Dopo 10 anni di Puntoeacapo e di Case, Baite di Babbo Natale etc, quest'anno con la nuova Giunta si prospetta un Natale differente.
l'Ex Sindaco Marchetti sul Natale aveva puntato fortemente con risultati alterni e scelte spesso non condivise, ma sul tema probabilmente è molto sensibile, infatti ha postato su FB due volte, evidenziando le differenze:
Post Marchetti:
Questo è bastato per accendere la miccia e far arrivare la risposta del Vice Sindaco Paolo Piccininelli che ha risposto sempre su FB cosi:
TROVA LA DIFFERENZE
Trovare le differenze tra le luminarie dello scorso anno e quelle appena montate: le luminarie del 2023, visto come dice qualcuno che il bilancio era sano, sono state scaricate sul bilancio 2024… facile no? Tanto lo avrebbero dovuto chiudere altri… (?)
Noi non sapevamo nemmeno se le avremmo potute istallare per quest’anno, poi abbiamo fatto qualche sforzo, perché alla fine a rimetterci sarebbero stati i cittadini e, ovviamente, quando vai a cercare all’ultimo ti devi accontentare di quello che trovi.
L’ex Sindaco chiede di trovare le differenze?
Eccole.
Lista Chianciano città aperta… 1.505
Lista Punto e a capo… 1.191
Altre differenze?
Qualcuno ricorda il Babbo Natale 2023?
Unico caso, forse al mondo, a non essere arrivato al 25…
Ma le differenze ci sono, e non sono poche… l’ultima, poi basta perché se avesse voluto davvero discutere non si sarebbe dimesso il giorno dopo le elezioni.
Mail arrivata
Come da accordi con xxxxxxx chiedo disponibilità per finale nazionale SPLENDIDA D'ITALIA concorso nazionale di bellezza che promuove sul territorio nazionale la lotta al femminicidio per Sabato 5 aprile 2025 al Pala MPS con utilizzo come lo scorso anno della sala Meet per camerini finaliste nazionali.
Lo scorso anno c'era stato promesso un contributo di 5000€ mentre quest'anno ci viene chiesto 400€ per utilizzo Pala MPs che lo scorso anno visto il patrocinio del Comune c'era stato dato gratuitamente.
Le condizioni sarebbero queste quindi?
400€ per Pala Mps?
In attesa di una preziosa risposta invio
Cordiali saluti
Mail di risposta
Buongiorno sig.ra xxxxxxxxxxxx, la tariffa giornaliera del Palamontepaschi é di 1500 euro che con il patrocinio viene ridotta a 400.
Le confermo dunque che le info che ha ricevuto sono corrette.
Come potrà comprendere, non possiamo prenderci la responsabilità delle promesse fatte da altri, ma creda, la situazione di bilancio dell'Ente non ci consente di poter assegnare contributi.
Speriamo comunque di poter accogliere la vostra manifestazione.
Cordialità
Paolo Piccinelli
A voi le conclusioni.
Saluti,
Valtubo
149 commenti:
Chianciano ormai è diventato triste come i suoi cittadini. Venite a Montepulciano per riprendere un po’ di colore
Amaro Santoni cresce e investe a Chianciano
Dopo aver raddoppiato il fatturato nel 2023, quest’anno l’azienda prevede 4,9 milioni di euro (+12%). Focus sull’export in Est Europa.
E’ una storica distilleria di Chianciano Terme (Siena) che produce liquori e distillati, e ora l’azienda familiare Gabriello Santoni accelera sui mercati esteri e investe in ‘patria’: dopo la ristrutturazione dello stabilimento di Chianciano, che ha richiesto un investimento di 2,5 milioni di euro, adesso sta realizzando un orto botanico e un centro visitatori in cui si potranno vivere “esperienze” multisensoriali.
Fatturato a 4,9 milioni previsto quest’anno
Negli ultimi tre anni l’azienda ha aumentato dipendenti e fatturato. Il 2023 si è chiuso con ricavi a 4,4 milioni di euro, più che raddoppiati rispetto all’anno precedente (+113%), che quest’anno dovrebbero salire a 4,9 milioni (+12%) con una quota export dell’80% in trenta Paesi. I mercati chiave sono Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Cina. Le etichette sono una decina: il cuore della produzione è rappresentato dal Rabarbaro Santoni e dall’Amaro di Chianciano, ricette tradizionali che “hanno contribuito a una crescita delle esportazioni del 50% rispetto all’anno precedente”, afferma un comunicato. Tra i prodotti di maggior successo c’è anche l’Amaro Santoni, moderno spirit a base di rabarbaro, apprezzato dai mixologist e usato in locali internazionali.
Focus sull’Europa orientale
Ora Gabriello Santoni punta ad aprire nuovi mercati in Europa Orientale, forte dell’evoluzione organizzativa: “Abbiamo investito il 30% del nostro fatturato in nuove tecnologie produttive e in linee di imbottigliamento automatizzate – spiega il ceo Stefano Santoni – che hanno migliorato la nostra efficienza operativa. La formazione e lo sviluppo del nostro personale sono stati determinanti per sostenere la crescita”.
Ma veramente volevate ancora la casa di babbo Natale e finanziare quella delinquente braccio destro di Caputi?
Paolo dovevi rispondergli non azzerarlo ahahah
Credo che non venga colto il senso. Era stato detto che piuttosto che sperperare soldi in qualcosa che non portava almeno a qualcosa di dignitoso non si sarebbe fatto nulla per Natale. E di questo ne aveva fatto bandiera la sig.ra Torelli, e sicuramente aveva ragione. Allora perché spendere lo STESSO importo per fare un lavoro pessimo. Pensavamo che fosse finito il tempo di pagare o ripagare il voto, vi abbiamo votato per una svolta...
Sig. Vicesindaco il suo post mischia cose diverse. Se volevate potevate fare dei correttivi o no?
Avete annullato l'evento Scudo e così potevate evitare altro.
Credo debba finire è sempre colpa di chi c'era prima, perché Lei c'era prima.
Le luminarie nel centro storico sono un insulto a chi ci ha investito, a chi ci vive e ai monumenti.
Le luci servono anche per dare speranza, dare un momento di gioia ma evidentemente oggi servono a fare capire che torneremo ai tempi in cui il centro storico tornerà a essere considerato meno di zero. Le ricordo che ad oggi è l' unico posto che ha un minimo di attrattiva turistica.
Forse sarebbe meglio togliere sia le luci da Porta Rivellini che quei sette fili dalla Piazza.
All' entrata di Chianciano Terme nulla...poi mezza v.le Roma, poi una stella triste, poi luci anni duemila e poi il nulla se non sette fili alla porta e in piazza.
Non era meglio allora fare una struttura all' ingresso di Chianciano Terme una in Piazza Italia e un albero di Natale nel centro storico, spendendo meno e creando un profumo di Natale?
Per chi non comprende, o si faceva qualcosa di bello per lasciare una buona impressione o forse, visto i tempi, era meglio non fare nulla, così non ha senso. Per chi sottovaluta il post, il vestito natalizio è importante per le attività...
Rimangono, comunque, strade dissestate, marciapiedi pericolosi, etc, etc.......se Babbo Natale passa da queste parti, fracassa la slitta ed infortuna le renne! Comunque risolviamo con la TARI: Diventiamo tutti albergatori fallimentari. Qualcuno che paga per Noi lo troviamo!
Ben detto. Ti voglio come sindaco
Credo che tu non abbia capito quanto scritto da Piccinelli sopra sul fatto che nel bilancio attuale gravano anche i natali precedenti.
No no l'ho capito. Il mio discorso era ben diverso. Non si può dire che per accontentare i cittadini abbiamo trovato un po' di liquidità, 40.000 euro per queste luminarie non è un po' di liquidità. Il discorso serio lo fece la sindaca, se non si può fare qualcosa di richiamo e che abbia un senso meglio niente, e l' ho trovato un discorso giusto e sensato. Chianciano Terme è dispersivo dunque molto difficile da coprire con quel budget per cui per una volta si poteva decidere di fare anche solo un bellissimo albero in p.zza Italia, o dove preferivano e stop. Così a macchia di leopardo non danno nemmeno atmosfera. Poi riguardo all' anno passato quello che si sa, poi potete smentire è che i soldi per il babbo natale fallimentare non sono stati dati dunque l' unica pecca, non proprio l' unica è non aver chiesto i danni.
Ora così davvero sembra il paese di figli e figliastri più di prima.
E comunque ora è il momento di fare e basta il dire prima, quelli di prima ecc... perché dentro la giunta odierna ci sono 2 persone che erano lì all' opposizione per 5 anni e che hanno partecipato vero magari potevano non fare molto, ma sapevano.
Scusate la lungaggine, il sunto è che con gli stessi soldi è stato fatto un pasticcio, e il fatto di doversi accontentare perché eravamo fuori tempo è una giustificazione inutile. Confidiamo nella sindaca che può piacere o meno ma almeno è preparata.
Ma in piazza i moccoli non si mettono? O forse li si dicono.
Ma non so se sei parente di Steve Jobs ma credo che hanno sperso euro 40.000 per queste lucine. Cioè quarantamila
Le luci e gli alberi e presepi fateli a casa vostra come una volta....basta con queste puttanate che costano soldi pubblici e non servono a niente. Dobbiamo ricostruire una stagionalità il più solida e lunga possibile do diventare la rovaniemi dei poveri.
Ancora non vi bastano le pessime figure fatte?
Vogliamo cancellare, per favore la svastica nel muro della macerina e far tagliare le piante. Le società terme provveda, perché mi sembra che avanzano entrambe...
Il colmo del colmo...Il Marchetti che parla...del Natale...e delle sue luci...( Dopo quello che è successo nel 2023 ...non ha ritegno
Con la stessa cifra avevamo un presepio vero
e grande , tutti i fondi per commercianti 1000
Annunci su radio subasio milioni di visualizzazioni su google 20 pagine su la Nazione e Repubblica.Guardate le biennali di gagliardi, piene di gente e bene organizzate.
Ne avrebbe speso il doppio e anche i nuovi lo odiano e ci facciamo male da soli.
Chiaro che anche un bambino capisce che può proporre qualunque cosa è sempre no.
Si sarebbe fatto qualcosa di bello oltre al presepio, alla piazza illuminata alle decorazioni , il borgo si presta per una grande festa natalizia. I ristoranti, i bar , musica E tutto il resto non si poteva sbagliare neanche volendo.non raccontiamoci storie, con tutto quel casino di pubblicità la gente sarebbe venuta e tanta. Solo Montepulciano sempre pieno, sarebbe stato una bella carta per il nostro natale.posto giusto facile da trasformare in una cosa bellissima e lunga festa
Usate la testa. Non l’odio
1407 hai ragione in pieno, ma qui niente funziona perché qualcosa di buono come diceva la Torelli, non lo ha voluto fare.l’idea di gagliardi era. Da prendere al volo.
Questo è il punto a parte le balle,è stato scartato di brutto, senza pensare al paese, agli albergatori a tutti.Gagliardi è un oggetto estraneo, ostile, le nostre teste non capiscono cosa è buono per noi.
Vorrei sapere x quale motivo nn vengono pubblicati i miei commenti relativi alla figura che sta facendo del marchetti a come ha ridotto Chianciano e si permette anche di criticare oltretutto dimettendosi.. deve solo ringraziare che ancora la finanza nn gli e arrivata addosso. Perché prima o poi gli ci arriverà e vediamo se ha ancora voglia di fare lo spiritoso
Sindaca lei fice abbiamo investito dulle luminarie
Lo SA CHE MARCHETTI ha fatto la stessa cosa per 10 anni..
Lei dice che dovevate pagare quelle dell’anno scorso BELLA BALLA
LEI HA DECISO dI SPENDERE 40.000 Euro
Per le LUMINARIE.
NON AVEVA OBBLIGHI
COSAFA MARCHETTI BIS?????
Tubino ha effettivamente questo vizio. È capitato più volte di censurare.
Buttato via un natale che poteva diventare
Il nostro FIORE ALL’OCCHIELLO.
Solo il borgo, con la piazza, le chiese con musica di natale, tutti i negozi addobbati,
Il presepio, cornamuse. Volontari vestiti da
Babbo natale.
Vino caldo aria di festa. Il borgo era già pronto
La neve dai tetti ci sono macchine che fanno la neve e costano cento euro.
Una grande stupidata quella delle facili lucine da 40.000 euro che tanti non dimenticheranno.cara sindaca delle luci alla Marchetti.la pubblicità avrebbe portato molta gente a vedere un natale STORICO.
Era tutto pronto, cara sindaca, tutto a portata di mano e la popolazione si sarebbe raccolta in piazza. con coro e Banda e qualche altra attrazione per due soldi avremo avuto il primo vero natale dopo la guerra.
Non esagero, sarebbe stata una bella fine di in anno da fame e un buon inizio con un capodanno con turisti per cambiare.
Molto brutto e miope, ci ha tolto la più bella festa, nel periodo più bello.
Peggio di MARCHETTI che aveva in testa
Il parco vuoto dove non andava nessuno.
Atmosfera zero, casette vuote, gente incazzata.
Siamo all’incapacità totale, sindaca, visione fumosa della realtà e diciamolo……..FORTE
MENEFREGHISMO ALLA GRANDE
Marchetti Rocchi e Giulianelli sono stati una disgrazia per Chianciano, arroganti presuntuosi.INCAPACI e Mi FERMO
Il COVID ha fatto meno male della politica sciagurata di 10 anni di MARCHETTI
Quando guardo piccinelli vedo Marchetti.
Sono più di 10 anni che gagliardi è a Chianciano e cosa ha fatto delle sue proprietà? Se ha così tante idee da proporre al Comune perchè non le applica alle sue proprietà se funzionano.. vedremo
Chi abita nel centro storico di montepulciano vuole vendere la casa. ormai il centro storico è invivibile.
Che tempi quando venia Chianciano Pannella. Altro che ora. Li li
Paolo mi togli la benda dagli occhi per favore?
Si Grazia, ma solo per mezz’ora poi stai al buio.
Grazie Paolo
E dopo che si è dimesso dal consiglio comunale… comodo così
Piene di gente mi sembra un ossimoro
Anziana Truffata a Chianciano Terme
Nonni, attenti alle truffe. Ormai ce lo ripetono in tutte le salse, ma ieri pomeriggio a Chianciano Terme, i truffatori della senior age hanno messo a segno un colpo da 5000 euro in via Montale. La nonna in questione ha ricevuto una concitata telefonata in cui le si diceva che la nipote aveva avuto un incidente gravissimo investendo una donna con l'auto, mentre parlava al cellulare. La voce maschile le ha passato una donna in lacrime, che la nonnina ha scambiato per la sua parente in cui le si chiedeva un aiuto per risolvere la situazione. Così, dopo un'oretta un uomo col cappello in testa ha suonato al campanello della povera e anziana vittima. Non solo è riuscito a estorcerle circa 850 euro che aveva in casa, ma le ha fatto pesare l'oro sulla bilancia della cucina e le ha fatto sfilare la fede dal dito. Erano circa 4000 euro d'oro. Dopo che il truffatore se ne è andato c'è voluto poco alla signora che si è rivolta ai parenti a capire che era cascata in una orrenda trappola. Dalì, sono partite le denunce ai Carabinieri e l'allarme. Ma ormai c'era poco da fare. Solo consigliare agli altri nonni di stare attenti. Polizia, carabinieri, Auesr e entri locali , sono impegnati in una attività di informazione e, quindi, di prevenzione, suggerendo le regole di comportamento per difendersi dalle truffe con due semplici consigli:
-non aprire la porta di casa a sconosciuti, chiamate un parente o il 112;
-se ricevete una telefonata al 112
Delinquenti anche a natale
Qualcuno molto ,ma molto vicino alla nonnina.
Oltre a non saper scrivere , non sapete neanche leggere ! Ma si vede dai post tutti molto corretti in appoggio a Marchetti
Si sentirà solo …
Ma io proprio no guarda
Voi non siete normali …. Quanto vi rode eh
Perchè galgliardi non si è candidato sindaco? c'è un'amministrazione comunale regolarmente eletta e che funziona soprattutto, a cui spettano determinate decisioni non al gagliardi. e chi è il gagliardi?
Ce ne sono state molte a Chianciano di quelle telefonate. State molto attenti.
Ecco...e chi dice che queste luvi sono eleganza ha un gusto equivoco. Chi risponde che va bene non è un imprenditore. Tra i vari errori del decennio, errori che vengono commessi da tutti, però almeno vi era stata la degestionalizzazione, portando un po' di lavoro anche in mesi ritenuti morti. Poi naturalmente tutto doveva evolvere ed invece si è perseverato. Però una domanda, il progetto su descritto è stato presentato ufficialmente?
Se già i mercatini l'anno passato portarono movimento un progetto così poteva essere una buona idea.
Comunque il discorso è che con gli stessi soldi si è fatto meno, e sono solo le luci di Natale.
Invece di farvi la guerra diteci la realtà, fate un atto di coraggio e lealtà, nuovi e vecchi...qui lo strato imprenditoriale morirà.
Se non si ha una attività invece di prendersela con chi ha sbagliato,la rabbia ci fa attaccare chi propone.Rimane il fatto, la decisione sbagliata, il danno al paese. Questi attacchi a gagliardi sono ancora la dimostrazione di quanto è basica la reazione e quanto ignora fatti e conseguenze per chi lavora
Lo sai tu che parli di farci l’albero nel salotto che turismo e vendite sotto Natale sono per certe aziende la metà del fatturato dellanno.
Credi che Milano Roma Palermo per natale e capodanno non mrttono un mare di Euro per far venire la gente a spendere?non ostacolare con commenti che non stannovin piedi chi apre negozi bar e alberghi . Quelli aspettano natale e capodanno per tirare avanti e incassare per i mesi morti novembre gennaio
Febbraio dove non si vede un anima
COSTO LUMINARIE ——————————————Un aspetto importante che non è stato preso in considerazione è la congruità della cifra richiesta ed accettata di 40.000 euri appaltata ,concordata dal Comune per la posa e la rimozione delle luminarie. Cifra che potrebbe risultare , usiamo il condizionale,fuori mercato e meriterebbe una perizia asseverata sul come sono stati calcolati i lavori, il costo dell’affitto e quello della manodopera.
Cortona per le luminarie ha speso, per fare un esempio 15.000 euri.
Siamo giustamente interessati alle varie procedure che hanno reso possibile giungere ad una somma così ingente e i vari passaggi amministrativi per la scelta della azienda.
Va ricordato che si tratta di denaro pubblico
che avrebbe dovuto creare un ambiente
Natalizio e da ciò visto in situ il risultato è sorprendentemente povero e negativo per l’immagine di Chianciano Terme.
Probabilmente sarebbe stato più saggio,puntare sul centro storico che con la stessa cifra , l’evento proposto,offriva un ambiente già per conto proprio di prestigio, adatto al Natale ,con il supporto di una pubblicità di sicuro richiamo ed impatto.
Ci si chiede, e soprattutto si ritiene giusto
avere delle risposte precise dalla Sindaca Torelli.
Io provo del sincero imbarazzo per il Marchetti... Che tenerezza
Il Sindaco di Venezia, la sua palude,la melma e la risacca. Si allargano le indagini.
Ma ste luchie so finite qui o no??? E gli orsetti che fine hanno fatto
Quando il sedere brucia questi sono gli effetti poro marchetta
Sindaca
Per questo Natale era tutto pronto
Gli stessi commercianti avrebbero contribuito
Con decorazioni e spirito, il borgo ha sempre lavorato. Con la pubblicità sotto Natale era un successo assicurato.
Era una MACCHINA CON MOTORE,SEDILI
RADIO. UNA BELLA MACCHINA .
MANCAVA LA BENZINA, CHE AVREBBE messo gagliardi.
Ci spieghi come si fa a essere così ottusi,
ANCHE A MOSCA fANNO UN GRANDE NATALE.
PER NON FARE CHILOMETRI VADA a MONTEPULCIANO, SI RICORDI DI LASCIARE L’AUTO al BIvIO
NESSUN PARCHEGGIO PER 1 CHILOMETRO
Gli ALBERGATORI PIANGONO
I BAR PIANGONO
RISTORANTI PIANGONO
ESPOSITO PIANGE ( nel reto della pizzeria)
IL BORGO DEL PIANTO
I cecoslovacchi fanno da se, fate come loro al posto di piangere e cercare che gli altri lo facciano per voi!
Commenti pacati, i soliti spiritosi che farebbero bene a limitarsi a leggere, ma in generale si sente, non solo su valtubo ma anche tra la gente un sentimento di incredulità.perché spendere 40 mila euri per nulla e buttare un progetto interessante.
Bastava sedersi intorno ad un tavolo e vedere i benefici e le criticità, considerando che il costo era uguale. Cosa dava uno, cosa dava l’altro. Soldi nostri non della Giunta.ho visto e non sono il solo che c’è stata una forte critica ma costruttiva.
Vero che il borgo si presta, vero che il borgo con poco si trasforma, vero che buttare via tanta pubblicità è da incoscienti.
Vero che sembra una decisione inspiegabile, un po’ come la richiesta di 3000 euri di contributo per 500 annunci su sky televisione nazionale con un costo molto alto..
Ci si chiede il perché, ci poniamo domande,
Le altre manifestazioni di gagliardi sono sempre affollate, ci sono su google decine di filmati. Sono lì da vredere.
Una guerra non dichiarata di cui noi tutti facciamo le spese.
Che ci siano forze potenti contro gagliardi è chiaro a tutti .
Rivogliono comperare piazza e museo per niente ? Vogliono stancarlo e farlo scappare?
È una forza positiva per tutta chianciano, perché questo accanimento? Per quale motivo questo sbarramento?
Il male che subiamo tocca tutti , lui da del lavoro, impiega gente.
Porta qualcosa di utile, fa pubblicità, fa conoscere chianciano , porta gente negli alberghi , prende banda, coro solisti, invita tutti a gratis , nei suoi eventi nulla è lasciato al caso.
Arte e cucina allietano residenti e turisti.
Piazza Matteotti piena, Museo pieno, facciamo tutti una bella figura.
Perché si ceerca con successo di schiacciarlo
La. Piazza Matteotti prima che la prendesse era un disastro, fondi senza luce, pavimento, muri che crollavano, ha fatto un restauro serio,
Basta entrare nei fondi e non criticare senza neanche averli visti
Se non vedi la differenza non meriti risposte
Ma quale tenerezza per Marchetti ha fatto i suoi comodi per 10 anni fregandotene di noi.
La Magistratura altro che tenerezza
Speriamo che babbo natale ci faccia un bel regalo....chiediamo solo quello...
Grazie Proloro
..che parli di menefreghismo..
Vai stimali che so dei miti
Fare come loro quindi non pagare le tasse/i dipendenti/ far fallire tutto ciò che toccano?
Ma soprattutto hai dimenticato chi piange più di tutti:
LA LISTA PUNTO E A CAPO E I SUOI FANSSS
Gagliardi basta di scriverti le cose da solo
Qui ancora pensa a Mosca la gente pori a noi
Idea natalizia organizzare a carico del comune pullman gratis per visitare Natale a Montepulciano
No scusate con tutto il rispetto. Ma anche Fantozzi avrebbe detto. Che ste lucine sono una cagata pazzesca. Meglio il nulla
Che fonti hai?
Non si capisce che la pubblicità è importante.
Perché la coca cola spende milioni? anche se ha il più importante e conosciuto marchio al mondo? Non sono soldi spesi male, ci fanno conoscere, le luminarie le fanno in paesini con 40 abitanti, a cosa servono?
Roberto Gagliardi
Quando scrivo le mie opinioni, metto sempre la mia firma. Che disapprovi la scelta del Comune è pacifico. Che poi le due cifre fossero uguali, mi sembra logico e mi spingono a considerare errata la decisione , che ritengo non abbia tenuto presente le ricadute positive sul comparto
turistico e il luogo dell’evento. Il centro storico
di ogni paese è noto che richiami i turisti , nel caso venga intelligentemente decorato e promosso.in occasione del Natale e non solo.
Roberto Gagliardi
Ci vorrebbe una monorotaia
Ti voglio sindaco
Giornali e TV, web...
Venite a Montecatini. Top
Bravo Gagliardi bello scritto...ma chi si loda.....
(Per anonimo delle 17.52) Infatti era sarcastico il commento ma se comunque avete tutte queste notizie perchè non si fa nulla???
Hanno conoscenze in alto
Viviamo in un paese senza identità con poca motivazione generale, politica e cittadina.
Poca partecipazione generale e carenza di progetti validi volti al turismo a l'intrattenimento pur avendo strutture che potrebbero farla da padrone.
Poche strutture ricettive valide forse ad oggi saranno una decina quelle che offrono servizi adeguati.
Senza offerta non c'è richiesta, dobbiamo creare un prodotto che è chianciano e ciò non si può fare singolarmente, dobbiamo imparare a collaborare x crescere.
Ma quali conoscenze che si vedono i fili che si muovono!!
Utopia.
E comunque è la domanda che stimola l’offerta.
Se non avessero avuto conoscenze in alto a quest’ora…
Viviamo dove la politica è nemica dello sviluppo
Dove la paralisi ha bloccato l’economia
Dove il turismo è un nemico
Dove si spendono 40.000 euri per le lucine
e si butta il bambino con l’acqua sporca.
Abbiamo tutto, cucina, olio, vino , strutture ,
Buone e non , ma in mano alla politica tutto diventa negativo.
Burocrati che stanno al caldo, imprenditori abbandonati e stanchi, promozione zero.
Zero +Zero =zero
Mi chiedo, sindaca quando ha deciso di mettere 40.000 euri per 4 luci, sapeva cosa stava facendo?
Sapeva che erano risorse buttate?
Sapeva che per colpire uno colpiva tutti
e non sono il presepiaio glielo assicuro.
Marchetti almeno ci provava incapace circondato da incapaci.
Torelli lei alza la bandiera bianca prima di combattere.
Resa su tutta la linea, le luminarie per 40 mila euri le mettevano i bambini della scuola elementare , senz’altro meglio.
Parole giuste, corrette, da soli singolarmente
Non si fa niente, bisogna collaborare,
Con quello che vuol fare l’albero in cucina e dice con presunzione dettata dall’innocenza,
I soldi x il turismo sono buttati?
VARIAZIONE DI BILANCIO: CHIAREZZA SUI NUMERI E SULLE RESPONSABILITÀ
Durante il Consiglio Comunale del 29 novembre, è stata approvata l’ultima variazione al bilancio di previsione 2024. Un atto politico che, come opposizione, non abbiamo condiviso, esprimendo voto contrario.
Rileviamo che il bilancio comunale resta in equilibrio, come confermato dal parere del revisore, e che non si registrano significative riduzioni nelle entrate previste. Anzi, emergono proiezioni di maggiori entrate, confermando la correttezza del bilancio predisposto dalla precedente Giunta Marchetti.
Siamo però costretti a denunciare la diffusione di informazioni fuorvianti durante l’ultima assemblea pubblica. È stato infatti affermato che solo con l’insediamento dell’attuale amministrazione sarebbe iniziata una riscossione significativa dei residui attivi, ridotti da 31 a 28 milioni di euro in pochi mesi. Tali dichiarazioni non corrispondono al vero.
La precedente amministrazione ha operato concretamente per accertare e riscuotere i residui, generando benefici tangibili già durante il suo mandato e oltre. Falsare la realtà significa disinformare i cittadini, un comportamento che non possiamo tollerare.
I numeri parlano chiaro e non mentono. Abbiamo già richiesto all’ufficio ragioneria dati ufficiali per verificare quanto effettivamente realizzato e continueremo a vigilare affinché l’informazione pubblica sia trasparente e corretta.
Chianciano Terme merita verità, non propaganda.
Come fa ad esserci la domanda se i turisti non sanno che esistiamo. Ha ragione quello che dice che Coca Cola fa milioni di pubblicità e continua a stravendere anche se è super dannosa
La politica non può solo prendere, con tasse , deve dare la possibilità di crescere.
Non abbiamo bisogno di truppe di ragionieri, ma di politici veri, con idee , visione.
Scusa, secondo te i turisti non vengono a Chianciano perché non ci conoscono? Con gli strumenti che esistono oggi, chiunque può trovare in rete sia Chianciano che gli hotel dove poter soggiornare. Se non viene nessuno i motivi sono altri....sveglia
Commissionate questo paese.... Così una volta per sempre sapremo chi mente....
Oltre che scrivere cazzate su questo blog che altro fa gagliardi? Aveva litigato con marchetti, continua a far proposte senza senso a questa amministrazione.
perchè non torna a casa sua?
credo che la passata amministrazione abbia già fatto abbastanza danni, abbia la decenza di riconoscerlo. Lasciare circa 30 milioni di euro da riscuotere e dire che tutto va bene mi sembra un eufemismo.
I turisti sanno che esistiamo e ci evitano visto che cosa ricevono dai nostri albergatori
Da quello che scrivi si evince che non paghi nulla di tasse. e vorresti tutto gratis, come vi ha abituato marchetti che vi concedeva a gratis il Palamonte paschi
Ci provava a fare i danni… e ci riusciva bene!
Damiano falla finita, se Chianciano merita la verità, te dovresti abitare da un’altra parte per i danni che hai fatto e le fandonie che hai detto
Poi dopo quando aumentano ancor di più le tasse e diminuiscono i servizi non ti lamentare
Ahahahahaha non propaganda tipo quella che fate voi con le foto delle luci di natale? Ahahahaha manco al circo certa gente
Non esageriamo Abbiamo buoni alberghi buoni ristoranti Abbiamo anche come dici alberghi a pezzi. Però chi ha ristrutturato e ce ne sono, è stato fregato da Marchetti che non ha sostenuto alberghi e turismo.
Si sono riempiti di debiti e soffrono anche
Per gente come te che ci tratti come appestati
Se questi cambiano politica cambia Chianciano . Gli albergatori sono disperati
demotivati .se fossero ttranquilli tutto sarebbe
diverso.
citami i buoni alberghi e i buoni ristoranti, a me non risulta che siano buoni
Forze Nessuno vuole rendersi conto: dal periodo Marchetti, ad oggi nuova Amministrazione, ancora x almeno un po' di anni. Chianciano Terme Non può Sostenere alcuna Competizione riguardo le festività di Natale con gli altri paesi. Quindi al momento, salvo Benefattori, credo giusto sia meglio Non fare spese PAZZE. Oreste Castrini tutti x Chianciano Terme
Ma sti migranti hanno il cappellino di traverso È forse un messaggio
O basta su che non ti crede nessuno
Castrini ti sei svegliato?
Spese pazze fatte prima del tuo risveglio
Sono 3 dicembre 17:58
Ribadisco il concetto che chianciano va pubblicizzata , ma non singolarmente , in gruppo con una piattaforma dove ogni singolo commerciante può investire e pubblicizzare la sua attività e quello che propone.
L'unione fa la forza 💪 e la politica può appoggiare un ideale giusto e di crescita.
Bene la scelta di questa Giunta per quanto riguarda,luci,e addobbi di Natale...comunque tutti possono dire la sua e anche criticare...solo due person dovrebbero tacere per sempre su questo argomento...dopo quello che hanno combinato...precisamente ..Ex Sindaco ed il Sig.Rocchetto...invece hanno il coraggio di criticare questa Giunta...TACETE...non vogliamo sentire più la vostra voce..
Che cosa vuoi pubblicizzare. Parchi in rovina alberghi decadenti migranti in ogni dove E chi ci viene. Neanche babbo natale.
Pienamente d’accordo con anonimo 18:02
16.32 lascia perdere. Se non ci sono eventi importanti a livello nazionale la promozione non funziona.
Fai il tuo lavoro è meglio
Non sai cosa vuol dire perdere la speranza con gente come Marchetti e Rocchi.
Tu non sei in imprenditore, se fossi senza in soldo con una stagione di un mese.
Saresti piu cauto sul fatto che nessuno mi crede. Tu non credi, generalizzi e sputi su gente che per 10 anni è stata schiacciata, umiliata, non sostenuta.
Non dire scemenze e cerca di capire i vari fattori del declino.
A nome di tutta la Giunta e di tutta l'Amministrazione comunale voglio esprimere la più grande vicinanza e le più sentite condoglianze al nostro vice sindaco Paolo Piccinelli per la perdita del caro babbo Alfio.
A Paolo e a tutta la sua famiglia il mio abbraccio personale e quello di tutta la nostra comunità.
castrino comprati un vocabolario e impara a scrivere in italiano
Nessuno ha notato niente vicino alla rotonda del ponte?
All'ex albergo san giorgio mi sa che ci abita qualcuno, nella mansarda, alla sera, è sempre illuminata.
Oggi ho notato che hanno aperto tutti gli avvolgibili e si vedono in bella mostra tutte finestre nuove. Mi sa che siamo di nuovo alla situazione dell'albergo San Marco che l'anno riverniciato, al vecchio cinema Garden anche quello riverniciato, all'albergo Continentale posto sotto sequestro, riverniciato anche quello. Ora anche l'albergo San Giorgio cambiate le finestre. Ma nessuno controlla è mai possibile? Ovviamente tutti questi interventi sono fatti per sfruttare i contributi statali.
Creiamo una come fanno in altri comuni limitrofi una chat di controllo del territorio. Valtubo pensaci Tu
Si e poi deportiamo anche la gente… ma che controlli il territorio?? Che sei una forza dell’ordine? In virtù di cosa ti ergi a soggetto che controlla?
Un po’ di vita a Chianciano c’era uno zampognaro
Brutti giri
Prima va rimessa a posto… cosa che è nelle idee di questa giunta infatti
O meglio venivano spinti solo alcuni albergatori
Muti devono stare
Ma voi che ne dite...una Banda, cittadina di tutti volontari,una scuola di musica APS che fa' pagare l'ingresso per il proprio concerto ... è normale....qualcosa non torna...abbiamo tutti perso....allora tutti all'AUSER ad ascoltare musica..
Preoccupatevi da Pasqua in poi e di programmare una stagione estiva autunnale ricca di eventi culturali . Penso ad un festival jazz, alle terme ad eventi teatrali e musicali magari alla terrazza del museo, concerti di qualche artista famoso magari allo stadio, manifestazioni sportive di rilievo non di ragazzini, in autunno un bel festival internazionale di istallazioni luminose stile Lione o Copenaghen da adattare al nostro Paese, studiamo qualcosa di originale e concentriamo li in questi 7/8 mesi tutte le energie e i soldi disponibili.
Non molliamo la nostra vocazione termale controlliamo i gestori monitoriamo gli investimenti privati e....una idea per il futuro prossimo Terme pubbliche in una riqualificata e ricostruita mezzo miglio.
Tutto questo accompagnato ogni anno da qualche demolizione e riqualificazione. Siamo in un posto baciato dalla fortuna diamoci da qui a 10 anni anche una bella ripulita altro che inseguire le boiate e i babbi natale. Presepe luci alberi ognuno le faccia a casa sua come una volta il comune l'ha messe anche troppe secondo me.
Che lavoro fai?
Penso che oltre le parole, a Chianciano vi siano rimasti pochi giovani, non è che nelle altre cittadine cambi molto ma a Chianciano è una ecatombe. Se ne vanno per i pochi stimoli, se ne vanno perché non facciano altro che criticarli, senza capire la loro realtà. Una realtà fatta unicamente di loro ed il mondo. La mia generazione aveva accanto altre 2 generazioni, il confronto era continuo e dovevi crescere, cercare di capire il mondo attorno a te, vi era solidarietà e condivisione, l'individualismo era contenuto. Nei bar si ascoltava gli anziani, quelli che avevano l'età dei tuoi genitori e i ragazzi più grandi, un mix di generazioni che ti formavano ed anche molto. Oggi i giovani non hanno confronto, sono schiacciati da un sistema che li vuole schiavi, lobotomizzati, e silenziosi. Hanno tanta voglia, invece di crescere, di dimostrare le loro capacità. Dai paesi scappano ma nella città nln troveranno nulla di diverso, se non in quei quartieri ove si lotta, ove si cerca di dare coscienza ai ragazzi,sono quei quartieri ove il sistema, s'impegna di più nel percuotere, reprimere ma a volte la repressione più brutale è nelle scuole di ogni ordine e grado, ove delle o degli insegnanti, sotto ricatti e pressione, insegnano a non voler credere nella cultura. A volte nelle poche inziative, come quelle della violenza sulle donne, fatte nei paesi con le scuole elementari o superiori, terminate le iniziative, volendo parlare con gli alunni/e, ci hanno risposto di no, perché così gli è stato detto, perché alcuni insegnanti ce lo hanno vietato, dicendo che qualcun'altro glielo ha imposto. Ringrazio gli insegnanti che invece ci hanno spiegato tante cose e chiesto aiuto e quei ragazzi che nonostante tutto hanno aperto bocca, sorriso e spiegato che sono come delle porte che vengono tenute chiuse, mai aperte o se aperte, vengono aperte con la forza.....SCAPPARE SERVE A POCO, LOTTARE PUÒ RIVOLUZIONARE UN SISTEMA MARCIO.
AVANTI GIOVANI! ALLA LOTTA!
Si ha ragione troppe LUCI
CI SEI GIÀ TU CHE SEI IL NOSTRO FARO
VAI A FUNGHI
Io penso che ai giovani più che prospettare rivoluzioni epocali e ritorno al passato che per quanto bello e autoreferenziato dalle nostre generazioni non tornerà, bisogna dare li strumenti per viverci al meglio in questo mondo. Parte tutto dalla dignità del lavoro dall'aumento considerevole degli stipendi e delle pensioni più bassi dall'indipendenza economica che consenta una vita piena non solo di doveri. Da questo nascerà sicuramente un nuovo rinascimento culturale che ci aiuterà e aiuterà i nostri ragazzi.
Loro non c'è la faranno mai da soli aiutiamoli a riprendersi il futuro......questa dovrebbe essere una politica di sinistra.
Lavoro equità sociale patrimoniale lotta all'evasione.
Antonio FalconeDSP Siena e provincia (Giulietto Chiesa)
Il dibattito politico a livello internazionale è affidato alle giocate con la pistola della Kallas ed ai sorrisi della Von.....etc! La politica estera europea invece di preoccuparsi di come costruire il dialago fra i popoli, si concentra sui video di un'ochetta che nella sua esperienza politica annovera solo l'odio verso i russi. Forse era meglio il bibitaro Di Maio. La politica nazionale, affidata ad un Parlamento di nominati ed a rappresentanti esecutivi vassalli ed incapaci, non riesce nemmeno a deliberare un accordo Stato-Regioni ed affida completamente al liberismo ed al mercato la sorte dei propri cittadini. A livello locale, il confronto politico avviene su chi ha fatto meglio gli allestimenti di Babbo Natale fra le amministrazioni passate e future. Nemmeno una parola sul fatto che la Regione ha inserito nello Statuto la "non strategiticità del termalismo" in un contesto dove le Terme rappresentano il 65% di tutto il comparto nazionale. Addirittura si disperdono nel terreno, sorgenti termali come quelle di S. Elena, che hanno significato storia, cura e turismo, per un intero territorio. A Chianciano dove interi edifici, alberghi, ex ospedale, ex istituto alberghiero, o sono in disuso o cascano a pezzi, si demolisce la scuola funzionante, per rifarne una uguale, tanto per fare qualcosa del PNRR. In provincia chiudono o perlomeno stanno per farlo, realtà economiche come l'Amadori, la Beko, La GSK. La sorte di migliaia di lavoratori e dell'indotto collegato alle aziende è in bilico, se non addirittura traballa sul baratro! In pratica dopo la disfatta del MPS sta crollando l'intero comparto economico della Provincia di Siena. Nei comuni invece di incalzare la Regione e lo Stato su aspetti che presto ci porteranno al lastrico, si costruiscono casette di Babbo Natale ed il dibattito o è morto o si concentra sulle quisquiglie. Del resto i Consigli comunali, grazie alle leggi Bassanini, ratificate da destra e sinistra, sono ormai equiparati a riunioni di condominio. Capisco che in mancanza dei partiti non ci sono più luoghi per la crescita e la verifica della Classe Dirigente, tuttavia la mediocrità attuale ha superato ogni limite e, se non ci diamo una mossa per ricostruire la sovranità dei cittadini e dei popoli, non ci rimane altro che sperare a Babbo Natale alle sue renne ed alle comete luminose di Elon Musk, sempre che arriverà prima della vendetta degli Apache.
Ma ci si può attaccare ai lampioni comunali per la luce di casa?
Eh le luci so le cose che contano.. vi ha abituato bene Marchetta… luci luci luci che mettevano in ombra tutti i danni che facevano…non sapete più a cosa aggrapparvi (io un’idea ce la avrei) perché 10 anni di questa dx hanno distrutto ancor di più il paese e non volete ammetterlo o forse siete semplicemente indottrinati bene bene..
A Chianciano c’è un bel futuro per i giovani all’interno del ben oliato meccanismo del caporalato
Perché non lo dicevi quando c’era Marchetti di commissionarlo?
Sembra di essere a San Giorgio… a cremano
Se dichiari i redditi a Praga si
illuminante DOTT. Falcone. Come era tutto più bello quando c'eri tu a dispensare perle di sinistra. Viva il finto proletariato radical chic. Quello che parla di lavoratori senza lavorare da dietro una scrivania. Aaaahhhh che bello.
Non c'è mai stata una destra a Chianciano e questi sono i risultati.
chi gestisce l'hotel Cristallo?
Il prox anno c'è il giubileo e x chianciano potrebbe essere un ottimo indotto speriamo che questa amministrazione promuovi la strategia del territorio oltre che promuovere le terme anche come cura idiopatica.
Spero che non regalino soldi alle tante associazioni e che le investano in un buon piano di rilancio.
Chianciano terme è dimenticato e chi la fatta grande è morto .
Se perdo pasqua non apro fino a settembre
E non sono sicuro
Troppa sfiducia nella politica, troppe promesse, troppe luci per niente , costo 40.000.
Nessuna promozione., ormai anche chi voleva fare si blocca.
Grande paura di muoversi,non si vede nessuno
Non c’è nessuno, questo sindaco è peggio di Marchetti, scuse per le luci, balle su balle.
Non ti crediamo più
Democrazia viziata e malata, date i soldi alle associazioni, alla ptoloco, facciamo la festa dei fichi secchi.
In fondo lo si sapeva già prima che torelli a parte le storie sul decoro di Chianciano, di farla diventare una città. Che fegato, non siamo neanche un paese, mania
di
Grandezza. Dove stiamo andando?nessuno lo sa.che delusione
Se a Chianciano hanno speso 40.000 per i lumini a Montepulciano avranno speso 5milioni. Ma le nostre sono dí bulgari?
Povero Chianciano. Stette la spoglia immobile orba dí tanto spiro
Sisi ooook ciaooo
C’è stata per 10 anni e i danni li hanno fatti anche troppi!
No sono di una ditta di pistoia che ce le ha affittate, probabilmente anche a Marchetti
Per 10 anni e adesso alla Torelli.
Capito mi hai????
Forse, forse era meglio Marchetti
Ore 8,35 anche oggi, come spesso accade, davanti agli alberghi Astra e Cristallo due pullman fermi nella curva a caricare bagagli e turisti senza che nessuno si preoccupasse di fare passare le auto in transito.
Siamo stati costretti a tornare indietro e cambiare strada per non rischiare di fare la curva contromano, senza poter vedere se arrivavano in senso contrario altre auto, ed evitare uno scontro frontale con nostra colpa.
Qualcuno avvisi i gestori dei due alberghi che si preoccupino di fare effettuare il carico e scarico davanti al bar Rivoli o mettere una persona a gestire il traffico.
Aahahahahahahahahhahahahahahaaha
Ma la signora Carfora? Tutto bene ? Sparite le soste selvagge ? Sparite le cacche dei piccioni ? Sono preoccupato non la vedo più lamentarsi .
È vero. A Chianciano siamo in decadenza, nelle altre cittadine vi sono turisti ma sono in calo. Anni di politiche nazionali restrittive, sia economiche che sociali, danno i suoi frutti. A livello internazionale la guerra avanza ovunque. Noi siano ANCORA ANNEBBIATI dalla TV ma il popolo comincia a soffrire sul serio. Ci vorrà ancora un po' ma poi saranno guai seri. Intanto i risultati sono ricchi sempre più ricchi. Cominciamo a pensare più a chi ha bisogno.
Caro anonimo Delle 14,29
( Ormai non più tanto anonimo)..ci vorrebbero molte Signore Carfira...per avere un po' di ordine e pulizia in questo paese...parli te che hai sempre tre auto in mezzo alla Piazzolina e strade...sei un prepotente
nato....ed alla Signora Carfora dico
.non demorda l'ordine per le strade ritornerà come c'era 15 anni fa..questi indegni si stanno autodistruggendo..e la gente non è scema
Bene se fanno pagare il biglietto il Comune deve tagliare i contributi...e magari fare pagare gli affitti,luce e gas alla Banda.
Purtroppo accade spesso che ci siano pulman fermi in curva e nessuno che dirige il traffico…sia la sera che la mattina! E quelli fermi davanti al mizar?, o le macchine sullo stop ferme per andare al bar?
Posta un commento