi ma lei legge i giornali?

Anonimo ha detto...

Le chiavi.

Anonimo ha detto...

Ha letto qualcosa di Oriana Fallaci?

Anonimo ha detto...

PREPARATEVI.

Anonimo ha detto...

A proposito di gagliardi, ma siete capaci a leggere?
Lui dice non aumentare il numero, ma quelli che ci sono mettiamoli in condizione di lavorare e di pagare l’albergo che adesso paghiamo noi.
Invece di averli sulle panchine diamogli la possibilità di lavorare

Anonimo ha detto...

Chianciano terra di nessuno

Anonimo ha detto...

👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

Anonimo ha detto...

Andate a firmare la petizione sicurezza.
Non ci sono controindicazioni.
Per il bene della cittadina, nostro dei nostri figli e per i nostri nipoti.
Senza meditare tanto

Anonimo ha detto...

Certo molto più facile lasciarli sulle panchine
E far finta di insegnare l’italiano.
Così creaiamo parassiti.
Gagliardi ha ragione non aumentare il numero ma chi c’è va inserito. Ci costa anche meno

Anonimo ha detto...

Cosa fuma gagliardi

Anonimo ha detto...

Sig Gagliardi se non ci fosse sarebbe meglio

Anonimo ha detto...

Attaccati alla poltrona per egocentrismo e stipendio. Nonostante in soli 9 mesi hanno già ampiamente dimostratalo la totale incapacità politica e amministrativa. Tasse e multe in crescita. Presenze e turismo a picco. Questione di tempo. Non hanno chance.

Roberto Gagliardi ha detto...

Sono flussi che non si possono fermare, il sogno di una vita migliore in Europa non si può
eliminare. Viviamo di speranze, loro anche.
Discorso semplice e antico, li abbiamo sfruttati per secoli, ora dobbiamo pagare i debiti.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Viva il profugo! Abbasso il chiancianese. Ma cosa cazzo si fuma Sig. Gagliardi? Rilegga il suo post e mi dica se è sostenibile quanto ha scritto. Di sicuro, non combatte per il popolo chiancianese, ma sostiene i migranti. Spenda piuttosto le sue energie per coloro che sono parte di noi e nessuno li aiuta. Facciamola finita con questa finta faccia di perbenismo solo perché il nero costa meno. Ne abbiamo i cosiddetti pieni di filantropi che dicono e non fanno. La suite che prometteva al senegalese, la renda disponibile ad una famiglia bisognosa. Ma non è possibile, la carità svanisce. Se fossi il prefetto, il foglio di via, lo darei anche a lei.

Anonimo ha detto...

I nostri disoccupati non interessano a nessuno? Siete italiani o che altro? Forse che altro!

Anonimo ha detto...

Chi l'ha detto che non si possono fermare? Non c'è la volontà di fermarli e basta perchè a qualcuno fanno comodo averli qui e anche sfruttarli. Se tanto ci tiene li paghi lei i debiti, io non ho debiti con nessuno

Anonimo ha detto...

Prima cosa imparare a leggere, seconda ,pensare .

Anonimo ha detto...

Le chiavi!!!!!

Anonimo ha detto...

Roberto Gagliardi
Giusto, firmare la petizione sicurezza e’ compatibile con quello che affermo, va firmata.
Ma gli immigrati che abbiamo non devono stare sulle panchine ma lavorare e guadagnarsi il pane come facciamo noi.
Dobbiamo metterli in condizione di farlo e non stare attaccati al telefono prer ore.
Analizzate cosa ho detto invece di parlare a vuoto.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Chianciano c’è su Repubblica di oggi
MERCOLEDÌ 16 Aprile
PASQUA A CHIANCIANO
👍👍

Anonimo ha detto...

Stasera alle 18 tutti in via solferino.
Iniziano a produrre le chiavi tutti quanti

Anonimo ha detto...

Sig. Gagliardi, per quanto mi riguarda non intendo pagare i debiti di nessuno. Anche noi siamo stati sfruttati, lavoravamo 10/12 ore e ne pagavano 4 minacciandoci di non ricorrere ai sindacati. Tutti sapevano tutto ma mai nessuno prendeva le nostre difese. Ancora oggi, alcune famiglie non possono pagare il vitto alla scuola dei figli e, chissà quanti ancora per pudore, nascondono il loro disagio economico. Detto questo insisto nella mia opinione: Sfamiamo i nostri paesani, poi penseremo ai migranti. Del resto non li ha chiamati nessuno.

Anonimo ha detto...

La storia da sempre si ripete e fa dei passaggi a ritroso, oramai ciclici.

La fine della globalizzazione e siamo solo all'inizio, ahime!

I migranti non si integrano e non lo faranno mai, vedi i vari risultati in Europa, tra tutti emblematica la situazione francese.
Certamente escono da situazioni difficili di guerra.
Perché devono stare tutti qua a Chianciano?
Perché un nostro pensionato deve fare fatica ad arrivare a fine mese e loro viaggiano almeno due volte al giorno con la busta della spesa pagata da tutti noi, senza fare nulla, giocando al centro scommesse e bivaccando nei punti oramai conosciuti?
Non tralascerei il caso del ragazzo con il foglio di via, sicuramente vittima di una società non adeguata, bisognoso di aiuto, ma certamente da punire legalmente per tutto ciò che gli è stato permesso di fare!

Altro aspetto non meno importante, ma diverso,
l'esportazione religiosa, pericolosissima.
Impositiva.
Vorrei ricordare il luogo di culto in via di vittorio.
La macelleria, fatta aprire, in Piazza Italia, senza contare al danno di immagine.
Qualcuno sa in cosa consiste quel tipo di macellazione?

E qui la politica locale dovrebbe riflettere, sul proprio operato.

Provate ad andare nei loro luoghi e chiedere di innalzare una chiesa cristiana cattolica.
Conoscete la differenza tra un Imam e un muezzin?
Ma siete mai entrati in una moschea?

Vorrei ricordarvi le perseguzioni dei cristiani nella storia e nel mondo.

Proteggiamo i nostri confini, lo scrive la costituzione, rivendichiamo i nostri usi e costumi.
Fuori dalle scuole oramai non si parla più italiano!
Dentro invece.

Avete mai notato come trattano le loro donne?

Forse tutto questo, non riguarda la situazione di Chianciano, per ora.

Una lettura attenta della situazione dovrebbe riportare oltremodo le cose apposto nella loro natura.

Ricorderei ai chiancianesi, che vogliono bene a Chianciano, di andare a firmare la petizione.

Credetemi c'è poco da meditare.


Ed ora largo ai leoni da tastiera.

Ad maiora.

Anonimo ha detto...

Chi deve pagare questi debiti??? Poi si ricordi che per arrivare continuano ad essere sfruttati soprattutto da quei benefattori con la faccia pulita.

Anonimo ha detto...

Manca il punto fondamentale: la riconsegna delle chiavi.

Anonimo ha detto...

Sig.908
Capisco e condivido tutto quello che dice ma i
Costi dei “rifugiati “ li stiamo pagando tutti
Quello che cercavo di dire, è facciamoli lavorare, in modo che si paghino almeno il sostentamento.
Non dobbiamo averne altri ma questi, veda il ragazzo che ha ferito una persona e distrutto proprietà dobbiamo tenerceli, meglio che imparino la lingua e un mestiere che rimanere inattivi.il mio non è buonismo, è pura logica.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

A parte "perseguzioni" non fa una piega

Anonimo ha detto...

stranamente sono tutti ragazzotti di sesso maschile di circa 20 anni, non certo deperiti. Le donne dove sono? Nessuna che scappa per trovare un posto migliore? Strano no? Siamo sicuri che poi vogliano imparare un mestiere? (idraulico, elettricista, fornaio ecc.) Qualche dubbio c'è l'ho. La maggior parte preferisce poltrire nelle panchine, gli altri fanno comodo ai soliti noti (non chiancianesi, ma venuti non da bolzano) per essere sfruttati in forma di schiavitù.

Anonimo ha detto...

Oggi ho provato a chiamare le Terme, ma nessuno risponde. L’ufficio turistico non risponde ..In Comune non sanno nulla relativamente all’ apertura delle Terme. Un amico che dovrebbe fare le cure voleva informarsi sull’apertura per fare le cure… povera Chianciano deve fallire completamente! Incompetenza pura

Anonimo ha detto...

Dimissioni di tutta la giunta subito! Subito ripristinare il numero massimo di ‘migranti ‘ per abitanti. Tutti gli altri fuori! Chianciano deve iniziare a ridiventare almeno dare una parvenza di località turistica e non di centro profughi fancazzisti!

Anonimo ha detto...

Non posso che applaudire ad un post simile. Anche se non ci conosciamo devo a Lei tutta la mia stima.

Anonimo ha detto...

Sieee!!! Dimezzare i cas e mandare via i migranti domiciliati??? Ma che dite? E dopo come si diverte ad integrare, la consigliera delegata ed i suoi "compagni sinistri" dell'associazione?????

Anonimo ha detto...

Mi scuso, il t9 ha colpito ancora

Anonimo ha detto...

Sig. Gagliardi, non voglio fare di ogni erba un fascio, ma, chi ha veramente voglia di integrazione, non sta a ciondolare nelle panchine. Le istituzioni a loro dedicate ci sono. I CAS devono perseguire questa politica e, per i negligenti menefreghisti, c'è il rimpatrio. Troppo facile essere mantenuto a spese di altri. Anche gli Italiani sono stati migranti ma hanno contribuito a forgiare una nazione. Non voglio esordire frasi razziste (anche perché non lo sono), ma, i nostri connazionali emigrati in America erano, nella scala sociale, all'ultimo posto, dopo il popolo nero.

Anonimo ha detto...

Gagliardi bevi meno

Anonimo ha detto...

Signora Torelli, ci aspettiamo, quanto prima, un incontro con dibattito, pubblico, magari con le emittenti locali.
Le ricordo che il confronto pubblico è il "pepe" di una sana realtà democratica.

Auspichiamo che lei e la sua giunta non vogliate sottrarvi a tale invito, che la cittadinanza chiede con urgenza, vista la grave e perdurante situazione, che si protrai da circa dieci mesi.

Anonimo ha detto...

Se le cose stanno così, ma in quali mani siamo finiti?
O siamo semplicemente finiti!

Anonimo ha detto...

Certo diamo tutti i soldi che avete guadagnato con multe varie, solleciti indiscriminati anche a famiglie bisognose etc...
Soldi che date ad un "soggetto" come dice Lei , per riaprire l'ufficio turistico...il doppio di quello che davate ai precedenti.... Brava vediamo ora i risultati. State dissanguando i residenti e Ve ne vantate pure!!!!
Non sapete dare le giuste priorità!! Buttate soldi a caso...

Anonimo ha detto...

14.10
Tutto vero, io sono con Chianciano, ma cerchiamo di trovare dei vantaggi da questi ragazzi che dopo anni non parlano una parola di italiano e non fanno niente
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

So che vado controcorrente ma Piccinelli non parla ma lavora sodo.

Anonimo ha detto...

Bravo!!! Si dissanguano i residenti.....prima non si dissanguavano, non facevano pagare quasi nessuno o pagavano i soliti locchi, ma amministrativamente non poteva durare molto e questo l'ex sindaco lo sa bene visto che la contabilità la mastica anche se adesso con le chiacchiere e, sottolineo chiacchiere, cerca di responsabilizzare i nuovi arrivati, come se lui e la sua giunta in dieci anni non avessero alcuna responsabilità della situazione attuale. Troppo comodo, allora non ci si dimette subito, ma si lotta da dentro per perorare la causa (se si ritiene giusta). Va bene comunque far caciara, si confonde la gente con la speranza di riuscire a stare a galla, ma ragioniamo con il cervello e con i piedi ben a terra consapevoli che quella creata baraonda di anarchico clientelismo non poteva durare. Rifletti bene!!

Anonimo ha detto...

si racconta che Dio si riposò il settimo giorno dopo aver creato la terra. Qui è sempre domenica

Anonimo ha detto...

Ma insomma, si può sapere a quale associazione saranno destinati i fondi pro immigrati?

Anonimo ha detto...

Come no. Si vedono i risultati. Ma vai, vai...

Anonimo ha detto...

Ritonfa con questi 3,9 milioni di euro della regione. Sono due anni che prima Marchetti ed ora Torelli ce li propinano in tutte le salse!!!! Ma qualcosa di nuovo e soprattutto di questa amministrazione c'è?????????

Anonimo ha detto...

Anche i muli lavorano sodo!

Anonimo ha detto...

Ma mi dica una cosa... In dieci anni cosa ha fatto il marchetti???

Anonimo ha detto...

🗝️

Anonimo ha detto...

#TORELLIDIMETTITI

Anonimo ha detto...

Si puoi chiedere alla maestrina del consiglio, lei sicuramente li conosce molto bene c'è un po' di famiglia nel minestrone.

Anonimo ha detto...

Ma vi sembra normale che viene dato un contributo di € 250,00 alla sezione ANPI di Chianciano Terme per la festa di liberazione del 25 aprile a Pietraporciana?
Ma non si vergognano?

Palabruco ha detto...

Sabato 19 aprile, i giovani della E20 organizzano la festa in piazza Italia.....e chi paga?
Strano ma vero, un bel contributo di € 800,00, che poi con la rendicontazione potrebbe pure lievitare!!!
Ma il Piccinelli non si scandalizza più dei contributi dati alle Associazioni? Non era lui che aveva pubblicato il giornalino con la lista nera?
Adesso va tutto bene?

Anonimo ha detto...

......Quando si perdono le elezioni si aspetta che vengano indette di nuovo.....questa giunta ha diritto di lavorare.....
Fare peggio della precedente mi sembra impossibile. Almeno non hanno tutti quegli amici da compiacere......

Anonimo ha detto...

Infatti non stanno facendo peggio, continuano semplicemente il loro programma! Sugli amici stenderei un velo, ma non pietoso, il contributo di 26.000 e rotti euro a chi lo danno? L’unica cosa che sanno fare sono le commemorazioni, giuste ci mancherebbe nessuno gliele tocca, ma non ci sono solo quelle. Le macchine sono sempre in doppia fila, il paese nonostante la Tari sia fuori controllo, è sempre più sporco, il senso di insicurezza è sempre più alto, le case valgono sempre meno, le panchine sono tutte occupate dagli scacchisti di 🦶 👣. Le 🔑 🗝️ 🔐 le potete lasciare in qualsiasi luogo, tanto poi va cambiata la serratura.

Anonimo ha detto...

🗝️

Anonimo ha detto...

Per adesso dimostrano che ne hanno molti di più! Ma dove vivi?????

Anonimo ha detto...

Ma perché non si dimettono?

Anonimo ha detto...

Più che darli, chiederli, sono cifre da colletta tra amici.

Anonimo ha detto...

Notizie dal consiglio comunale?
Hanno consegnato le chiavi?

Anonimo ha detto...

Paese intorno a noi pieni di gente noi Chianciano vuoti

Anonimo ha detto...

Se devo fare qualcosa fuori dal negozio devo
chiudere, neanche in nero posso prendere un aiuto.non se la fa più

Anonimo ha detto...

Guarda amico che il sig. Piccinelli nel suo giornalino riportava cifre espresse in totale in centinaia di migliaia di euro date ad associazioni per fare non so cosa e non ho sentito la tua lamentela adesso per una cifra così esigua ti scandalizzi? Non sei coerente ma di parte e la parte che sostieni ragiona solo di pancia.

Anonimo ha detto...

Infatti fare peggio sembrava impossibile ma la tori, il picci, la bombi ci sono riusciti in nove mesi. Non avranno gli amici da compiacere (qualche dubbio comunque resta) ma molte associazioni si.

Grazia Torelli Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

“𝐄 𝐬𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢…” 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐡𝐨𝐰 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐚𝐝 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐩𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐞
Da ottobre Giorgio Panariello torna a teatro con il nuovo imperdibile show “E SE DOMANI…”, un racconto ironico e pungente del suo personalissimo “viaggio nel futuro”. L’artista porterà questo nuovo spettacolo nei principali teatri e farà tappa, a cura di LEG Live Emotion Group, al Pala Montepaschi di Chianciano Terme il 16 ottobre grazie alla collaborazione e al contributo del Comune di Chianciano Terme.
Siamo particolarmente felici di poter ospitare una delle tappe del nuovo show di Giorgio Panariello a Chianciano Terme. – Uno spettacolo di indubbia qualità con un artista straordinario che rappresenta il primo passo di una nuova programmazione culturale e di spettacoli per la nostra città che dovrà essere sempre più orientata ad accogliere anche eventi di alto valore e profilo.
Un nuovo straordinario show dell’inimitabile Giorgio Panariello che ancora una volta ci darà un assaggio del suo sguardo sul mondo e sui temi più attuali attraverso la sua inconfondibile ironia.

La Nazione.it ha detto...

Terrorizzava Chianciano. Il sindaco ricostruisce la vicenda in consiglio

Molti temono che il senegalese a cui è stato fatto il foglio di via possa tornare. La raccolta di firme per chiedere tutela e sicurezza già a quota 500 .

La questura. ha ritenuto che l’uomo «fosse pericoloso per la sicurezza pubblica». Di qui il foglio di via che gli vieta di tornare a Chianciano per 4 anni Ma commercianti e cittadini temono che possa ripresentarsi e chiedono tutela


La questura. ha ritenuto che l’uomo «fosse pericoloso per la sicurezza pubblica». Di qui il foglio di via che gli vieta di tornare a Chianciano per 4 anni Ma commercianti e cittadini temono che possa ripresentarsi e chiedono tutela

Basterà il foglio di via con divieto di ritorno per 4 anni nel territorio del Comune di Chianciano? E’ l’interrogativo che tiene banco nella cittadina da quando, il 12 aprile, scorso, è scattato il provvedimento del questore Ugo Angeloni nei confronti del senegalese che terrorizzava il paese da lungo tempo. "Ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica", di qui la misura che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti. Perché il giovane si era reso protagonista di numerosi danneggiamenti, alle auto della Misericordia e a quelle della Municipale, oltre che dell’aggressione ad un automobilista – 40 giorni di prognosi – e di altri eccessi. Il foglio di via a seguito del quale si era allontanato in treno sembrava il preludio al possibile rimpatrio dell’uomo, qualora si ripresenti a Chianciano. Certo è che la questura – e dunque il commissariato di Chiusi – restano con la guardia alta.

Molti cittadini, intanto, si sono recati a vedere nel parco a valle dove aveva sistemato la sua tenda di fortuna e le povere cose per essere certi che non si fosse ripresentato in paese. Prosegue anche la raccolta di firme dei commercianti e dei cittadini attivata subito dopo l’ultimo blitz vandalico del senegalese che aveva spaccato vetrine e danneggiato la casina dell’acqua con una grossa mazza artigianale. L’hanno sottoscritta già in 500, in vari negozi, per chiedere che sia garantita la sicurezza prevenendo eventuali ulteriori episodi di violenza e danneggiamento.

La vicenda del giovane, che per lungo tempo ha dormito su un albero in viale della Libertà, è stata anche al centro ieri pomeriggio del consiglio comunale. Il sindaco Grazia Torelli, prima di affrontare fra i punti all’ordine del giorno le determinazioni riguardo all’acquisto del Parco Acquasanta, ha infatti riferito sull’evolversi della vicenda. Sulle mosse dell’amministrazione, che ha fatto la voce grossa affinché il problema venisse risolto, fino all’emissione del provvedimento da parte del questore. Se il migrante dovesse tornare per lui scatterebbe la denuncia per inosservanza del provvedimento, fermo restando che ha sulle spalle una decina di procedimenti per vari reati.

Anonimo ha detto...

Ma quale Nel vernacoliere?

Anonimo ha detto...

Nonostante perseguzioni e APPOSTO che é participio passato di APPORRE... "riportare le cose a posto!" (così é corretto), condivido in toto!

Anonimo ha detto...

Carissimo valtubo non sei aggiornato, perché il pericoloso elemento di colore che tanto terrorizzava la nostra cittadina è stato rimpatriato nel suo paese di origine con volo diretto proprio ieri. Aggiornati e complimentati con la Sindaca che è riuscita ad ottenere un risultato sorprendente difficilissimo da ottenere....ma quando si lavora con passione nell'interesse di TUTTI e si vuol bene al proprio paese i risultati sono questi. Le chiacchiere al bar.

Anonimo ha detto...

Oh scienziati! Credete davvero che il migrante tema i provvedimenti dovesse tornare a Chianciano? Quel ragazzo è perfettamente consapevole che attorno a lui è stato creato un alone di sicurezza, (avesse combinato tutti quei casini un operaio stanco delle istituzioni non sarebbe andata così). State certi che tornerà e si vendicherà. Ovviamente mi auguro di sbagliare, ma, ciò accadesse, la reazione degli offesi potrebbe essere incontrollabile! E la colpa se la divideranno tra Prefetto, Questore e Sindaco. Quando si allontana un soggetto simile, si accompagna in aeroporto e si attende il decollo. Nella petizione in corso, Vi prego, aggiungete il Sindaco.

Anonimo ha detto...

Impara a scrivere in italiano corretto, sei poco comprensibile, poi non capisco perché devi intestardirti e negare quello che di buono è stato fatto. Tu non vuoi bene al paese, non si fomenta!!

Anonimo ha detto...

Ribadisco le chiacchiere al bar.

Anonimo ha detto...

Sig. 13:54
Da quando è stato comminato il foglio di via, visto i voli di linea che ci sono, solo ieri è stato rimpatriato? Da come esponi il tutto, sembri quasi dispiaciuto. Forse ho frainteso, ma così come lo hai scritto, questo è quanto ho percepito.

Anonimo ha detto...

Sig. 13:54
È un po' di tempo che non credo più a Babbo Natale. Ma ogni tanto (raramente), un caffè al bar lo bevo volentieri. Visto che parli di chiacchiere da bar, devo chiederti se hai prove schiaccianti che il migrante sia stato finalmente imbarcato rotta Senegal, diversamente sei uno dei tanti che parla per sentito dire, come quelli che hai criticato!

Anonimo ha detto...

Fate ridere piu voi.

Anonimo ha detto...

Carissimo eri li presente mentre veniva rimpatriato??? Un risultato sorprendente??? Cosa doveva fare piu per essere mandato via?? Qui nessuno ha fatto la voce grossa ma semplicemente chi di dovere si è resoconto che non poteva più rimandare questa notifica. Nei salotti che contano questa giunta neanche nell'androne del palazzo li fanno accomodare.

Anonimo ha detto...

#TORELLIDIMETTITI

Anonimo ha detto...

Ma cosa vuoi fomentare? Sinistro dei miei stivali. Ti ricordo che mio nonno ha combattuto due guerre e che da socialista non sopportava il regime.
Galeazzo Ciano se sai chi è rovinò tutto con le sue squadre di picchiatori. Io ho votato socialista per una vita, ma adesso, tutto è cambiato, la pietà, il perbenismo, la tolleranza, ecc. Sono diventate utopistiche. Ci vuole ordine e pugno duro per chi si comporta fuori dagli schemi di civiltà e rispetto. Se non sono chiaro mi dispiace, poi ti farò un disegno. Nel frattempo sorseggia un buon caffè.

Anonimo ha detto...

O chi sei Gandi?

Anonimo ha detto...

Se ti sentisse il tu poro nonno

Anonimo ha detto...

Ma possibile che la Tortelli,la sua Giunta e i loro vigili non vedono lo scandalo delle auto sotto la torre dell'orologio in curva....se non siete capaci..di fare fare multe...e non lo siete..mettetevi una fioriera ..INCAPACI ..

Anonimo ha detto...

Soldi a destra e a manca come l'amministrazione Marchetti, quindi faceva tante polemiche per nulla! Ti sembrano pochi 800 euro per fare un po' di chiasso tra amici? Lo facessero con i loro soldi, non con i nostri

Anonimo ha detto...

Ma insomma, si può sapere quale sarà l'associazione che beneficerà del contributo di € 28.520,13 per l'integrazione dei migranti?
Piccinelli e Torelli, ci togliete questa curiosità?
In alternativa, Esposito e Marchetti, potete illuminarci?

Anonimo ha detto...

Un mi fa ride. Che qui c’è da piangere

Anonimo ha detto...

Se lo semo levato dalle balle o no?

Anonimo ha detto...

Comunque troppe facce losche,qui non è un problema solo di cas

Anonimo ha detto...

#TORELLIDIMETTITI

Anonimo ha detto...

Il paesello oramai è di fatto una grande lavatrice

Anonimo ha detto...

Perché CHIANCIANO è VUOTA?
NON SI ORGANIZZA NIENTE
NON SI FA NIENTE
NON SI. PUBBLICIZZA NIENTE

Anonimo ha detto...

Buongiorno.
Si può sapere come procede la raccolta firme per la petizione sicurezza.
Grazie

Palabruco ha detto...

Per l'amico che che mi dice che non sono coerente, vorrei ricordare un po' di contributi elargiti dall'attuale Giunta:

giugno 2024 € 600,00 Associazione Maestri di Scherma
luglio 2024 € 6.000,00 alla E20 per la festa della Musica 2024
settembre 2024 € 2.500,00 Associazione Iosempredonna per Knitting Rosa
ottobre 2024 € 1710,00 alla Proloco per Rassegna Corale e Premio Lamberto Pietropoli
novembre 2024 € 6.000,00 alla Proloco per la Notte delle streghe
novembre 2024 € 3.500,00 per la realizzazione dei campionati italiani boccia
dicembre 2024 € 1.000,00 Associazione Ape Gaia per mostra Playmobil
dicembre 2024 € 5.500,00 Officine della Cultura per coro Gospel
gennaio 2025 € 600,00 Fabrica E20 per Carnival Party
marzo 2025 € 1.000,00 Corale Chiancianese per Raduno Interregionale Cori
aprile 2025 € 720,00 Proloco per la Giudeata
Aprile 2025 € 2.500,00 ASD Sport Eventi Cultura per Torneo Terre Toscane
aprile 2025 € 800,00 Fabrica E20 per discoteca in piazza Italia
aprile 2025 € 250,00 ANPI per festa 25 aprile a Pietraporciana
maggio 2025 € 3.000,00 Associazione Professionale Improteatro per Improject
agosto 2025 € 2.000,00 Immagini e suono per Corto fiction (c'è già la delibera)

Lascio a voi il parere

Nel caso, Piccinelli potrebbe aggiornale il suo giornalino

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: completati i lavori di efficientamento energetico della piscina coperta di via Abetone

Completati gli interventi di efficientamento energetico della piscina coperta di Via Abetone, realizzati grazie al contributo della Regione Toscana. I lavori, inseriti in un più ampio programma di riqualificazione degli impianti sportivi comunali, hanno l’obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche della struttura, garantendo al tempo stesso un maggior comfort per gli utenti e una gestione più sostenibile. “Grazie a questi lavori, la piscina coperta di Chianciano Terme si conferma un punto di riferimento per l’attività sportiva locale, accessibile, sicuro e sostenibile dal punto di vista ambientale – sottolinea Michele Micheli, assessore allo sport -. L’Amministrazione comunale ringrazia la Regione Toscana per il sostegno, i tecnici e le imprese coinvolte nei lavori, nonché tutte le associazioni e i cittadini per la collaborazione dimostrata durante il periodo di intervento”. Gli interventi effettuati hanno riguardato la realizzazione di una vetrata di separazione tra la vasca da 25 metri e la zona destinata al pubblico, per un miglior controllo termico e acustico; la sostituzione degli infissi esterni della zona pubblico e dell’ingresso, con elementi ad alta efficienza energetica; il rifacimento completo dei bagni, in un’ottica di modernizzazione e adeguamento alle normative di accessibilità. Inoltre, i lavori hanno riguardato l’installazione di un impianto di trattamento aria dedicato alla zona spettatori e all’ingresso, per garantire una migliore qualità dell’aria e un minor dispendio energetico, la posa di un sistema di videosorveglianza, a tutela della sicurezza degli utenti e della struttura; infine, la coibentazione delle pareti esterne, per ridurre la dispersione termica e migliorare l’isolamento dell’edificio.

Anonimo ha detto...

La piscina comunale, se ben ricordo Non è gestita direttamente dal Comune, ma da una società privata! Vorrei sapere per trasparenza a quanto ammonta il contributo della regione toscana ( soldi dei contribuenti) e se l’attuale gestore ha contribuito alla spesa?

Anonimo ha detto...

In tempo di crisi si risparmia, ma evidentemente per qualcuno basta aumentare i tributi, tanto paga sempre pantalone

Anonimo ha detto...

Perché non organizziamo uno spettacolo con Brignano. Che panariello ormai …..

Anonimo ha detto...

Qui è una via crucis. Perenne

Anonimo ha detto...

Oooooo giunta ma volete. Cambiare l’ora delle luci del parco a valle. Che sono accese con il sole. Ma chi paga il pakistano???

Anonimo ha detto...

Ma ci sono paky agli arresti domiciliari?

Anonimo ha detto...

I vigili devono lavorare anche di notte. Chiaramente pagati. E poi a piedi senza farsi riconoscere. Ma vi devo di tutto io

Anonimo ha detto...

E dopo Roma Trump a Chianciano Terme

Anonimo ha detto...

Il comune non ci ha messo 1€!! Mentre il gestore che nemmeno hanno menzionato c'ha messo il 30% dei soldi.
Questi oltre a prendersi meriti non loro sono anche indecentemente non rispettosi.

Anonimo ha detto...

Perché non togliete dai marciapiedi e aiuole i rami del potato. Troppa fatica? Non è un bel vedere

Anonimo ha detto...

Buongiorno, solo una domanda...ma chi vi cura la comunicazione? Si ringraziano a momenti anche i moscerini ma al gestore nulla
Riapre lo IAT e si colpisce chi c'era prima, facendo passare la notizia dell' apertura in secondo piano.
La comunicazione è importante e può essere fatta magari in maniera anche "elegante".
Vi rendete conto che la campagna elettorale è finita? E questo vale per tutti.
In 10 mesi nasce un figlio e tra un po' si svezza. Date alla cittadina un segno preciso. Le divisioni ed il livore non portano lontano.
Cambiate modo di comunicare e forse qualcosa migliorerà.

Anonimo ha detto...

BUONA PASQUA. Ps. Le 🗝️

Anonimo ha detto...

800€+luce+vigili per serata di basso livello per 50 ragazzi sotto un bar che se la poteva pagare da solo. Vergogna. E poi ancora attaccate Marchetti. Vergogna. Voi e la giunta dei sinistri e delle loro associazioni compiacenti.

Anonimo ha detto...

Ieri sera una Piazza Italia deserta, con contributo.
Tre dico 3 operatori di polizia municipale.
Mai visti di questi tempi tre tutti insieme, non ne ne vorranno, inoperosi, perché non cera proprio da fare nulla.

Per contro, Via Madonna della Rosa, con senso unico da porta del sole a via della valle, dalle ore 21.30 alle ore 2 di questa mattina.
Automobili comunque che andavano nei due sensi di marcia, senza nessun controllo.
Operatori assenti.

Vedete cari signori della giunta, siete proprio carenti a livello organizzativo.

Anonimo ha detto...

auto da 50.000 €, abiti firmati, vacanze in barca, we in montagna, golf e tennis, pranzi e cene in ristoranti stellati. + 2000 € di indennità al mese per i vizi e per divertirsi a giocare a monopoli builder. Ma tranquilli: lo fa per voi!

Anonimo ha detto...

Sindaca ci faccia una bella sorpresa e nell’uovo ci metta le 🔑 🗝️ 🔐

Nicola Bettollini ha detto...


25 Aprile: Parliamo in maniera franca. Parliamo di chi mistifica, minimizza, cancella. Ad esempio, i gruppi dirigenti della grande borghesia e del capitale monopolista, i responsabili della politica del fascismo, coloro che hanno voluto l'asse Roma-Berlino, che hanno collaborato con l'invasore tedesco, tutti coloro che in un modo o nell'altro sono responsabili di avere portato a rovina il nostro paese non hanno alcun interesse a fare conoscere la vera storia della Resistenza in Italia, perché questa suona condanna per loro, suona condanna per le vecchie classi dominanti.

Vi sono anche di quelli che hanno avversato il fascismo e che pur hanno interesse ad ignorare o a deformare la storia della Resistenza. Si tratta di uomini o di movimenti che, pur avendo avversato il fascismo, non hanno portato un notevole contributo attivo alla lotta antifascista ed alla lotta per la libertà. Di qui il loro interesse a tutto accomunare, tutto confondere, a non fare distinzioni, a non vedere qual'è stato il contributo di questa classe, di questo ceto sociale, di questo partito o di quest'altro. Perché ogni distinzione, ogni specificazione farebbe inevitabilmente risaltare il contributo effettivo e diverso dato dagli uni nei confronti degli altri.

Ecco sorgere allora la leggenda, già largamente in circolazione, che la Resistenza fu un grande fenomeno spontaneo e che il movimento partigiano non venne organizzato da nessuno. La Resistenza - si dice- non appartiene a nessun partito. Tutti gli italiani furono per la Resistenza. Ognuno sentì - scrivono certuni - dal fondo dell'animo una voce, qualcuno la chiama la voce della patria, altri la voce della coscienza, altri la voce di Dio.Questa voce ognuno l'avrebbe sentita come per incanto l'8 settembre 1943.

Si tratta di una teoria che può fare comodo, ma che non risponde a verità. È verissimo che la Resistenza non appartiene a nessun partito, ma è altrettanto vero che non tutti i partiti vi contribuirono in egual misura. È verissimo che nella Resistenza, in ogni paese, tutti i ceti sociali furono presenti, ma non tutti in egual misura.

Non ribellione, non movimento legittimista, ma guerra patriottica

Intanto vi erano i fascisti che si trovavano dall'altra parte della barricata, che furono i nemici - intendiamo parlare natutalmente dei responsabili - gli avversari della Resistenza e che oggi la vilipenclono, la calunniano, la insultano. Poi vi erano coloro che presero posizione contro i tedeschi soltanto in obbedienza al re ed alla monarchia, ma che non pensavano ad alcun rinnovamento di carattere sociale, anzi vi erano ostili ed avevano timore delle masse popolari. Costoro avevano ritenuto giusto marciare braccio a braccio a fianco dei tedeschi e dei fascisti ed approvare tutti i loro delitti sino a quando la monarchia aveva sostenuto il fascismo. È chiaro che costoro non hanno alcun interesse a che sia elaborata una vera storia della Resistenza ed a mettere in giusta luce l'apporto dato alla Resistenza delle masse popolari.

Durante la guerra di Liberazione hanno fatto di tutto per frenare, per contenere lo sviluppo del movimento partigiano, per limitare la mobilitazione del popolo. Oggi confessano apertamente qual'è stata la loro funzione, la esagerano persino, tentano di far credere che la Resistenza fu il risultato della fedeltà del popolo alla monarchia, che fu un movimento «legittimista» sorto in base a non sappiamo quali accordi con gli Alleati. «Noi», scrive Luigi Longo, «abbiamo sempre respinto il termine di ribelli che ci davano i fascisti e che all'inizio a sfida adottarono alcune formazioni partigiane. Non noi, ma i fascisti erano i ribelli, gli usurpatori delle leggi della patria. Noi eravamo i patrioti e perciò rappresentavamo lo Stato, la legge, la forza regolatrice della vita nazionale.

OGGI COME ALLORA, SEMPRE NOI LOTTEREM! VIVA LA RESISTENZA!

Anonimo ha detto...

Auguriamo ai vigili urbani una felice Pasqua

Anonimo ha detto...

W i vigili urbani di Chianciano

Anonimo ha detto...

Allora a Chianciano possiamo parcheggiare ovunque

Nicola Bettollini ha detto...

Terminare il 25 Aprile in una chiesa non lo capisco, casomai chi volesse, andrà per conto proprio ma non in via istituzionale, lo stato è laico.

Anonimo ha detto...

O chi è.

Anonimo ha detto...

La sinistra radical chic.
Quella con il rolex al polso
Vergogna vergogna vergogna
E i cittadini senza possibilità di fare la spesa e senza lavoro
Vergogna

Anonimo ha detto...

Pasqua fallimentare, al di là delle presenze la Torelli ha dimostrato che non ha saputo cambiare il volto della città. Trascurata nei parchi, nelle strade insomma in linea con quello che faceva all APT: se era una che sapeva risolvere i problemi …. L’aveva fatto ai suoi tempi!!!

Anonimo ha detto...

10 mesi di nulla più assoluto. Un nulla certificato sotto gli occhi di tutti dal vuoto di questi giorni. Pensate ancora di dare la colpa a Marchetti????

Anonimo ha detto...

Io sono un vigile di Chianciano, a a Chianciano è tutto ok ,non vedo problemi ,quindi smettetela di lamentarvi per ogni cosa

Anonimo ha detto...

Voi li lamentate del nero,meglio 100 neri che mezzo chiancianese

Anonimo ha detto...

Di fronte alla pensione Atlantico- Capitol stasera, come tutti i giorni, verso le 19.45 un autobus che, inevitabilmente ha creato una fila di auto , ha scaricato in mezzo alla strada un gruppo di ‘turisti ‘ che, valigia al seguito, con aria mista tra il sorpreso e il terrorizzato hanno attraversato la strada in una scena degna di un film fantozziano!!Ma possibile che ogni giorno si ripeta la stessa penosa scena? Il parcheggio dista 150 metri e non capisco perché sistematicamente venga permesso di scendere in mezzo alla strada creando situazioni di disagio e pericolo per tutti?

Anonimo ha detto...

Il Marchetti con tutto puntocapo ha un’infinità di colpe, non scherziamo, città aperta le sta confermando e portando avanti con la sua retorica gestione sinistra. Cugini sono! Non hanno nessun interesse a far rinascere il paese, sono burocrati pensionati, hanno due stipendi, lasciano il paese in un’anarchia assoluta, una sporcizia disarmante, buche nelle strade e nei marciapiedi, parchi, prati ed aiuole incolti e sporchi. Finanziano le stesse associazioni di prima e qualcuna di nuova, sosta selvaggia delle auto, d’altronde è più semplice fare cassa con le multe del semaforo, si sta seduti in ufficio!

Anonimo ha detto...

Stiamo chiedendo a dei muli e mule di vincere il Palio di Siena

Anonimo ha detto...

Caro vigile, non vedi problemi e per te è tutto ok. Ma sei sicuro che stai facendo servizio a Chianciano? Da pubblico ufficiale quale sei dovresti analizzare meglio molti aspetti che non vanno e riferire al tuo comando (se esiste). Non dimenticare che se un cittadino si lamenta, ha tutto il diritto di farlo e tu non devi permetterti di dirci di smetterla.

Anonimo ha detto...

La Piazza del Comune è diventata un
PARCHEGGIO ABUSIVO
SOTTO GLI OCCHI DELLA SINDACA
COSA VERGOGNOSA PER I. POCHI CHE
VANNO AL BORGO.