e-mail: valtuboblog@gmail.com

Amministrazione Immobili Condomini

lunedì 20 maggio 2024

Candidati Sindaco La Sfida dal Vivo del Blog Valtubo




Come nelle precedenti due sfide elettorali il Blog Valtubo ha organizzato un incontro dal vivo aperto al pubblico tra i candidati per la poltrona di Sindaco di Chianciano Terme.
Andrea Marchetti Puntoeacapo e Sindaco uscente sarà "sfidato" da Grazia Torelli Chianciano Terme Città Aperta e Roberto Esposito Coraggio Chianciano in un duello all'ultima domanda lunedi 3 giugno alle ore 21,15 al Teatro Caos.
A soli 5 giorni dalle Elezioni Amministrative potrete ascoltare dal vivo cosa vogliono proporre i tre candidati per il futuro di Chianciano Terme, affrontando tutti i temi "scottanti" della campagna elettorale.

Potete suggerire le domande inviandole alla mail del Blog Valtubo valtuboblog@gmail.com

PS: Ultimo Giorno per Votare nel Sondaggio Elettorale del Blog


Saluti,


Valtubo

PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO ELETTORALE CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!

201 commenti:

1 – 200 di 201   Nuovi›   Più recenti»
Anonimo ha detto...

io credo che un cittadino, pur originario di un Paesello, possa permettersi di fare delle riflessioni su alcuni fatti che succedono nel suo Paesello. Non c'è motivo di irritarsi se viene fatto in modo civile ed educato e, tengo a precisarlo, senza l'intento di offendere nè mettere in dubbio le qualità di qualcuno. Qualcuno sostiene che ci sono persone che sono brave e che sono bravi imprenditori. Io non sono daccordo, penso che possono esserci brave persone ma che magari non sono bravi imprenditori. Magari nel tempo lo sono diventati, forse con qualche colpo di fortuna, con qualche evento favorevole ( per esempio il cambio di una amministrazione ). Forse prima sono stati anche sfortunati considerando la chiusura degli alberghi gestiti e delle attività precedenti svolte, di fatto all'improvviso la strada, per tutti in salita, per queste persone diventa in discesa. Noi ne prendiamo atto però ci sia consentito di rifletterci sopra e di avanzare qualche dubbio considerando che dell'indotto vantato nessuno se ne è accorto soprattutto quelli che hanno avuto sempre gli alberghi vuoti . capisco gli amici hanno diritto di precedenza però....gli affari sono affari. Ricordiamocelo fra qualche settimana

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Vi invitiamo tutti a passare a trovarci nella nostra sede in Viale della Libertà n.516D (negozio sotto il GH Ambasciatori) per scambiare ulteriori idee per la 𝑪𝒉𝒊𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒐𝒈𝒍𝒊𝒂𝒎𝒐.
In vista delle elezioni potrete incontrare e parlare con i candidati per il Consiglio comunale oltre che ritirare una copia del programma con le azioni per Chianciano.
La sede sarà aperta:

🕚 -dalle 10.00 alle 12.00
🕚 -dalle 17.00 alle 19.00

🗓️tutti i giorni dal lunedì al venerdì tranne il mercoledì mattina perché saremo presenti al mercato.
Vi aspettiamo!

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: elezioni comunali ; Paolo Volpi ,candidato consigliere per ‘Coraggio Chianciano’), “servono mentalità nuove, risorse concrete e innovative, non bastano più programmi elettorali solo sulla carta, appoggi e presenze politiche solo in campagna elettorale, parole e proclamazioni inutili”. Tra le proposte quella di organizzare nella cittadina una “Cinecittà 2.0” per aumentare l’occupazione e il turismo ‘cinematografico’

Da manager quale è da più lustri Paolo Volpi, candidato consigliere comunale nella lista di ‘Coraggio Chianciano’ che porta sindaco Roberto Esposito, ha le idee chiare su quello che bisogna fare per rilanciare la cittadina termale anche perché il territorio lo conosce molto bene. E’ nato a Montallese di Chiusi, ha frequentato anche come sportivo Chianciano dove ha parenti , ha vissuto a Montepulciano e ora vive a Sarteano insieme alla moglie e alle due figlie poco più che adolescenti.. Per sintetizzare al massimo il suo pensiero : basta chiacchiere che restano sulla carta con risorse ingenti sprecate in tanti progetti che si sono rivelati inutili negli ultimi decenni ma fatti concreti che si possono fare per ridare vita a Chianciano puntando soprattutto sul turismo e sulle sue acque termali che sono la ricchezza di questa cittadina incastonata tra la Valdichiana e la Val d’Orcia. Insomma rimboccarsi le maniche e lavorare. Come è nel costume di Paolo Volpi, poco più che 50enne: un personaggio molto sensibile ai rapporti umani anche se all’apparenza può apparire fisicamente un ‘duro’. Alle sue spalle ha notevoli esperienze lavorative prima in una banca del territorio poi all ‘Allianzbank di cui è responsabile per la provincia di Siena. Il manager candidato consigliere, questa va detta per curiosità, ha le finestre degli uffici che si affacciano proprio su Piazza del Campo . In poche parole Volpi è una figura del territorio, cresciuto e vissuto sul posto. Lo incontro in un bar di Sarteano per un caffè per capire meglio il perchè di questa sua ‘scelta’politica. Intanto, conoscendolo da tempo, gli chiedo come si spiega questa sua candidatura collocata in un certo senso al ‘centro’ dello schieramento nonostante abbia avuto un percorso politico di sinistra visto che è stato segretario di circolo PD del comune di Montepulciano, componente della segreteria comunale di Montepulciano, membro della direzione provinciale del PD senza dimenticare la sua ‘ stretta vicinanza ‘ con il ‘renziano’ Stefano Scaramelli , una amicizia non solo politica conosciuta da tutti. “Mi propongo- ci risponde – come figura indipendente di centro, le buone idee vanno sempre appoggiate, mettendo da parte pregiudizi e credo politico. Sono stato chiamato da Roberto Esposito a far parte del proprio progetto di ‘Coraggio Chianciano’ ed ho accettato candidandomi alle elezioni per il consiglio comunale di Chianciano Terme. Quello messo insieme da Esposito è un gruppo con figure nuove e grandi potenzialità dei componenti, ben assortito. Mentalità imprenditoriale, come tanti già avranno intuito con figure di investitori di rilievo collegate a questo nuovo movimento. Tutti i cittadini di Chianciano Terme conoscono le problematiche del paese ma ancora ad oggi, dopo decine di anni, non sono riusciti a trovare soluzioni per interrompere il continuo declino”. (segue)

Centritalianews.it ha detto...

D.Appunto un ‘declino’ che tutti avvertono e di cui sono preoccupati anche perché Chianciano è stato e può ridiventare il ‘volano’ di rilancio economico dell’ intera area per le sue enormi potenzialità . Secondo lei che conosce bene il territorio, quale è la ricetta giusta?

R.” Qui non si deve parlare di ‘ricette’. Parliamo, e lo ricordo sempre, di una ‘ città-gioiello’ al centro di un territorio stupendo, porta della val d’Orcia e della Valdichiana. Sarebbe bastato solo mantenere intatto lo stato di tanta bellezza. Non sono solito parlare male della concorrenza, anzi apprezzo sempre chi si impegna in prima persona, soprattutto per la società : lo considero un atto di generosità grandissimo. Ma servono mentalità nuove, risorse concrete e innovative, non bastano più programmi elettorali solo sulla carta, appoggi e presenze politiche solo in campagna elettorale, parole e proclamazioni inutili”.

D. Ma nel concreto come bisogna agire?

R.“ I progetti, gli obiettivi non devono rimanere solo nella teoria, meno spreco . Basta aspettare che le situazioni si verifichino da sole ma occorre creare i presupposti affinché si concretizzino; passiamo all’azione. Con le sue acque, con i suoi panorami e tanto altro, con la sua vocazione prettamente turistica c’è da dire che la sproporzionata presenza a Chianciano Terme di cittadini stranieri entrati in modo irregolare in Italia non giova al rilancio della cittadini”.

D.Al di là della rilevante presenza di migranti che tipo di scelte devono essere fatte?

R.“ Deve essere fatta una scelta che per me è molto chiara: ridare vita che vuol dire anche dedicarsi a tutti con servizi adeguati, rinnovati, efficaci, dedicati ad ogni tipo e forma di turismo. Penso al turismo televisivo che ha lanciato paesi come Città della Pieve con la fiction sui Carabinieri. Poi si potrebbe pensare a ridare slancio alla cittadina incrementando nuovi flussi turistici legati proprio allo spettacolo e al cinema. Per esempio creare a Chianciano una sorta di ‘Cinecittà 2.0’ visto che a Roma oramai quella ‘storica’ langue mentre qui ci sarebbero le strutture adeguate o da adeguare. Una attività del genere produrrebbe nuovo lavoro e incrementerebbe il ‘turismo cinematografico’ che in altre aree di Italia ha dato enormi risultati. Insomma un turismo diverso da lanciare insieme a quello termale , sportivo e congressuale da riportare in auge come ai tempi in cui lo era la cittadina quando era diventata meta ‘obbligata’ di nobili, attori, registi, industriali, personaggi della cultura . Ricordo bene che Chianciano Terme quando era in auge era il luogo più importante, turisticamente parlando, del territorio”.

D.Come ultima domanda , visto che lei ha fatto cenno ai troppi migranti presenti sul territorio, come pensa che si debba affrontare il tema della sicurezza che in alcuni casi è collegato?

R.“Questo è un tema troppo complesso per rispondere con una battuta. Ci vorrebbero analisi su analisi del problema. Però una battuta gliela voglio fare in attesa di approfondire il tema: la nuova amministrazione dovrà garantire ordine a sicurezza”.

Anonimo ha detto...

Ecco, visto che Esposito non sta riscuotendo consensi a destra, prova la carta del Volpi per tentare di pescare sul bacino del PD della Torelli

Anonimo ha detto...

Su Facebook vediamo le foto della sede di Torelli candidata a Sindaco, in bella mostra il Seri e Rubani, attenti a quei due. La domanda sorge spontanea, chi paga l affitto del locale, forse il comitato del circolo "poco culturale" E. Nannetti?

Anonimo ha detto...

Pensa a chi non paga l’affitto e soprattutto le tasse che hanno portato il paese ad avere 31 mln di insoluti. Dopo che ti sei dato una risposta, fammi sapere scienziato.

Anonimo ha detto...

Se c’era una lista di cenrodestra prendeva il 69%

Anonimo ha detto...

Damiano rocchi almeno c’è che pensa al turismo nn solo a riempire la pancia e farsi il selfie per vantarsi solo chiacchiere!!!

Anonimo ha detto...

Fammi capì Volpi, quindi il problema di Chianciano sarebbero i trenta migranti nel Parco a Valle e la mancanza di visibilità nelle fiction? Andiamo bene, dopo il decennio birbonico ecco un altro scienziato.

Anonimo ha detto...

31 come gli anni che ha governato il pd e ha ridotto chianciano allo scatafascio

Anonimo ha detto...

L’idea vincente è una, scheda Nulla e Commissario. Vediamo veramente come è stato amministrato il paese negli ultimi venti, trent’anni, ma soprattutto negli ultimi dieci.

Anonimo ha detto...

Pensa che c’è chi ha fatto molto di peggio in 10 anni

Anonimo ha detto...

Il decennio birbonico è top

Anonimo ha detto...

Ma avete il prosciutto agli occhi?? é palese anche nelle ultime uscite pubbliche che punto e a capo parla di tutto tranne del benessere del paese e finche ci sarà gente che cederà staremo veramente punto e a capo ma nel senso negativo del termine in se. La torelli per carità sembra spaesata senza idee, argomenti noiosi di chi parla il politichese e basta ma alla fine degli interventi uno si chiede cosa ha detto??? Ora vi parla un meridionale che a chianciano deve tanto perchè mi ha offerto lavoro e da persona onesta in questi anni ho ricambiato la mia gratitudine mettendo su famiglia, investendo con l'acquisto di una casa, pago le tasse, cerco di contribuire al benessere del paese nel mio piccolo cercando di risettare il verde, il paese in cui vivo, insegnando ai miei figli le stesse cose che richiede un'etica, morale per una società migliore. pensavo che negli anni d'oro chianciano aprendosi ai turisti delle grandi città e quindi rapportandosi con loro fosse stato di ausilio per un'apertura mentale, invece non per tutti è stato cosi che continua a vivere nel proprio mondo senza lungimiranza e con diffidenza per chi come me viene da altri posti. ovviamente come tutti i meridionali non sono tutti uguali cosi anche i chiancianesi, bisogna cominciare ad aprire la mente ad altre vedute, se uno rispetta, si comporta in modo educato, lavora, contribuisce alla società perche deve essere etichettato cattivo solo dalla sua provenienza?? se ci fosse un po di collaborazione in piu tra le persone oneste, le cosidette mele marce si emarginerebbero da sole sopratutto senza i soliti favori e trattamenti speciali. Quindi detto ciò perche non lasciare spazio ad esposito che non ha legami con nessuno dimostrandolo in pubblico da tempo ma continuare a dare credibilità a gente che ha la faccia tosta di presentarsi in pubblico come se negli ultimi anni non fosse successo nulla?? Facciamolo per le nostre famiglie, vivere in un paese civile,educato e bello gioverebbe a tutti sopratutto ai nostri figli.
CORAGGIO CHIANCIANO - CORAGGIO ESPOSITO SCEGLIETE BENE , SCEGLIETE IL GIUSTO.

Anonimo ha detto...

Sei come le pietre, non è che se ci sono tutti voti nulli chiamano il commissario (su cui sarei anche d’accordo). Se vuoi il commissario fai l’ennesima lettera a corte dei conti e procura e vedrai che succederà (un bel niente).

Anonimo ha detto...

Ma a me non sembra…potrei stare qui a elencarle tutti gli interventi fatti…ma decisamente lei è uno che piace vedere il paese andare in rovina se obiettivamente dice che ultimi 10 anni sono stati disastrosi…

Anonimo ha detto...

allora se vogliamo un paese come vuole lei l’unica cosa che non dobbiamo votare è quella lista.grazie

Andrea Marchetti Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

E' venuto a trovarci l'amico Sindaco di Truskavets (Ucraina), Andriy Kulchynsky insieme a una rappresentanza di amministratori e imprenditori locali. In momenti difficili come questi, è importante mostrare solidarietà e supporto reciproco. Speriamo che la situazione in Ucraina si risolva nel migliore dei modi e che gli amici ucraini trovino la forza e il coraggio necessari per superare questa sfida. Siamo con voi.

Anonimo ha detto...

Speriamo che la trovino anche i chiancianesi la forza e il coraggio di non votarvi più.

Anonimo ha detto...

Avete avuto 10 anni ,facciamo 8 abbonando i 2 di covid ma ricordando che il coronavirus non ha colpito solo chianciano ma tutta italia (quindi abbonniamoli ma non validi come scusante). In tutto questo tempo cosa avete fatto??? nulla!!! Ma nonostante ciò avete ancora la faccia tosta di presentarvi e raccontare le solite chiacchiere noiose, politiche e burocratiche senza concretezza alcuna perche ce gente che ancora ve lo permette ma poi si lamenta altrove. Quindi gente meditate quando entrerete in quella cabina. Mai piu punto e a capo.

Anonimo ha detto...

Avete proprio la faccia tosta vedete che Chianciano ormai è morta con l’amministrazione di ora avete pure il coraggio di votarli certo solo a che conviene le Po votare perché tutti questi anni hanno risparmiato un bel po’ di soldi per questo le votate.

Anonimo ha detto...

Allora vota la lista punto e a capo che fino ad oggi mi pare che Chianciano e tutto altro che città wow

Anonimo ha detto...

Indipendentemente dall'affidabilità del risultato, il sondaggio di Valtubo fa emergere chiaramente che la scelta è tra Marchetti e Torelli.
Dispiace per Esposito, di cui apprezzo sicuramente il 'Coraggio' ma il suo rischia di essere un voto a perdere !!!

Gazzettadisiena.it ha detto...

Chianciano Terme, Giani benedice Torelli

Il governatore Giani a Chianciano Terme per sostenere Torelli: si parla di rigenerazione urbana e migranti

Giani benedice Torelli, il ministro Abodi venerdì da Marchetti, Esposito domenica 26 maggio presenta il programma in Piazza Italia. Temi cruciali la rigenerazione urbana e il recupero degli ammobili.

Spunta anche il tema migranti. Se il sindaco uscente Andrea Marchetti che si candida per terzo mandato con la lista civica di centro destra Puntoeacapo conta sull’appoggio governativo (prossimo ospite il ministro dello Sport Andrea Abodi il 24 maggio ore 15,30 hotel Sole), la lista “Chianciano città aperta” di Grazia Torelli per il centro sinistra ha ricevuto una benedizione domenica sera dal Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani. E ha detto “Non è vero che la Regione ci ha lasciato soli”.

Tutti i candidati schierati, ognuno con la sua parte di programma, Claudio Pieri in collegamento dagli Usa che ha parlato della silver economy legata agli anziani (tema già contenuto nei programmi di Marchetti), con Piccinelli designato vicesindaco che ha parlato del tema forse più caldo “la rigenerazione urbana”. Ha detto che non andrà certo in giro con la ruspa ad abbattere immobili per i quali sono previste varie forme di riqualificazione. Ma l’amministrazione attuale sta abbattendo una scuola grande 4 volte l’hotel Europa, operazione quindi non impossibile e dai costi ragionevoli.

Marino Seri, neo pensionato da operatore turistico ha parlato dei 5000 posti letto rimasti attivi negli hotel e questo impedisce di accettare più manifestazioni sportive in contemporanea. “Manifestazioni che ci sono da sempre in città” ha detto.

Giani ha ricordato l’acquisto del Parco Acqua Santa che il Comune compra coi 3 milioni di euro della Regione e si è appassionato al Salone delle Terme. Ricordando le opere dell’architetto Nervi fra le quali anche lo stadio Artemio Franchi, progettato nel 1930 e realizzato nel ’32. La struttura in cemento armato fu realizzata in due distinte fasi. Prima la tribuna centrale, caratterizzata da una copertura a sbalzo di oltre 22 metri. Poi l’anello delle gradinate, le scale elicoidali esterne e la torre di Maratona, alta 55 metri.

“Diamoci una svegliata” ha incitato il Governatore. Altro tema cruciale, quello del grande numero di migranti residenti in città tanti nei Cas, tanti alla ricerca di lavoro e abitazione. E’ impensabile un numero così alto secondo Chianciano città aperta perchè diventa ingestibile anche ogni ipotetica integrazione o possibilità di lavoro. “Bisogna concordare con la Prefettura un numero accettabile e proporzionale di migranti alla cittadinanza. Finora sono stati presi tutti senza una visione, senza progetti”.

Resa dei conti fra i tre candidati il 3 giugno di fronte al pubblico del teatro Caos alle 21,30 per le interviste del blog cittadino “Valtubo”. Marchetti va avanti coi Caffè pomeridiani con gli elettori (oggi bar Rinascente). E i gazebo dei vari candidati si incontrano in città e al mercato, oltre che nei diversi quartieri. Roberto Esposito di Coraggio Italia presenta il suo programma domenica 26 maggio ore 18 in Piazza Italia.

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: elezioni comunali; secondo l’ultimo sondaggio del blog Valtubo Marchetti è in testa con il 33,8% seguito da Grazia Torelli con il 32,5% e da Roberto Esposito con il 25,9%

Nuovo sondaggio elettorale del Blog Valtubo di Chianciano in vista delle amministrative di giugno. Secondo questo sondaggio sarebbe in testa la lista civica “Puntoeacapo” sostenuta da Fdi con candidato sindaco Andrea Marchetti con il 33,8% seguito dalla lista di centrosinistra “Chianciano Terme Città Aperta” di Grazia Torelli con il 32,5% e dalla lista di ‘Coraggio Italia” di Roberto Esposito con il 25,9% . Le schede bianche o nulle sarebbero il 7,8% . Lo stesso blog ha pubblicato anche un sondaggio sulle elezioni europee a Chianciano. Secondo questo ‘termometro elettorale’ sarebbe in testa Fratelli D’Italia con il 29,8% seguito dal Partito Democratico con il 20,1% , da Forza Italia (16,2%), da Lega (8,1%), dal Movimento Cinque Stelle (6,5%),da Stati Uniti D’Europa/Italia Viva (4,8%),da Sinistra Italiana e Verdi (3,2%) e da Azione (1,6%). Le schede bianche o nulle sarebbero 3,2% . Tra l’altro il Blog Valtubo ha organizzato un incontro aperto al pubblico tra i tre candidati per la poltrona di Sindaco di Chianciano Terme. Andrea Marchetti Puntoeacapo e Sindaco uscente sarà “sfidato” da Grazia Torelli Chianciano Terme Città Aperta e Roberto Esposito Coraggio Chianciano in un duello all’ultima domanda lunedì 3 giugno alle ore 21,15 al Teatro Caos.

Andrea Marchetti Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

🗓 22 Maggio, 29 Maggio e 05 Giugno, dalle 08:30 alle 12:30, troverete PuntoeaCapo al mercato! Saremo pronti a rispondere alle vostre domande e raccontarvi le soluzioni per una #ChiancianoTerme migliore con Andrea Marchetti Sindaco.
Vi aspettiamo al nostro Gazebo! 📌
🟠#punteacapo #ceancoradafareinsieme

Anonimo ha detto...

Io sono per i campi flegrei

Anonimo ha detto...

Grandissima serata Domenica, penso ci saranno state 200 persone, peccato che la Nazione non ne parli (ahahahahha). Ciliegina sulla torta la chiusura del più giovane, Lombardi, che non le ha mandate a dire a nessuno, guardatevi il suo intervento.. menomale ci sono ancora giovani che credono nel Paese.

Anonimo ha detto...

Bravi chiancianesi.... Rivotate il Marchetti... così fra 5 anni le case varranno zero, l erba arriverà ai secondi piani, lavoreranno solo i 2 o 3 hotel del circolino... È nel frattempo le nostre tasse riempiranno le loro taschetasche. Bravi si. Popolo di ignoranti.

Anonimo ha detto...

Torelli ha presentato il programma domenica. Sala super gremita e pubblico che ha dimostrato una grande attenzione. Giani non sempre centrato con discorso più politico che altro. La Torelli oramai è dentro il personaggio. i migliori interventi: La Chiezzi precisa e puntuale,
il Rubani che alla fine ha la dialettica migliore quasi fuori concorso e il Lombardi con un finale da agitatore di folla. Può andare.

Anonimo ha detto...

Io ormai spero in un lapsus di lucidità di qualcuno alla procura che decida di intervenire

Anonimo ha detto...

Infatti io c’ero…meglio che stava zitto perché con l’intervento che ha fatto mi è sembrato disconnesso e 0 filo logico

Anonimo ha detto...

Le schede Bianche o Nulle servono anche a contare quelli veri di cdx che non sono rappresentati da nessuno, tanto meno da .capo! È veramente strano che nessuno abbia avvertito qualcuno serio di FDI per dirgli che a ChianGiano tale lista non ha nulla da spartire con la destra! Se dovete votare .capo, tanto vale che votate Torelli, così finalmente si scoprono da soli e governano a nome loro e le sciocchezze che continueranno a fare saranno di loro responsabilità.
Un voto di libertà, scheda Nulla! Poi, se qualcuno lo farà venire, prima o poi, W il Commissario!
P.S. Meglio duro come la pietra che flasque come il beurre!

Anonimo ha detto...

Forza Lorenzo

Silvano castagna ha detto...

Non vi voterei neanche se abitavo a chiudi per carità
Votate Marchetti l'unica scelta logica e di buon senso se si vuole veramente il bene di chianciano

Anonimo ha detto...

Castagna, ci vuole il traduttore per capire cosa scrivi

Anonimo ha detto...

Signori e signore riecco a voi castagnaaaaaa. Gli è stato dato l'ok per poter riparlare dopo che è stato silenziato per evitare altre figuracce ahahhahha.
Chestnut non mollare!!!

Anonimo ha detto...

Dott. Castagna 🌰 fino a pochi mesi fa criticava duramente la giunta Marchetti, adesso fa una campagna a suo favore becera e scontata. Cosa è cambiato? Sta sbagliando 🐎. Il bene di Chianciano lo hanno già fatto, distruggendolo completamente, chiunque verrà non potrà mai fare peggio e, quindi sarà avvantaggiato perché dirà sempre, abbiamo fatto meglio di quelli di prima!
Chi non ragiona, chi non vuole bene al paese, continui a votare Marchetti e company. Non che gli altri siano meglio, ma almeno hanno l’onestà di non dichiararsi di cdx!

Anonimo ha detto...

Oggi parte il gazebo di punto e a capo, se vi trovate a passare trovere il castagna internazionale che con un mano mantiene il gazebo e con l'altra l'ombrellino per evitare la scottatura del capo. Tempo fa quando in piazza italia venne messo il cuore con un post su facebook scrisse leccatine a destra leccatine a sinistra. Mi sa che la lingua la devi tirà dentro anche tu perchè tra poco finisce la saliva e dopo come fai a parlare con i clienti?? Ah scusa non ne hai bisogno tanto non c'è nessuno.

Anonimo ha detto...

Bellissimo intervento del piu giovane domenica, non le ha mandate a dire a nessuno ahahaha
ha letto un foglio con citazioni de andrè , don bosco ecc. ma ormai voi di sinistra dovete elogiarvi tra di voi perchè siete arrivati alla frutta ahhahah.

Anonimo ha detto...

Ah certo perché tu vuoi il bene di Chianciano prima volevi andare con Esposito nn ti è preso e la hai cambiato musica perché il Marchetti ti è promesso qualcosa hahahah mi fai ridere poi dice per il bene del paese per il bene tu nn quello del paese ormai è tutto alla luce del sole, che affianca Marchetti e perché gli conviene paga meno tasse meno tari meno tutto per questo sicuramente nn per il bene di Chianciano ma per il bene vostro.

Anonimo ha detto...

Mi sa che invece ha proprio colpito nel segno e vi brucia

Gazzettadisiena.it ha detto...

Dramma a Chianciano, muore giovane padre

Dramma a Chianciano, muore giovane padre colpito da infarto, inutili i tentativi di soccorso

Dramma a Chianciano Terme in via Risorgimento, quando ieri, il volteggiare sinistro di Pegaso sul centro storico ha destato preoccupazione e allarme in tutta la popolazione. La missione era soccorrere in brevissimo tempo un uomo sulla cinquantina, colpito da infarto devastante.

Per guadagnare minuti preziosi verso l’ospedale è stato messo in barella e prelevato direttamente da casa, issato sul mezzo di soccorso a tempo record. Purtroppo a nulla sono valsi i tentativi di salvargli la vita. Ha lasciato la moglie e la figlia molto giovane, solo 13 anni. La famiglia è di nazionalità straniera, vive da anni in città e i due lavoravano in un noto hotel della zona.

Paolo Piccinelli lista Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Se siamo tutti d’accordo che aver costruito tante strutture una accanto all’altra sia stato un errore del nostro passato, pensare oggi di andare a riqualificare tutti gli alberghi in degrado, ci riporterebbe allo stato iniziale. Vorrebbe dire non aver imparato niente dai nostri errori.
Gli scienziati chiedono ai governi più attenzione al consumo di risorse, chiedono di andare verso una transizione ecologica, verso la sostenibilità e la decementificazione. Tutti buoni propositi a cui difficilmente i territori riusciranno a dare seguito.
Chianciano Terme, attraverso il progetto “volumi meno”, ha la sua grande opportunità, quella di portare ai tavoli dell’Europa - tramite Regione Toscana - un progetto pilota di una città che vuole andare verso quella transizione ecologica, che non ha paura di perdere volumi sapendo che è il solo modo di valorizzare quelli che rimarranno. Siamo certi che questo ci porrà in una posizione privilegiata anche per l’assegnazione di risorse.
Prende le mosse da questo progetto la visione di una città nuova, riqualificata e più bella, dove si tornerà con piacere a vivere e a fare la propria vacanza.

Puntoeacapo ha detto...

🗓️ Venerdì 24 maggio alle ore 15.30 un’ottima occasione di confronto per tutto il mondo dell’associazionismo sportivo ed il sistema economico locale. Saranno con noi ospiti di primo piano del settore che dialogheranno con noi sulle prospettivo per il nostro territorio e su quanto abbiamo previsto di fare nei prossimi anni. Non mancate, vi aspettiamo!
#AndreaMarchettiSindaco #PuntoeaCapo #Elezioni2024 #ChiancianoTerme

Anonimo ha detto...

Qui troppi scienziati…..memento,homo,quia pulvis es et in pulverem reverteris…vivete tranquilli

Anonimo ha detto...

Caro Sig. Fallarino, la classe dirigente di partito che lei continua a rappresentare negli ultimi 50 anni credo che sia stato il vero problema di Chianciano Terme.
Con scelte illogiche, irresponsabili e di nessuna veduta politica e strategica avete allontanato 20-30 anni fà almeno 3000 abitanti chiancianesi doc nelle frazioni limitrofe, avete fatto costruire alberghi attaccato l'uno agli altri senza capire quanto e come poteva durare la migrazione di turisti, avete chiuso ospedali e soprattutto il presidio di chianciano senza darne una nuova idea di polo sanitario come fatto negli altri ospedali chiusi del territorio, avete creato la scuola alberghiera allungando ancora di piu' il paese e senza valorizzare altri volumi già presenti nel paese, avete lasciato la macerie e adesso avete l'arroganza, la presunzione di VOLER ANCORA DIRE LA VOSTRA IN QUESTO PAESE ????
Io sarei scappato e non avrei piu aperto bocca invece di dare ancora opinioni e decidere sulla vita politica del paese é pressoche VERGOGNOSO !!!!

Anonimo ha detto...

Hai sentito solo l’ultima frase mi sa ahahaha riascoltalo bene vai

Anonimo ha detto...

Per anonimo delle 15:53 che da come parli si capisce che sei uno di quelli che ha rovinato Chianciano negli ultimi 10 anni, invece di pensare a Fallarino che si dà sempre da fare pensa ai danni che avete fatto che non so pochi. Spreco tassa di soggiorno regalata alle associazioni amiche, pro loco fallimentare, avete indebitato Chianciano e se vuoi te ne posso scrivere fino a domani.

Anonimo ha detto...

Ma chi è un candidato???

Anonimo ha detto...

Fallirino. In che lista è?

Anonimo ha detto...

Dai allora scrivili Vediamo se sei fenomeno

Anonimo ha detto...

Ma te sei da oggi le comiche

Anonimo ha detto...

Chiedo a quelli di vecchia memoria. Ma una volta c’era un evento denominato TELECONFRONTO ??

Anonimo ha detto...

Eh, ha ragione. Hanno lavorato bene bene bene i suoi amici del decennio ultimo

Anonimo ha detto...

aooooo a chiancianesi ma state a rode de brutto io so er castagna er meglio propagandista de chianciano. Con i miei interventi al posto del fegato sano cia avete er fegato spappolato cosi come la lista che appoggio che ha voluto esagerare e per 10 anni ha spappolato er paese. Per completare l'opera di distruzione vota chi te dico io che semo er meglio der meglio.
aooooooo io so er piu bello del colosseo che come quello a roma anche questo a chianciano ormai sembra chiuso e vuoto.

Anonimo ha detto...

Mi dispiace veramente che ci siano Chiancianesi che ancora credano al gruppo Punto e a Capo.In dieci anni che hanno avuto a disposizione pernon risolvere ma almeno migliorare le sorti di questo paese ci hanno regalato il NULLA ASSOLUTO : TURISMO clienti solo di passaggio che non visitano nemmeno la nostra cittadina dove dormono una notte e via , ALBERGHI in costante numero di diminuzione ( lavorano solo i soliti dei soliti ) NEGOZI sempre meno e che offrono spettacolo indecoroso con saraginesche arrugginite, tende sporche, una sfilza di annunci affittasi o vendesi,INFRASTRUTTURE giardini incolti, disseminati di bottiglie lattine - parchi tristi senza un fiore-strade piene di buche -marciapiedi con asfalto rimaneggiato avvallato impraticabili, con arbusti - IMPIANTI SPORTIVI utilizzati dalla cittadinanza solo quando non servono agli amici, Per non parlare dello scempio dello scatolone dei Fucoli, del Ponte diventato e destinato probabilmente ad isola pedonale degli immigrati presenti e affaccendati sulle panchine sempre in aumento...
E' questo il paese che ci era stato promesso ? E' questo il paese dove vi piace vivere? E' questo il paese dove volete far crescere i vostri figli ? Rifletteteci un attimo , se vi va bene continuate a votare il Marchetti, se non vi va bene credo che ci siano alternative da prendere in seria considerazione

Anonimo ha detto...

Probabilmente se gli va bene o sono ciechi o sono del cerchio magico

Anonimo ha detto...

Uno già c’è stato
Poi uno ci sarà tramite il blog

Gazzettadisiena.it ha detto...

Elezioni a Chianciano: Marchetti, Torelli ed Esposito a confronto

A Chianciano l’uscente Andrea Marchetti sfiderà Grazia Torelli e Roberto Esposito

A Chianciano sarà una sfida a tre quella delle amministrative dei prossimi 8 e 9 giugno: il sindaco uscente Andrea Marchetti, della lista Punto e a Capo con appoggio di Fdi; Grazia Torelli, candidata di centrosinistra con la lista Chianciano Città Aperta; Roberto Esposito, con la lista Coraggio Chianciano appoggiato da Coraggio, Italia, Fi e Lega.

Andrea Marchetti
Perché ha deciso di ricandidarsi?

“Ho deciso di ricandidarmi perché ritengo che ci sia ancora un percorso da concludere rispetto alla lista Punto e a Capo. Ha bisogno ancora qualche anno per portare a termine la progettualità, data anche la pandemia che ha un po’ interrotto il secondo mandato. Ho dato la mia disponibilità al gruppo per essere la figura di sintesi rispetto a quanto fatto. Ci sono due progetti che mi stanno a cuore: quello con il Ministero del Turismo, dal quale è arrivato un milione di euro negli ultimi mesi e la riqualificazione del Museo e di villa Simoneschi dove bisogna completare i lavori”.

Qual è il bilancio degli ultimi cinque anni?

“E’ un bilancio positivo rispetto agli inciampi di percorso che ci sono stati con il Covud. Siamo entrati nel 2019, nel 2020 c’era la pandemia e nel 2021 c’erano ancora parecchie problematiche. Il mondo è cambiato dopo quello che è successo, ma noi abbiamo continuato a investire per la città. Sono stati spesi più di 21 milioni di euro, abbiamo partecipati a tanti bandi, ottenendo tanti finanziamenti. Penso alla scuola, al centro giovani e famiglie, la riqualificazione Torre dell’Orologio e la sua riapertura, la riqualificazione di Porta San Giovanni, la realizzazione di una nuova biblioteca. Ci siamo inventati tutta una serie di strumenti per progettare e partecipare ai vari bandi. Hanno strumento innovativo è quello della finanza di progetto per mettere insieme pubblico e privato, come abbiamo fatto per la Cittadella dello sport”.

Cosa c’è ancora da fare?

“Dobbiamo continuare il percorso. Abbiamo fatto per il turismo ma dobbiamo continuare. Abbiamo iniziato un progetto di commercializzazione e valorizzazione per puntare su vari target di turismo, a cominciare dal settore termale. Anche grazie al nuovo piano industriale che la nuova società proprietaria delle terme presenterà a breve e che porterà nuova linfa all’economia della città. Dobbiamo proporre nuovi tipi di turismi, come quello enogastronomico, per famiglie, sportivo, culturale, quello dei meeting e delle fiere. Vogliamo riportare Chianciano a essere economicamente florida. Dobbiamo seguire anche il progetto terme, hanno appena superato degli anni difficili”.

Grazia Torelli
Perché ha deciso di candidarsi?

“Sono andata in pensione e mi reputo ancora una persona attiva, ho lavorato per oltre quarant’anni nella pubblica amministrazione e conosco tutte le sue dinamiche. Ho lavorato in molti settori e quindi ho ritenuto che fosse arrivato il momento di restituire al paese quello che mi ha dato. Ho vissuto un momento molto importante quando il paese era florido e grazie a questo ho una situazione economica serena. Quindi voglio dare il mio tempo a disposizione della collettività, mettendo a disposizione il mio sapere e il mio impegno per invertire una tendenza abbastanza critica”. (segue)

Gazzettadisiena.it ha detto...

Qual è il giudizio sull’amministrazione uscente?

“L’amministrazione uscente ha avuto dieci anni e non un mandato, sono tanti per poter dare dei segnali e ottenere dei risultati. Se non ci sono stati qualche domanda bisogna farsela. Qualche inversione di tendenza doveva avvenire. Il trend e negativo e continua esserlo rispetto alla chiusura di alberghi e negozi e rispetto alla situazione demografica. Qualcuno dice che ci sono stati due anni di Covid, ma siccome ho lavorato anche io nella pubblica amministrazione e so che nei settori che sono ripartiti la pandemia non è stata così deleteria come si vuole far credere. Il problema è stata la mancanza di visione e progettualità. Vengono spesi diversi soldi, ma non c’è un obiettivo ambizioso che doveva guidare l’operato dell’amministrazione. Tutti gli interventi non sono stati inseriti in un processo di rigenerazione”.

Qual è la prima cosa che farebbe se vincesse?

“Il nostro obiettivo è quello di ridare un’immagine e una sostanza di una città bella, accogliente, competitiva e attrattiva sia per il turismo sia per gli investimenti. Faremo tutte le attività per pianificare degli interventi, valutare gli immobili che hanno bisogno di manutenzione. Abbiamo delle parole chiave che sono collaborazione e confronto, prima di tutto dobbiamo condividere il percorso con i cittadini, non dobbiamo prendere decisioni dall’alto. Ci saranno degli albergatori che decideranno di riprendere in mano la loro attività perché credono in una ripresa. Ci sono degli alberghi fatiscenti e quindi noi faremo la riqualificazione e rigenerazione in modo condiviso, con la redazione di un’agenda urbana, programmando i metri cubi da recuperare, rigenerare o abbattere. Non tutto sarà abbattuto e ristrutturato come hotel, pensiamo ad investire e a realizzare altre destinazioni, un immobile sarà destinato ad incubatore d’impresa, un altro per la silver economy e un altro per lo studentato dell’alberghiero. Sarà una città nuova e accogliente, che diventerà una destinazione turistica termale ambita”.

Roberto Esposito
Perché ha deciso di candidarsi?

“Ho deciso di candidarmi per mettermi al servizio del paese. Negli ultimi anni ho visto sempre più declino e presenze turistiche perse. Mi sono candidato per l’affetto per Chianciano, visto che ci vivo da venticinque anni e ho una famiglia qui con due bambini piccoli. Cerco di dare il mio contributo alla causa del paese. Sono appoggiato dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e da tutto il suo staff, oltre che da una lista di persone che hanno specifiche competenze nel sociale e nel turismo. L’obiettivo è cambiare il trend”. (segue)

Gazzettadisiena.it ha detto...

Qual è il giudizio sull’amministrazione uscente?

“Ha fatto un lavoro che non si è basato sul rilancio del paese. Sul piano turistico ha fatto scelte molto sbagliate. Sono stati investiti milioni di euro di tassa di soggiorno senza produrre nulla. Sono dieci anni che perdiamo 1500 presenze al mese per tutti i mesi per un totale di 200mila presenze con una riduzione del 50% da quando amministrano. Il paese ha adottato una politica dell’accoglienza troppo accentuata: il paese si è fatto carico del 25% dei migranti dell’intera provincia. E questo per un paese turistico non va bene, anche perché gli altri comuni devono essere solidali con noi”.

Qual è la prima cosa che farebbe se vincesse?

“Lavorerei ad attuare il nostro piano di comunicazione e rilancio al fine di colmare subito l’emorragia di presenze e soprattutto lavorerei alla disintermediazione delle presenze. Il problema non è solo il calo dei turisti, ma anche che pagano sempre meno a causa del peso dei tour operator nelle trattive. Cercheremo di essere più attrattivi attraverso campagne sui media nazionali, tramite dei portali specializzati per il nostro paese. A livello infrastrutturale apriremo la strada a chi vuole realizzare l’Acquapark a Chianciano, miglioreremo il parco Fucoli, facendolo diventare un’attrattiva per tutti con eventi internazionali, una fattoria didattica, un parco avventura, un orto botanico e un’area barbecue. Punteremo molto sulle bellezze che abbiamo. Chianciano è una città-parco”.

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Su Chianciano Terme un silenzio assordante che dura da anni. E all’improvviso, sotto elezioni, ecco la solita parata di ministri per sopperire alle mancanze di contenuti di chi la nostra città l’amministra da dieci anni...giudicate voi!

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Al di là delle politiche nazionali il Comune può e deve mettere in campo azioni in grado di interpretare i bisogni e le esigenze del tessuto economico e sociale del nostro territorio.
In questo particolare momento il Comune ha il compito e il dovere di essere un interlocutore attento verso tutte quelle realtà imprenditoriali che possono creare lavoro, sviluppo e innovazione nel nostro Comune per stare al passo con i tempi in termini di qualità e competitività.
#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Anonimo ha detto...

Castagna è tornato, evidentemente nei giorni scorsi era in ferie e adesso è tornato a girarsi i pollici in pizzeria ... deve essere dura passare 4 o 5 ore ogni sera senza vedere mezzo cliente.
Dàje Castà, vota a Marchetti ché er paesello va alla grande.

Anonimo ha detto...

E quale sarebbe la suluzione

Anonimo ha detto...

Ma da cittadino di Chianciano posso prendere la cittadinanza afgana

Anonimo ha detto...

Affermazioni penose della Si.ra Torelli che critica la campagna elettorale di Marchetti ma fa le stesse cose di Marchetti .

Anonimo ha detto...

Ma che ferie aoooooo sto a preparà un discorso propoto che bello aoooooo. Un discorso che ve mozzica a tutti, perchè quando parlo io parla er meglio e ricordate meglio un giorno da castagna che cento aperti.

Terme di Chianciano ha detto...

LE TERME DI CHIANCIANO PROTAGONISTE DEL PROGRAMMA AGORÀ SU RAI 3

“Un viaggio nel benessere termale”

Digitale terrestre: canale 3

Sky: canale 103

Streaming: raiplay.it


Le Terme di Chianciano, uno dei poli termali più conosciuti della Toscana, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, patrimonio dell’UNESCO, saranno protagoniste domani, venerdì 24 maggio, durante la puntata di Agorà, in onda su Rai 3 dalle 8.00 alle 9.45, il programma di approfondimento politico e sul territorio condotto da Roberto Inciocchi, con un servizio dedicato alle cure termali, spa e benessere, con un focus particolare sulle terme accessibili a tutte le età.

Un viaggio nel mondo delle Terme di Chianciano, esplorando i numerosi vantaggi delle acque termali e delle strutture dedicate al benessere. Gli spettatori avranno inoltre l'opportunità di ascoltare le testimonianze degli ospiti, che condivideranno le loro esperienze e i benefici ottenuti grazie ai trattamenti termali.

Nel servizio anche gli interventi della Dott.ssa Silvia Barrucco, medico termale e giornalista, e dell Direttore delle Terme di Chianciano, Mauro della Lena, che avranno la possibilità di parlare dell’approccio olistico al benessere di Terme di Chianciano, luogo dove prendersi cura di sé e condividere momenti di piacere.

Le Terme di Chianciano con i Parchi Acqua Santa e Fucoli, le Piscine termali Theia e la Spa Terme Sensoriali, sono l’oasi perfetta dedicata al wellness dove il tempo pare fermarsi. Grazie alle proprietà preziose delle acque bicarbonato-solfato-calciche, che agiscono sia all’interno che all’esterno dell’organismo, al centro medico specializzato Institute for Health di Terme di Chianciano e a un approccio olistico che integra percorsi sensoriali, cure mediche, check up specialisti, percorsi gastronomici e momenti di relax, il benessere termale di Chianciano regala sia una purificazione dello spirito che una rigenerazione totale del corpo.

Con questo servizio le Terme confermano l'impegno costante nel fornire servizi di alta qualità e nel promuovere uno stile di vita sano e equilibrato attraverso le cure termali, in convenzione con il Sistema Sanitario Italiano (SSN).

Si ricorda quindi l’appuntamento su Rai 3 con Agorà venerdì 24 maggio dalle ore 8.00, per scoprire come le terme possano offrire un rifugio di salute e benessere per persone di tutte le età.

Anonimo ha detto...

Come la castagna...sana fuori e dentro.......

Anonimo ha detto...

All you need is love.
All you need is love.
All you need is love, love.
Love is all you need.

CASTAGNA DAJE DE TACCO DAJE DE PUNTA, IL LOCALE NON LO RIEMPI MANCO SE RIVINCE STA GIUNTA.

Anonimo ha detto...

Da simpatizzante di sinistra penso che certe persone postano e più il pd perde voti. Pu presenza meno post Avanti tutta

Anonimo ha detto...

Presto il gemellaggio con Islamabad poi ha detto il Marketty che se hai la residenza a Chianciano puoi andare in Pakistan senza passaporto

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

La cultura è occasione di crescita individuale, coesione e inclusione sociale e il nostro obiettivo è riorganizzare il polo culturale della città, rafforzando le politiche rivolte tanto al patrimonio storico quando ai linguaggi culturali contemporanei nelle diverse forme espressive.
Siamo consapevoli che spetti al Comune rilanciare il ruolo del pubblico come propulsore ed incubatore di innovazione e creatività, attivando collaborazioni virtuose con altre istituzioni e soggetti privati, con il mondo dell’associazionismo e dei giovani, sia nel campo delle iniziative artistiche che di intrattenimento, sia rispetto agli spazi da mettere a disposizione per ogni forma di espressività.
Per costruire la società del futuro, più inclusiva e giusta per tutte e per tutti, bisogna ripartire proprio dalla conoscenza e dalle politiche culturali. È infatti necessario prendere piena consapevolezza della propria storia e delle proprie specificità per trasformare questo patrimonio di risorse materiali e immateriali in un’opportunità di progresso per tutte le cittadine e i cittadini. In tale prospettiva è necessario sempre più progettare iniziative in grado di coinvolgere in modo costruttivo tutta la collettività, andando a stimolare e ricercare competenze e creatività locali, soprattutto fra le giovani generazioni.
Per sviluppare tale pluralità di esperienze, servizi e momenti culturali, sarà necessario investire sempre più non solo nelle attività, ma anche negli spazi.

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Roberto Esposito candidato Sindaco Coraggio Chianciano ha detto...

Ebbene dei tre solo Roberto Esposito, l’outsider lanciato nella mischia dal sindaco di Venezia Brugnaro, si è detto a favore dell’utilizzo della stazione di Chiusi-Chanciano Terme anche per l’alta velocità e quindi contrario alla stazione in linea ovunque venga proposta… Gli altri due, il sindaco uscente Marchetti (centro destra) e la sfidante Grazia Torelli (Centro sinistra) hanno detto anche loro sì all’utilizzo e alla valorizzazione della stazione esistente lasciando però aperta la porta alla stazione in linea, meglio se a Tre Berte-Salcheto, tornando sulla posizione dei sindaci della Valdichiana di molti mesi fa, che sembrava superata dai fatti. Questo – hanno detto entrambi – per non precludersi una possibilità e per poter sedere ai tavoli in cui si deciderà. Solo che l’opzione Tre Berte -Salcheto non è mai stata presa in considerazione dal Tavolo Tecnico interregionale e nessun sindaco della Valdichiana è stato invitato a sedersi al tavolo in cui si decide, che infatti ha deciso per Creti-Farneta…

Anonimo ha detto...

Il traduttore si rifiuta di tradurre.

Anonimo ha detto...

Roberto Esposito mistificatore della verità. Ero personalmente presente al dibattito che si è svolto a Villa Ricci, dove è stato trattato il tema dell'alta velocità, ed avete detto tutti e 3 voi candidati LA STESSA COSA: prioritario arrivare ad utilizzare Chiusi ed Arezzo per l'alta velocità. il problema è che te avevi imparato un solo discorso a memoria e non sei stato in grado di modificare, durante il dibattito, il tuo disco. Hai detto per 3 volte le stesse cose come se la consigliera regionale non avesse neanche parlato. Scrivendo questo post diventi anche BUGIARDO

Anonimo ha detto...

Castagna in questi giorni ha postato il video comico che spiega la differenza tra destra e sinistra come se la lista che appoggia lui fosse di destra ma se ti chiami castagna mica arrivi a capirlo che sta appogiando una lista di sinistra finta destra. Spegnetegli l'internet ahahahahhahaha

Anonimo ha detto...

Dopo quest'ultimo intervento della torelli, abbiamo capito perchè chiamarsi città aperta, sarà aperta ma non ai turisti. Sono anni che ci girano intorno ai discorsi e poi........

Paolo Piccinelli lista Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Dal 10 giugno se ne avremo l’opportunità, lavoreremo insieme ai nostri operatori su come impostare la nuova offerta turistica di Chianciano Terme.
Analizzeremo flussi e target attuali per valutarne numeri ed eventuali correttivi per migliorarli.
Prenderemo in considerazione anche la possibilità di rivolgerci ad altre tipologie di target, in base alla potenzialità del paese e partendo da obiettivi più facilmente raggiungibili.
In base a ciò, decideremo insieme il tipo di comunicazione più adatta, eventuali proposte di pacchetti ad hoc per periodi specifici e ponti.
Il tutto, programmando insieme al sistema economico una calendarizzazione di eventi che avranno il doppio obiettivo, rendere gradevole la giornata del turista e invitare i residenti del territorio ad una passeggiata nel nostro centro. E sarà fondamentale la collaborazione delle associazioni.
Guarderemo anche più lontano, per capire quale dovrà essere l’impegno dell’Amministrazione e quale quello degli operatori.
C’è sicuramente molto lavoro da fare per tornare ad essere competitivi, ma se decideremo insieme dove vogliamo arrivare, la strada sarà più corta.
Al rilancio turistico, corrisponde la rinascita economica.

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Volontariato e terzo settore sono straordinarie risorse della comunità che la rendono più forte e unita e svolgono una funzione sussidiaria che risulta preziosa e imprescindibile svolgendo un ruolo di aiuto e supporto e diffondono una cultura di solidarietà.
Le forme di aggregazione e di impegno sociale rappresentano una risorsa fondamentale da incentivare e sostenere, visto anche il contributo vivace che apportano alla qualità della vita, attraverso lo svolgimento di funzioni fondamentali, manifestazioni culturali e sportive, servizi alla persona e di altro genere.
La collaborazione fra ente locale ed enti del terzo settore è oggi fondamentale e strategica per garantire una risposta efficace ed efficiente ai bisogni afferenti agli ambiti socio-sanitario e socio-assistenziale e la promozione dei diritti di cittadinanza e dell’inclusione sociale dei cittadini rappresenta un valore guida per le politiche degli enti locali da realizzare con il contributi e la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali, del mondo del lavoro e dell’associazionismo del terzo settore presenti nel territorio.
Noi vogliamo attribuire un ruolo crescente al terzo settore e al protagonismo civico e adottare politiche di co-programmazione prima e di co-progettazione poi, in modo da ottimizzare l’attività di interesse generale da perseguire e da svolgere nell’interesse della collettività valorizzando il canale di amministrazione condivisa (alternativo a quello del profitto e del mercato) e lo vogliamo fare con chi, all’interno della comunità e con la comunità, abita e vive i luoghi del quotidiano delle persone.

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Punto e a capo ha detto...

🎥 𝐃𝐀𝐌𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐑𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈
L'esperienza maturata in questi anni mi conferma che grazie all'impegno civico si può fare quella buona politica che ascolta la gente e che cerca di privilegiare le soluzioni, anteponendo sempre il bene dei cittadini agli schieramenti. #ceancoradafareinsieme #andreamarchetti #puntoeacapo #elezioni2024 #chiancianoterme

Anonimo ha detto...

Non era presente solo lei al dibattito di villa ricci, il problema principale che le altre due liste hanno lasciato aperte le porte ad un'eventuale alternativa alla chiusi arezzo per avere la possibilità di sedersi ai tavoli che contano (cosa detta apertamente da entrambi) come se fossero in possesso di tale considerazione da dire la loro a quei tavoli. possono anche sedersi ma faranno sempre quello che decidono gli altri ricordatelo ma visto che quando si dicono le cose come stanno pur di sbugiardare la persona, comincia la solita e becera macchina del fango perchè con argomentazioni e soluzioni siete anni ed anni che non sapete affrontare le tematiche.

Roberto Esposito Coraggio Chianciano ha detto...

Ciao, non l'ho scritto io, ma è una pezzo dell'articolo di prima pagina di chiusi, (giornale non di certo vicino alla mia persona) che Valerio ha preso, senza prendere tutto l'articolo. Comunque quando vuoi, sono a disposizione.

https://www.primapaginachiusi.it/2024/05/chiusi-chianciano-niente-freccia-rossa-nellorario-estivo-di-trenitalia-la-battaglia-di-comitati-sindaci-ora-segna-una-sconfitta/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2uJgte6oz0gL31WgjmrBNq-AcsPTDJKXmg07P2G5duCNUPtqIxfZNzMUM_aem_ZmFrZWR1bW15MTZieXRlcw

Anonimo ha detto...

Compagni non disperdiamo voti. È come ha detto elly a questo giro ci vedranno arrivare

Anonimo ha detto...

Ci vedranno arrivare hahahahahaha non so se ridere oppure piangere. Avete distrutto una nazione intera compreso chianciano e parlate ancora??? Come gli struzzi dovreste nascondervi.

Anonimo ha detto...

Le comiche

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

La storia di Chianciano Terme è stata sempre legata a quella delle sue Terme. Dopo l’ingresso del nuovo Socio privato ed un complesso percorso di risanamento della Società di gestione Terme, il Fondo Salvaguardia Imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gestito da Invitalia, è entrato con quota minoritaria nel capitale sociale di Terme di Chianciano S.p.A, cio’ consentirà al contempo di dare stabilità all’azienda e una prospettiva di rilancio mediante l’attuazione di un piano industriale finalizzato al riposizionamento e al rilancio dei segmenti caratterizzanti: termale sanitario e benessere.
Lavoreremo in stretta sinergia con il gestore e garantiremo un monitoraggio costante, a tutela dell’economia locale, dell’attuazione degli investimenti previsti nel piano industriale volti alla valorizzazione del patrimonio termale che deve rimanere pubblico e sull’utilizzo sostenibile della risorsa idrica termale.
Saremo impegnati, insieme alla Società di gestione, nella promozione e rilancio della cura idropinica e a sviluppare la commercializzazione dell’acqua termale in tutte le sue declinazioni oltre a valorizzare la fangoterapia e a sostenere una rete promozionale che comprenda gli operatori e il sistema dell’azienda termale.
Ci impegneremo per favorire la creazione di un polo di ricerca scientifica per la cura di malattie croniche gastro-intestinali e per la creazione di corsi di alta specializzazione nel settore del termalismo. Chiederemo alla Giunta Regionale della Toscana, in attuazione di quanto previsto dalla Legge Regionale n. 33/2022 in materia di politiche di sostegno al sistema termale, di dedicare risorse specifiche per rilanciare il territorio attraverso una nuova progettualità per la destinazione termale secondo linee di programma condivise con la futura amministrazione comunale.
Ci impegniamo a garantire il dialogo e il confronto con la proprietà di Terme di S.Elena.

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Anonimo ha detto...

Comunque certe cose accadono solo a Chianciano, viene organizzata la festa del patrono e il giorno 24 giugno che dovrebbe essere la giornata clou della festa non fanno niente.
Non so più cosa pensare

Anonimo ha detto...

Comunque da quando i candidati hanno cominciato a parla si sentono sempre le solite cose. Chianciano terme con le sue terme ha le possibilità per irtornare ai fasti di un tempo e blablabla. Per cominciare siamo nel 2024 svegliaaaaaa il mondo si evolve con lui anche le richieste per le nuove attrazioni oltre a quello, perchè vorrei rispondere a codeste persone chianciano le terme le ha sempre avute e proprio perchè avete solo ed esclusivamente puntato solo su quelle nei tempi d'oro, oggi il paese riversa in questa situazione. Nessuno che sia andato di pari passo con il progresso, con le nuove opportunità che il turismo offriva, la parola lungimiranza la conoscete??? Nessuno che parla di cosa vuol fare al di fuori delle terme, che devono essere un punto di partenza ma va integrato qualcos'altro perchè quell'epoca è finita svegliaaaaaaaaaaaa siete rimasti fossilizzati negli anni 70, parlate ancora di ideali come se esistessero ancora, prima uno ha scritto compagni e compagne come dice elly ma vi rendete conto, sono rimasti bloccati nel tempo che fu, vedono i fantasmi non riescono proprio a proiettarsi al giorno d'oggi se non ha al futuro. Ahimè a me non piace nessuno dei tre ma l'unico che ha parlato di tutti i temi è Il candidato sindaco di coraggio chianciano, l'unico che oltre la solita tiritera delle terme ha parla di altri progetti di turismo (possono piacere o meno, possono far ridere o meno) ma intanto ha integrato altro per poi argomentare anche su altri temi: urbanistica,immigrati,turismo,incentivi,attività,alberghi ecc......Invece nella lista città aperta leggiamo de andrè, don bosco e facciamo i monologhi mentre si ribadisce sempre e solo le terme e non risponde sul discorso immigrati, la lista punto a capo parla solo di appalti e soldi che devono arrivare e anch'essa non risponde sul discorso immigrati e cita solo ed esclusivamente le terme. Quindi basta basta avete stufato create un programma a 360 gradi non solo su quello della chianciano che fu ditrutta da voi tra l'altro e iniziate a immedesimarvi nel mondo d'oggi.
SVEGLIATEVI DAL SONNO SONO PASSATI 40 ANNI!!!!!

Anonimo ha detto...

Ci sarà un altro evento al Grand Italia da non ostacolare

Anonimo ha detto...

Si vabbè il mondo intero, l’unico che si deve nascondere sei te destroide

Anonimo ha detto...

Ma che devono organizzare più ormai!!!

Anonimo ha detto...

Compagni mi raccomando non fate i condoni sennò venite meno al nostro credo. Avanti tutta

Anonimo ha detto...

Un evento al Grand Italia per la festa patronale?
Caso mai alla cittadella dello sport, già lo scorso anno mi sembra di aver visto qualche foto

Anonimo ha detto...

Caro sig. Rocchi la verità sul crollo del muro di via Dante nn sono state le pjoggie abbondanti ma l albero secolare che avete abbattuto che con le radici tratteneva il terreno. So che siete dei mistificazioni ma la gente so ricorda delle cose. Inoltre..fare un annuncio che dopo 3 anni o più ripristinate un muro venuto giù x vostra ignoranza nn x e da fare annunci. Mi sembra il minimo. Siete ridicoli andate a casa

Anonimo ha detto...

Io voglio solo 1 cosa. Meno immigrati Qualcuno sa dirmi quale coalizione ha questa cosa in agenda che la voto. Grazie

Anonimo ha detto...

Scheda Nulla. Non ci sono alternative.

La Nazione.it ha detto...

Andrea Marchetti: "Qualità della vita e idea benessere"

Andrea Marchetti si candida per il terzo mandato a Chianciano Terme, motivato a continuare progetti avviati e realizzarne di nuovi, puntando su turismo sostenibile, riqualificazione urbana e miglioramento della qualità della vita.

Andrea Marchetti, Punto e a capo Andrea Marchetti per Chianciano Terme: cosa l’ha convinta a mettersi in corsa per il terzo mandato?

"È stata una decisione difficile e sofferta, che non avevo neppure considerato. Ci siamo impegnati per lo sviluppo economico, sociale e culturale, per migliorare i servizi e l’infrastruttura urbana e per favorire la partecipazione. Mi sento fortemente motivato a continuare il percorso e le opere avviate e a realizzare nuovi progetti".

Affiancare nuove forme di turismo a quello termale: è la vostra ricetta per rilanciare Chianciano Terme?

"L’intento è sviluppare l’offerta, offrendo formule di turismo lento e sostenibile, responsabile ed eco-culturale. In sintesi, differenziazione, innovazione, allungamento della stagione. Sarà necessario consolidare e valorizzare su tutti i mercati la ’Destinazione benessere’ e proseguire lo sviluppo del nuovo modello ’Hub benessere termale 5.0’".

Riqualificazione urbana, altro problema urgente; qual è il vostro piano di intervento?

"Per favorire il riuso delle aree già urbanizzate e rendere attrattiva la trasformazione delle stesse, oltre all’incremento delle forme di incentivazione, si cercherà di fare ricorso ad ’applicazioni’ in grado di supportare il Comune nella gestione di progettualità urbanistiche pubblico-private e di dare sostegno agli investimenti".

Per la qualità della vita, cosa avete in programma?

"Il nostro progetto ’Fiumi di luce’, per esempio, mira a rivitalizzare gli spazi urbani con l’illuminazione artistica. L’obiettivo è migliorare, attraverso un nuovo linguaggio, la qualità della vita ed il benessere delle persone".

Andrea Marchetti Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

Davvero un bell'incontro su un tema a noi molto caro: lo SPORT come strumento efficace per promuovere la socialità e il marketing territoriale. L'organizzazione di eventi sportivi può creare un senso di comunità, coinvolgere le persone e promuovere l'attività fisica e uno stile di vita sano. Inoltre, gli eventi sportivi possono attirare visitatori da altre regioni o paesi, generando un impatto economico positivo per il territorio.
Di particolare rilievo e interesse l'intervento in diretta da remoto del Ministro per lo Sport Andrea Abodi che è voluto essere presente nonostante il CDM straordinario tenutosi ieri mattina.

#punteacapo #laforzadeifatti #cèancoradafareinsieme

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Oggi siamo chiamati ad elaborare nuovi paradigmi, a proporre nuove metodologie capaci di coinvolgere le persone alla collaborazione per avviare un vero cambiamento. Un obiettivo imprescindibile è quello di mantenere unita la comunità, di riavvicinare i cittadini alle istituzioni locali, di risvegliare un sentimento di appartenenza e senso civico.
Lavoreremo per garantire la trasparenza, la legalità, la semplificazione amministrativa, la facilità di accesso alle informazioni e crediamo in un modello di governo locale che guardi all’interesse di tutta la Città con un confronto aperto anche nelle diversità delle opinioni.

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Anonimo ha detto...

Annaaaa firmati daiii cuoricino

Anonimo ha detto...

Di sicuro non Marchetti che li ha portati. Mi è sembrato di sentire che Torelli vuole ridurre il numero

Anonimo ha detto...

Tra poco festeggeremo San Giorgio che si andrà a sostituire a San Giovanni

Anonimo ha detto...

Vai in bicicletta te e non rompere

Anonimo ha detto...

Te al 99% leggendo ciò che scrivi nemmeno c’eri al Ricci alla presentazione. Ma poi Don Bosco è stato citato a sfottò svegliaaaa

Anonimo ha detto...

Leggi centro Italia intervista Volpi. Lo trovi in alto su blog

Roberto Esposito candidato Sindaco Coraggio Chianciano ha detto...

Invito alla Presentazione del Programma Elettorale: Coraggio Chianciano

🌟 Carissimi amici e concittadini di Chianciano Terme,
Siamo entusiasti di invitarvi alla presentazione del nostro programma elettorale della lista Coraggio Chianciano! Questo evento speciale si terrà in piazza Italia questa domenica 26 maggio, a partire dalle 18:00.

🎉 Cosa potete aspettarvi:
Discussione appassionata: Condivideremo le nostre idee, obiettivi e progetti per rendere Chianciano Terme un luogo ancora migliore.
Rinfresco per tutti: Un momento conviviale per scambiare opinioni e conoscerci meglio.
Consegna dei programmi: Riceverete una copia del nostro programma elettorale dettagliato.

📅 Data e ora:
Data: 26 maggio
Ora: 18:00

📍 Luogo:
Piazza Italia, Chianciano Terme

Vi aspettiamo numerosi! Questa è un’opportunità per voi di far sentire la vostra voce e contribuire al futuro della nostra amata città. Uniti possiamo fare la differenza!
Con affetto, La lista Coraggio Chianciano

Anonimo ha detto...

Rocchi se stai zitto fai un affare

Anonimo ha detto...

Oggi pomeriggio vorrò partecipare alla presentazione del programma di Esposito ma sono molto titubante sulle qualità della lista e la competenza dei componenti.
Poi il Giorni è la pedina più negativa del gruppo, dopo cinque anni di amministrazione con .capo ha deciso di fare il salto della quaglia pensando di avere a che fare con degli imbecilli.
Insomma, se la lista di Esposito inizialmente sembrava quella favorita, oggi da l’impressione di arrivare ultima…..e con molta probabilità andrà a finire così

Anonimo ha detto...

Ed invece io ti dico che sarà tutto il contrario la lista di Esposito è una bella lista di persone giovani che hanno voglia che il paese riparte per loro e soprattutto per che ha famiglia e figli nn come qualcuno che se ne è fregato fino ad adesso.

Anonimo ha detto...

Sono d’accordo!!!

pepe ha detto...

per i concittadini.

l'unica nostra ricchezza è l'acqua termale e vi dimostro che alla Lega, a Forza Italia, A FDI che appoggiano i nostri candidati, non gliene frega niente di salvaguardare un bene pubblico che dà lavoro a molti concittadini.

I consiglieri regionali della Lega il 19 settembre nel 2017 hanno presentato un'interrogazione alla Giunta Regionale con prot. 18357 con la quale si legge: “...alla luce di quanto sopra esposto e ai sensi della legge 68/2015 potrebbero configurarsi gravi reati ambientali dovuti all'alterazione dell'equilibrio dell'ecosistema ovvero al deterioramento delle acque del sottosuolo...”

I consiglieri regionali di Forza italia hanno presentato interrogazione alla Giunta regionale in data 21 aprile 2016 con prot. 10681. e avente la stesse problematiche di cui sopra.

I consiglieri di FDI hanno presentato un'interrogazione in data 16 gennaio 2019 e con prot n 772 ed anche in questo caso con gli stessi problemi enunciati dalla Lega.

Anche i consiglieri regionali del M5S il 26 ottobre 2016 con prot 25299 hanno presentato un'interrogazione con lo stesso tema.

Quindi, quando Marcello Palazzi dice: “ pompa pompa, senza nessuna regola prima o poi l'acqua finisce”, DOBBIAMO PREOCCUPARCI o NO, prima che i concittadini perdano il lavoro e tante attività chiudano definitivamente i battenti ?

Perchè i consiglieri regionali sopra evocati, non hanno MAI dato seguito alle loro interrogazioni per tutelare un bene pubblico che produce ricchezza al nostro territorio ?

Se in una interrogazione si parla di presunto reato ambientale, un P.U non aveva l' obbligo di presentare denuncia alla Procura?

Anonimo ha detto...

Roberto ci salvera,e una perzona buona e piena di idee, viva NAPOLI!! O fatto salire i miei zii per votare e insieme ce la faremo

Anonimo ha detto...

Scusate ma la segnaletica per i lavori alla scuola il venerdì sera si potrebbe anche togliere visto che il Sabato e la Domenica non lavorano .... e mettiamoci le luci nei segnali la sera .....che dici Marchetti ?

Anonimo ha detto...

Ma scusate al parco fucili c’è un minigolf in stato di abbandono. Ma non c’è un chiancianese con un po’ di cemento e cazzuola capace di sistemare se volete i materiali li offro io. Pendo che la spesa sia minimale. Li si divertono grandi e piccini. Ma dove è il problema????

Anonimo ha detto...

Chianciano Aperta, è una lista di burocrati, niente di nuovo, dopo aver governato per sessant’anni ed aver lasciato governare i loro cugini di Puntocapo per altri dieci, ora si vogliono riappropriare fedgli uffici di via Solferino. Anche no.
Con che Coraggio, si ma con quale coraggio, Esposito, mette in lista una persona che è stato nei cinque anni passati in una delle peggiori amministrazioni Delhi ultimi vent’anni? Pensa al ponte tibetano, e poi, a cos’altro?
Puntocapo, già il fatto di essersi spacciati per lista civica con simpatia di cdx è una presa in giro, già il fatto di essere cugini di fatto e di idee con i sinistri, vuol significare nulla di nuovo, in più per dare proseguo con le amministrazioni sinistre, hanno preso anche la giornalista, che ricordatevi ha fatto erigere il Bruco, distruggendo uno dei parchi più belli della centro Italia.

Per quello che è ancora convinto che .capo sia una lista di cdx.
Secondo lei, ci sarebbero stati così tanti migranti? Ci sarebbero venuti clienti da dieci, dodici euro al giorno? Sarebbe stata fatta l’area camper e la sgambatura per i 🐕 così modesta e ridicola? Ci sarebbe una sosta selvaggia giorno e notte? Potrebbe esserci una sensazione di poca sicurezza e senza regole com’è attualmente? Ed altro che lei saprà sicuramente individuare!

Tre liste che messe insieme non hanno un programma vero e consistente per il paese, un po’ approssimativo, tanto per fà qualcosa.
Ci proviamo, se va, va, sennò pazienza!
Se fossero realistici, ma purtroppo non lo sono, loro stessi dovrebbero farsi commissariare.

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Al momento il Piano Strutturale Intercomunale (P.S.I.) è stato adottato dai dieci Comuni dell’Unione e sono pervenute osservazioni da parte di tutti i territori. L’esame delle osservazioni e l’approvazione del P.S.I. saranno quindi a carico delle nuove amministrazioni e noi intendiamo aprire una fase di ascolto con tecnici e professionisti per valutare esigenze e suggerimenti per poter intervenire e recuperare, laddove necessario, i contenuti predisposti.
Il nostro mandato amministrativo inizierà con l’analisi della programmazione delle opere pubbliche, la valutazione dello stato di fatto e la loro effettiva strategicità, rispetto alle quali vogliamo inserire alcuni nuovi progetti ai quali crediamo sia sotto l’aspetto della valorizzazione del paese che dello sviluppo socio-culturale.
Ci impegniamo a periodici confronti con la cittadinanza per individuare priorità e interventi da realizzare anche valutando tutte le misure di finanziamento regionali, nazionali ed europee che si presenteranno compresi finanziamenti per le aree interne e Gal Leader.
Ci attiveremo con maggiore pressione e sinergia con ANAS per l’avvio dei lavori del nuovo Viadotto della Ribussolaia e ci impegniamo ad avviare un raccordo urgente con la Provincia di Siena per interventi nelle vie provinciali sia in zona Le Piane che nella Strada Vecchia Senese per quanto di competenza.
Ci impegneremo ad avviare il percorso per acquisire al patrimonio indisponibile del Comune il bene confiscato alla criminalità organizzata per essere destinato ad attività sociali per poterlo restituire alla comunità.

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Anonimo ha detto...

Mi rivolgo alla aspirante Sindaca Grazia Torelli chiedendo di promettere solo quello che sarà capace di attuare , capisco la campagna elettorale , ma siamo veramente stufi di promesse fatte solo per avere consensi senza nessun fondamento di fattibilità , ormai ne abbiamo sentite di tutti i colori , per favore dite la verità è solo di questo che abbiamo bisogno di conoscere .

Anonimo ha detto...

Senza parlare dei legami che ha stretto punto e a capo

Anonimo ha detto...

Senti la Duchini se va bene

Anonimo ha detto...

Nono meglio come sono ora in mezzo alla strada, tanto se qualcuno li prende troveranno qualcuno a cui dare la colpa

Anonimo ha detto...

A me più che Napoli mi preoccupa Salerno!

Anonimo ha detto...

Rocchi peggior politico degli ultimi 100 anni, tubino se non pubblichi sei un censore

Anonimo ha detto...

Di che immobile si tratta?

Anonimo ha detto...

Qui c’è poco da ascoltare tecnici bisogna utilizzare le risorse anche quelle gentilmente ospitate alla sistemazione del paese ad esempio taglio erba lavori in muratura. Sapranno fa qualcosa invece di sverniciare le panche e ruzzare in sala giochi

Anonimo ha detto...

O quanti anni hai. Matusalemme

Anonimo ha detto...

Se sono come te falli studiare

Anonimo ha detto...

Io non capisco come a Chianciano alcune persone dicano che punto e a capo vincerà di nuovo, non posso credere che ancora possiate dare fiducia dopo 10 anni,
Scrivetemi quali sono le motivazioni per riRidare il voto a loro
Avete due altre possibilità, fatele almeno provare
Roberto non so ma Grazia e Paolo io li vedo decisi a dimostrare tanto
Io una possibilità la do

Anonimo ha detto...

Riprendiamoci il cinema teatro GARDEN .mi raccomando un obbiettivo a chi vince

Anonimo ha detto...

Sistemare i campi di bocce a fucili. Basta poco solo volontà

Anonimo ha detto...

Volevo portare a Grazia Torelli i saluti di Barbara Scorza!
Ahahahaha!!
se la ricorda quando era all'Apt come la rovina di tutto... non vedo l'ora che prosegua la sua opera di distruzione nel Comune di Chianciano

Lista scheda nulla ha detto...

La lista della Torelli non è presentabile per la presenza del segretario del partito e la cosa mi fa rabbrividire

La lista di punto e a capo non è presentabile per la presenza del Rocchi, la Duchini e per i disastri lasciati in questi 10 anni

La lista di Esposito non è votabile, escluso 2/3 persone più o meno decenti, il resto sono persone arruolate per far branco. La presenza di Giorni è estremamente negativa

L’unica soluzione credibile è la scheda nulla, il famoso crocione

Anonimo ha detto...

Troppo sociale

Anonimo ha detto...

Creiamo a Chianciano una zona militare.

Anonimo ha detto...

Rocchi non e' il peggior politico che c'e' e che c'e' stato a Chianciano. E' semplicemente arrogante e saccente, non tollera le critiche e le opinioni diverse dalle sue, etichettandole come demagogiche e false. Questo rende il dibattito politico pessimo e litigioso, contribuendo alle divisioni e al declino del tessuto connettivo della cittadina. Purtroppo la sua parente candidata dal PD in quanto ad arroganza e saccenza, non e' da meno.

Anonimo ha detto...

Scheda Nulla vi salverà! Altrimenti è giusto che ChianGiano finisca il suo ciclo, ma poi basta lamentarsi 😪. Chi è causa del suo male pianga se stesso! Era uno dei cento comuni più ricchi d’Italia, un fiore all’occhiello del centro Italia, dava lavoro a decine di persone dei comuni vicini, oltre a tutti i chiancianesi. Adesso sembra un posto che ha subito un bombardamento. Purtroppo è sporco, mal tenuto, incuria nelle aiuole e nella cura dei parchi, caos sulle strade, buche sulle stesse e sui marciapiedi, sensazione di totale insicurezza.

Anonimo ha detto...

Concordo mille volte

Anonimo ha detto...

Risolvete il problema della sosta selvaggia di giorno e di notte ...le velocità sulle strade...e tutti quello che riguarda la mobilità nel centro termale e centro storico....siamo arrivati ad un punto di non ritorno...abbiamo paura ad uscire di casa... perché nelle strade e marciapiedi è il bronk..

Centritalianews.it ha detto...

Fdi: elezioni europee e elezioni comunali a Montepulciano, Chianciano, Sinalunga e Poggibonsi; domani 27 maggio appuntamenti con l’on. Michelotti e con i sottosegretari Wanda Ferro e Fausta Bergamotto

Domani lunedì 27 maggio a partire dalle ore 10.30, vari appuntamenti di esponenti di Fdi lungo un tour nel senese ai quali parteciperanno, insieme all’Onorevole di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti (foto), il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto e il sottosegretario al ministero dell’Interno Onorevole Wanda Ferro

Ecco gli appuntamenti

Ore 10.30 – Montepulciano: Visita alla Polizia Stradale insieme al sottosegretario al Ministero dell’Interno

On. Wanda Ferro

Ore 11.30 – Chianciano Terme:Incontro con gli imprenditori insieme al sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto, l’Onorevole Letizia Giorgianni e il candidato sindaco Andrea Marchetti

Ore 13.00 – Sinalunga :Incontro con gli imprenditori insieme al sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto ed il candidato sindaco Mattia Savelli. Al termine di questo appuntamento, punto stampa.

ORE 15.30 – Poggibonsi: Incontro con le associazioni di categoria e gli imprenditori presso la sede di CNA con e sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto ed il candidato sindaco Angela Picardi

Anonimo ha detto...

Dove si può trovare il programma di Esposito? Quelle delle altre due liste è scaricabile, quello del pizzaiolo?

truth ha detto...

Ieri sera ho partecipato alla presentazione del programma coraggio chiancisno, effettivamente ho trovato un buon programma sintetico e ben fatto. Presentato con ardore dal candidato a sindaco sicuramente aderente alla realtà. Votatelo per rompere il sistema perverso di chianciano. Gli altri sono cose già viste.

Anonimo ha detto...

Fateci sapere quali imprenditori avete incontrato a Chianciano.

Anonimo ha detto...

Idea geniale fare l’incontro per le imprese la mattina alle 11:30, bella inquadratura su chi parla e si procede! Ma poi la Giorgianni ormai sta facendo la campagna elettorale per il Marchetti è a tutti gli appuntamenti! Ma a Roma non ci va mai?

Grazia Torelli candidata Sindaco Chianciano Terme Città Aperta ha detto...

Sostenere il ruolo della scuola, rafforzare i servizi educativi e investire sulle giovani generazioni saranno capisaldi della nostra proposta nella certezza che queste azioni siano indispensabili per la crescita e lo sviluppo dei nostri giovani cittadini.
Riteniamo fondamentale promuovere la crescita educativa e culturale delle nuove generazioni nel rispetto prioritario della loro persona, degli altri, dell’ambiente e del contesto socio-culturale in cui vivono. Altrettanto importante è la sicurezza strutturale ed ambientale. Garantiremo il nostro impegno per edifici scolatici efficienti, sicuri ed inclusivi attraverso i necessari programmi di manutenzione ed attenzionando le istanze dei genitori e delle varie componenti scolastiche.
L’Amministrazione Comunale dovrà essere portavoce degli interessi delle scuole e degli studenti presso le altre amministrazioni (Provincia e Regione) per difenderne gli interessi, per presentare le necessità del sistema educativo locale, per promuovere politiche a favore dell’istruzione.

#chiancianotermecittàaperta #graziatorellisindaca

Anonimo ha detto...

Poi su tutti sti appalti….

Anonimo ha detto...

Stefano Adinolfi ma esattamente chi sei? Che c’entri con Chianciano? Non è che sei un profilo fake? Ciaoo

Anonimo ha detto...

Invidioso rosicone

Anonimo ha detto...

Lo poi trovare ovunque in tutto e le attività di Chianciano.

Anonimo ha detto...

Sig.ra Torelli tutte cose scontate dette senza nessuna convinzione tanto per accontentare alcuni possibili elettori ma ci vuole dire qualcosa di concreto per riattivare l economia di questo paese ?
Questa è la priorità e se Lei non sà ancora cosa fare allora ......

Anonimo ha detto...

Ehhh guarda un’invidia non ti dico

Anonimo ha detto...

Per carità tutte stupidaggini e tanta incompetenza

Anonimo ha detto...

Ma il ristorante alessandro a chiuso?

Anonimo ha detto...

Guarda che parla il dottore ma tace va che è meglio!!!

Anonimo ha detto...

Si è trasferito a Montepulciano a San Biagio RISTORANTE LA GROTTA

Anonimo ha detto...

Normale che si è trasferito a montepulciano, fatevi due domande e datevi due risposte. Poi bisogna ringraziare gli invidiosi che non vedono un cliente da anni e invece di ingegnarsi per ripartire buttano fango sugli altri.

Anonimo ha detto...

Tra un po a chianciano restano solo le agenzie di scommesse visto che l'attuale amministrazione la ribatezzata in chinciano cittadella dello sport. per non parlare della nuova agenzia al posto della brocca d'oro, uno scempio mai visto, macchine parcheggiate sul marciapiede, biciclette traventate li fuori, gente che bivacca su quelle poltrone manco fossero briatore.

Anonimo ha detto...

Vero, una cosa brutta da vedere nella via principale di quella che dovrebbe essere un paese turistico. Ma centrano i cecoslovacchi o qualche bau bau che cerca di emularli ahahahahahah. Poi dicono che i giovani sono il nostro futuro ma visto i personaggi che vogliono emulare il futuro non è certo roseo ma nerissimo.

Anonimo ha detto...

La torelli fa i copia e incolla e i soliti monologhi d'altronde come i partiti che la sostengono, i famosi uomini di cultura, filosofi, letterari che parlano parlano e alla fine non hanno detto nulla ahahahhahaahhaha.

Anonimo ha detto...

D'accordissimo su le sale scommesse, era meglio quando c'era la snai in viale umbria e basta, invece ora addirittura due e per giunta sulla strada principale con gente che entra ed esce come se i soldi li regalassero ahahhahaha ma ormai l'ozio ha preso il sopravvento su tutte le fasce d'età e si riduce tutto ad una scommessa.

Anonimo ha detto...

Ma Marchetti che copia le stesse così di Esposito poi dite che Esposito è la sua lista nn hanno la capacità.
Marchetti è inutile che copie il programma delle altri tanto nessuno ti Po vedere più dopo tutti questi anni e tutti questi fallimenti ritirati che è meglio!!!

Anonimo ha detto...

Hanno buttato giù le scuole e si nota che anche la grammatica è andata giù.

Anonimo ha detto...

Dove si può trovare il programma di Esposito?

Anonimo ha detto...

Non ho trovato ne foto ne video della presentazione del programma di Esposito, mi sa che erano quattro gatti

Anonimo ha detto...

Soprattutto ascolta la gente, certo. Se gli fai i complimenti e non osi criticare.

Anonimo ha detto...

È mi sa che lei che nn è capace di cercare una presentazione per questo nn la trova nn perché erano 4 gatti.

Anonimo ha detto...

Dobbiamo ringraziare sempre la attuale amministrazione per tutto

Anonimo ha detto...

Ma perché secondo lei i giovani rimarranno a Chianciano per come è diventata si nn vedono una futuro e nn l’hanno visto fino adesso che rimane nessuno per carità.

Anonimo ha detto...

Come quelle del marchetta ahahah

Anonimo ha detto...

Cercano volontari che gli aiutino a fare le valige....io metto a disposizione la mia ditta di traslochi....gratis ovviamente perché non vedevo lora....

Anonimo ha detto...

Ti sbagli erano tanti...da fare paura..

Anonimo ha detto...

https://www.coraggiochianciano.it/

Anonimo ha detto...

L’unico che fa copia e incolla è il Marchetti, ma dai programmi e dalle idee altrui!

Anonimo ha detto...

Questa è la chianciano che hanno voluto costruire negli ultimi 10 anni

Puntoeacapo ha detto...

Chianciano Terme è una destinazione per vivere esperienze autentiche e contemporanee, corretti stili di vita, attività all’aria aperta.
In quest’ottica si colloca l’implementazione di 130 km di sentieri alla scoperta delle bellezze naturali, storiche e culturali del nostro territorio.
Tutti gli itinerari sono completamente agibili, mappati, segnati, georeferenziati e promossi attraverso pannelli informativi.
Un ringraziamento speciale va alla preziosissima (e indispensabile) collaborazione (e passione) di Fabrizio Marchi e di tutta la GreenLife-Actiity ASD.

#ceancordafareinsieme #andreamarchetti #ChiancianoTerme #elezioni2024 #puntoeacapo

Andrea Marchetti Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

Contributo fino al 45% a fondo perduto per chi investe nel nostro territorio con progetti di:
- recupero e riqualificazione di strutture dismesse o sottoutilizzate
- destagionalizzazione per programmi turistici.
Questo prevedono i Contratti di Sviluppo gestiti da Invitalia che altro non è che l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, di proprietà del Ministero dell'Economia.
La stessa Invitalia che da febbraio è il nuovo socio delle Terme di Chianciano con un apporto di capitale di quasi 3 milioni di euro funzionali al rilancio dell’azienda e che danno via al primo piano industriale delle Terme.
Stamattina il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Fausta Bergamotto ci ha confermato la disponibilità a farsi garante di questo importante progetto per la nostra città presso il Ministero dell'Economia.

#ceancordafareinsieme #andreamarchetti #ChiancianoTerme #elezioni2024 #puntoeacapo

Anonimo ha detto...

Marchetti ma i parcheggio davanti al Hotel Miralaghi e diventato privato del proprietario del miralaghi ..... facci sapere almeno anche noi prendiamo un po di parcheggi ......

Anonimo ha detto...

Che problema enorme

Anonimo ha detto...

Vai ora arriva anche il Nardella a sponsorizzare la Torelli ...mi raccomando Nardella porta anche il violino .

Anonimo ha detto...

Fallarino ora come sponsor ha tale Mencuccini Alessandro di Città della Pieve ...quello che blocca le persona su Fb perchè non la pensano come lui .

Anonimo ha detto...

E certo basta cacciare un po’ di grana e te lo danno subito.Il parcheggio è pubblico nn è di proprietà privata del hotel del Miralaghi uno,due nn esiste solo il Miralaghi come attività in quelli parti esistono anche altri attività che devono lavorare.
Ma Mi pare giusto che lavora solo il Miralaghi e le altri attività possono anche chiudere così si ragiona a Chianciano per questo Chianciano è diventata così grazie a quelli come vuoi.

Anonimo ha detto...

Marchetti ieri sera camminavo per viale dell Libertà, era buio come un c**o. Facciamo qualcosa dài, seriamente, e facciamolo alla svelta.

Anonimo ha detto...

Se vi parlo di un attuale Amministratore che ha il culto esasperato di de stesso ( egolatria)... riuscite a indovinare di chi parlo?...certamente tutti avrete pensato al tuttologo che sta preparando le valige...braviii

Anonimo ha detto...

Usate la testa al voto. 10 annidi disastri e ora ancora qualunquismo per gli allocchi questo è punto e a capo. Poi il grande imprenditore esperto di marketing molto autoreferenziato che offre un programma dove manca solo promettere di trovare il petrolio alle valli o una miniera d'oro alle balze. Per carità la Torelli non è il massimo della simpatia e il PD nel passato ha fatto molti errori ma è l'unica scelta sostenibile e seria. La scheda bianca e Montalbano come sostiene quel disco rotto che lo propone è una puttanata che inoltre toglie voti a sinistra e consegna il paese ancora al nulla cosmico.

Anonimo ha detto...

Età media partecipanti 70anni

Anonimo ha detto...

Concordo con anonimo delle 17:34, il parcheggio ex officina aggravi occupato, parcheggio di fronte al Miralaghi occupato.

Ma insomma, ma che banda é ?

Questi camion non potrebbero posteggiarli nel parcheggio sotto ai fucoli?

Anonimo ha detto...

Speriamo

Anonimo ha detto...

Eh ma è colpa dell’enel ahahahahah senti il tuttologo se li aggiustano o se aspettano prima di rivincere

Anonimo ha detto...

Finalmente qualcuno che lo dice! Stop a punto e a capo!

Anonimo ha detto...

Lo fanno anche i parenti degli assessori

Anonimo ha detto...

Ma all’opposizione che hai fatto??? Adesso hai il coraggio di parlare…

Anonimo ha detto...

Ma perché nessuno trova un posto al rocchi come consigliere in qualche squadra di calcio anche parrocchiale, così almeno la smette di fare proclami

Anonimo ha detto...

Ma poi l'assessorissimo bazzica sempre in questo blog, si fosse degnato di una risposta!
Vergognoso, ormai da 10 anni la realtà viene piegata ai propri interessi e gli scandali insabbiati come se nulla fosse!
A casa 'sta gentaccia.

Anonimo ha detto...

Stiamo arrivando alla fine di questa campagna elettorale...le abbiamo sentite di crude e di cotte...a volte anche con toni non consoni e maleducazione..ma una cosa è certa...tutto questo ha fatto si che nessuno dimenticasse ( visto che tutti i giorni qualcuno lo rammentava)..le malefatte,gli errori ,gli intrecci.i ritardi...le omissioni le commistioni che questa Amministrazione ha perpetrato per ben 10 anni...e visto che i Chiancianesi non sono stupidi stavolta non ricadranno( non ricadremo) nell'errore fatto in passato Sono sicuro che la partita si gioca a due,e allora Sig.a Grazia e Signor Esposito,chiunque di voi diventi Sindaco e l'altro entri in Consiglio Comunale nella minoranza..optate e lavorate in accordo per ripristinare la legalità in questo Paese...per fare tornare Chianciano una cittadina tranquilla dove non vi sono soste selvagge,dove i marciapiedi e strade sono illuminati e ben tenuti( fate togliere le cassette della frutta ammassate ,pericolose e esposte alle sostanze nocive del traffico)... se un muraglione cade ,in breve tempo va ricostruito, dove ci sarà un Corpo di Polizia Municipale funzionante..aiuole e giardi fioriti ,pulizia nei luoghi pubblici parcheggi controllati e non occupati abusivamente una casina dell'acqua funzionsnte...ecco le cose da fare SUBITO...poi la gente ritornerà pian pianino ritornerà a bere la nostra preziosa acqua. con tranquillità che ora manca.ma solo se troverà il contorno sopra detto, perché del casino che c'è ora da anni se ne sbattono...lo trovano anche in altri posti quindi sarebbe inutile venire a Chianciano.Vinca il migliore ( Torelli o Esposito. ) ...mai più . e a capo...( Tutti a casa)

Anonimo ha detto...

E anche gli “amici” del marchezz

Anonimo ha detto...

Se sei convinto te che Marchetti è fuori! Io ci spero ma la vedo bigia

Anonimo ha detto...

Concordo con lei!!!

Anonimo ha detto...

Anche per me è una speranza e un augurio per tutti i Chiancianesi

Anonimo ha detto...

Tocca a noi chiancianesi a prendere la decisione di cambiare e di fare la scelta giusta è arrivato il momento del cambiamento e di mandare la gente vecchia a casa.

«Meno recenti ‹Vecchi   1 – 200 di 201   Nuovi› Più recenti»