e-mail: valtuboblog@gmail.com

Amministrazione Immobili Condomini

mercoledì 2 aprile 2025

Tasse ai Chiancianesi, Soldi ai Migranti e Terme Chiuse!

 


Ieri era il primo di aprile, ma il pesce sembra arrivare oggi, infatti dopo averci raccontato da quando si sono insediati delle molte problematiche legate al bilancio, aver aumentato la Tari del 40%, quest'anno ci assicurano che sarà pari all'anno scorso, si ma dopo l'aumento che hanno approvato, nel frattempo sbuca una delibera per dare € 28.520,13 per i migranti. Clicca qui per leggere Delibera!
Insomma le aziende in difficoltà e le famiglie dei chiancianesi devono pagare aumenti di tasse per le difficoltà di bilancio per poi dare i soldi ai migranti, ormai in sovrannumero, che sono uno dei problemi per l'immagine di Chianciano Terme agli occhi dei pochi turisti rimasti e per chiudere il pesce d'aprile che pesce non è, ma puzza lo stesso , Terme chiuse per guasto tecnico...

Saluti,

Valtubo

55 commenti:

Anonimo ha detto...

Per l'aumento Tari, io mi adeguo, pago e sto zitto ma da oggi non faccio più la raccolta differenziata!! Butto tutto nell'indifferenziato e festa finita

Oreste Castrini ha detto...

Si può capire, la disobbedienza civile certamente NON, è un rimedio , ma una certa reazione può venire. Pagare Oneri così alti con la speranza di riprenderli solamente per volontà di direttive venute dall'alto ,come accantonare Euro 25.000,00 per assistere gli Ecstracomunitari a VAGABONDARE NON E' da digerire.
"male PIETRO ma peggio PAOLO"

Anonimo ha detto...

direi che aiutare i migranti è un'ottima iniziativa. Logicamente chi vuole avere degli schiavi da sfruttare questa delibera non va bene.
Vi RICORDO CHE SE GLI ALBERGATORI AVESSERO PAGATO LA TARI AVREMMO PAGATO MENO NOI CITTADINI.
VE LO RICARDATE QUANDO MARCHETTI ABBASSO' LA TARI AGLI ALBERGHI E L'AUMENTO AI CITTADINI? AVETE LA MEMORIA CORTA?

Anonimo ha detto...

E' inutile a tutti i destroidi gli girano le scatole perchè non sono loro a comandare (per fortuna, basta guardare i danni fatti dal marchetti.)

ilcittadinoonline.it ha detto...

Chianciano celebra Pirandello nel segno del teatro e di giochi di apprendimento

Sabato 5 aprile doppio appuntamento con la caccia al tesoro nel borgo e lo spettacolo teatrale itinerante a lume di candele

Chianciano Terme celebra Luigi Pirandello con un doppio appuntamento tra teatro e giochi di apprendimento in programma sabato 5 aprile. Pirandello, infatti, frequentò a lungo Chianciano Terme, dove condusse la moglie Antonietta, afflitta da paranoia, e i tre figli. Un lungo periodo di vacanza che coincise anche con una fase di grande creatività e ispirazione per Pirandello. A Chianciano Terme videro infatti la luce due delle più deliziose novelle dello scrittore, “Acqua amara” e “Pallino e Mimì”. Da quelle pagine affiora uno spaccato, carico di struggenti echi del passato, della Chianciano di allora, fatta di “bagnanti” alloggiati in piccole pensioni e di acque curative che, proprio in quei tempi, stavano lentamente acquistando legittimazione scientifica. Un’istantanea della stazione termale catturata praticamente al momento della sua nascita.

Dalle ore 16 e 30, con appuntamento in Piazza Matteotti fino alle 19 la caccia al tesoro ‘Pirandello nel borgo, l’enigma del 7 a cura di Guido Saudelli e Marta Dobrovich, rivolta ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni. I partecipanti alla caccia al tesoro saranno così invitati a rispondere a domande sulla vita e le opere di Luigi Pirandello, oltre a partecipare a giochi di gruppo divertenti e coinvolgenti. Nella attività della caccia al tesoro saranno chiamati a collaborare anche commercianti che saranno i custodi delle buste contenenti le prove da affrontare.

Sempre sabato 5 aprile, Ellegipì Teatro 20, in collaborazione con la scuola di musica Bonaventura Somma, presenta lo spettacolo itinerante ‘Pirandello alla luce delle candele’ per le vie del borgo. Alle ore 21 e 30 appuntamento a Piazza Mazzini per l’apertura dell’evento con il gruppo musicale della scuola di musica Bonaventura Somma, diretta da Luca Morgantini e per la Direzione musicale di Paolo Scatena. A seguire taglio del nastro ed inizio dello spettacolo itinerante, interamente illuminato da candele, che si svolgerà tra Via Solferino e Borgo di Mezzo, per la regia di Luca Pizzurro. Via Solferino darà il via alla rappresentazione della novella “Acqua Amara”. Sei attori, in abito anni ’20, copriranno tutto il percorso della strada, recitando ognuno una parte della novella. Gli spettatori, divisi in gruppi, si sposteranno di volta in volta da un attore all’altro, fino ad arrivare alla fine della strada, dove si concluderà la vicenda raccontata nella novella. Basterà girare l’angolo per addentrarsi verso borgo di Mezzo, le attrici, racconteranno la seconda novella “Mimì e Pallino”. Alla fine della strada di Borgo di Mezzo, si giungerà di nuovo a Piazza Mazzini, dove all’arrivo dell’ultimo gruppo di spettatori, si concluderà l’evento con un brano musicale a cura degli allievi della Scuola di musica diretta da Paolo Scatena.

Sempre nei giorni 4, 5, 6 aprile al via la seconda edizione del week-end di formazione e spettacoli organizzato da Ellegipì Teatro 20, con la direzione artistica di Luca Pizzurro, che trasferisce una parte dei suoi attori al Teatro Caos di Chianciano Terme, mettendoli a contatto con professionisti del settore, al fine di fornire loro un’esperienza professionale e formativa di alto livello. Tutti gli appuntamenti hanno il patrocinio del Comune di Chianciano Terme e sono inseriti nel cartellone di eventi di Valdichiana 2025, Capitale Toscana della Cultura.

Anonimo ha detto...

Te sicuramente prima avevi il reddito di cittadinanza ed ora sei in un cas a lavorare. Praticamente voce di bilancio comunale. COSTO PURO

Anonimo ha detto...

Quindi regalare soldi ai finti rifugiati è una cosa di sinistra?

IdeaPlus-TV ch112 ha detto...

🔴Incidente stradale a Chianciano Terme
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato questo pomeriggio alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una moto a Chianciano Terme sulla strada di Cavernano.
Una 18enne e un minorenne sono stati trasportati in codice 2 alle Scotte.
Sul posto sono intervenuti: Pegaso 2, automedica di Nottola, ambulanza della Croce Rossa Italiana di Montepulciano, l'ambulanza della Pubblica Assistenza di Chianciano Terme e le forze dell'ordine.

Anonimo ha detto...

Andiamo via da questo pseudo comune. Lasciamolo ai clandestini.

Anonimo ha detto...

Scappate da questo comune venite a chiusi Sinalunga Torrita Montepulciano. Li siete ormai non desiderati.

Anonimo ha detto...

CHE SCHIFO

Anonimo ha detto...

Invito il COMUNE a dare dei lotti di terra. Come ha fatto il comune di Montepulciano ai cittadini per poter usufruire del raccolto. Visto che ci avete messo alla fame.

Anonimo ha detto...

Ma perché voi che siete cosi inclusivi non li portate a casa vostra?

Anonimo ha detto...

Ma stiamo a pensare a Pirandello che è venuto qui ha fatto due loffe e se ne andato per altri luoghi

Anonimo ha detto...

Dandogli i soldi del comune aiutate solo i CAS e le cooperative che ci lucrano da sempre!
Perché non devolvete i soldi della giunta? Se proprio volete fare la bella figura di quelli buoni e bravi, questa è l’occasione giusta!

Anonimo ha detto...

Non vi sembra strano che trovano 28mila euro per i migranti casualmente dopo la scadenza del primo acconto TARI. Sinceramente mi sento preso per il culo da una manica di incapaci preposti a governare un territorio. Facciamola finita e mandiamo via "se necessario, anche con la forza". Ci porteranno allo sfinimento psichico e economico.

Anonimo ha detto...

Guarda che il Marchetti è tutta la comodi merende erano sinistri come questi. È una vostra leggenda che fossero dì cdx.

Anonimo ha detto...

Con tutti i soldi che gli dà lo Stato e con quanto costano, per scacciarsi i piedi nelle panchine, ci mancava la città aperta a dargli altri soldi. Sindaca le giri la sua pensione.

Anonimo ha detto...

Povero Chianciano come lo avete ridotto Ma non da 10 anni minimo 23

Anonimo ha detto...

Aprite un campo nomadi di sinti. Che portano benessere. Ma ve lo devo dire io

Anonimo ha detto...

Sono nativo di Chianciano ma voglio essere clandestino sapere dirmi in comune a che nominativi devo interpellare

Anonimo ha detto...

Ecccoooo ora ricordo. Qualcuno nella giunta disse che i clandestini potrebbero essere nostri figli. E così gli si la paghetta Se qualcuno ricorda chi lha d detto li scriva

Anonimo ha detto...

TRUMP è il migliore

Anonimo ha detto...

Una giunta inetta, fatta di pensionati e piccoli burocrati più qual7no che no; trovava lavoro. Hanno fatto solo commemorazioni ed aumentato le tasse. Invidiosi di chi lavora in proprio, non ricordandosi che sono quelli che gli pagano la pensione. La fotocopia di Puntocapo!

Anonimo ha detto...

Questa operazione denota veramente scarsissima sensibilita'.In un momento cosi difficile per i cittadini si elargiscono contributi ai migranti per continuare ad oleare la ruota del magna magna ....Non puo' passare un 'operazione del genere credo che a questo punto i cittadini debbano tentare di riprendersi questo paese.
Chianciano ai chiancianesi.

Baso ha detto...

Tocca rivotare a destra ,questi fanno tutto a sorpresa

Anonimo ha detto...

Nel frattempo castagna, ha fatto fuori anche il ristorante Cinese , che cambia gestione.

Anonimo ha detto...

Però sei simpatico, ancora rido😆

Anonimo ha detto...

Mi è arrivata la voce anche a me dice che lo riapre quello che era alle piane sotto il gabbiano, che era sudicio e non poco

Anonimo ha detto...

Castagna chi è? Forse quello splendido che in campagna elettorale fece un filmato percorrendo v.le Della Libertà definendola una bomboniera non sapendo (poverino), che quel tratto è della provincia e non del Comune? Rimandatelo a casa sua! Qui fa solo danni. Di ignoranti ne abbiamo anche troppi!

Anonimo ha detto...

Avelli come lui intanto tutti leoni da tastiera siete , almeno lui le cose le ha sempre dette e giuste perché nessuno lo ha mai smentito .
E poi lo spazzamento e la cura del verde è in capo al comune quindi come al solito parlate senza sapere poi l'ignorante sarebbe lui ?
Per carità e questo non per difendere lui o altri anche perché sono convinto che fa da sé e per 3.

Anonimo ha detto...

Il castagna si è fatto il vuoto intorno

Anonimo ha detto...

Per smentire qualcuno, lo devi prima prendere in considerazione. Comunque, se lo ritieni così all'altezza, la prossima volta avrà il mio voto.

Anonimo ha detto...

Il vuoto? Ma sarà ieri ero dietro di lui x 100 metri di strada a piedi lo avranno salutato 50 persone .
La vostra è solo cattiveria perché poi alla fine persone come lui come Esposito e chiunque si metta in gioco Marchetti torelli ecc ci mettono la faccia voi invece che fate ? Peccato per questo paese.

Anonimo ha detto...

Scusami ne parli e cerchi di screditarlo
Quindi lo prendi in considerazione e come

Anonimo ha detto...

Comune metti dazi agli extracomunitari. 59 euro a settimana. Risolleva il paese

Quanta paura avete ha detto...

. Conoscere se stessi vuol
dire essere se stessi, vuol dire essere padroni di se stessi, distinguersi,
uscire fuori dal caos, essere un elemento di ordine, ma del proprio
ordine e della propria disciplina ad un ideale. E non si può ottenere
ciò se non si conoscono anche gli altri, la loro storia, il susseguirsi
degli sforzi che essi hanno fatto per essere ciò che sono, per creare
la civiltà che hanno creato e alla quale noi vogliamo sostituire la
nostra. Vuol dire avere nozioni di cosa è la natura e le sue leggi per
conoscere le leggi che governano lo spirito. E tutto imparare senza
perdere di vista lo scopo ultimo che è di meglio conoscere se stessi
attraverso gli altri e gli altri attraverso se stessi.
Se è vero che la storia universale è una catena degli sforzi che
l’uomo ha fatto per liberarsi e dai privilegi e dai pregiudizi e dalle
idolatrie, non si capisce perché il proletariato, che un altro anello
vuol aggiungere a quella catena, non debba sapere come e perché
e da chi sia stato preceduto, e quale giovamento possa trarre da
questo sapere.

Anonimo ha detto...

State tranquilli che la colpa sarà anche di chi c’era prima!

Comune di Chianciano Terme ha detto...

𝗦𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗲 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗮𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮

La Valdichiana Senese in pieno fermento culturale per il programma di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura. Due grandi collaborazioni renderanno il cartellone ancora più ricco: quella con Siena Jazz - Accademia Nazionale del Jazz e con l’Accademia Musicale Chigiana.
Il programma degli eventi presentato nella Sala dell'Aurora del palazzo del Governo è promosso dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese con il contributo dei dieci Comuni che ne fanno parte e si pone anche l’ambizioso obiettivo di andare oltre l’anno.
“Siamo orgogliosi di portare il contributo dellq nostra comunità a questo che e’ un progetto di area che guarda concretamente allo sviluppo del territorio ponendosi non solo l’obiettivo dell’animazione culturale dei nostri borghi, ma anche quello della progettazione di strategie comuni. Un metodo di lavoro che proseguira’ anche nei prossimi anni e che ha visto la concreta compartecipazione anche di aziende private del nostro territorio che credono a questo modello di sviluppo” ha detto la Sindaca Grazia Torelli.

Puntoeacapo e Coraggio Chiancino ha detto...

Apprendiamo con sollievo che l’asta per la vendita dei beni termali di proprietà dell’Immobiliare è andata deserta.
Tale esito rappresenta un segnale chiaro: non è più procrastinabile il momento di ripensare, insieme al gestore ed a tutto il sistema socio-economico, il futuro del nostro patrimonio termale.
Chiediamo e auspichiamo coinvolgimento e partecipazione per costruire un progetto che metta al centro il benessere, la storia e il potenziale di Chianciano e la sua identità termale.
Come PuntoeaCapo abbiamo già formulato alcune proposte e quindi invitiamo istituzioni, cittadini, forze economiche e culturali ad attivarsi per avviare subito un tavolo di confronto per un rilancio autentico, sostenibile e innovativo.

Anonimo ha detto...

Asta nulla altro che 7milioni di euro caputi comprerà a 3 milioni se non a 2 bravi Piccinelli e torelli vi ricorderanno a lungo i cittadini.

Roberto Esposito Consigliere Coraggio Chianciano ha detto...

Beni Termali: Asta deserta! Adesso proviamo a costruire un progetto serio, credibile e soprattutto che possa essere un volano per il rilancio della città! #CoraggioChianciano 💪💜

Anonimo ha detto...

C’era una volta un viale alberato. Fenomeni

Anonimo ha detto...

Comunque vi potete sempre dimettere. E far fare le cose a uno qualsiasi sicuramente più competente

Anonimo ha detto...

Ma secondo voi lavorano o non sanno cosa dire.

Anonimo ha detto...

Per Pasqua grossa festa in piazza Italia vicino all alementari partecipate numerosi

Anonimo ha detto...

Ma è vero che la via crucis la fanno al semaforo?

Anonimo ha detto...

Le terme sono destinate alla proliferazione della gramigna

Anonimo ha detto...

Ho visto un video su f b dove si evince il totale abbandono dei marciapiedi e delle panchine del paese. Cosa aspettate a fare qualcosa. Mi risponda sindaca i chi per lei. Grazie

Anonimo ha detto...

Spazzamento, cura del verde, strade e marciapiedi pericolosi, (una bomboniera), fate i filmati delle strade trasversali e poi cattivi leoni da tastiera, difendete l'egemone Marchetti. Vero a dirsi che la Torelli non è certo migliore. Il vero fatto, cari signori è che dx centro o sx, siamo tutti nella merda! E cercano di farcela passare per cioccolata.

Anonimo ha detto...

Trasversale????

Anonimo ha detto...

Mi raccomando sbrigati a levarti dalle palle.

Anonimo ha detto...

fai veloce vattene.

Anonimo ha detto...

la forza usala diversamente, e non fare certi discorsi

Anonimo ha detto...

sollecita il marchetti, a lui è riscito benissimo a terere tutto a posto,m a iniziare dall'illuminazione