Oggi n un articolo della Nazione di Siena, che trovate come primo commento al post, il Sindaco Torrelli annuncia di aver avviato l'iter per far diventare Chianciano Terme CITTA'.
Sinceramente non ne capisco la necessità o il vantaggio, ma la realtà di Chianciano Terme con tutte le sue difficoltà rischia di trasformarla non in una città, peraltro con quasi tutte le attività chiuse, ma in una periferia con tutto il suo degrado, fatto di edifici fatiscenti e migranti.
Sono anche usciti i numeri del movimento turistico (Clicca qui per i dati completi!) di quest'anno ed a fronte di un aumento di arrivi del 4,16% abbiamo un calo delle presenze del 2%.
Il risultato non è tra i peggiori della zona, ma lo è tra i luoghi turisticamente più importanti, quello che si rileva è un crollo della durata delle permanenze dei clienti, unico in controtendenza San Quirico, ma Chianciano ha anche il problema della tipologia, mentre i paesi circostanti attirano una clientela principalmente individuale, straniera e con buona capacità di spesa, noi stiamo perdendo anche l'individuale italiano ed il livello di spesa dei nostri clienti è sempre più basso e legato a sportivi giovani, poco utili all'economia del paese.
Se non cambiamo veramente il modo di porci sul mercato con un calendario eventi costruito in anticipo, una promozione omogenea e mirata rischiamo di diventare si città, ma con le attività chiuse.
Saluti,
Valtubo
PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!
169 commenti:
Chianciano vuole diventare ’città’. La storia sarà il fiore all’occhiello
Via libera della giunta per l’iter che prevede un’istanza al ministero dell’Interno tramite la prefettura
Chianciano Terme punta al titolo di città. Una volontà espressa da una recente delibera della Giunta dove si legge che è interesse dell’amministrazione comunale, "attivare la procedura amministrativa per il riconoscimento del titolo di "Città" con istanza al Ministero dell’Interno tramite Prefettura, correlata da una relazione particolare "storico corografica del toponimo" oltre all’eventuale aggiornamento degli emblemi araldici (gonfalone e bandiera)". Nella deliberazione viene valutato che "il Comune di Chianciano Terme ha tutte le caratteristiche e i requisiti per poter richiedere il riconoscimento del titolo di "Città", soprattutto in considerazione della sua storia", ma anche dei "beni culturali, ambientali e paesaggistici e del ruolo che ha avuto come destinazione turistica termale nell’ambito regionale e nazionale". Da ricordare che, come riporta l’articolo 18 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, "il titolo di città può essere concesso con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’interno ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importanza". Chianciano di storia ne ha tanta, luogo termale tra i più importanti in Italia, paesaggi, natura e cultura sono "ingredienti" che fanno parte del "dna" chiancianese. Inoltre, si legge ancora nella deliberazione, il riconoscimento del titolo di città, "può rappresentare un elemento di coesione e senso di appartenenza tra i cittadini, ma anche e soprattutto un importante facilitatore di sviluppo culturale, sportivo, sociale ed economico" e "contribuirà e aiuterà la comunità a riconoscersi attraverso un sentimento di appartenenza comune". Un’idea, quella di ottenere il riconoscimento di città, già presente nel programma elettorale di Chianciano Città Aperta che poi ha vinto le elezioni con la sindaca Grazia Torelli: "attiveremo – così viene riportato nel programma e precisamente nella sezione chiamata "Una nuova idea di città sicura e bella"- l’iter per avere il riconoscimento del titolo di Città di Chianciano Terme concesso con decreto del Presidente della Repubblica, ricostruendo la nostra storia, le nostre ricchezze e le nostre potenzialità e, seppur non fornirà alcun vantaggio concreto e diretto, aiuterà la comunità a riconoscersi attraverso un sentimento di appartenenza comune, un patrimonio di memoria e tradizioni che alimentano il suo presente e sono base per una sua rigenerazione".
𝑨𝑩𝑪 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒊 𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀!
Nella giornata di ieri insieme alla consigliera Clori Bombagli e al consigliere Piero Rubani abbiamo partecipato alla giornata formativa Abc delle pari opportunità organizzata dal Consiglio regionale per approfondire le tematiche dell’intersezionalità delle discriminazioni a più livelli, in particolare modo quelle rivolte alle donne.
In quest’occasione abbiamo presentato la Carta Etica dello sport femminile che abbiamo recentemente sottoscritto. Un documento che ha colpito positivamente tutti i presenti. Questo ci rende orgogliosi e ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta.
Un’amministrazione attenta alle pari opportunità e che intende combattere le discriminazioni di genere, culturali e legate all’abilismo.
E come disse Bartali. Ie tutto da rifare. Pori noi. Ciao citte
Sono sinceramente sinceramente commosso
Tubino sei un Travaglio che ci ha creduto meno
Mah...Pietro male e Paolo peggio! 🤔
Era meglio aver richiesto il passaggio a frazione di San. Albino.
Ohhh, finalmente una cosa unica, finalmente Chianciano diventerà città 👏👏👏
Cari vi lascio vado a vivere in campagna
SIG.. ASSESSORE AL TRAFFICO...NON SO CHI LEI SIA...MA VERAMENTE NON VEDE QUELLO CHE VEDIAMO NOI....A CHIANCIANO...PROVI UN GIORNO A SALIRE SU UN PULMAN COSÌ SI RENDERÀ CONTO ..DI CIÒ CHE DEVE AFFRONTARE UN AUTISTA DI MEZZI PESANTI..E ANCHE GLI ALTRI AUTOMOBILISTI TUTTI..DEVE SUBITO INTERVENIRE,COSI COME ANCHE IN PAESE E ALTRI PUNTI CHE IN MOLTI GLI HANNO SUGGERITO ORMAI DA TEMPO...RISOLVA QUESTA SITUAZIONE E SE NON NE È
CAPACE DI DIMMETTA...GRAZIE
Importante aver dato 6000 euro più tutte le spese accessorie per la festa delle streghe...un evento che promuove la città di Chianciano Terme...ci porterà tanti clienti, il nome circolera' nelle TV nei giornali🙈🙈🙈ai tempi di Roma dicevano aridatece er puzzone!!!!
Mi fa piaccere che tu vada in campagna, ma i campi lavorali te, e non chiamare gli immigrati di Chianciano a fare i lavori di fatica falli te.
Speriamo nel diluvio la sera del 31 così forse si capisce che nn e il momento di spendere in festicciole x fare divertire solo chi le organizza. Oltre al fatto che nn c e controllo e gli adolescenti vanno a tirare petardi x tutto il centro.. vai continuiamo con la stessa linea di Marchetti che si va bene. Anche sta giunta sarà anche poco che c e ma il buongiorno si vede dal mattino e questo nn è un buongiorno x nulla. Il titolo di città.. quoziente intellettivo di chi ci amministra zero
Chianciano posteggio continuo, strada a 3corsie, due per la sosta e una a senso unico alternato. La cosa peggiore sono j commercianti che si lamentano quando vedono un vigile...e pensare che ci sono posteggi che costeggiano la strada principale!
Ancora alla Zia della o Proloro.😠
Porini devono stare attenti alla usura dei tendini del polso a forza di gratta e vinci
Ciao cari vado a vivere in Albania mi raccomando non mi mandate migranti adottateli voi. Ciao cari un bacio
La festa di Halloween sta diventando una certezza a Chianciano, e che ci crediate o no vengono persona dai paesi vicini e da fuori. Lavorano gli alberghi, lavorano i locali di Chianciano... Da quella sera il paese esce sempre con una immagine positiva
Eh ma ha preso al lavoro il figlio dell'amica della sindaca che oltretutto ha sempre denigrato la proloxo...Continuano le marchettate!!!
Caro anonimo delle 12.42 ma in quale mondo vivi??? Alberghi che lavorano con Halloween ah ah ah ah , locali ???? quali quei due o tre del paese che sono all'interno della pagliacciata americana, queste sono solo restituzioni elettorali. Cari amministratori siete il peggio del peggio, solo chiacchiere e promesse. 6000 alla festa della cacciagione ( non della musica perchè di musica c'era solo il peggio del peggio ) + 6000 per Halloween già buttati 12.000 euro dei cittadini. Spendeteli per la città come dite voi ....ma non con questo sistema ! Sono gia passati 4 mesi sveglia !!!!
Mi raccomando restaci e non tornare più
Sono 10 anni che è così e ti lamenti ora?
La negazione della realtà, la superficialità e la impossibilità intellettuale di agire in modo razionale si manifesta in modi incomprensibili, ma pericolosi
Zia Maria e Zia grazia
La coppia piu bella del mondo.
Zia Maria vada a rifare il mercatino
A Montepulciano
Zia Grazia ritorni da dove è venuta
Lei riesce persino a stupire Rocchi e Marchetti
Parla di un altro paese credo.. sveglia
La festa di halloween non l'ha inventata questa amministrazione. Per lamentele rivolgersi a Marchetti. La festa della cacciagione non esiste più c'è la festa della musica che esiste da circa 20 anni. Sono tutti giovani, mi sembra giusto dare un contributo.
Sempre meglio che regalare l'uso del Palamonte agli albergatori
A me povero ignorante spiega cosa vuoi dire
Quello che fai mi sembra un accostamento assurdo. Esprimi commenti inutili e senza senso
Non credo a quello che è scritto cioè che la proloco ha ricevuto 6000 euro dal comune per due ore di festicciola che non porta nulla a Chianciano...se fosse vero saremmo stati tutti traditi da questi nuovi amministratori
Chiedo al Tesoriere della proloco Sig.De Stefano e Sig.ra con carica si Segretario ( siamo sicuri che ci leggono )..di confermare o meno se hanno ricevuto questa somma dal Comune.
Se ci fosse ( ma non credo che ci mettano la faccia,)..magari qualche Amm.re Com-le che confermi o smentisca la cifra suddetta farebbe un po' di chiarezza sul fatto... così ognuno può farsi un idea di come amministrano i nostri soldi 😠
Caro anonimo del 19 ottobre ore 20,48...ma la festa di Halloween si può anche smettere di fare basta che gli organizzatori tirino fuori i soldi dalle loro tasche e facciano gli imprenditori alla città di Chianciano non porta niente!!!!!!!.....Per quello che riguarda la festa della cacciagione non hai capito nemmeno il senso, sei un povero seguace del capo branco oppure di quelli che l'ha detto il TG1 o canale 5. Ormai lì si va solo per mangiare di musica non c'è rimasto niente ....io ci sono stato ed i commenti sugli artisti ( un parolone) erano il peggio del peggio. Non c'era assolutamente bisogno di dare contributo a tale manifestazione visto che si vantano di aver fatto un incasso da favola nelle tre serate. Poi nel consiglio comunale ci sono presentatori di serate e show man che vanno negli alberghi ad intrattenere usate loro per la prossima festa della musica!!!
Non siamo neanche un paese, tutto è chiuso,
Non ci sono taxi e quelli che girano rapinano.
Non ci sono servizi, non abbiamo una promozione turistica, le Terme sono una catastrofe. Chianciano è costantemente vuota,non si può fare niente dopo le nove.
Anche gruppi scappano.
L’UNICO CHE CI GUADAGNA in TERMINI di STIPENDIO è il SINDACO/A
Ma siamo MATTI? COSA VERRÀ DOPO?
QUESTA è la DOMANDA
6000 Euro,bada ben...+ le spese.
LA DEFINIZIONE DI CHIANCIANO CITTÀ è
RIDICOLA
E LA SINDACA PRIMA DI PROMUOVERE VOLEVA DEMOLIRE , IL PAESOTTO NON ERA
DECOROSO. ALBERGHI CHE CROLLANO, STRADE SCONNESSE, MARCIAPIEDI A PEZZI.
ADESSO DIVENTIAMO CITTÀ, COSA CAMBIEREBBE?
ALBERGHI APERTI 1 gg per SETTIMANA
LOCALI PER PASSARE UNA SERATA NESSUNO
COLLEGAMENTI TRA ALBERGHI e LOCALI
ZERO. TAXI CHe qDVREBBERO STAZIONARE
DAVANTI GRANDI ALBERGHI: UN SOGNO .
PAZZIA
EVENTI TURISTI, GENTE CHE SPENDE
NUOVE ATTIVITÀ. Questo È IL FUTURO
NON CHIANCIANO CITTÀ
RIDONO ANCHE I PAESI VICINI
NOI PIANGIAMO
Un contributo siii. Ma non 6000 euro + le spese..specialmente in questi periodi di magra assoluta devVomune in fallimento.
Sindaco
La situazione è serissima, si deve attivare, se non è capace prenda degli esperti. Lei non riesce a capire che se non facciamo promozione, Chianciano va a rotoli.
Chianciano CITTÀ, ma dove vs a prendere certe idee inutili e puerili.
Noi abbiamo bisogno di clienti, solo allora con quello che si incassa gli alberghi ce li mettiamo a posto dz soli
Dimentichi le idee che non stanno in piedi,
Marchetti x 10 anni ci ha rovinato. Molto è. Andato distrutto a causa della incompetenza della giunta precedente.
Cosa vuol fare, peggiorare la situazione facendo la sceriffa delle multe, far diventare Chianciano una città? Quello che fa è ridicolo
Vada a vedere come bruciano i soldi. Milioni alle terme. Lei se la prende con il piccolo che non riesce a pagare IMU e TARI.
A causa di 10 anni di abusi.
Vada a vedere gli appalti al ribasso, scandali che hanno privato liquidità a tutti, vada a vedere perché vengono demolite scuole, perche vengonll fatti edifici in mezzo a giardini. Vada a vedere il PREZZO DEL CONSENSO.
Faccia il SiNDACO SE Ne È CAPACE
Perché si RIMORCHIA ZIAMARIA?
Compromessi? Promesse? In 10 anni non ne ha fatta una giusta x Chianciano.
Si infila dappertutto, mercato Montepulciano
Festa streghe , mercatino centro storico e altre mille nullità .
La lasci a casa, alla Proloco se qualcuno parlasse ne sentirebbe delle belle.
Non si faccia manipolare, si circonda di nullità
E il risultato è. quello che stiamo vedendo, Chianciano città, Fallita cara Sindaca.
Abbiamo 30 milioni che se rimossi dall’attivo del bilancio avremo un paese fallito non una nascitura città
Lei si è Presa molte responsabilità, questo non è un gioco e Lei non può pensare che la parte attiva della popolazione la sosterrà per molto.sta coprendo le porcherie degli ultimi 10 anni. Una inchiesta dovrebbe fare, non colpi ad effetto , che non sono fuochi d’artificio, neanche petardi.
Devi almeno capire 20.50 che Se anche te lo spiegassi sarebbe tempo sprecato
Guarda che i soldi alla festa della musica li dava anche il Marchetti.. perché nei 10 anni precedenti non hai fatto manco mezza polemica?
La prossima volta prova ad andare te a cantare così almeno c’è qualcuno a cui tirare i pomodori
A chi li devono dare i contributi agli albergatori della rep. ceca come nei 10 anni precedenti? I tempi sono cambiati
La festa della musica è l’unico evento rimasto a Chianciano. Non abbiamo più sagre non abbiamo più feste non abbiamo mai avuto contrade o cose simili. Se parli così sei o un marchettiano o un ristoratore incapace che non avrebbe lavorato comunque durante quei 3 giorni. Un evento che unisce così tanta gente non esiste a Chianciano. Negli altri comuni danno molti più soldi ai vari Live Rock di Acquaviva, Lars rock di chiusi ecc. e non ci sono tutte queste futili polemiche!
Il prossimo anno ti sfido prova te partendo da 0€ a fare una festa del genere voglio vedere chi chiami a cantare, forse riesci a contattare andy bellotti che ti fa le imitazioni. Poi ti capisco che sei deluso che non hanno suonato faccetta nera.
Ma avrai 70 anni la sera stai a letto comunque e se c’è qualcosa alle fonti sarai il primo a chiamare le forze dell’ordine per farli smettere. Per risolvere la frustrazione consiglio uno psicologo non valtubo.
Nel corso di Windows ‘98 che facesti te lo dissero che puoi anche scrivere senza Caps Lock? Per i malati c’è la china….
Bravo
Trasferisciti
Descrizione esatta
LA DISGRAZIA per CHIANCIANO è STATA QUELLA DI DARLA IN MANO ad APPROFITTATORI, POLITICI AFFARISTI,
CHE HANNO PENSATO ai LORO INTERESSI.
LA TORELLI è STATA INGABBIATA in un SISTEMA PILOTATO DALL’ESTERNO.
SISTEMA AFFARISTA TRASVERSALE.
UNA RAGNATELA CHE HA DISTRUTTO CHIANCIANO e CONTINUA A FARLO.
C’è DA CHIEDERSI, NE ERA CONSAPEVOLE
O È STATA ANCHE PER LEI UNA SORPRESA?
Il SINDACO DELLE FURBATE
UNA CITTÀ DEVE AVERE UN PROPRIO
OSPEDALE
VERO TORELLI?
CI. PREPARIAMO AL SALTO NELLA SANITÀ
CON ANNESSi e CONNESSI?
QUI FACCIAMO PASSARE IL ROCCHI PER UN
DILETTANTE.
Allarme furti, commerciante derubata di 1500 euro a Chianciano
Mentre è ripartita la piaga del furti negli appartamenti in tutta la zona, a Chianciano Terme registriamo lo sfogo di una commerciante. Ha denunciato ai Carabinieri il furto con scasso della sua macchina della borsa contenente gli incassi per un ammontare di 1500 euro circa. “Era il 26 settembre -racconta e vuole rimanere anonima – ho parcheggiato dopo la chiusura dell’attività, nel parcheggio La Buca su via delle Terme. Ho spostato la borsa nel bagagliaio per non portarmela appresso e pensando erroneamente che fosse nascosta e protetta…” Come no.
Al suo ritorno dalla passeggiata pomeridiana non ha notato nulla perchè la portiera era stata forzata col piede di porco professionale senza quasi lasciare traccia. Tanto che si è accorta dell’ammanco, furto e scasso solo la mattina dopo. Si è precipitata a fare denuncia ma ormai era tardi, nessuna telecamera e contante certamente non tracciabile.
“A parte la mia ingenuità -si lamenta la signora- certo sono stata spiata e seguita“. Stesso copione al cimitero comunale dove un’altra signora è stata derubata nella borsa lasciata in auto, imprudentemente col finestrino abbassato, in modo che al ladro/a è bastato infilare il braccio e togliere la chiusura dello sportello. Trafugata la borsa con contante, carte e documenti. Adieu.
Intanto sabato mattina la Polizia ha identificato e registrato i documenti dei migranti presenti sui marcipiedi del viale Baccelli, la zona dove si trova uno dei centri d’accoglienza, uno dei 3 hotel della città trasformati in luoghi di accoglienza per i profughi di varie etnie soprattutto africani e pakistani.
Crolla il pavimento di un’abitazione a Chianciano
Attimi di paura a Chianciano
Paura nel centro storico di Chianciano per il crollo del pavimento di una abitazione in Via Garibaldi. I vigili del fuoco sono al lavoro e al momento non si conosce l esatta entità del danno. Pare che non ci siano feriti
Da oggi lunedì 21 ottobre anche nella provincia di Siena entra in funzione il numero unico europeo 116117 per chiamare la guardia medica.
👉 Il numero 116117 sostituisce il numero attivo finora e permette di mettersi in contatto con la guardia medica nei territori dell'Asl Toscana sud est.
👉 Si può chiamare da cellulare o telefono fisso e dalla centrale unica regionale risponderanno operatori formati o medici qualificati.
👉 L’assistenza è disponibile in più lingue, per aiutare anche le comunità straniere e i turisti.
Cambio di MARCIA per LA TORELLI
Passiamo da paesello da demolizione, a città
D’ARTE.
Brava la nostra FUTUROLOGA INFERMIERA
Avremo camerieri che guidano autoambulanze.
Donne delle pulizie infermiere
E il SINDACO CHE SI FREGA LE MANI
Brava Graziella
Ma Quali turisti GRAZIA?
Qui crolla tutto
Sta pseudo città è troppo aperta. Ne vedremo delle belle
Dice che la rivogliono a grande richiesta nella citta poliziana.
Aridiamogliela
A Chianciano mancano le PATRIE GALERE
Una CITTÀ deve averrle. DI CLiENTI ne abbiamo in abbondanza.
Una MATTINA MI SON SVEGLIATA
HO PENSATO FORTE all’OSPEDALE
HO DETTO BASTA CON LE PALE
HO PENSATO AL vECCHIO e al MALATO
COSI MI CUCCO il SECONDO MANDATO
Vorrei ricordare al concittadino che il 20/10 ha scritto che l'unica festa a Chianciano è la festa della Musica, che esiste anche la Festa di San Giovanni (ben più antica) e la festa dei pici.
La festa del patrono credo prenda un contributo per la sfilata, quella dei pici non mi sembra di aver letto di contributi per fare la festa....eppure la fanno tutti gli anni, e fatta pure bene!!! E se proprio vogliamo entrare nel merito, con i loro eventi per l'Italia, portano in giro il nome del nostro paese
Perché il comune continua a dare contributi e gratuità per feste e festicciole?
Ripercorrendo la linea della vecchia amministrazione?
Un elettore già pentito
In giro a Piazza italia. Vivi sulla luna?
Grazia è caduta a testa in avanti e ha preso una bella capocciata, le multe, attivazione pignoramenti, i buldozer.la furbata della città.
Zia Maria
Muy Mal
CHIANCIANO TERME Città, credo che sia una ottima cosa, gli ingredienti non mancano sono più che sufficienti. Il sottoscritto, nella mia di settembre a Valtubo, non mi sono permesso di osare tanto, ho fatto presente la necessita di riorganizzare e di fare lavori di interesse pubblico come, la nuova rete acque potabili, delle acque piovane, delle fogne, degli allacci, ed un supplemento viario con nuovi marciapiedi, piste ciclabili; tutto con la partecipazione di un valido studio tecnico di comprovata alta qualità, in grado di riorganizzare tutto il comparto edilizio, abbattendo gli edifici abbandonati e migliorare tutto il comparto, residenziale, alberghiero, commerciale e dei servizi. Una mia relazione inviata a Valtubo “agosto 2017”, faceva presente all’amministrazione, in seguito dei miei viaggi di lavoro avevo visitato e conosciuto le terme nella città Fontemblau vicino Parigi, in Ungheria le terme del castello di Fertod al confine con l’Austria, terme della famiglia Reale di Asburgo, andava la principessa Sissi, in Cina a Pechino “Bening”, gli impianti termali visitati in comune avevano -la cura perfetta di tutto -, in modo particolare dei loro parchi. Pechino ricordo una grande spazio verde alberato un grande albergo a 5 stelle, una costruzione tipo “semisfera” parte in vetro all’interno tutti i servizi, un’accogliente Hall per accedere ad un salone con tanti accessi ad una quantità di sale dove praticavano diverse tipologie di trattamenti termali, all’ingresso il nome del tipo del trattamento e della nazione, a seguire una grande piscina in parte coperta, il nome Italia non era presente
A seguito della mia esperienza facevo notare al Sindaco ed hai Presidenti e Direttori delle terme, di provvedere al mantenimento dei parchi Acquasanta, Fucoli, Macerina, verde pubblico esistente, hanno fatto tutto il contrario; con la disponibilità di soldi della Regione Toscana, della banca M.P.S. hanno abbattuto duello che di buono esisteva, per ricostruire orrendi inutili capannoni sul terreno vincolato, violando la legge, trascurando ciò che era necessario mantenere, il risultato, aumento dei debiti con l’abbandono generale di tutti i parchi e del verde pubblico.
Oggi, in seguito alla eccezionale opportunità, “città di Chianciano Terme” ed alla nuova progettazione del complesso termale, sia opportuno dare alle terme un nome più adeguato come:
a-Centro, Internazionale del termalismo ETRUSCO.
b-Stazione del benessere termale Etrusco,
c-…
Sappiamo, le acque curative in zona fin dal 600/700 a.c. tempo degli Etruschi.
In democrazia tutta la popolazione di ogni appartenenza politica, sociale, ha il diritto dovere, di dare il proprio contributo di idee e non solo utili per migliore la vita della comunità, non criticare e non ostacolare chi ha impegnato o chi vuole impegnare i propri capitali per migliorare ed aumentare i servizi. Quindi oggi credo giusto dire,
– PORTA APERTA PER CHI PORTA -.
Oreste Castrini – tutti per la ripresa di Chianciano T.
Per le multe: fatemi capire, c’è chi vuole risolvere problemi di viabilità e allo stesso tempo non fare multe.. botte piena e moglie ubriaca
I numeri e la mole di lavoro dietro la festa della musica sono imparagonabili alle sagrette in paese
Ci hai raccontato della Cina e altro, adesso atterra a Chianciano e molla con le tue filastrocche che lasciano il tempo che trovano.
Vai a farti un giro
Grazia
Quando proporrai l’ospedale alla Meloni a Mattarella e a. Fassino spiega che abbiamo un mare di estracomunitari che si ammalano sovente. Quelli li metti a casa tua
Valtubo
Ma tu consideri turisti i ragazzini atleti in fasce e i bus che spendono 30 a persona mezza pensione con colazione rinforzata che stanno 9 ore a chianciano?
Vero clienti per le galere che dovrà fare la sceriffa Torelli i clienti li abbiamo ma son tutti fuori
Effettivamente sono cagionevoli e costosi. Poi noi bisogna andare dal privato stop alla sanità pubblica
... che silenzio c'è stasera...
Nostalgici del marchetti, vi divertite a scrivere stupidaggini, basta contraddire la Sindaca
Si i piciaioli, si sono fatti un bel giro in Germania, alcuni anni fa a spese del comune. per propagandare i pici. leggetevi le pubblicazioni che faceva il PD sulle spese inutili del marcheti
Castrini stai a Chiusi, occupati del tuo paese. Le commissioni per la vendita dell'area Fiat le hai prese. Smettila di scrivre cose che sono incomprensibili. Occupati della zona ex fornace a chiusi.
Credo sia lecito sapere che razza di promozione Chianciano fa per Il 2025.
Dobbiamo mettere gli eventi sui siti per attirare turisti e Sindaco o chi per lui deve informarci. Senza promozione perdiamo il cliente singolo. La coppia prenota, quella di airb&&b con mesi di anticipo,le famiglie con bambini ancora prima.
Se Chianciano non offre niente vanno il altri posti , oppure non ci trovano proprio.
La gente vuole vedere l’offerta, vuole capire se venire da noi o il puglia o in Umbria o in Calabria.
Abbiamo perso completamente il 2024, a parte i gruppi non si è visto nessuno.
Chianciano vive sul turismo, le Terme sono fallimentari e mirano ai residenti.
Noi la camera a una famiglia di Sarteano non possiamo venderla, abbiamo bisogno di turisti.
La promozione è fondamentale, gli eventi pure, non si può lasciare alberghi, commercianti a guardare per aria.
Gli alberghi che chiuderanno scontano gli errori fatti, in tempi di crisi chi è stato bravo e capace (pochi purtroppo) è riuscito nonostante tutto a ritagliarsi la sua fetta di mercato e a rinnovare la propria struttura.
Troppo facile chiedere alle amministrazioni di turno eventi e promozioni per riempirli le camere senza fare una mazza.
Una pulita e su le saracinesche con personale assunto con contratti a chiamata e immaginiamo per quante ore lavorative.. Una buona amministrazione deve ricreare da un paese dissestato (soprattutto dalle ultime amministrazioni Marchetti) in paese turistico rigenerandolo urbanisticamente buttando giù le incapacità dei privati quando le vacche erano grasse.
Ci vuole tempo e calma e chi deve chiudere chiuderà.....e se è capace si ricollocherà altrimenti andrà a lavoro come dipendente credetemi non c'è niente di male signori albergatori.
Dobbiamo risolvere i problemi che abbiamo , non abbiamo clienti, negozi vuoti, cittadina/ paesello deserto.
Arriva l urbanista Torelli. Che prima vuol demolire tutto poi scopre che siamo una città d’arte. Ma il vuoto turistico chi lo risolve , il privato da solo non può fare una promozione valida, le ruspe neppure, bisogna fare eventi, portare gente.
Si vendono un mare di balle ,ma la realtà non cambia, l’economia è a pezzi, la gente non sa che esistiamo.
Sindaco per 10 anni non è stato fatto niente
Lei cosa vuol fare?
Vuole che gli albergatori scendano in piazza, chiudano tutto per protesta? Vuole che Chianciano rimanga vuota in eterno ?0
Il problema della droga a Chianciano c’è
ho paura anche per mio figlio.
Facile trovarla, noi genitori cosa possiamo fare. Giovani che sembrano benestanti arrivano con macchinoni stanno poco e se ne vanno.
Altro che città d’arte, qui nessuno parla ma la droga gira.
Nel giornale la Nazione di oggi il comune di Colle vald'Elsa annuncia un maxi investimento per togliere le buche dalle strade, da noi ormai da molti anni non se ne toglie una nemmeno se ci caschi dentro, fanno parte integrante del paesaggio.
Chianciano è un barcone che va a fondo,il sindaco invece di ripararlo, lo vuole ingrandire
Chi controllerà il territorio? I Carabinieri senza unità di intervento, con orari di apertura da ufficio? I vigili? Non si trovano quando servono?
Avremo un aumento strepitoso degli extracomunitari, di crimini.
Sindaco pensi alle conseguenze ,da paesino a città? Non siete capaci a gestire il paesotto
la città è una calamita di criminalità,di avventurieri ne abbiamo già troppi.
sei un controsenso, e vai controsenso, non hai le idee chiare, lavori alla giornata .
Peggio di Marchetti, che pur essendo un incompetente non arrivava a certi sogni
bacati.
Da burocrate a sindaco di una città in formazione cara Grazia, il salto è da suicidio
TUTTE LE MANIFESTAZIONI a COPERTURA
REGIONALE o NAZIONALE.
SONO PROMOSSE DA COMUNI E REGIONI.
PARLI SENZA. SAPERE COSA DICI.
ANDIAMO AVANTI CON 15 MANIFESTAZIONI
DA 6 /10 mila EURO.ALL’ ANNO.
FACCIAMO CONTENTI PENSIONATI e GENTE
COME TE
TUTTO IL RESTO IN ROVINA
Se riempiamo le camere lavora tutta chianciano .QUESTO LO CAPISCE?
Sei come al solito facilmente riconoscibile.
Ma come fai ad essere così bravo?
Cari Amministratori Comunali...quando vedete la situazione del traffico, delle soste selvagge, delle strade buie ormai non più percorribili in sicurezza ,illegalità che impera in questo nostro paese..( certamente ereditata dalla vecchia Giunta,ma non per questo tollerabile).riuscite ad andare a letto la sera e dormire...oppure la Vostra coscienza vi dice che siete a comandare già da 5 mesi e non avete fatto nulla per migliorare la situazione,cosa molto facile da attuare anche con i pochi vigili e operai Comunali.nooo la vostra coscienza non ve li dice....ma Ve lo diciamo noi cittadini....sperando che non riusciate a dormire sonni tranquilli...
Alleluia qualcuno sano c’è allora
Comunque, l'attuale amministrazione aveva detto che sarebbero finiti i contributi a destra e a manca come faceva la giunta Marchetti
Festa della musica 6.000 euro di contributo
Festa di Halloween 6.000 euro di contributo
Mostra Playmobil 1.000 euro di contributo
Campionati di boccie paraolimpici 3.500 euro di contributo
Rassegna delle Corali 1.710 euro di contributo
Non mi sembra che sia cambiato molto
Hai ragione, potevano destinarne un pochini per la tua formazione grammaticale!
Ma l'hai capito che appena vedono una foto degli alberghi i turisti scappano? Altro che promozione.
Con le regalie Sigra TORELLI lei non fa il SINDACO BUTTA I SOLDI
Non hai capito una cosa in rovina ci sono gli alberghi e le attività collegate. Quindi preocuparevi voi e smettetela con le richieste di promozione al comune. I cittadini sono stufi di sopportarvi.
Ma non esiste un parcheggio per i pulman a chianciano? in Viale G. di Vittorio dalle 18 della sera alla mattina c' é sempre un pulman parcheggiato sulla strada! Anche ora
hanno dato i soldi per i playmobil?
Roberto Gagliardi
Non ho sufficienti informazioni per poter farmi una idea sui vantaggi o le criticità di portare Chianciano ad essere una città.sono necessari studi di fattibilità che comprendono vari settori che incidono sulla vita del cittadinoe sulla economia.Sono sicuro che prima di aver preso questa decisione la Giunta si sarà consigliata con urbanisti, tecnici esperti nei vari settori interessati.Il consiglio che posso dare è legato esclusivamente alla mia esperienza.
In Arabia Saudita 10 anni fa o poco più per entrare dovevo aspettare 15 giorni per avere il visa, in kuwait più o meno lo stesso tempo.
Oggi in Saudi si ottiene il visto di entrata online lo stesso giorno, negli Emirati,processo e tempi sono gli stessi.L’India ha firmato il più
Importante contratto per l’acquisto di air bus e boing per 5 miliardi di dollari.il più importante acquisto di aerei mai effettuato. Nascono più j miliardari al giorno in Cina che in America , anche se gli Usa sono il mercato più grande del mondo .Ormai si è capito che l’industria più importante al mondo è il turismo. L'idea della città d’arte ha un senso solo se riusciamo a dirottare una parte della clientela, sia italiana ,sia straniera su Chianciano. Abbiamo la fortuna di essere in Toscana, di essere vicini ai più importanti aeroporti, Oman south Arabia hanno dovuto inventarsi tutto, campionati di calcio. Incontri mondiali , la formula 1 attira migliaia di persone e milioni di dollari. Noi abbiamo la storia, la cultura, il cibo e tanto altro.Dobbiamo staccarci da un modo di ragionare superato e perdente, non possiamo continuare a sovvenzionare manifestazioni che neppure i paesi vicini conoscono , oppure non hanno alcuna attrattiva.Dobbiamo fare manifestazioni a livello almeno nazionale.
Faccio in esempio, una mostra delle società
Che producono orologi.Rolex, Baume Mercier
Vacheron Constantin.orologi rari, che attirano una clientela agiata, gente che verrebbe volentieri in Toscana.si potrebbe organizzare
una mostra di proprietà da vendere , invitando i grandi agenti immobiliari toscani e stranieri . Il tutto legato alla cucina , chef stellati,attrazioni, degustazioni dei grandi vini .
Queste sono solo piccole idee che però hanno bisogno di tempi organizzativi di 6/7 mesi e una pubblicità sostenuta.
Un cliente di quelli che viene attirato da questo genere di manifestazioni spende l’equivalente di 100 clienti che abbiamo oggi..
Difficile? Meno di quello che si crede con i giusti contatti.Sono tutti sui mercati internazionali per vendere ,noi uniamo il collezionista alla Toscana e ai grandi distributori di tanti settori.
Diamo il prodotto, un paesaggio magnifico,
cucina, storia .
Tutto sta a vedere la vostra apertura mentale,
se si continua così , si sa già dove andremo a finire.
Roberto Gagliardi
Dove dove?
Mettiamo i fabbricati in vendita per 1 euro con obbligo di ristrutturazione
Con mutui agevolati
Molto bene dr.Gagliardi, sono a condividere il suo post e la proposizione in esso contenuta ma dico, se lei ha la possibilità di certi giusti contatti, cerchi di dare una mano a questa amministrazione, si proponga, nell'interesse della comunità, quindi anche nel suo, non credo che si ripeterebbe lo stesso trattamento o meglio maltrattamento ricevuto dalla precedente amministrazione. Lei è persona di cultura e conoscenza spenda un po' di pazienza per il nostro paese che poi è anche il suo. Faccia una riflessione.
In questo momento di grande difficoltà occorre l'impegno costruttivo di tutti. Con le diatribe, con le polemiche e con le trasversalità non si va da nessuna parte. Il paese è di tutti.
U. T. O. P. I. A. 😠
Vergognoso
No, mi sono sempre lamentata di questo, e seguito a farlo.
Esatto siamo stufi! Soprattutto perché sono proprio gli alberghi che non pagano a farci aumentare le tasse a noi cittadini!
Bello il gagliardi, fa tantissime proposte, (tutte senza senso), e vorrebbe che il Comune le finanziasse. -Il tipico imprenditore che vive alle spalle della comunità.
Il problema principale sono gli alberghi che sono chiusi, a me personalmente non importa. Importa solo ai proprietari perchè dalla vendita non ci guadagnerebbero quanto vorrebbero e non gli importa di ristrutturarli.
(per questo rompono le scatole a tutti: portate i turisti a Chianciano la colpa è dell'amministrazione attuale ecc. Mi domando dove li metti gli eventuali turisti che porti a Chianciano? )
L'unica soluzione possibile è aspettare che cadano.
Un bella sega, Chianciano rimane aperto solo grazie ai comuni cittadini che lavorano in attività diverse dagli alberghi o in altri luoghi. Altrimenti a Chianciano non ci sarebbe neppure la raccolta dell'immondizia perchè gli alberghi non hanno pagato nulla ( 30 milioni di crediti da riscuotere, la maggior parte dagli alberghi)
L impegno di tutti... Soprattutto della giunta che nn ha mai fatto chiarezza sulla situazione disastrosa lasciata da Marchetti e c. E continua imperterrita sulla stessa via.. ovvero finanziare festicciole varie e nn rendere partecipi i cittadini sulle reali intenzioni. La domanda x diventare città l ha già fatta nonostante servirà a poco e nulla. Ecco chi deve metter l impegno i cittadini ce lo hanno messo voltandola e nn e poco. Mi sembra il minimo che può fare e parlare pubblicamente ai cittadini e la smetta anche lei di fare proclami
Questi continui attacchi a Gagliardi sono pietosi
No, sono gagliardi
Ma Esposito è sparito...oppure è in Tibet ad ammirare il ponte.Faccia opposizione...se ne è capace...
𝗖𝗘𝗥𝗜𝗠𝗢𝗡𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔 alle ragazze e ai ragazzi chiancianesi che compiono 18 anni nel 2024.
SABATO 26 OTTOBRE 2024 al TEATRO CAOS Ore 17.30
Giardini B. Somma Viale Dante Chianciano Terme.
L’incontro è aperto al pubblico.
A RIDAIE cor FUMO
Sindaco basta
GRAZIE
Graziella CHE CI FACCIAMO?
Pure aperta al pubblico
SIAMO TUTTI a VEDERTI
Non sai quello che dici, purtroppo non sei solo...
I commenti dei soliti beceri, dare la carta costituzionale ai ragazzi che compiono 18 anni è un atto simbolico molto importante.
A parte il solito individuo che continua a augurarsi che gli alberghi cadano e che Chianciano è mandata avanti da chi come lui
lavora fuori o in ditte non legate al turismo , con cui è inutile perdere tempo. Chianciano vive sul turismo sulle Terme che danno lavoro , sui tubisti, commercianti , elettrecisti ristoranti e tutto in insieme che crea economia, che crea lavoro.Dobbiamo unirci fare una promozione, usare bene i soldi, queste festicciole non servono a niente.
La politica fa quello che ha fatto Marchetti x 10 anni, ha fatto chiudere centinaia di attività, più di 70 alberghi. Ha regalato agli amici i nostri soldi, ha fatto di una bella cittadina un cimitero .Se continuiamo così le previsioni di quel ignorante finiranno per arrivare chiuderemo tutti perché non riusciremo a pagare neanche la luce
La costituzione andrebbe data anche a quelli di punto e a capo così se la leggono e imparano qualcosa!
Ma lo studio che ha gestito i lavori al bar dei giardini è riferibile per caso all’ex tuttologo?
Archidomus è lo studio che ha fatto il progetto del bar dei giardini.. indovinate un po’ chi ci lavora… ovviamente bar dei giardini di proprietà comunale eh
yes
Ma dove vivi, quanti anni sono che non vieni a Chianciano?
Il codice penale deve essere applicato ,
Sindaco è suo dovere denunciare
Assurdo che a nessuno frega niente di sta cosa…. È gravissima, soprattutto in Italia post anni ‘90, queste sono le cose per cui protestare… e il bello è che vengono fatte alla luce del sole ormai…
Il gestore che non conosco comunque è un gran imprenditore...sta facendo i clienti con il caffè a 1 euro..e con un buon caffè...la gente passa parola e ritorna..complimenti .. così dovrebbero ragionare tutti...ma molti sono solo attaccati ai soldi senza pensare al futuro...basta fregare il cliente..buon lavoro bar del giardino.
..
Si....
dice che qualche titolare di esercizio simile abbia messo a tradimento il bastone tra le ruote all'apertura del chiosco..( inutilmente per fortuna,ma causando solo un ritardo ).risulta ad altri .
Troppi insensati aiuti a Caputi che ha dirottato
flussi , promozione e soldi su Saturnia.
Con la spinta fortissima di Marchetti e la vecchia giunta.
Hanno distrutto Chianciano
Buon caffe'..ad 1 €...e anche lo scontrino..complimenti.
😘
Dobbiamo far rivivere Chianciano, a parte il nuovo centro commerciale, tutti parlano a vanvera , ma non si fa niente.buttiamo giù gli alberghi ma nei buchi cosa facciamo?
Bisogna fare, cose che attraggono,le feste
al museo per pochi appassionati, non servono
a portare turismo, resistenza , Costituzione
cose per studenti. Utili per loro ma non per l’economia.,
Le strade, i marciapiedi, il nulla è il nostro problema. Tanti paesi che lavorano hanno molto meno di noi.
Nessuno ha il fucoli che può essere potenziato , nessuno ha viali come viale Roma, alberghi come Escelsior, le Fonti, Admiral palace a prezzi così bassi con centri benessere, anche le pensioncine vanno bene, pulite e decorose .Le terme.il paesaggio.
Noi queste cose non le vediamo ma ci sono
Non facciamo i megalomani, ma facciamo .
Vabbè io pongo un problema serio qui si parla dei caffè… al peggio non c’è mai fine
Per le buche lasciate dagli alberghi che cadranno, propongo di piantare patate e cipolle oppure secondo il periodo i pomodori. Si il parco Fucoli va potenziato: utilizziamolo come orto per la cittadinanza chi vuole può prendere un pezzo e farci l'orto l'acqua dei Fucoli c'è .
I migliori alberghi sono a Chianciano, Moderno, Hotel Alba, Hotel Touring, Grand Hotel. Basta con la storia della pubblicità per attirare clientela.
Il problema non è la pubblicità, la gente la freghi una volta due è da maghi.
Buongiorno, sono Alessandra Palazzi e sicuramente non mi nascondo dietro ad un bel ANONIMO, ma ci metto la faccia al contrario di lei..le rispondo semplicemente e con poche parole, dovrebbe essere grata/o, perché purtroppo non so con chi mi sto rapportando, a tutti i VOLONTARI che con tanta passione cercano di portare avanti eventi più o meno importanti e che in qualche modo rendono VIVA Chianciano. Si fa presto a criticare e con molta fatica invece a rimboccarsi le maniche. Una buona domenica!
I tempi del semaforo alla fiat sono assurdi, praticamente dopo il giallo dopo un secondo scatta il rosso.
Signor sindaco signori della giunta ma dove volete arrivare?
Aspettiamo delle spiegazioni.
Guardate che non è a norma di legge.
Vedi rifiuti fuori dai cassetti del vertro ci sono le telecamere ma sono finte o funzionano. Chiedo ai vertici del comune. Grazie se volete vi dico five. Sempre se volete
Il semaforo è una barzelletta speriamo che quando iniziano i lavori alla Fiat venga eliminato
Il suo silenzio....dice tutto
CHIANCIANO TERME – Intervento urgente rete idrica il 30/10/2024
A causa di un guasto improvviso nel comune di CHIANCIANO TERME, si potrebbero verificare interruzioni del servizio in località: . e sulle seguenti strade: Via Lombardia, Via G. Di Vittorio, Via Ombrone, Via Volturno, Via Tevere, Via Isonzo, Via Tagliamento, Via Piave, Via Castagnolo, Viale della Libertà, Via Arno, Via del Palazzo, Via Manzoni, Via Pineta e limitrofe.. Stiamo lavorando per ripristinare quanto prima la regolare erogazione di acqua e contiamo di poter tornare alla normalità dalle ore 22:00.
Causa rottura tubazione in Via Pineta,
Ci scusiamo per il disagio
Mi rivolgo a quei fenomeni che già profetizzavano scandali e sequestri non vedendo operai alla nuova scuola per una settimana: potreste darmi 84 numeri da 1 a 90? Voglio giocare i restanti 6 al superenalotto. Grazie!
Cris
PD Chianciano Terme
ASSEMBLEA Martedi 5 Novembre Ore 21,00
- Situazione Amministrativa Locale
- Situazione politica internazionale
- Riorganizzazione segreteria
Ti aspettiamo alla Casa del Popolo
"sala ex Bar - Moderno"
il progetto e le opere l'ha pagati Wally. Il comune non c'ha messo un euro. Ma che chiacchieri????
Quel bussolotto nero, ma il nero non era vietato per tinteggiare i fabbricati? Ora con un capannone al posto della Fiat ed un bussolotto ai giardini abbiamo in parte riqualificato il paese, io mi domando chi gli ha dato il permesso per fare questo bussolotto
Ma ancora esiste la casa del popolo.
Attento che ancora è lunga
Lei forse nn lo sa ma sono destinati a fermarsi i lavori o cmq la scuola a restare incompleta perché la struttura e finanziata dal pnrr il resto e quindi tutto ce lo deve mettere il comune e parte dei soldi del pnrr vanno anche restituiti.. se conosce la situazione economica del comune forse. ci arriva a capire perché nn verrà terminata prima o dopo resterà ferma
Il comune di Chianciano Terme, sta intervenendo in Via Leopardi, altezza Villa Pierini, per manutenzione della fognatura, sia acque bianche che nere. Oggi faranno ulteriore sopralluogo per visionare una spaccatura (piccola ma profonda) nella strada, come segnalato dai cittadini. Ringrazio chi mi ha avvertito e di conseguenza ringrazio l'ingegner Volpini che ha risposto prontamente alla mia segnalazione. Ricordo cmq che gli uffici del comune sono a disposizione della popolazione, sono fatti di lavoratori e lavoratrici, sono disponibili, contattateli quando avete di bisogno. Io rimango sempre e comunque a disposizione del popolo. I comitati di quartiere, quando c'erano, svolgevano la funzione di controllo ed appoggio alle istituzioni. Sarebbe il momento di ricostituire tali soggetti per avvicinare la popolazione alle istituzioni, far valere i propri diritti ma anche impegnarsi dal punto di vista dei doveri è importante. AVANTI UNITI PER IL SOCIALE! QUA COME IN OGNI CITTÀ!
Buongiorno. È aperta al pubblico? Si può fare domande? È riservata solo agli iscritti? Saluti.
𝗔𝗻𝗰𝗶 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗵𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗲𝗴𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲
La presidente di Anci Toscana e sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni Sindaca, che ringrazio insieme a tutto il direttivo, hanno comunicato l’assegnazione delle nuove deleghe nei vari settori dell’associazione.
Alla sottoscritta è stata assegnata la delega al coordinamento dei Comuni termali. Un riconoscimento al ruolo strategico che Chianciano Terme riveste e un impegno che porterò avanti con grandissimo senso di responsabilità ed entusiasmo
Anci Toscana
Sì, ma i numeri?
Cris
Ma mica li restituisce il comune. È statale
Se lo è dato da solo il tuttologo
Barbara Scorza è la nuova responsabile marketing delle Terme
Barbara Scorza assume ruolo chiave nel marketing di Terme di Chianciano, con focus sul benessere termale e strategie di rilancio per affrontare la crisi del settore.
E’la poliziana Barbara Scorza (foto) la nuova responsabile Marketing di Terme di Chianciano; una lunga carriera vissuta nel settore termale soprattutto nel brand di Saturnia che in questa fase professionale lascia sempre da responsabile di settore, a vantaggio di Chianciano. Ex direttrice dell’APT di Chianciano Terme, ruolo che ha ricoperto all’inizio degli anni duemila, Barbara Scorza ha sempre dimostrato un approccio innovativo e orientato alla valorizzazione del benessere termale e sicuramente la sua mission guarderà al turismo del benessere e della salute. Nell’organizzazione interna dell’azienda il settore marketing è abbinato alle vendite ed al commerciale, proprio per ottimizzare le scelte di comunicazione e delle campagne termali . In questi giorni il presidente di Federterme Massimo Caputi e presidente di "Terme & Spa Italia" attuale gestore delle Terme di Chianciano, ha presentato il progetto operativo di Italcares, piattaforma digitale sulle terme italiane e le cure, che è uno degli strumenti che dovrebbe rispondere alla difficoltà del settore. Sono certamente le città termali quelle a soffrire maggiormente, anche in termini di credibilità internazionale ed è noto che in Toscana abbiamo un termalismo a due velocità : quello dell’albergo benessere e quello, invece, delle destinazioni come Montecatini e Chianciano che non riescono ad uscire dalla morsa della crisi del loro prodotto termale. Citiamo due dati che evidenziano questo gap : Terme di Saturnia, società che fa capo al gruppo Terme & Spa Italia, sta per chiudere il 2024 con un fatturato di 27,3 milioni di euro dopo i 25,2 milioni dell’anno precedente, con un ebitda di 6,3 milioni (in crescita del 10% sul 2023) e con un valore percentuale sul fatturato che supera il 23 per cent; mentre Terme di Chianciano ha un fatturato di circa 5 milioni di euro con una perdita gestionale importante che si è spalmata negli anni. Il Fondo Salvaguardia Imprese ha scelto di far parte della compagine societaria chiancianese, ovviamente nel rispetto delle regole del Fondo, dopo un complesso lavoro di risanamento, avviato negli ultimi anni dall’azionista Terme Italia; l’ha fatto partecipando ad un aumento di capitale di 6 milioni di euro di cui circa 3,1 milioni da parte di Terme & Spa Italia e 2,9 milioni da parte di Invitalia.
Complimenti alla SPA Nicolimi / Zerbinati/ DeStefano.
IL Comune continua ad elargire patrocini e contributi. Chissà se Switch on al Palamontepaschi ha pagato l'affitto delle strutture ?????
Festa della musica 6.000 euro di contributo
Festa di Halloween 6.000 euro di contributo + personale + pulizie SEI TOSCANA+ utilizzo parcheggi + materiali vari
Mostra Playmobil 1.000 euro di contributo
Campionati di boccie paraolimpici 3.500 euro di contributo
Rassegna delle Corali 1.710 euro di contributo
Non mi sembra che sia cambiato molto anzi peggio di prima....i moralisti ovvero quelli che vedrete con noi ah ah ah
Saturnia 25 milioni di fatturato
Chianciano 5 milioni
Anche un deficiente capisce che puzza, ma forte.
Per una corretta comparazione tra Terme di Chianciano e Terme di Saturnia va incluso il fatturato delle camere, poiché il dato dei 25mln include anche quello.
Quindi la domanda è, quanto fatturato alberghiero generano 5mln di fatturato di Terme di Chianciano ?
Dopodiché di può fare un raffronto .
Durante la campagna elettorale abbiamo concentrato il fuoco su un punto preciso, quello della riqualificazione urbanistica, elemento senza il quale tutte le altre azioni, anche positive, sarebbero state nulle.
Chi non coglieva appieno il messaggio, chiedeva: “bene la riqualificazione, ma nel breve cosa farete?”, la risposta è sempre stata “nel breve inizieremo a lavorare alla riqualificazione urbanistica.
Abbiamo trovato una situazione incosciente sia sotto l’aspetto gestionale che di bilancio, si fa presto a tirare fuori il libro delle frasi celebri e scomodare Gandhi o Socrate pensando che le frasi ad effetto servano ad anestetizzare il cervello delle persone, ma poi ci confronta con la realtà e non tutto si può risolvere prendendo un mutuo.
In questi primi quattro mesi abbiamo programmato alcune demolizioni ed entro il primo anno puntiamo ad ottenere, tramite donazione, il trasferimento di almeno 10 strutture.
Riqualificare significa demolire dove necessario, ma anche recuperare o riqualificare. Come anticipato in campagna elettorale, ci vogliamo dotare di un’agenda urbana e un master plan che ci aiuti a immaginare lo scenario di un paese ripensato nel suo percorso di riqualificazione e, allo stesso tempo, stiamo partecipando a bandi interessanti sui parcheggi, frane, impianti sportivi e alloggi popolari.
Abbiamo avviato un tavolo di lavoro con l’Associazione Albergatori e iniziato un dialogo anche con altri operatori esterni alla stessa, per arrivare in maniera condivisa a definire una strategia per ricostruire, organizzare e promuovere il futuro prodotto Chianciano, ovvero la motivazione per la quale dovremo essere scelti come luogo vacanza. Fondamentale il ruolo futuro del Parco Fucoli.
Abbiamo avuto la disponibilità a partecipare a questa discussione anche dall’opposizione rappresentata da Esposito e questo ci fa molto piacere.
Siamo tutti molto preoccupati del futuro delle Terme, le cose non sono come qualcuno ha raccontato in campagna elettorale e stiamo lavorando anche su quello.
Come avrete letto, il progetto Fiat è arrivato in fondo e a breve inizieranno i lavori (ne abbiamo condiviso la soddisfazione con la precedente Giunta), inoltre ci sono stati presentati almeno altri tre progetti interessanti e molto omogenei (direzionale, commerciale e residenziale) che non vediamo l’ora di poter raccontare alla città. Motivo questo, che ci ha spinto ad un lavoro specifico con il nostro ufficio Urbanistica sulla valutazione di correttivi da apportare allo stesso strumento urbanistico, consapevoli che per attrarre imprenditori servano premialità e incentivi nuovi.
Ma non solo. Abbiamo riorganizzato l’Ente, affinché sia più funzionale e snello, oggi - giusto per fare un esempio - entrando in Comune non trovate un androne vuoto con due corridoi da scegliere, ma una persona che vi da il buongiorno e vi domanda se desiderate qualcosa.
Forse in questi primi quattro mesi ci avete sentito più silenziosi, ma quando si sta con la testa sul manubrio e si pedala su un pendio ripido, si parla poco e si scherza meno. Siamo comunque tutti molto sereni e sempre più convinti che presto arriverà la discesa e, dovendo consigliare un amico… gli diremmo “scommetti su Chianciano Terme”!!
Ma non sarebbe il caso di smettere di dire "in campagna elettorale dicevano questo e quello", oppure "la precedente Giunta non ha fatto questo" oppure "la precedente Amministrazione ci ha lasciato questo...:"!!!
Quando vi siete candidati sapevate a cosa sareste andati in contro, adesso ci siete voi, è giusto che amministrate senza tante divagazioni e scuse
Belle parole Picci, ma solo parole, prendi il tempo di dirci qualcosa di concreto .
Sono anni che ci raccontano un mare di cose
e poi risultati zero.
Sicurezze, progetti veri, non le solite promesse
abbiamo bisogno di credere in qualcosa di solido, a cui tutti possiamo credere.
Di aria fritta ne abbiamo già digerita troppa.
Si fa presto a calcolare cosa portano le terme
all’ECONOMIA.
Se togliamo i GRUPPI
Se TOGLIAMO gli atleti di 10 anni
RIMANE NIENTE
Gli Alberghi vuoti
Negozi. Vuoti.
Oramai abbiamo pochi turisti, che vengono
Per Montepulciano,etc.
LE TERME NON PORTANO NIENTE a PARTE
I LOCALI E RESIDENTI PAESI VICINI.
Con cui riescono a fare un fatturato
INESISTENTE se consideriamo le strutture
che usano.
Quanto costa il personale?
Cosa fanno di promozione ?
Quanto ammonta la perdita di esercizio!?
Dove sono finiti i milioni di invitalia?
La PUZZA di marcio c’è , c’era.
Il problema è che manca in disinfettante,
Vediamo la MAGISTRATURA.
IL COMUNE non scoperchia il PENTOLONE
e tutto rimane agli speculatori.
Noi povere VITTIME crediamo ancora alle storie che ci raccontano.
LE TERME SONO IL GRANDE COLPEVOLE
DELLA NOSTRA CADUTA, GRAZIE ad UNA POLITICA COMPLICE.
POLITICA CHE HA MIRATO AGLI ALBERGATORI e NON AGLI ARTEFICI DEL CROLLO.
POLITICA SEMPLICEMENTE CORROTTA.
Incontro tutto attaccato, la grammatica
QUANDO verranno aggiustate o sostituite le strutture allo skate park? Avete semplicemente messo dei cartelli.... Ma i bambini di tutte le età ci vanno a giocare ed è in condizioni vergognose. PROVVEDETE velocemente.
Per essere credibile sindaco deve aprire gli armadi, fare uscire il marcio di 10 anni di Marchetti, Rocchi, Giulianelli.
Noi diamo molto di più di altri paesi che sono costantemente pieni di gente, ma noi siamo vuoti.
Marchetti e C ha messo alberghi contro la popolazione, negozi contro alberghi, per salvare la giunta e tutta la sua azione distruttiva.
Interessi, bandi, incarichi, hanno distrutto Chianciano, opere fasulle, demolizioni.
Tutto contro. Chi lavora, chi prova ad aprire e poi deve chiudere per mancanza di turismo.
I Natali organizzati malissimo, in competizione con Montepulciano e non in congiunzione.
Una rovina, nessuna promozione, nessun aiuto all’economia , agli amici si, contratti ventennali, distribuzione di milioni come ha detto Piccinelli, che sono serviti a vincere.
Vogliamo da Lei chiarezza, programmi, pulizia,
Denunci, denunci.
Ci faccia vedere che lei è diversa
Il problema sono le conseguenze di eventuali denunce
Skate park altra genialiata del Marchetti I, inutilità totale, palese che diventasse presto preda di delinquenza e vandalismi vari.
Ben venga il commissario!
Ciao cari vado a fare un giro in America. Voi intanto ripulite il paese. Un caloroso abbraccio
Taci va Inutile è il tuo commento. Lo skate park è stata una cosa molto apprezzata dai bambini e ragazzi, ma va fatta manutenzione e se si rompe qualcosa si deve aggiustare.
Smettiamola di dare addosso a chi c'era prima. Guardiamo il presente!!
Prima o dopo verrà fuori tutto sindaco lei è un pubblico ufficiale ha degli obblighi.
Non ometta, denunci
Apprezzatissima ahahahah
Lei che ride ci è stato? A tutte le ore? Prima di sbeffeggiare meglio tacere. Le famiglie e i bambini le usano le strutture messe dal comune, soprattutto sabato domenica e negli orari post scuola. Ma lei che ride sicuramente starà facendo meglio per noi cittadini vero? Piantatela di insultare e criticare , scommetto che è uno di quelli che manco pulisce davanti casa sua e l'auto la mette a c@#%. di cane.
Noi addirittura si prende scopa e si spazzano le foglie per fare giocare i bambini. Questo significa COMUNITÀ
Classico marchettiano nemmeno degno di risposta
Posta un commento