e-mail: valtuboblog@gmail.com

Amministrazione Immobili Condomini

sabato 30 novembre 2024

Chianciano Terme Scontro sul Natale!




Dopo 10 anni di Puntoeacapo e di Case, Baite di Babbo Natale etc, quest'anno con la nuova Giunta si prospetta un Natale differente.
l'Ex Sindaco Marchetti sul Natale aveva puntato fortemente con risultati alterni e scelte spesso non condivise, ma sul tema probabilmente è molto sensibile, infatti ha postato su FB due volte, evidenziando le differenze:

Post Marchetti:

Trova le differenze.....



Trova le differenze parte 2 (questa è un po' più difficile).....



Questo è bastato per accendere la miccia e far arrivare la risposta del Vice Sindaco Paolo Piccininelli che ha risposto sempre su FB cosi:

TROVA LA DIFFERENZE
Trovare le differenze tra le luminarie dello scorso anno e quelle appena montate: le luminarie del 2023, visto come dice qualcuno che il bilancio era sano, sono state scaricate sul bilancio 2024… facile no? Tanto lo avrebbero dovuto chiudere altri… (?)
Noi non sapevamo nemmeno se le avremmo potute istallare per quest’anno, poi abbiamo fatto qualche sforzo, perché alla fine a rimetterci sarebbero stati i cittadini e, ovviamente, quando vai a cercare all’ultimo ti devi accontentare di quello che trovi.
L’ex Sindaco chiede di trovare le differenze?
Eccole.
Lista Chianciano città aperta… 1.505
Lista Punto e a capo… 1.191
Altre differenze?
Qualcuno ricorda il Babbo Natale 2023?
Unico caso, forse al mondo, a non essere arrivato al 25…
Ma le differenze ci sono, e non sono poche… l’ultima, poi basta perché se avesse voluto davvero discutere non si sarebbe dimesso il giorno dopo le elezioni.
Mail arrivata
Come da accordi con xxxxxxx chiedo disponibilità per finale nazionale SPLENDIDA D'ITALIA concorso nazionale di bellezza che promuove sul territorio nazionale la lotta al femminicidio per Sabato 5 aprile 2025 al Pala MPS con utilizzo come lo scorso anno della sala Meet per camerini finaliste nazionali.
Lo scorso anno c'era stato promesso un contributo di 5000€ mentre quest'anno ci viene chiesto 400€ per utilizzo Pala MPs che lo scorso anno visto il patrocinio del Comune c'era stato dato gratuitamente.
Le condizioni sarebbero queste quindi?
400€ per Pala Mps?
In attesa di una preziosa risposta invio
Cordiali saluti
Mail di risposta
Buongiorno sig.ra xxxxxxxxxxxx, la tariffa giornaliera del Palamontepaschi é di 1500 euro che con il patrocinio viene ridotta a 400.
Le confermo dunque che le info che ha ricevuto sono corrette.
Come potrà comprendere, non possiamo prenderci la responsabilità delle promesse fatte da altri, ma creda, la situazione di bilancio dell'Ente non ci consente di poter assegnare contributi.
Speriamo comunque di poter accogliere la vostra manifestazione.
Cordialità
Paolo Piccinelli


A voi le conclusioni.


Saluti,


Valtubo

lunedì 18 novembre 2024

Chianciano Terme, Che Strada è stata Presa?

 



Giovedì si è tenuto nel Teatro Caos l'incontro pubblico voluto dall'Amministrazione, presenti una sessantina di persone, molti i “fedelissimi”.
L'incontro aveva lo scopo di chiudere “il passaggio” dall'Amministrazione precedente, facendone capire le magagne trovate, per poi ripartire.
L'argomento principale è stato il Bilancio, specialmente nel recupero dei debiti residui, l'Amministrazione ha snocciolato alcuni numeri su solleciti inviati 1144, ravvedimenti operosi 185, ma per ora i risultati sono stati scarsi, meglio nel recupero di somme dovute per mensa scolastica e trasporto scolastico, ma non erano le aziende a non pagare?
Il mantra della Torelli e della Giunta: “Era passato il messaggio che le tasse si pagano in pochi”, sicuramente la gestione Marchetti è stata molto lassista.
Però mi chiedo che strada è stata presa? L'attuale Amministrazione si sta comportando da bravo capo famiglia, che rimette i riga coloro che si sono comportati male, oppure come colui che pensa a sistemare la propria situazione senza preoccuparsi se gli altri, aziende o privati se sono in difficoltà?
L'impressione per i numeri dati è che siano state mandate cartelle a tutti, senza valutare e fare distinzioni per esempio tra le attività aperte che andrebbero perseguite con molta durezza ed attività. magari in mano a famiglie in difficoltà a pagare Imu o Tari, chiuse da anni.
Non vorrei che a Chianciano Terme non abbiamo un Commissario, ma un commissariamento di fatto per salvare il Comune a scapito dei cittadini, l'aumento della Tari, primo atto di questa Amministrazione, sta arrivando nelle case dei chiancianesi, che adesso quantificano quella che fino adesso era solo una percentuale e non sono molto soddisfatti.


Saluti,


Valtubo

martedì 12 novembre 2024

Attenzione a Viale Roma

 



L'Amministrazione ha annunciato in settimana il finanziamento, da parte della Regione Toscana, per l'importo di 600.000 euro del bando per il rifacimento del Viale Roma.
L'operazione parte da una richiesta dell'Associazione Albergatori, poi portata avanti dall'Amministrazione Puntoeacapo e adesso chiusa dalla Giunta Torelli.
Il progetto iniziale si può considerare ormai “vecchio” e non adatto all'attuale Chianciano Terme, quello portato da Puntoeacapo, come quasi tutti i suoi progetti, meglio dire che è servito per portare avanti richiesta, ma non va assolutamente preso in considerazione.
Speriamo che adesso la Giunta Torelli faccia le cose più semplici possibili, non toccare la carreggiata mantenendo le dimensioni attuali, senza restringimenti, sistemi il marciapiede e ripristini magari gli alberi al centro, insomma eseguire un rifacimento, senza modifiche come l'assurdità di una pista ciclabile o allargamenti dei marciapiede.
Chianciano Terme non ha bisogno di altri progetti disastrosi come Piazza Italia, Palamontepaschi, Pupi etc, dunque Attenzione a Viale Roma ed a come si intende intervenire, non vogliamo venga sciupato il più bel viale di Chianciano Terme.


Saluti,


Valtubo

lunedì 4 novembre 2024

Chianciano Terme Pagare Affitto!

 

Il Vice Sindaco Paolo Piccinelli ha inviato al blog questa risposta ad un commento:


“Anonimo 1 novembre 15,14.
Gli eventi si organizzano per più motivi: dare un servizio ai residenti, portare visitatori dal territorio per una gita fuori porta, e rendere più piacevole il soggiorno dei nostri turisti.
I ragazzi dello “switch on” hanno pagato il prezzo pieno, provvedendo anche alle pulizie e lo spostamento delle sedie.
La Festa della Musica è un evento che va avanti da anni, crea un ottimo interesse nel territorio e in pochi giorni nella parte gastronomica, attrae qualche migliaio di persone.
Storia simile per la manifestazione di Halloween, che porta tante famiglie nel Centro Storico.
Molte delle cose programmate (alcune le hai elencate) erano già decise, alcune le condividiamo, altre no, ma i precedenti accordi li abbiamo rispettati. Altre ancora, come il Premio Scudo che aveva un costo di 15 mila euro, abbiamo avuto il tempo di annullarlo. Il prossimo anno, la programmazione vedrà altri tagli a manifestazioni che non riteniamo utili.
La priorità attuale é che arrivino manifestazioni in grado di sviluppare presenze nei nostri alberghi, ma anche su questo per la programmazione 2025 abbiamo cambiato modalità. Il prezzo ZERO non c’è più. Tutti gli interlocutori che hanno programmato il proprio evento, sia esso sportivo o convegnistico, hanno ricevuto il listino (già deliberato ma quasi mai applicato) per il Pala, la Meet e per le spese accessorie (aria condizionata, riscaldamento e personale).
C’è il rischio che la non gratuità faccia perdere qualche prenotazione? Forse, ma considerate che l’Ente paga oltre 2 milioni di mutuo e la gratuità costa più delle rate del mutuo, dunque il rischio come si può capire, è certamente un altro. “

La risposta esplicita indica un cambio di sistema (era ora), che denuncia anche il fatto che precedentemente c'era stato un uso sconsiderato delle gratuità a favore di certi eventi e forse di alcuni a svantaggio di altri, adesso si va forse verso un più equo utilizzo delle strutture, dove tutti avranno lo stesso trattamento.
Questo forse penalizzerà alcune manifestazioni, probabilmente quelle a più basso costo, ma portando nel tempo ad livello più alto e di qualità degli eventi e manifestazioni visto che dovranno partire con un badget più elevato, vedremo se non sarà solo un annuncio.


Saluti,


Valtubo