mercoledì 4 giugno 2025

La Risposta in Consiglio Comunale al Gardengate

 




Ieri durante il Consiglio Comunale è stata letta dal Vice Sindaco Paolo Piccinelli la risposta della Maggioranza all'interrogazione posta dall'Opposizione sul Gardengate.
La risposta che potete vedere nei video del post, e nei files che pubblico a fine post, non ha soddisfatto il gruppo Puntoeacapo che ha inviato questa risposta:

Oggetto: Replica alla risposta del Sindaco Torelli all’interrogazione presentata da “PuntoeaCapo”

NON SIAMO SODDISFATTI

La risposta del Sindaco appare, infatti, come una narrazione parziale, che omette elementi rilevanti e circostanze fondamentali ai fini della comprensione complessiva di quanto accaduto; la risposta è tesa infatti solo a sminuire la vicenda. Riteniamo che tale omissione comprometta gravemente il dovere di trasparenza nei confronti del Consiglio e della cittadinanza.
Precisiamo che siamo in possesso di ulteriori informazioni e documenti - che nei prossimi giorni valuteremo se ed in quali sedi utilizzare – tali da confermare che la verità rappresentata nella risposta del Sindaco non corrisponde ai fatti nella loro interezza.
Il nostro impegno a tutela della legalità, della trasparenza amministrativa e del rispetto delle istituzioni locali resta fermo. Valuteremo dunque con la massima serietà come procedere, anche in funzione delle responsabilità che eventualmente emergeranno.

PuntoeaCapo

Parte 1 Dal canale Valtuboblog su youtube

Parte 2 Dal canale Valtuboblog su youtube


Sinceramente la risposta non ha soddisfatto neppure me, sembra di essere ad una puntata di scherzi a parte dove si da la colpa agli operai se la scenetta è venuta male, Si colpevolizzza l'autore delle foto, ma non si entra nel merito di ciò che ritraggono, che invece doveva essere l'argomento su cui rispondere....mah.



Saluti,


Valtubo

122 commenti:

Anonimo ha detto...

“Tarapia tapioco! Prematurata la supercazzola o scherziamo? No, mi permetta, no io… Scusi, noi siamo in quattro, come se fosse antani anche per lei soltanto in due oppure in quattro anche scribai con cofandina, come antifurto, per esempio”.

Anonimo ha detto...

e aggiungerei anche ""Antani, come se fosse Antani"

Anonimo ha detto...

Insomma si puniscono gli operai perché invece che taglià l'erba dove serve di loro iniziativa so' andati a tagliarla nel giardino del sindaco. Come no! È andata cosi. Ma che pensate che i cittadini so' tutti scemi?

Anonimo ha detto...

ma pensiamo a fare il bene di Chianciano con una opposizione costruttiva, e non andiamo a fare la guerra tra poveri... Poi nella prossima campagna elettorale se ne riparlerà, ma ora ci sono altre priorità

Anonimo ha detto...

Sinistri contro sinistri. Come sempre sarà un pareggio, tra loro alla fine è sempre zero a zero, ci andranno a rimettere gli operai, troppo zelanti ad andare a ripulire il giardino in oggetto.
Bellissima l’opera all’angolo di Via Adige, eufemismo naturalmente! Come continuare a buttare i soldi dei cittadini, poteva essere uno stipendio annuo per un giardiniere, visto che i due che ci sono sembra abbiano ben altro da fare!

Anonimo ha detto...

Non si vergognano neanche un po questi soggetti malsani che fanno solo danno alla cittadina tutta. Ovviamente ieri non ci poteva essere dibattito, solo su autorizzazione della giunta, quindi figuriamoci se avessero dato modo di contrabbattere in consiglio. Gli operai accusati di aver agito in autonomia sono consapevoli che rischiano il posto di lavoro?? Perchè non dicono realmente come stanno le cose???

Anonimo ha detto...

MA VIA......

Gazzettadisiena.it ha detto...

Garden Gate a Chianciano: “Procedura disciplinare verso gli operai che lavoravano nel giardino della sindaca”

Il consiglio comunale di Chianciano torna sul Garden Gate, procedimento disciplinare nei confronti degli operai fotografati a lavorare nel giardino della sindaca
È tornata alla ribalta nel consiglio comunale di Chianciano Terme la questione ormai conosciuta dai cittadini come il “Garden Gate”. Il caso che ha visto alcuni operai comunali immortalati mentre lavoravano nel giardino privato della sindaca di Chianciano Terme.

A riaccendere l’attenzione su questa vicenda è stata l’interrogazione presentata da Damiano Rocchi, capogruppo del gruppo di opposizione Peac. La risposta è giunta dal vice sindaco Francesco Piccinelli, che ha parlato di una ricostruzione in corso e ha confermato che per gli operai coinvolti è stata avviata una procedura disciplinare.

“Non risultano ordini di servizio relativi a quelle operazioni – ha dichiarato – e stiamo cercando di fare piena luce sulla questione”.

Toni decisi anche sul fronte politico: “Ribadiamo il nostro totale sostegno alla sindaca – ha aggiunto Piccinelli –. Rifiutiamo qualsiasi tentativo di trasformare questo consiglio comunale in un tribunale improvvisato. È inaccettabile che si tenti di strumentalizzare un episodio ancora da chiarire per fini politici.”

Damiano Rocchi, però, non si è detto soddisfatto della risposta. E ha annunciato di avere “altro materiale dello stesso genere”, che intende valutare e, se necessario, rendere pubblico nei prossimi giorni. Nel frattempo, la questione continua a generare dibattito tra i cittadini e sui social. Dove il caso ha già sollevato polemiche e richieste di maggiore trasparenza.

Giuseppe D'Alesio ha detto...

No comment!

centritalianews.it ha detto...

Chianciano: ‘caso’ operai comunali al lavoro nel giardino del sindaco; Andrea Marchetti (Fdi), “il Sindaco scarica le responsabilità sugli operai. È questa la leadership che ci meritiamo?”

“Non siamo affatto soddisfatti della risposta fornita dal Sindaco in Consiglio Comunale sulla questione “operai in area privata”. Un primo cittadino dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto, perché la fiducia delle persone è il fondamento stesso del suo mandato. Eppure, ciò che emerge dalle sue dichiarazioni è inaccettabile: ha preferito scaricare la colpa su due semplici operai del Comune, come se fossero loro gli unici responsabili di ciò che è accaduto!”, è quanto afferma il presidente del circolo di Fdi di Chianciano Andrea Marchetti a proposito del ‘caso’ di operai comunali al lavoro nel giardino della sindaca Grazia Torelli, come documentato anche in alcuni scatti fotografici. “Se persino su una questione apparentemente semplice regna l’ambiguità e il tentativo di delegittimare chi non ha voce, come possiamo credere – aggiunge Marchetti – che questa Amministrazione agisca con trasparenza e rigore? La gravità non sta solo nelle criticità emerse, ma nel modo in cui sono state affrontate e cioè con grave leggerezza (se di leggerezza si può parlare).È questo il modo in cui si amministra il bene comune? Scaricare le colpe sui più deboli per coprire inefficienze o peggio? La preoccupazione dei cittadini non solo è legittima, ma necessaria. La stessa leggerezza con cui sono state trattate queste criticità, solleva un altro dubbio amaro: è questo l’approccio con cui si amministra il bene comune? La preoccupazione, purtroppo, è più che giustificata data la brusca frenata del sistema economico e sociale negli ultimi 12 mesi di Chianciano Terme. Mala tempora currunt, sed peiora parantur. I tempi sono già difficili, ma quel che preoccupa- conclude- è ciò che si prepara per domani.”

Anonimo ha detto...

Quindi alla fine la colpa è di chi ha fatto le foto, che le ha date all'opposizione, che ha fatto interrogazione, che ha turbato l'amministrazione, che metterà l'operai in punizione.
Ma pensate che abbiamo tutti l'anello al naso?????

Anonimo ha detto...

Chissà perché rocchi ce l'ha con la sindaca. Una ipotesi potrebbe essere: finché ero assessore disegnavo a tutte l'ore, ora che ci sei tu io non disegno più o per lo meno disegno molto meno.

Anonimo ha detto...

Fatto salvo che la attuale giunta non mi piace, un vero comandante assume le difese dei suoi subalterni. Magari poi in separata sede chiarisce il tutto. Che abbiano agito spontaneamente o comandati, chi comanda deve difenderli a priori non permettendo alla opinione pubblica di formulare accuse assurde su quanto accaduto. La vigliaccheria non deve appartenere a questo contesto. Successivamente, come cittadino, desidererei che il sindaco (giunta compresa), siano più presenti non facendosi sentire soltanto di fronte ai problemi.

Anonimo ha detto...

#DIMISSIONI

Anonimo ha detto...

Perche davvero si vuole far pensare che siano motivi personali???? Ma fatela finita di difendere l'indifendibile!!!

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: ‘caso’ operai comunali al lavoro nel giardino del sindaco; on. Michelotti (Fdi),”vergognoso scaricabarile del sindaco2

“Due operai del comune entrano nel giardino privato del sindaco e lei non sapeva nulla? Lecito chiederselo. La risposta all’interrogazione del gruppo Punto e a Capo da parte della Giunta comunale di Chianciano Terme sul caso di alcuni operai del Comune che sarebbero stati visti al lavoro nel giardino dell’abitazione del sindaco lascia, a dir poco, perplessi. Anzi aumenta i nostri dubbi. Non solo si persiste a non fare luce sulle ombre ma, soprattutto, si continua a declinare ogni responsabilità, attraverso un vergognoso scaricabarile sui malcapitati operai del comune. Curiosa scelta di linea politica, data l’ammissione della Giunta, come si legge nella risposta, che, in effetti, non esistano ‘ordini di servizio né autorizzazioni’. Al contempo però non solo si condanna ‘tale operato’, ma la Giunta sostiene che si stiano avviando ‘procedure disciplinari nei confronti degli operai comunali per accertare eventuali responsabilità’. In sintesi, si dà la colpa agli operai assolvendo, di fatto, il sindaco. Costei poteva davvero non essere a conoscenza di quello che avveniva nel suo giardino? Troppi aspetti oscuri che meritano risposta. Chi amministra ha un dovere di trasparenza, non un diritto auto concesso di sottrarsi alle proprie responsabilità”. Lo scrive, in una nota, il deputato senese e vice coordinatore regionale toscano di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti.

Anonimo ha detto...

Ma 8 e 9 giugno si vota per le comunali?

Anonimo ha detto...

Ma Esposito che aveva lanciato la manutenzione spontanea ora tace? O che è successo che lo ha indotto al silenzio??????

Anonimo ha detto...

Già facevano figuracce con i clandestini ora ci voleva i giardinieri seriali. Più in basso è impossibile. Camminare a testa bassa.

Anonimo ha detto...

Io faccio una considerazione molto semplice secondo voi la Sindaca è così sprovveduta ed ingenua da aver commissionato lavoretti a nero ai nostri operai comunali? Per risparmiare quanto poi 50/60 euro? Esponendosi a dei rischi inutili? E gli stessi operai così ceppi da rischiare per quattro spicci?.
Il fatto che il tutto sia successo in assenza della sindaca mi fa pensare invece a una imboscata vera e propria usando persone compiacenti e che l'agire e il rischio siano stati dal committente lautamente ricompensati. Ragioniamoci sopra come direbbe Crozza/Zaia

Anonimo ha detto...

Ma si può sapere almeno chi sono questi operai?

Anonimo ha detto...

Non ho capito quale è il progetto su Chianciano della giunta. Più migranti più turisti. Ma le cose sono inversamente proporzionali. O o

Anonimo ha detto...

Ma non eravamo di sinistra? Avanti popolo...

Anonimo ha detto...

Caro Marchetti neanche la sua di leadership ci meritavamo visto che anche il murale e opera vostra.. e anche se i vostri danni continuiamo a pagarli perlomeno vi siete tolti dai maroni. Taccia, che se aveva le pxxx restava a fare opposizione ma lei a latte mire e allora pensi a quelle vada a fare danni da un altra parte che qui ne ha fatti abbastanza

Anonimo ha detto...

Risposta n 1

Anonimo ha detto...

Sta a vedere che erano sosia.

Anonimo ha detto...

È vero giardinieri pagati dal KGB

Anonimo ha detto...

O forse da qualcuno altro moooolto più conosciuto e col dente avvelenato

Anonimo ha detto...

Io presempio su questa vicenda metterei un bel punto e andrei a capo che ne dite

Anonimo ha detto...

Punto e a Capo pretende trasparenza ahahaha in 10 anni non hanno mai fatto nulla di trasparente, tutti gli appalti dati ad amici e parenti (compresi studi con cui collabora il Rocchi) e tenuti nascosti, chiamato privati cittadini per intimidirli e metterli a tacere e ora vuole la trasparenza ahahaha

Anonimo ha detto...

Mi rammarico di non aver studiato la storia, non sapevo che i partigiani fossero acquartierati nel Parco di Vittorio, che rischi ragazzi , con i Tedeschi che saranno stati al Consorzio a fare la spesa...atri tempi. KEATON

La Nazione ha detto...

Palazzetto intitolato a Beppe Biancolini

Il 6 giugno alle 18.30 Chianciano Terme intitola il Palazzetto dello Sport a Beppe Biancolini, pioniere dello sport per tutti; un impianto nato da un sogno, costruito con determinazione, difeso con passione. Ma dietro alla costruzione dell’impianto, grazie oggi alla figlia Sofia, si scopre il carteggio con Giulio Andreotti, allora Presidente del Consiglio, che fu convinto dal comunista Biancolini a stringere questo inedito “compromesso storico sportivo”; più forte dei partiti, più duraturo delle polemiche. Un esempio raro di come lo sport possa agire da ponte tra le differenze. Non tutti a Chianciano volevano il palazzetto, ma le missive fra Beppe Biancolini e Giulio Andreotti e l’idea di far scrivere la prima lettera direttamente a firma dei figli David e Sofia; vincitori appunto della coppa “Andreotti” di pattinaggio , ci raccontano di una storia straordinaria.
Alla fine degli anni ’70, mentre il Paese era attraversato da attentati, strategia della tensione e sospetti reciproci, Biancolini – comunista dichiarato – decise di scrivere direttamente al Presidente del Consiglio Giulio Andreotti, democristiano, figura-simbolo dello Stato. Lo fece con il tono semplice di un padre e l’urgenza di un educatore: non si poteva lasciare incompiuto il Centro Polisportivo di Chianciano, bloccato da logiche di partito, sospetti incrociati e veti ideologici. Giulio Andreotti rispose. Non con una formula di cortesia, ma con un atto politico concreto. Il 28 maggio 1977, scrisse:“Ritenendo il problema meritevole di attenzione, ho interessato il Prefetto di Siena per gli opportuni interventi in sede locale.”Non fu solo un gesto di stile. Quel carteggio innescò una mobilitazione amministrativa che portò alla ripresa ed alla conclusione dei lavori. Forte il suo impegno a far emergere tutte le discipline e non solo il calcio e la diffusione dello sport femminile. In piena stagione degli opposti estremismi, mentre a Roma si contavano le vittime del terrorismo e il governo era sotto assedio, un comunista di provincia e il capo del governo democristiano riuscivano a dialogare per costruire un palazzetto. Una vicenda tanto improbabile quanto eccezionale.

Anonimo ha detto...

Vergogna colpevolizzare gli operai
VERGOGNA, VERGOGNA , VERGOGNA

Anonimo ha detto...

sei sicuro? perchè non tiri fuori le prove? perchè non ci sono. chiacchiere e basta

Anonimo ha detto...

7.53 vi farebbe comodo eh?

Anonimo ha detto...

Quel qualcuno possedeva anche le chiavi dell'abitazione oppure hanno scavalcato?? Il prosciutto davanti agli occhi proprio. Non è una questione economica ma il fatto che questi pensano di essere il dio sceso in terra e che tutto gli sia dovuto, gli operai magari per farsi belli a prescindere da chi fosse il sindaco ci vanno perchè appunto il sindaco ha chiesto l'intervento. Tu al posto dell'operaio diresti di no al sindaco per poi magari avere delle ritorsioni che ti fanno andare a lavoro con l'ansia?? Purtroppo oggi sono pochissime le persone che preferiscono lottare al posto di abbassare la testa e tornarsene a casa tranquilli e poi magari guardandosi allo specchio è vergognandosi di loro stessi.

Anonimo ha detto...

Voglioni semplicemente sostituirci. Chianciano termistan sta per essere inaugurato. Venghino signori venghino, che tanto prima o poi tocca anche a loro scontrarsi oppure pensano che comportandosi cosi diventano intoccabili agli occhi dei conquistatori, perchè qui di conquista si parla, lenta e docile con tanto di tappeto rosso steso da questi esseri vergognosi che pensano solo e sempre al dio denaro.

TnT ha detto...

Chiarito il mistero, la Sindaca è stata mal interpretata, assillata dai giardinieri che insistevano per portargli la siepe gli aveva risposto di darci un taglio.

Anonimo ha detto...

Accertiamo i fatti e basta essere operaio o imprenditore o Papa non ti dà nessuna immunità non facciamo demagogia da quattro soldi. Il mondo si divide tra gente perbene e onesta e delinquenti disonesti per i quali l'occasione fa l'uomo ladro

Anonimo ha detto...

Ma com'è che il rocchi ha tutto questo materiale?? Nessuno se lo chiede?

Anonimo ha detto...

Le prove sono secretate

Anonimo ha detto...

Ma a Chianciano che avete il mare??? Siete tutti abbronzati

Anonimo ha detto...

Ma aprono altri CAS?

Anonimo ha detto...

Perché l’ingresso del sottopasso del palazzetto è in salita?

Anonimo ha detto...

19.45 bella battuta. A cui puoi ridere solo tu.

Anonimo ha detto...

Che vergogna dí paese.

Anonimo ha detto...

Domani a pici tavolo prenotato dalla giunta. Mi racc vogliono vedere anche i giardinieri con voi

Anonimo ha detto...

Vai pure a guardare chi ha fatto il progetto per la scuola nuova e per il bar dei giardini, per fare due esempi, poi mi dici se sono solo chiacchiere ;)

Anonimo ha detto...

Andrà a finire che ci rimetteranno i giardinieri e il marito della Sindaca , lei sicuramente non sapeva nulla .........

Anonimo ha detto...

Se gli operai non si dife dono ....sento puzza di imbrogli. Chi rischierebbe il posto di lavoro per parare il culo al sindaco? Meditate gente.... Meditate....

Anonimo ha detto...

Ma il lavaggio di piedi e denti, con tanto di gargarismi da parte dei ragazzi pakistani alla fontanella di fronte al Centro Commerciale Mezzo Miglio, fa parte del processo di integrazione? Non hanno un bagno come tutte le persone civili nel CAS dove alloggiano?
Chiedo per un amico che gradirebbe risposta.

Anonimo ha detto...

Ma al palamontedeipascoli che evento c’è stato?

Anonimo ha detto...

Fuoco di schieramento becero dei vecchi marchetti Boys e rocchi Boys ora vi piacciono gli operai non tutti però solo un paio, santificati prima che tutte le indagini sul caso facciano il suo corso.....mah.... cos'è di destra vai a capire visto il vostro attaccamento alla classe alla quale anche io appartengo mi raccomando andate a che a votare 5 Si

Anonimo ha detto...

Ma sai chi dovrebbe prendere provvedimenti sugli operai è la sindaca stessa, quindi loro non parlano e lei farà un richiamo che non comporterà nulla.

Anonimo ha detto...

Ma l'avete notato l'assessore esterno mezzo parente come si pavoneggia a destra e sinistra manco fosse il presidente della repubblica, si trova li senza neanche aver preso un voto, ma bisogna scendere un po dal piedistallo visto che fa il capo dei bidelli a scuola.

Anonimo ha detto...

La scuola uno studio di Genova. Il bar dei giardini il figlio dell'arch. Ercolani. Incaricato e pagato da Wally. Ritenta. ;-)

Puntoeacapo ha detto...

“Noi non ci vogliamo assolutamente sostituire alla Procura della Repubblica, ma all’occorrenza siamo a disposizione della stessa. A noi interessa esclusivamente la ricaduta politica dell’accaduto.”
Il Capogruppo di PuntoeaCapo Damiano Rocchi, ad NTI rilancia il nodo politico, sul caso dei giardinieri comunale al lavoro nel giardino della Sindaca.

Anonimo ha detto...

Tutti a mangiare i pici. Offre la giunta

Anonimo ha detto...

Sì sì

Anonimo ha detto...

Ma vi volete convertire all islam?

Anonimo ha detto...

Vendo tappeti a poco prezzo.

Anonimo ha detto...

Che schifo. Ma prepariamoci

Anonimo ha detto...

Comunque fatto giardinieri grave e gestito peggio ma la predica fatta da.....ha del grottesco...ci vuole coraggio....

Anonimo ha detto...

Ma chi è

Anonimo ha detto...

Voglio sapere quanto hanno pagato i mussulmani per il montedeipaschi

Grazia Torelli Sindaco di Chianciano Terme ha detto...

IL VOTO AL REFERENDUM È UN DIRITTO COSTITUZIONALE DA DIFENDERE

Il voto al referendum non è una semplice facoltà, ma un diritto sancito dalla nostra Costituzione.

È il modo più diretto e responsabile con cui ogni cittadino può esprimere la propria opinione su questioni fondamentali per il futuro del Paese.

In un momento in cui la democrazia è spesso messa alla prova, esercitare il diritto di voto significa difendere il valore stesso della partecipazione democratica.

Non andare a votare al referendum non è una forma di protesta, ma una rinuncia.

Invito ciascuno a recarsi alle urne, perché votare è un dovere civico e un gesto di rispetto verso la democrazia e il futuro della nostra comunità.

#referendum8e9giugno

Anonimo ha detto...

Queste molto presunte "questioni fondamentali" sono relative ad una legge fatta da quello stesso Pd che oggi vorrebbe abrogarle, guarda caso mentre al governo c'è la destra. Eppure il pd post Renzi avrebbe avuto tutto il tempo per modificare le leggi sul lavoro quando era al governo, come mai non lo ha fatto? Una volta queste diatribe si risolvevano in sezione, senza coinvolgere a sproposito gli italiani, per non parlare dei costi. Tra l'altro il voto ai referendum, ancor più che nel caso delle politiche, è sì un diritto, ma di certo NON un obbligo, e non votare è una delle tre scelte pienamente legittime che i cittadini hanno a disposizione. Aggiungo che non votare non è solo una forma di protesta, ma soprattutto una forma di delegittimazione, a mio parere quanto mai necessaria, verso una politica che oramai non è neanche più politica, ma un brutto talk show, e di basso livello. Una vera sinistra, altra roba rispetto a questa sorta di mix tra il partito radicale e la dc , dove a quanto pare riescono a convivere senza problemi guerrafondai e pacifisti, finanzieri e disoccupati, intellettuali e arrivisti, dovrebbe piuttosto concentrarsi su salari e pensioni, ferme al palo da decenni e massacrate da una inflazione galoppante, bollette e tasse locali comprese. Per far questo però come minimo avrebbe dovuto distinguersi dalla destra su temi di fondo, tipo Ucraina, sanzioni, Ue, globalizzazione, e finanza, invece di appiattirsi sulle scelte, scellerate, della destra. Tra questi e quell'altri accidenti al meglio...Mi raccomando, non fate a spintoni per entrare al seggio

Anonimo ha detto...

Da che pulpito. W i giardinieri

Anonimo ha detto...

Il silenzio di Esposito sul gardengate dopo che ha saputo degli spot mediaset da lui voluti spiega il suo livello.

Anonimo ha detto...

Ieri processione degli immigrati alle 7 di mattina sul ponte tutto vestiti di bianco , Canti fischi urla e foto ,112 ha detto che è tutto ok

Anonimo ha detto...

Vero ahaha

Anonimo ha detto...

Se la SINDACA NON SI DIMETTE
CHIANCIANO ESPRIME IL PIÙ PENOSO
SPETTACOLO DI CRISI ISTITUZIONALE

Anonimo ha detto...

Giardinieri
VITTIME MESSE SUL PATIBOLO DELLA
IMPUNITA POLITICA

Anonimo ha detto...

“ DU IMMIGRATI SOPRA IL PONTE”

Anonimo ha detto...

#dallapartedeigiardinieri

Anonimo ha detto...

Soli. Saranno 1000. Garibaldi

Anonimo ha detto...

Stop immigrazione clandestina.

Anonimo ha detto...

Mi raccomando se non andate al mare e se andate a votare. Tutti NO

Anonimo ha detto...

Comunque la sindaca al comune di Montepulciano la vedo meglio

Anonimo ha detto...

Perché ancora non l'avevi capito che aveva accordo sottobanco con piccinelli?

Anonimo ha detto...

Ma se il ponte crolla e il clandestino perisce dí chi è la colpa?

Anonimo ha detto...

Commenta il sindaco: Il voto al referendum è un diritto costituzionale da difendere. Ammesso e non concesso che il voto è un diritto e non un obbligo, il riferimento alla costituzione, mi indigna. Nel periodo COVID, i governi di sx hanno calpestato nei peggio modi la ns. costituzione. Costretto molti lavoratori al siero firmando la liberatoria, il ministro Conte, Draghi e quant'altri ci sguazzavano: Se non ti vaccini muori o perdi il lavoro! Per farla breve, la sinistra ha voluto il referendum (che paghiamo noi), per farsi approvare quello che anni orsono criticavano. Ma guarda caso, adesso governa la dx. Facciamo due conti e tiriamo le somme.

Anonimo ha detto...

Scusate la parentesi, ma sembra che Mamadou si trovi a Chiusi. Correggetemi se sbaglio ma il foglio di via che ha ricevuto, dovrebbe intendere il rientro nel comune di residenza e non credo sia chiusi. Se qualcuno è a conoscenza dei fatti, può chiarirlo?

Anonimo ha detto...

Per il caso Gardengate c'è chi scrive : non è così che si amministra il bene comune.!!!
Vorrei altresì aggiungere: è così che l'Amministrazione tutela un bene comune, disattendendo tutte le Norme per la tutela della risorsa idrica termale dall'inquinamento e dall'impoverimento ?
Non lo dice un cittadino chiunque, ma Marcello Palazzi, colui che con soldi pubblici ha redatto relazioni di geologia a supporto del Piano strutturale.
Quanto sopra è di nostra pertinenza, ma possiamo amplificare la mala gestione del bene pubblico, quando facciamo le pulci ad altre amministrazioni aventi lo stesso colore politico, dove i concessionari di acque termali emungono acqua senza uniformarsi alle prescrizioni di legge, ciononostante si ritrovano con il rinnovo della Concessione termale senza averne diritto (LR 38/2004) e creando pertanto un danno ad un bene pubblico.
Il CNR di Pisa in un Report, scrive : “...abbassamento notevole della falda termale almeno dal 1960, a causa della scarsità delle precipitazioni e degli emungimenti indiscriminati ..., unica soluzione possibile : intervenire sugli emungimenti... “
Perchè nonostante quanto riportato in apice dallo Studio del CNR , il Concessionario che ha commissionato l' indagine, qualche anno dopo redige un documento nel quale si legge: “.. effettuate nuove captazioni per aumentare la produttività ?...”
Non bisognava intervenire sugli emungimenti ?
La LR non affida ai Comuni le funzioni amministrative ?
La Regione, non dovrebbe monitorare la sosteniblità dello sfruttamento delle risorse idriche, sia termali, di sorgente e minerali. ?

Anonimo ha detto...

Di nessuno, se è clandestino!

Anonimo ha detto...

Andate a votare.... è l'unico diritto che vi è rimasto...se siete vecchi,fatelo per i Vostri figli e nipoti....ricordate che la repubblica è nata da un referendum....non proviamoci di questa cosa che c'è rimasta...tutti a votare in un modo i nell'altro..

Anonimo ha detto...

Che pattumiera sto blogge

Anonimo ha detto...

Esposito è una persona cosciente che non critica a vanvera...ma aspetta di conoscere bene i fatti e cosa è successo...poi. a cose chiare dirà senz'altro la sua..questa si chiama correttezza e coerenza...imparate da lui
.avete tanto da imparare.

Anonimo ha detto...

Forse c'è un piccolo refuso: sostenevano anziché criticavano.

Anonimo ha detto...

Sono un ragazzo in cerca di lavoro ottimo giardiniere. Ho sentito dire che il comune ricerca personale. In quanto di liberano dei posti Sapete a chi mandare il mio curriculum Grazie

Anonimo ha detto...

Ci passano anche molti lord chiancianesi

Anonimo ha detto...

Se votare serve a qualcosa,di certo non lo lasciano fare a te,svegliati

Anonimo ha detto...

Che pattumiera Chianciano

Anonimo ha detto...

La regione? In toscana c e la mafia.. e finché comanderà lei nulla sarà fatto davvero per il bene pubblico

Anonimo ha detto...

Sono fuori tema ma ho un messaggio molti albergatori che fanno i furbi.. se cercate personale non mettete annunci di reception e poi viene fuori che chiedete personale x sala o camere e pagato due lire..molti di voi x fare così non trovano più nessuno.. e vi sta bene.. solo gli stranieri possono accettare orari e paghe da terzo mondo.. imparate a rispettare i lavoratori se nn volete farvi terra bruciata.. e per alcuni se lavorano meno mi dispiace ma vi sta bene

Anonimo ha detto...

Chiancianesi pieni di odio e rancore e invidia l 'uno su l'altro...invidia....egoismo......gelosie...non siete capaci di vedere fuori dal vostro orticello...non conoscete cosa vuol dire solidarietà...e che l'unione fa' la forza.anzi vivete per fregare il prossimo.
...non potete ormai salvarvi...

Anonimo ha detto...

Paese vuoto. Pieno di giovani belli e abbronzati. Come diceva il mitico Silvio

Anonimo ha detto...

Ragazzi non scherziamo troppo con questa situazione. Ammesso e non concesso che possano avere delle responsabilità, sono dipendenti della amministrazione e lavorano per la comunità. Non dobbiamo pretendere lo scalpo di questi ragazzi. Semmai le dimissioni del sindaco che non ha fatto niente per proteggerli. Se necessario chi di dovere invierà ai suddetti una lettera di richiamo e tutto finisce. Ma il sindaco se ne deve andare!

Anonimo ha detto...

Forza compagni prevedo quorum oltre il 70%.

Anonimo ha detto...

Giunta come erano i pici.

Comune di Chianciano Terme ha detto...

☘️ CHIANCIANO TERME - TERME E FUTURO
Un incontro di approfondimento sui temi della valorizzazione e del riposizionamento di Chianciano Terme nel mercato toscano.
👉 Giovedi 12 giugno 2025 ore 16 Teatro Caos
📍 Interverranno Grazia Torelli Sindaca di Chianciano Terme
📍 Massimo Caputi presidente Terme di Chianciano spa
📍Leonardo Marras assessore al turismo Regione Toscana

Comune di Chianciano Term ha detto...

📍6-7-8- giugno ’25
EDUCATIONAL GIORNALISTI E BLOGGER A TEMA ENOGASTRONOMIA E OUTDOOR IN OCCASIONE DELL’EVENTO DU PICI SOTTO LE STELLE
Educational organizzato dal Tour operator che gestisce il punto IAT in piazza Italia in collaborazione con la Strada del Vino e dei Sapori della Valdichiana Senese.
Venerdì pomeriggio visita a Carpineto e al museo Le macchine del Vino, un’oasi naturale incastonata fra vigneti, boschi di querce e uliveti che vuole essere un piccolo spaccato di due secoli di enologia. Il primo museo privato entrato a far parte della Fondazione Musei Senesi.
Sabato mattina passeggiata nella faggeta di Pietraporciana e pranzo a Pietraporciana.
Pomeriggio alle Terme sensoriali e visita al Parco Acquasanta. Serata con cena in piazzolina dei Soldati in occasione dell’evento Du’ pici sotto le stelle e visita al centro storico.
Domenica passeggiata con ebike con guida e visita al museo.
Una tre giorni dove tutti gli assessori oltre al sindaco hanno accompagnato i giornalisti e hanno colto occasione per raccontare Chianciano Terme la sua storia e e sue eccellenze.
Un grazie sentito agli operatori turistici, al Tour operator del punto IAT e alla Strada che hanno contribuito e sostenuto i costi per l'organizzazione.

La Nazione.it ha detto...

Acquisizione del Parco Acquasanta. Il Comune è pronto al rogito



Il Comune acquisisce il Parco Acquasanta; pronto il rogito e definiti nel dettaglio immobili e parcheggi: alla società Terme di Chianciano Immobiliare Spa in liquidazione, l’importo di 3.181.381 euro. Il rogito è fissato per l’11 giugno presso lo studio del notaio Matilde Ricci. L’atto elenca nel dettaglio gli immobili oggetto dell’acquisizione, tra cui 39.000 mq di area verde e i saloni Nervi e della Mescita; uno di 2.145 metri quadrati e l’altro di 1.050 destinati a diventare gli spazi centrali della futura programmazione. Inclusi anche tutti i negozi, le tettoie, i locali tecnici, l’ingresso monumentale e i magazzini. Inoltre saranno acquisiti oltre 1.300 mq di servizi igienici e locali tecnici.

Completano l’acquisto quattro parcheggi pubblici strategici: Parcheggio fronte ingresso Acquasanta (piazza Martiri Perugini); Parcheggio sottostrada collegato al lato del Ponte Ribussolaia; Parcheggio fronte Parco Fucoli/viale delle Terme ; Area laterale Parco Fucoli in viale delle Terme.

L’importo, corrispondente al valore stimato dall’ingegner Alessandro Valtriani, è stato ritenuto congruo ed è coperto tramite apposito stanziamento da parte della Regione Toscana. Non rientrano invece nell’operazione le Terme Sensoriali, espressamente escluse. Incluso invece all’interno del ’contributo straordinario per consolidamento brand turistico e rigenerazione urbana’ fortemente voluto dal presidente Eugenio Giani, un incarico da 100mila euro per la progettazione integrata della futura trasformazione urbana dell’area. La Regione Toscana ha assegnato alle casse comunali la cifra di 3 milioni e 433.562 euro e le spese di registro e rogito sono fissate in 152.181 euro.

Si ricorda che le Terme di Chianciano immobiliare, è la società proprietaria delle Terme di Chianciano ed è una società esclusivamente pubblica i cui soci sono la stessa Regione Toscana, il Comune di Chianciano Terme e la Fises di Siena, Finanziatia senese di sviluppo. Le Terme di Chianciano Immobiliare sono infine una società in liquidazione. L’obiettivo dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Grazia Torelli, è il rilancio turistico e la valorizzazione del brand termale di Chianciano attraverso una delle sue eccellenze.

Anonimo ha detto...

Sono titolare di 3 agriturismi in val d’Orcia. Se i giardinieri verranno licenziati posso veni a lavorare da me. Attendo sviluppi

Anonimo ha detto...

Apposto vai così ora finiscono di mandare in malora quello he già c era e chissà che invenzioni futuristiche faranno li dentro.. peccato fuori il nulla.. strade bombardate, alberi morti , verde abbstanza e fatiscente immondizia ovunque.. ma il parco Acquasanta insieme a Caputi e la soluzione x Chianciano

Anonimo ha detto...

E ora chi gestirà il Parco Acquasanta ?? Il Comune o Caputi ?? Povero Chianciano ( Terme)

Anonimo ha detto...

18.55 ma lo conosci? Ahahahahahahaha

Anonimo ha detto...

Certo, di facciata figura così... Poi guarda i collaboratori, invece di fermarti allo strato superficiale, Sherlock ;)

Anonimo ha detto...

Per favore non parlare di orticelli in questo momento delicato. Secreto

Anonimo ha detto...

Solo il paky ci può salvare

Anonimo ha detto...

Ho preso il muro fratellì

Anonimo ha detto...

Fai lavorare chi ha bisogno da retta

Anonimo ha detto...

Ma.puo essere che ogni fine settimana c e qualche ubriaco che va fuori strada e o prende alberi in pieno o pensiline ecc? Chi le ripaga.. i carabinieri che fanno dormono? Ogni fine settimana c e qualcuno che addrizza curve o va fuori strada.. un paese senza controllo e questi pensano all Acquasanta che se e ridotta così e grazie a loro

Anonimo ha detto...

Cari sinistri che Vi permettete di elucubrare sul tema referendario e accusate le destre che hanno consigliato di boicottare le urne, andate a vedere cosa pubblicavate in occasione del referendum del giugno 2003. Non solo siete corti di cervello, ma pure di memoria. Accusate la destra attuale di fascismo, ma riflettendo un pochino, i veri fascisti siete voi. Volete comandare e basta!

Anonimo ha detto...

I debiti che matureranno nei prossimi anni chi li pagherà? Io la risposta la conosco ma vorrei leggerla dal sindaco!

Anonimo ha detto...

Dove?

Anonimo ha detto...

Perché loro non avranno bisogno?

Anonimo ha detto...

Complimenti.
Oltre 400 milioni di euro buttati.
Mai eletti dal popolo, fanno delle leggi, poi non trovandosi daccordo tra di loro fanno un referendum abrogativo.
Votare è un diritto, non un dovere imposto dalla minoranza.

Anonimo ha detto...

La pensilina davanti parco Acquasanta completamente sfondata

Anonimo ha detto...

Il sindaco Grazia Torelli riconosciuta da tutti come grande esperta di termalismo riuscirà sicuramente a rilanciare il turismo termale!!!

Anonimo ha detto...

Amici degli amici degli amici non hanno bisogno di lavorare,vuoi far lavorare qualcuno?vai al centro dell impiego a cercare,gente che ha bisogno veramente,e tu saresti un imprenditore?

Anonimo ha detto...

Sì tutti grandi piloti quassù,un paio di mesi fa uno ha preso la colonna del passaggio pedonale davanti fucoli,ora la pensilina distrutta ahah,nel dritto ahah,i carabinieri son part time e quel poco che fanno lo passino al telefono in macchina,