La conferenza stampa di due giorni fa, del Sindaco Grazia Torelli, non risolve la situazione, anzi sotto certi aspetti la complica.
Infatti si aprono alcuni quesiti “scomodi”, la Torelli ammette la presenza di foto, ammette l'autenticità delle stesse ed ammette la presenza degli operai del Comune nel suo giardino.
Ora le domande che sorgono spontanee sono:
Gli operai comunali erano li su richiesta del Sindaco o familiari?
Il Sindaco tornata dalle vacanze non si è accorta che il giardino era stato sistemato?
Non si è chiesta chi fosse stato? Ha aspettato l'interrogazione di Puntoeacapo?
Gli operai comunali sono entrati nella proprietà privata di propria iniziativa?
Ma come sono entrati?
Sapevano che l'ingresso era aperto? Perchè magari non era la prima volta?
Avevano eventuali chiavi? Se si chi gliele ha date?
Puntoecapo, che ha le foto e le ha allegate ad una interrogazione, perchè non ha fatto un esposto alla Magistratura?
Questi quesiti pongono l'Amministrazione in una posizione di estrema debolezza e scarsissima credibilità per il futuro amministrativo.
Sinceramente mi aspettavo che il Sindaco comunque mettesse le dimissioni in mano al Consiglio Comunale, per rispetto dei cittadini e dei consiglieri della sua compagine, poi magari respinte.
Tutto questo porta il “gardengate” a diventare l'argomento di discussione dei prossimi mesi e temo fino al termine di questa Amministrazione.
Saluti,
Valtubo
181 commenti:
Le foto dei lavori nel suo giardino sono segretate. Cosa sono un segreto di Stato o la prova che questi interventi sono stati voluti, non certamente dalla popolazione ma da chi ne traeva vantaggio senza pagare. Lo sa che qualcuno ha commesso un reato penale?
Sia una persona seria, lei conosce la verità, non la nasconda, non giochi con slalom imbevibili.
Lei ha perso tutta la sua credibilità, lasci il suo posto. Più insiste nel non sapere, più irrita tutta la popolazione, anche i suoi elettori.
La denuncia è in arrivo, se ne vada prima, oramai lei è stata giudicata, , non si sfugge dalla verità, e lei ne pagherà le conseguenze.
La Slhein, come giudicherà il miracolo dei lavori nel suo giardino, a sua totale insaputa, effettuati dai giardinieri del comune di Chianciano.?
Tagliaerba e altri macchinari per il suo gradevole soggiorno nel suo parco, dopo le ferie sul mar rosso. Mentre qui la fame, la disperazione non ci fa andare neanche sul trasimeno.
Prenda il sole nel parchetto e se ne vada.
Con quel poco di dignità che ogni giorno che passa va in pezzi, che no riuscirà ad incollare.
Ma a fine lavori poteva organizzare una festa con panino e porchetta invitando tutti i residenti nel comune.
A sto punto che venga presto un commissario perché tra quelli di prima e questa stanno devastando un paese oltre che la sua immagine. Quell altra fa la lettera di stima.. lei dice che nn ne sapeva nulla.. ora..con tutta l erba che c e da tagliare e sistemare ecc che i giardinieri do loro spontanea volontà vadano nel giardino della sindaca la trovo veramente una forzatura.. avia un po' di dignità tra tutti dimostratela e abbiate il coraggio di capire che non siete in grado. Le chiedo solo un favore cara sindaca. Rimuova quello schifo di birillo e il cartello di rotatoria che sono entrambi brutti e pericolosi. Se li porti via x piacere
Adesso serve un comissario come Roberto Esposito che garantisca il bene di ghianciano per li anni ha venire,Toreli te ne devi andate
L’arroganza di chi si sente intoccabile, così come il suo predecessore , consapevoli di essere intoccabili.Come disse il Marchese del Grillo ‘Mi dispiace ma io so io e voi nun siete un cazzo’!!
Mentre la sindaca faceva escursioni in groppa al cammello diversi operai comunali erano troppo impegnati a ripulirle il giardino . Ora si spiega perché in tanti punti di Chianciano city c’è ancora l’erba alta. Ci sono priorità e priorità, giustamente!
#torellidimettiti, non sei più credibile!
class action
Il sindaco Grazia Torelli sull'affaire giardinieri: "Contro di me un attacco politico, scatenano una guerra perché hanno perso"
Il primo cittadino della città termale: "Vogliono far saltare me e la giunta. Si vede che c'è frustrazione"
“Valuterò tutte le strade percorribili, mi muoverò e prenderò le decisioni in difesa e a tutela della mia immagine e del Comune”. A Chianciano Terme l’attenzione è alta su quello che è stato ribattezzato “l’affaire giardinieri”: operai del Comune sarebbero stati visti svolgere delle operazioni nel giardino dell’abitazione del sindaco, Grazia Torelli. Ci sarebbero, al riguardo, anche delle fotografie. La battaglia, anche politica, si è innescata, con un’interrogazione sulla vicenda che è stata presentata dal gruppo consiliare di opposizione Punto e a capo.
Arriva la replica del primo cittadino: “Qualcuno ha iniziato una guerra - afferma Torelli. - E’ chiaro che si tratti di un attacco personale e politico nei confronti miei e di questa amministrazione comunale. Vogliono far saltare me e la giunta. Ma io non ci sto a rimanere in un angolo a prendermi degli schiaffi. Questa vicenda provoca danni personali a me e a tutta l’amministrazione”.
E allora il primo cittadino sta valutando quali strade percorrere per reagire. “Non so cosa sia successo - afferma ancora Torelli. - La vicenda si riferisce a un momento nel quale io ero con la mia famiglia a Marsa Alam. Quindi non so cosa sia accaduto”.
Alla domanda se ritenga che questa possa essere una trappola studiata nei suoi confronti, il primo cittadino risponde: “Io sono la prima a dover ricostruire questa vicenda. Io non ho chiamato nessuno e non ho chiesto a nessuno di venire nel giardino di casa mia. Vedremo se qualcuno ha studiato tutto a tavolino per creare dei danni. Certamente vedo in questa vicenda la cattiveria di qualcuno, dato che le foto sarebbero state fatte vedere e girare tra i cittadini. Io non ero in Italia, quindi non so cosa sia accaduto”.
Torelli parla di “attacco politico”. Alle elezioni comunali dello scorso anno il Pd e il centrosinistra hanno vinto la tornata amministrativa e sono quindi tornati a guidare il Comune. “Credo che il risultato elettorale abbia dato fastidio a chi ha perso - dichiara il sindaco di Chianciano Terme, Grazia Torelli. - Evidentemente dopo dieci anni di governo c’è stato chi ha provato qualche frustrazione e insoddisfazione”.
E’ facile riscontrare amarezza nelle dichiarazioni del sindaco, che sta subendo un imponente attacco. Torelli dice di essere però concentrata sul lavoro da effettuare per la città termale della Valdichiana: “Sono assolutamente serena e determinata. Non ho problemi e penso al lavoro che dobbiamo compiere. L’amministrazione va avanti con ancora maggiore determinazione perché attacchi di questo tipo ti danno un’ulteriore spinta per fare bene”.
Il Pd di Chianciano Terme esprime la piena solidarietà e vicinanza personale. Riguardo la vicenda e le sue possibili implicazioni faremo le opportune valutazioni pubbliche dopo i necessari approfondimenti, augurandoci che tutto vada par il meglio per il bene di Chianciano Terme e del percorso amministrativo che sta incominciando a far vedere i suoi frutti.
Non arrogandomi il diritto di giudizio, faccio semplici considerazioni: Se avessi dei subalterni che arbitrariamente facessero ciò che hanno fatto i giardinieri del comune creando tutto sto casino, non la passerebbero liscia. Invece sono protetti, da chi e perché. Se mi accusassero ingiustamente come dice la sindaca, reagirei querelando i diffamatori. Anche l'opposizione è stata accusata di congiura nei confronti della giunta. Non si salva nessuno! Siamo sicuri che tutta questa macchinazione non sia il gioco delle tre carte e il mazziere non lo conosce nessuno?
La sindaca miracolata riceve lavori gratis nel suo giardino fatti da operai comunali, ma lei non ne sa nulla.
Non le sembra di esagerare sindaca, crede che tutti siamo beoni.
Le hanno sfondato il cancello per entrare?
Hanno buttato giù delle porte?
O lei ha dato le chiavi, istruzioni, per aver il giardino, bello ,erba tagliata, alberi potati con i nostri soldi?
Se ne vada, e paghi il conto, troppo comodo
vivere su di noi come ormai prove dimostrano e continuare a negare..
Operai comunali. consultatevi con un AVVOCATO, CON LA FALSA TESTIMONIANZA
PERDETE POSTO, PENSIONE.
OPERAI NON ROVINATE VOI E LE VOSTRE
fAMIGLIE.
SALVARE IL SINDACO O CHI PER ESSO
CONDANNa VOI.
OSTACOLARE LE INDAGINI VI
fA
LICENZIARE
MORTO UN SINDACO SE NE FA UN ALTRO.
VOI SENZA LAVORO RIMANETE TUTTA LA VITA.
COME GUARDERETE i VOSTRI FIGLI?
LE VOSTRE MOGLI?
TUTTO USCIRÀ, ANCHE IL VOSTRO COMPORTAMENTO ILLEGALE, PER DIFENDERE CHI? U N A CHE VI BUTTA IN PASTO ALLA POLiZIA PER SALVARE LA POLTRONA?
NON SIATE COMPLICI
NON PAGATE VOI PER LEi.
Ma la colpa di chi è?
Il PD
Esprime solidarietà, ma dove vivete? Alzate i muri per difendere la sindaca.
Tutti da mandare a casa.
ORDINI Di pARTITo,
I COMUNISTI OBBEDISCONO
GRAVE e SPORCO
BRAVA ANNA DUCHINI, CONTINUI A INFORMARCI
Vita della sindaca morte degli operai, che difendono o tacciono
Da chi prendono ordini GLI OPERAi?
LA PROSSIMA VITTIMA
Qui c'è da arrabbiarsi seriamente, a parte le battute ironiche e sarcastiche, questi in conferenza stampa hanno dato dimostrazione di credere che loro possono fare tutto e che i cittadini siano davvero beoni da credere a tutto quello che gli viene detto. Che sia taglio dell'erba o la semplice raccolta di erba tagliata sta di fatto che sia stati utitlizzati degli operai comunali pagati dai cittadini per opere private in casa della sindaca, e non c'è più nulla da ridere ma da arrabbiarsi per la malagestione di questi 10 mesi di giunta che sono riusciti a fare peggio dei predecessori in 10 anni, quindi un record difficilmente superabile da chiunque. I cittadini devono chiedere a gran voce le dimissioni di tutta la giunta perchè ormai il danno è fatto perdendo tanta credibilità e colpevoli di volersi difendere mentre le prove schiaccianti dicono altro. Se avete un minimo di dignità, ripeto se avete perchè a questo punto il dubbio è piu che giusto, dimissioni in tronco di tutta la giunta perchè ora l'eventuale dimissioni della sindaca con il consiglio che non le accetta aggraverebbe ancora di piu la posizione di una giunta conosciuta (RELATIVAMENTE PERCHè APPENA VINTO COME PER MAGIA ESCE UN ASSESORE ESTERNO MAI NOMINATO IN CAMPAGNA ELETTORALE e già li bisognava capire il rispetto e la stima che la sindaca provava per i suoi candidati) già prima di essere eletta che in soli 10 mesi ha confermato l'incapacità e l'arroganza che li contraddistingue.
#TORELLIDIMETTITI
#DIMISSIONI
#GIUSTIZIAEVERITA'
#VIATUTTALAGIUNTA
Quello che preoccupa è il sig. BETTOLLINI Nicola che continua a parlare di altre cose visto che è stato il primo candidato a rinunciare alla lista come mai ?? Allora le voci erano vere?
Oggetto: "GardenGate" - Quando il Comune diventa un giardiniere privato?
Caro Valtubo,
leggendo il tuo post sul "GardenGate", non posso fare a meno di sorridere. Sì, perché la nostra sindaca, tra una cavalcata sul cammello e un tuffo nel Mar Rosso, pare abbia scoperto il potere dell'automazione pubblica: gli operai comunali, come se fossero telecomandati, entrano nel suo giardino, tagliano l'erba, potano alberi e sistemano aiuole, senza che nessuno abbia chiesto nulla. Meraviglioso! Potremmo chiamarlo "Smart Gardening 2.0": il giardino si risistema da solo, e magari anche gratis.
Ma qui sorge una curiosità legale, che da praticante avvocato non posso ignorare:
• Art. 314 c.p. - Peculato: Qualora i dipendenti comunali avessero effettivamente operato su un terreno privato utilizzando strumenti e mezzi del Comune, non sarebbe ravvisabile l’ipotesi di peculato? O forse siamo di fronte al primo caso di "Peculato Botanico"?
• Art. 323 c.p. - Abuso d’ufficio: La gestione delle risorse pubbliche per fini privati (come la cura del giardino del sindaco) non configura forse un abuso?
• Art. 614 c.p. - Violazione di domicilio: E vogliamo parlare di come questi operai siano entrati? Chi ha aperto il cancello? Oppure dobbiamo credere alla versione fantasy del portale magico che si schiude solo per loro?
• Art. 21 Legge 241/90 - Abuso del potere amministrativo: In che modo le risorse comunali sono state allocate per una proprietà privata? Con quale provvedimento? Mi sfugge, ma forse c’è un DPCM segreto sul "Decoro della Residenza Sindacale".
A questo punto, l'interrogazione consiliare di Puntoeacapo è più che legittima. Anzi, forse manca solo un tassello: un esposto alla Procura della Repubblica. Dopotutto, non è solo una questione politica, ma di diritto e di rispetto delle risorse pubbliche.
Infine, mi permetto una punta di sarcasmo: "La sindaca non si era accorta del giardino sistemato?". Beh, allora invito chiunque voglia tagliare l’erba del mio, che è un po' incolto, a farlo pure di nascosto. Prometto di non accorgermene, proprio come lei.
Aspetto con ansia la prossima conferenza stampa: magari ci spiegheranno che è stato tutto un fraintendimento, come quella volta che "i marziani tagliarono l’erba di notte".
Con ironia e un po’ di indignazione,
Cittadino chiancianese.
So tutti statali, finisce a umma umma
Sinistri sono e sinistri rimangono. Il colmo è che si accusano tra di loro, i cugini di punto capo contro i sinistri di città e, giardini, aperti. Ridicoli.
Commissario! Ci dica tutto ciò che è stato fatto almeno negli ultimi vent'anni, gli altri ormai sono prescritti, perchè anche allora qualche piacerino veniva fatto.
Le chiaviii
Cavolo qui si va sul penale
La sindaca ha due possibilità
A si dimette
B querela per diffamazione
AHAHAHAHAHAH! Ma cos'è sta roba?
CT
Se si applicano i primi due articoli, il terzo non sussiste
CT
"La malagestione di questi 10 mesi di giunta che sono riusciti a fare peggio dei predecessori in 10 anni, quindi un record difficilmente superabile da chiunque"
E questo l'hai deciso te e solo quelli come te
CT
Voglio essere malfidato e pensare che il sindaco abbia chiesto a due operai di portar via le potature dal suo giardino dopo aver dimenticato di lasciarli sul suolo pubblico per il ritiro e ora neghi tutto perché può essere accusata di tale comportamento. Ma voi davvero volete far casino 4 anni perché hanno tolto la potature dal giardino del sindaco? Sai che grave ammanco per il comune. E per le tasse non pagate per anni da albergatori e imprenditori, invece?
CT
Secondo te Esposito a che titolo può essere chiamato a fare il commissario a Chianciano? Ma deliri?
CT
Ma chi ci legge su vari giornali dí questi eventi che sono successi nel nostro paesello che deve pensare? Domando agli illuminati del campo largo che inveiscono contro il governo
Agonia prolungata di un animale in trappola.
La conferenza stampa e il fatto che ha trascinato tutta la giunta a farle da parafulmine e a cercare di proteggerla, PROBABILMENTE l’azione PIÙ PENOSA
Questo è un attacco politico tipico dei camorristi mafiosi ecc. (sembra di essere a Venezia dove c'è brugnaro indagato) che cercano di governare Chianciano. (Chi ha comprato il moderno? chi compra gli alberghi che vanno all'asta?)
Fossi la Sindaca, semplicemente denuncerei le persone che sono entrate nel suo giardino senza autorizzazione, per violazione di domicilio. Visto che ci sono le foto, quelli che sono entrati nel suo giardino sono facilmente individuabili, Interrogateli e fatevi dire chi gli ha ordinato di entrare lì dentro.
Sono un Chiancianese, conosco sia la Sindaca che il marito e sono pronto a mettere la mano sul fuoco sull'onestà della Sindaca.
Credo inoltre, per la rettitudine della sindaca nel suo passato e conoscendola, possa farsi pulire il giardino dagli operai comunali per risparmiare 200 euro? Provate a far funzionare i cervello: Abita in una zona centrale dove tutti possono vedere, secondo voi sarebbe stata così stupida?
Ma esposito il pizzaiolo non è andato a Roma? perchè non si dimette dal consiglio Comunale? Vuole fare le pizze per il papa? le faccia (non credo che il papa sia interessato) A Chianciano non è persona gradita. Se non torna si sta meglio tutti.
Di fronte alle dichiarazioni del sindaco, sui giornali locali, che ipotizza complotti politici, ci limitiamo a ricordarle che il diritto non è opinione: o si è nel giusto, o si è nell’illecito. Le foto, i testimoni e la presenza di mezzi comunali non lasciano spazio a molte interpretazioni.
Pertanto, come cittadino chiedo formalmente al Sindaco Torelli:
1. Di rendere pubblico il nome dei dipendenti comunali coinvolti, per capire se questi hanno agito di propria iniziativa o sotto esplicita richiesta.
2. Di specificare chi ha autorizzato l’ingresso nella proprietà privata.
3. Di chiarire se sono stati impiegati mezzi comunali e, in tal caso, chi ne ha autorizzato l’uso.
4. Di confermare o smentire se tali interventi sono stati eseguiti durante l’orario di lavoro retribuito dai cittadini di Chianciano Terme.
Infine, riteniamo che a questo punto diventi un atto dovuto la denuncia degli operai comunali per fare chiarezza su eventuali pressioni ricevute o abusi subiti. Non possiamo permettere che eventuali errori o abusi vengano scaricati su chi opera sotto comando.
L'invito formale che facciamo alla sindaca Torelli è di chiarire pubblicamente ogni singolo punto e, qualora le risposte non siano esaustive, l’ opposizione potrebbe riservarsi il diritto di agire nelle sedi opportune.
Con ironia e un po’ di indignazione.
Sarebbe interessante sapere oltre ai giardinieri beccati con le mani nelle frasche a togliere i resti delle potature dal giardino della sindaca chi ha fatto le potature. Non è che ci sono state altre volte non fotografate? Questa vicenda assume contorni sempre più fastidiosi e non potete capire nel caso fosse quanto la mia fiducia malriposta mi faccia incazzare
Gli operai comunali, alla fine saranno i soli che pagheranno. Loro e chi li ha mandati nel giardino del sindaco. La buona Torelli ,continuerà a dire e giurare CHE NON NE SAPEVA NIENTE, pertanto il finale si abbatterà sul funzionario o impiegato che ha dato gli ordini o direttamente sugli operai che saranno accusati di aver ostacolato le indagini e LAVORATO in nero.
fACILE dimostrare che hanno utilizzato mezzi del Comune SENZA PERMESSO.
I POVERACCI PERDERANNO IL POSTO , L’IMPIEGATO o IL CAPO GIARDINIERE ANCHE.SARANNO I SOLI AD eSSERE INTERROGATI.
SARANNO ACCUSATI , VERRÀ provato che hanno UTILIZZATO i MEZZI COMUNALI
ARBITRARIAMENTE.
Lavorato IN NERO.
OSTACOLO ALLE INDAGINI E CHI PIÙ NE HA più ne metta.
UNA DENUNCIA ARRIVA E I PRIMI AD ESSERE
iNTERROGATI E COLPITI , SARANNO LORO.
DEBBONO SOLO ASPETTARE, MA IL CONTO ARRIVA . TRISTEMENTE PAGHERANNO SOLO
LORO. IL PARTITO HA FATTO MURO, i poveri
disvoli, NON CONTANO.
Quante ore hanno lavorato nel giardino del sindaco? Lo hanno documentato. O il resoconto delle ore ha subito modifiche o non rispecchia la realtà?
Che mezzi sono stati utilizzati?
Per quanto tempo?
Ci sono istruzioni scritte?
Chi le ha date?
Chi le ha eseguite?
Dovrete rispondere.
Dovrete dire la verità
Occhio ALLA FALSA TESTIMONIANZA
I Comunisti si dissociano dall'essere accostati al Partito Democratico. Non perché si voglia fare battaglia politica o qualsivoglia rivalsa, non ci pare né il momento, né il luogo. Diciamo solamente che noi seguiamo fedelmente l'ideologia marxista-leninista, mentre il PD no e non vi è alcuna dichiarazione nello statuto in tal senso. Ripetiamo che non vogliamo fare alcuna polemica, già ce ne sono e non vogliamo entrarci. Ognuno penserà a difendere le proprie ragioni. Nel mentre vi sono tante e delicate questioni che premeno sulla città: adeguate politiche giovanili, un piano di rilancio sportivo, in primis popolare il ponte della Ribussolaia chiuso, le Terme senza un piano industriale, le problematiche relative alla costruzione del nuovo istituto scolastico, la carenza di case popolari e di quelle per il mercato dell'affitto immobiliare, la mancanza di medici e di manutenzione relativamente alla strada che collega viale Roma agli studi dei medici di base, senza parlare della situazione frana nei giardini pubblici e di un piano adeguato d'intrattenimento degno di una qualsiasi stazione climatica come Chianciano. Attendiamo sviluppi, perché sono 35 anni che aspettiamo e i Comunisti non hanno nessuna responsabilità. SIA CHIARO! Ci auguriamo che ogni lista e partito, comprenda quanto sia impellente muoversi per difendere l'unica fonte di reddito. Non ve ne sono altre, 35 anni lo hanno dimostrato, pensiamo sia il caso di dire basta e di concentrarsi sullo sviluppo di tematiche sanitarie e d'indotto. Buon lavoro.
Le Ingagini partiranno dal fondo visti i dinieghi della sindaca
ADR lei ha lavorato nel giardino del sindaco?
ADR. Sapeva che era un giardino privato?
ADR. Sapeva che lei è un impiegato comunale
retribuito con le tasse di tutti i cittadini?
ADR. Sapeva che lavorare nel giardino del
Sindaco non faceva parte dei suoi
Compiti e stava compiendo un abuso?
ADR. Chi le ha dato istruzioni per comm
ettere questo abuso ?
ADR. Lei non è una persona al corrente dei
fatti, ma è un imputato.
RICHIEDA LA PRESENZA DI UN LEGALE, NE HA DIRITTO.
Cari comunisti anche questa è una questione
gravissima, non mischiate le carte.
La vostra cuginetta deve pagare.
2016 amico della Torelli, stai zitto, danneggi ancora dì più.
A parte il fatto che madame , non ha scusanti,
e prima o dopo deve lasciare poltrona ottenuta con la palla del decoro .
Bel decoro.
Quando c’è la festa dell unità
Sei sicuro di conoscere così bene Esposito da giudicarlo persona non gradita? Sei troppo prevenuto. Se ti ritieni soddisfatto della attuale giunta comunale sono contento per te.
Un sospetto: ma PER CASO, potrebbe essere che i Puntoeacapo abbiano mandato amici operai a mettere in scena tutto questo per screditare la sindaca?? Dopo 10 anni in comune conoscono tutti.... E guarda caso è successo quando la Torelli era all'estero e le foto sono giunte al Rocchi....
A pensare male si fa peccato, ma in genere ci si azzecca..!
Le chiavi le può lasciare in qualsiasi posto le rimane comodo, bar, tabacchi, parrucchiere, giardiniere. :))
É arrivato il Muzio Scevola del paesello.
Ma mi faccia il picere!!!
In questo calderone, degno del mago merlino e della fata morgana, esiste un solo punto di partenza.
Cosa c'è sul tavolo?
Quali sono le carte e le accuse? documentate?
Chi sono i protagonisti?
Un mese passa alla svelta.
Chi indennizza il danno di immagine della citta? aperta?
Sarebbe molto interessante sapere cosa ne pensano i responsabili del partitissimo della regione.
A Siena e a Firenze cosa ne pensano?
Sempre piu sicuro che quelli di prima e quelli di ora sono due facce della stessa medaglia.
Ora poi, non ci sono più dubbi!
C'è sempre meno, ahimè, da meditare.
Commento fatto per far sapere che sei avvocato e saputone
E possibile anche questo conoscendoli...però chi gli ha aperto?
Beh, non sarebbe nè il primo nè l'ultimo cancello che si apre comodamente facendo passare la mano tra le grate e spingendo il bottoncino rosso... Non ci vuole mica Lupin...
Caro anonimo delle 20,05 dimostrato nei fatti ma se non togli il prosciutto dagli occhi è un problema.
Le Terme di Chianciano si aprono al Design: l Parco Acqua Santa diventa scenografia d’autore del nuovo catalogo 2025 di Frigerio
Chianciano Terme, maggio 2025. Un’icona del benessere termale incontra l’eccellenza del design Made in Italy. Le Terme di Chianciano diventano scenografia d’autore per il nuovo catalogo News 2025 di Frigerio, storico brand d’arredo italiano.
L’azienda, nata negli anni ‘30 nel cuore della Brianza, porta il proprio sguardo sul territorio toscano, confermando l’alto valore culturale e artistico delle Terme di Chianciano come spazio vivo e aperto all’arte e alla creatività.
Nel cuore del Parco Acqua Santa, tra sale monumentali e architetture moderniste firmate dal rinomato ingegnere Pierluigi Nervi, prende vita così il progetto, firmato dal fotografo Gionata Xerra, che celebra l’incontro tra natura, design e cultura del benessere. A fare da scenografia, la spettacolare Sala delle Feste, con la sua volta reticolare e le aperture sul paesaggio; la raffinata Sala Ottagonale, con i suoi marmi policromi e la luce zenitale; e la suggestiva Sala della Mescita, ricca di prospettive e dettagli architettonici.
Una cornice d’eccezione che esalta il dialogo tra l’architettura modernista di uno dei maestri del Novecento e le forme contemporanee degli arredi Frigerio, in un incontro tra storia, bellezza e visione progettuale. Ma anche un bel segnale per Chianciano Terme, che si conferma luogo di cultura, bellezza e innovazione, pronto a raccontarsi anche attraverso nuovi linguaggi contemporanei come il design e la fotografia.
Non è la prima volta che Frigerio sceglie luoghi simbolo dell’architettura italiana per raccontare le sue collezioni: Torino Esposizioni, le Cartiere Burgo di Niemeyer, il Palazzo dei Congressi dell’EUR e la Stazione Marittima di Salerno sono solo alcuni esempi.
LA SINDACA TORELLI non sta chiarendo nulla, sta facendo una difesa d’ufficio per il reato di peculato, abuso e altro, da lei stessa commessi o da persone con l’ Autorizzazione per richiedere agli operai di agire contro LA LEGGE.
le denunce che I vari giornali che hanno pubblicato onestamente , comprovate supportate da fotografie ,devono avere un seguito non con le dichiarazioni della parte coinvolta, che non può negare le varie fotografie, che dimostrano che in realtà i lavori nel giardino della sindaca sono stati eseguiti da operai del Comune,MA devono essere indagate dai Carabinieri che sono al corrente di tutti i fatti, delle foto, dei lavori, delle spiegazioni del sindaco e dei nomi dei giardinieri.
Ci sono reati che vengono indagati su querela di parte, oppure ci sono reati che DEVONO essere indagati d’ufficio?
I Carabinieri, la Polizia, la Magistratura hanno bisogno di una denuncia o querela di parte ,
o devono indagare D’UFFICIO su di un fatto gravissimo.?
Sono stati usati soldi pubblici a scopo privato?
Si , cio’ è provato
Il reato c’è e su questo non ci sono dubbi.
Quello che è necessario è sapere ,visto che non sono contestati e denunciati i giornalisti
che hanno pubblicato i vari articoli, dichiarando che esistono prove inconfutabili
del peculato e dei vari reati legati agli operai che hanno lavorato nel giardino del sindaco, utilizzando macchinari del Comune.CHI HA AUTORIZZATO QUESTI FATTI ILLEGALI?
I Carabinieri hanno o non hanno l’obbligo di indagare, senza un atto formale di un semplice cittadino?
Se si, lo facciano senza remore, tutelando la legge.
Se debbano attendere una denuncia o querela
qualcuno dovrà farla.
La chiarezza viene esclusivamente dalle autorità preposte ad indagare, non da difese di partito o attacchi dell’opposizione.
Chiaro rimane che la popolazione ha bisogno
di una risposta certa.
CHI È STATO DISONESTO DEVE PAGARE.
Infatti
CT
No, casomai per far sapere che mi piace la logica
CT
E io ti ripeto: lo decidi te che son stati peggio questi 10 mesi rispetto ai precedenti 10 anni? Se per te è così, davanti ai tu' occhi c'è il coscio, la spalla e tre file di salciccioli!
CT
GardenGate: la vergogna di un potere abusato – Chianciano merita rispetto, non privilegi"
Come cittadino di Chianciano Terme, mi trovo costretto a esprimere tutto il mio disgusto per quanto emerso dal cosiddetto GardenGate. L'idea che operai comunali, pagati con i nostri soldi, possano essere impiegati nella manutenzione del giardino privato della sindaca Grazia Torelli, non è solo un abuso intollerabile, ma un insulto diretto alla dignità di ogni singolo cittadino di questa comunità.
Carineria? No, Sindaca, questo si chiama peculato. La parola può suonare elegante, ma significa furto di risorse pubbliche. Quando un amministratore pubblico utilizza i mezzi dello Stato per scopi privati, non è una leggerezza, è un reato. E lo sappiamo bene: per molto meno, in altre città, i responsabili si sono dimessi con un briciolo di dignità. Vi rendete conto? In una Chianciano che soffre, dove le strade sono piene di buche, i marciapiedi dissestati e i servizi al cittadino carenti, i mezzi comunali vengono usati per abbellire un giardino privato. E non un giardino qualunque, ma quello di chi dovrebbe rappresentarci tutti con onore e rispetto.
E poi, vorrei capire: come sono entrati nel giardino? Perché qui si profila anche una violazione di domicilio. Oppure dobbiamo credere che i giardinieri comunali possano accedere alle proprietà private di loro spontanea volontà? Se è così, il problema è ancora più grave. Chi ha autorizzato? Con quali chiavi sono entrati? Siamo di fronte a una gestione feudale del potere?
La Sindaca parla di un attacco politico, ma la verità è che questo è un attacco ai cittadini, un'offesa alla trasparenza e alla correttezza che ogni istituzione dovrebbe garantire. Non si può liquidare tutto come un complotto: le foto ci sono, i mezzi comunali sono stati visti e i testimoni non mancano.
Dove è finito il rispetto per le istituzioni? Dove sono finiti quei valori di onestà e trasparenza che un primo cittadino dovrebbe rappresentare? Chi amministra una comunità non può permettersi questi scivoloni, non può pensare di essere al di sopra della legge, né può appellarsi al vittimismo politico per giustificare un abuso evidente.
Ma la questione non finisce qui. Adesso tocca a noi, cittadini di Chianciano Terme! È giunto il momento di alzare la testa, di chiedere verità e trasparenza, di pretendere che chi ha abusato del proprio potere ne risponda davanti alla giustizia. Non possiamo più accettare di essere spettatori passivi di questo teatrino del potere, dove chi amministra pensa di poter fare il proprio comodo con i nostri soldi.
E mentre la Sindaca si fa sistemare il giardino gratis con i nostri operai comunali, sono state inviate oltre 1000 cartelle per la spazzatura arretrata ai cittadini di Chianciano! Sì, avete capito bene: mentre lei abbellisce casa sua con le risorse del Comune, i cittadini devono pagare arretrati salatissimi. Un paradosso che non possiamo più tollerare. Che coraggio! Ci viene chiesto di saldare ogni centesimo mentre i mezzi pubblici vengono impiegati per tagliare l’erba nel giardino di chi dovrebbe amministrare con trasparenza e rispetto.
CHIEDIAMO PUBBLICAMENTE:
Le dimissioni immediate della Sindaca Torelli per evidenti responsabilità etiche e istituzionali.
Un'indagine trasparente e senza favoritismi sui fatti, con pubblicazione dei nomi dei responsabili.
La restituzione ai cittadini delle somme corrispondenti all’impiego degli operai comunali e dei mezzi pubblici utilizzati.
Un Consiglio Comunale straordinario aperto al pubblico, dove i cittadini possano esprimere la propria indignazione e chiedere spiegazioni.
MA NON FINISCE QUI!
Invito tutti i cittadini di Chianciano a mobilitarsi, a chiedere verità, a pretendere trasparenza. È ora di riprenderci la nostra dignità, di dire basta a questo sistema di potere arrogante che schiaccia i cittadini e abusa delle risorse pubbliche.
La legge è uguale per tutti. E se la sindaca Torelli non lo capisce, sarà nostro dovere ricordarglielo.
Valtubo è talmente obiettivo che non pubblica i commenti sgraditi e che criticano il rocchi o la passata amministrazione
Anonimo 16 maggio 2025 alle ore 19:38
Non so a quale commenti ti riferisci ma i commenti non pubblicati contenevano termini o contenuti non pubblicabili, sono stati molti e riguardavano tutti gli schieramenti, se non lo capisci non ci posso fare niente, ma continuerò a non pubblicare quello che non ritengo opportuno.
Saluti,
Valtubo
"Non poteva non sapere" Cit.
PECULATO SIGNORA SINDACA
Il peculato è un reato istantaneo, si consuma nel momento stesso in cui una persona in possesso
di un bene dell’Amministrazione comunale ,ne dispone come se fosse il proprietario.
I PUBBLICI DIPENDENTI, non possono svolgere un secondo lavoro, a pena di sanzioni, che possono arrivare al licenziamento.Il divieto è sancito dalla LEGGE
e trova conferma anche nelle sentenze della Magistratura contabile.
Sindaca vuole far licenziare operai che hanno
MOGLIE e FIGLI? Il SUO CINISMO ARRIVA A QUESTI
LIVELLI?
VUOLE SALVARE LA POLTRONA A SCAPITO
DEL FUTURO DI GENTE CHE HA FAMIGLIA?
VUOLE FAR LICENZIARE DEI POVERETTI?
SE NE VADA
Facile scaricare la responsabilità sui giardinieri. Qualcuno non terrestre vede e provvede
Insomma, non si trovava da anni un giardiniere per sistemare un po’ le aiuole di Chianciano ma in quattro e quattr’otto ne spuntano un gruppo per il giardino sindacale! Miracolo!
Qualche altra domanda. Chi ha fotografato i giardinieri? Come ne è entrato in possesso rocchi? È vero che le foto giravano da giorni? Il popolo ha parlato il 9 giugno 2024 ed ha detto punto e a capo a casa fino al 2029. Quando si è perso poi di vince un c'è più verso.
UNA COSA DEVE ESSERE CHIARA.
CHIANCIANO NON DEVE AVERE
NUOVE ELEZIONI.
IL COMMISSARIAMENTO
DIVENTA UNA NECESSITÀ
Comunque cosa grave molto gray
Dico a chi è coinvolto di non arrampicarsi sugli specchi. Sennò sarà un boomerang
La "class action" (o "azione di classe") è uno strumento legale che consente a un gruppo di persone, che hanno subito un danno identico da parte di un'impresa, di agire in giudizio collettivamente, anziché individualmente. Questo permette di tutelare i diritti dei consumatori in modo più efficiente e di affrontare situazioni in cui i singoli potrebbero non avere la possibilità di agire da soli
Secondo me ci sono una serie di delinquenti che hanno investito, comprando all'asta immobili a cifre irrisorie e ora vorrebbero eliminare gli ostacoli ai loro affari: ovvero la Sindaca e la sua Giunta. Basta vedere i regali che ha fatto marchetti a certi delinquenti: uno su tutti la concessione edilizia per costruire un albergo a sant'elena . Mentre a Chianciano c'erano 200 alberghi chiusi
2256
Potresti fare il comico, la Sindaca non ha attenuanti, come Marchetti , Rocchi e la Giulianelli .
La sindaca ha coperto le porcate della giunta precedente, i suoi predecessori sono stati più
spregiudicati .
Nessuna attenuante né per Marchetti & C, nessuna attenuante per la sindaca.
Undici anni di favoritismi , arroganza, sprechi,
intrallazzi .Con la Torelli , si chiude una epoca,la porta
al malcostume politico , alle distribuzioni di risorse pubbliche ad amici ,incarichi ad ex collaboratori, minacce a giornalisti.
Termina la prepotenza
e la sensazione che ,chi ci amministra si senta al di sopra della legge.
Non commento perché non mi piace nascondermi dietro l’anonimato, se uno commenta deve avere il coraggio di firmare le sue idee, troppo facile lanciare il sasso e nascondere la mano Claudio Bonari
Grave = serious
Gray = grigio
ChI COMPRA ALL’ASTA LO FA PERCHÉ IL VALORE DEL BENE HA SUBITO UN CROLLO.
LA MANCANZA DI PROMOZIONE E LE RISORSE DELLA TASSA DI SOGGIORNO e ALTRE TASSE REGALATE HANNO DISTRUTTO L’ECONOMIA. GLI ALBERGATORI Sono stati OBBLIGATI a VENDERE LE CAMERE 20 EURO , PER VIVERE
LA POLITICA BANDITESCA : LA VERA RESPONSABILE
Chi ha comperato all’asta, con le nuove norme
Non ha fatto un affare.
I costi di ristrutturazione superano i 1200 euro
al metro. Nessun albergo ha iniziato le ristrutturazioni.
La clientela che gli altri centri scartano per mancanza di possibilità di spesa, la cittadina dello sport che raduna centinaia di ragazzini, la mancanza di strutture para alberghiere.
Impossibili da costruire e gestire, penalizzano
fortemente Chianciano. Le Terme non vanno,
Clientela termale scappa a Saturnia, Montecatini, Abano etc.
11 anni di disastri hanno ammazzato Chianciano e la voglia di fare.
Il cliente è confuso, tutti gli alberghi hanno recensioni pagate, nessuno osa aprire una attività, chi lo ha fatto le chiude.
Non esistono incentivi come a chiusi, la Torelli
con una politica nulla e un accanimento sul pagamento delle tasse, senza rateizzare ha dato il colpo di grazia.
I politici vogliono riempirsi le tasche.
Chianciano è una bella cittadina, troppi Torelli, Marchetti.
Ci vuole un commissario, non esiste un ricambio politico.
Questa è la triste realtà.
Caro Bonari
C’è stata gente che si è ripetutamente firmata
denunciando le anomalie di una politica piratesca. Guardiamo solo l’ultimo fatto della Torelli, se per caso, la sindaca no dovesse dimettersi, le persone che fossero uscite allo scoperto sarebbero semplicemente massacrate.
Lei lo sa, tutti lo sanno.
Valerio è un buon moderatore, pubblica la verità. Firmata o non firmata cambia poco..
Ci sono anche i cretini che scrivono stupidate,
quelli non fanno testo.
Non dobbiamo perdere il filo della disapprovazione, dell’arroganza, del sentirsi superiore alla legge di chi commette, indirizza
Subalterni a compiere atti contro la legge.
La Sindaca lo ha fatto?
Deve dimettersi
Non lo ha fatto e su questa alternativa ci sono troppi documenti , dichiarazioni, tenute sotto il tappeto per paura di forti ripercussioni, l’autorità competente lo deve stabilire in fretta,
Senza indugi.
Il giardino è La prova.
Chi lo ha potato?
Chi ha dato le istruzioni per illegalmente utilizzare mezzi e uomini per fare cio’ che la legge proibisce?
In questo caso sarebbe facile, volendo, o invcriminare
Vi ricordate il così detto (Burloni di Pisa) sono simili , chi mette la merce e chi apre il sacco. Questa purtroppo , è sempre stata la realtà, lo è tutt'ora .
17 maggio
La Sindaca
Cadde, non risorse e giacque
La SINDACA
“NON SO COSA SIA SUCCESSO “
Frase dichiarata durante conferenza stampa
ADESSO LO SA.
LO DICA ANCHE A NOI
CON LA TESTA ALTA
O p e r a i
PEndete un buon avvocato al volo
Nasce il museo delle macchine del vino a Chianciano Terme
Collezione Carpineto primo ente privato in rete dei Musei Senesi
Una collezione unica che racconta la storia e l'evoluzione delle macchine per produrre e conservare il vino.
A Chianciano Terme (Siena) in Valdichiana, capitale toscana della Cultura 2025, è stato inaugurato 'Le macchine del vino', primo museo privato ad entrare nella Fondazione Musei Senesi, rete che riunisce 50 musei delle terre di Siena.
La collezione dell'azienda Carpineto Grandi vini di Toscana, iscritta nel Registro Nazionale dei Marchi Storici, è stata ideata dal cofondatore dell'azienda toscana, Antonio Mario Zaccheo che ha raccolto testimonianze conservate, cercate e collezionate negli anni, emblema di un'intera vita dedicata all'agricoltura e al vino in particolare.
"Sono onorato che questa mia collezione sia entrata a far parte delle fondazione e ben felice di dare un piccolo contributo ad una regione, la Toscana, che tra i suoi beni più preziosi annovera una prestigiosissima produzione di vino", ha detto Zaccheo aprendo le sale espositive.
Il museo rappresenta un documento della storia e delle tradizioni di un prezioso lavoro artigianale come quello del produttore di vino, ed è espressione della continuità tra passato e presente e della sua evoluzione. "Siamo felici che sia il primo museo aziendale ad entrare nella rete di Fondazione Musei Senesi e lo accogliamo volentieri proprio per la sua capacità di raccontare una storia che parte dal territorio", ha detto Alessandro Ricceri, presidente di Fondazione Musei Senesi all'inaugurazione insieme ai sindaci di Chianciano, Grazia Torelli, e di Montepulciano, Michele Angiolini. La collezione conta oltre 180 oggetti tra macchine enologiche e oggetti di lavoro a cui si aggiunge una piccola biblioteca personale con volumi, riviste, guide e fotografie d'epoca. Testi che offrono uno spaccato dell'evoluzione delle macchine enologiche dalle primissime cantine passando dal fermento degli anni '60 del secolo scorso fino alla svolta degli anni '80. Si inizia col lavoro in vigna, poi in cantina e si arriva agli usi e costumi a tavola passando dal commercio e dagli scambi. Tra le curiosità, un Malligand, strumento che misurava la percentuale di alcol, e ancora, piccole bilance di precisione e perfino un microscopio della fine dell'800. Ricca la sezione tappi, tappatori e cavatappi esposti per tipologia ed evoluzione. Il museo sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito.
Chianciano: vicenda dipendenti comunali al lavoro nel giardino della sindaca; Fdi, “Istituzioni devono essere al di sopra di ogni sospetto”
‘Lavoro, immigrazione e metà mandato. Come il governo Meloni sta rivoluzionando l’Italia’. Questo il titolo del convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Chianciano Terme, che si inserisce nella campagna nazionale del partito, al quale hanno partecipato parlamentari ed esponenti del partito e liste civiche locali. Tra i partecipanti, Andrea Marchetti, ex sindaco, oggi presidente del circolo FdI di Chianciano Terme e candidato alle elezioni regionali. Non solo tematiche nazionali ed europee al centro dell’incontro, ma anche la cronaca politica cittadina che sta riguardando proprio l’attuale sindaca Grazia Torelli: alcuni operai del Comune sarebbero stati visti al lavoro nel giardino della sua abitazione. Fatti che sarebbero documentati anche da fotografie e che sono stati oggetto di un’interrogazione presentata dal gruppo consiliare di opposizione Punto e a capo. Secondo l’Onorevole di FdI Letizia Giorgianni “a Chianciano “l’unico segno della nuova giunta è stato l’aumento della TARI del 40%. Per il resto: degrado, vetrine devastate, soldi pubblici dedicati ai CAS e, a quanto pare, nessun rispetto per i cittadini. Se avessero curato la città come il giardino della sindaca, oggi saremmo in un’altra situazione”. Un forte richiamo alla necessità di trasparenza è arrivato dall’Onorevole senese e vice coordinatore regionale toscano di FdI Francesco Michelotti, che ha sottolineato quanto “la sindaca debba chiarire, in maniera inequivocabile, tutti gli aspetti della vicenda, perché finora le sue dichiarazioni sono state fumose, generiche e contraddittorie. Noi di Fratelli d’Italia vogliamo che le istituzioni siano al di sopra di ogni sospetto e pretendiamo quindi che sia fatta piena quella piena luce che, al momento, è mancata. Siamo garantisti e, naturalmente, la vicenda necessita di prudenza e di cautela. Pretendiamo al tempo stesso però che le istituzioni siano trasparenti attraverso un chiarimento deciso, e solo a quel punto faremo le nostre valutazioni. Ad oggi abbiamo grandi e forti perplessità”. Al convegno, si è fatto il punto anche su quanto il governo Meloni, a più di due anni dall’insediamento, riscuota successi a livello europeo. L’europarlamentare di FdI Francesco Torselli, commentando a sua volta il cosiddetto ‘caso giardinieri’, ha dichiarato: “confesso che mi fa un certo effetto venire a Chianciano Terme e non salutare l’amico Andrea Marchetti come sindaco. Un tempo, c’era chi diceva che una buona amministrazione comunale si giudicasse prima di tutto dallo stato di manutenzione delle aiuole e dei giardini: chi oggi governa, evidentemente, è talmente bravo che, oltre ai giardini pubblici, riesce a fare manutenzione anche ai giardini privati”.
Con tutta questa politica esasperata ognidove fate veramente ribrezzo: Tutti, senza esclusioni! Chi sbaglia paga, chi è colluso idem. Il popolo cieco (non vedente), segue ideali farlocchi. Se Marchetti si fosse impegnato da sindaco come sta facendo adesso, forse staremmo meglio. Ma cosa vi aspettate da uno impegnato nella carriera politica con la moglie ministro? Abbaiamo quanto vogliamo, loro mangiano, noi no. Che dire poi della nuova giunta: Elezione strappata al popolo come lo schema del multilevel marketing. E le conseguenze si vedono!
Vedrai che a s. Elena nn vedrai nessun albergo per fortuna. Marchetti e i suoi disastri se Dio vuole ce lo siamo levato dalle scatole ora vediamo se si leva questa e commissario a guardare tutte le carte. Ripartire da zero e l unica soluzione
Pura verità purtroppo
Il bue che dice cornuto all asino.. per carità
Bravi datevi al vino. By Gasperino il carbonaro
M5S: a Chianciano si sono aperti i tavoli per definire i programmi per le Regionali
Il M5S lavora così e rivendica le differenze rispetto a tutti gli altri partiti; non decisioni di vertice … ma lavoro partecipato di base
Questa mattina e per la prima volta nella nostra provincia, nella sala Nervi delle Terme di Chianciano e negli spazi adiacenti gli iscritti toscani hanno ripreso l’attività dei tavoli di lavoro per definire i temi e i programmi per le prossime elezioni regionali toscane: Istituzioni, bilancio, partecipate e sicurezza; Sanità e politiche ambientali; Ambiente e transizione ecologica; Multiutility e acqua pubblica; Infrastrutture; Energie rinnovabili; Economia; Turismo e città d’arte/termali; Lavoro e diritti; Istruzione, diritto allo studio e cultura; Network Giovani.
gli iscritti toscani hanno ripreso l’attività dei tavoli di lavoro per definire i temi e i programmi per le prossime elezioni regionali toscane: Istituzioni, bilancio, partecipate e sicurezza; Sanità e politiche ambientali; Ambiente e transizione ecologica; Multiutility e acqua pubblica; Infrastrutture; Energie rinnovabili; Economia; Turismo e città d’arte/termali; Lavoro e diritti; Istruzione, diritto allo studio e cultura; Network Giovani.
Prima di tutto i contenuti definiti dalle persone e non dalle segreterie.
Il M5S lavora così e rivendica le differenze rispetto a tutti gli altri partiti; non decisioni di vertice … ma lavoro partecipato di base. Qui le persone contano perché decidono le politiche da proporre e da realizzare.
Bonella Martinozzi responsabile provincia di Siena
Alessandro Fanetti incaricato per la zona senese
Ma ci sono denunce o no?
Quando manderete via a calci nel culo il vostro, nonché ipocrita segretario Conte, acquisterete molta più credibilità.
A 5 stelle aridacce i bonus
Vedo che l'intelligenza di alcuni chiancianesi o aspiranti tali è abbastanza scarsa.
La Sindaca, secondo i detrattori, avrebbe ordinato la pulizia del suo giardino ai dipendenti comunali. Il vantaggio per la Sindaca? 100/200 euro, mi sembra una misera cosa, a cui non credo la Sindaca si sia abbassata. (la Sindaca si chiama Torelli e non Scaiola che a sua insaputa ha avuto una casa quasi a gratis.)
Pensate invece a quei contribuenti abbergatori che non hanno versato al Comune la tassa di soggiorno, che non è una tassa che paga l'albergo, la tassa di soggiorno la pagano i clienti all'albergo che deve riversarla al comune. Quindi l'abbergatore che non riversa la tassa al comune è un ladro perchè frega il suo cliente e il Comune.
Pensate che negli ultimi 3 anni un abbergatore ha fregato al comune e ai suoi clienti circa 80.000 euro non versando la suddetta tassa. Fate i paragoni.(ovviamente la Sindaca non ha ordinato a nessun dipendente comunale di pulire il suo giardino nell'orario di lavoro comunale). Secondo me questa è una trappola stile camorristico.
Già...
CT
Se ciò che pensi avesse un minimo di verità, a prescindere dalle simpatie per uno o per l'altra, saremmo di fronte ad eventi criminali senza precedenti.
Vada dal magistrato è inutile che scriva qui. Comunque la legge è uguale per tutti
🤥
Michelotti: "Ora la sindaca faccia piena luce su quanto accaduto"
Il convegno organizzato da Fratelli d’Italia era sul tema ‘Lavoro, immigrazione e metà mandato. Come il governo Meloni sta...
Il convegno organizzato da Fratelli d’Italia era sul tema ‘Lavoro, immigrazione e metà mandato. Come il governo Meloni sta rivoluzionando l’Italia’ ma è finito con un attacco dritto alle vicende che hanno coinvolto la sindaca Grazie Torelli. "Alcuni operai del Comune – si legge nella nota di FdI – sarebbero stati visti al lavoro nel giardino della sua abitazione. Fatti che sarebbero documentati anche da fotografie e che sono stati oggetto di un’interrogazione presentata dal gruppo consiliare di opposizione ’Punto e a capo’". Secondo l’Onorevole di FdI Letizia Giorgianni "A Chianciano l’unico segno della nuova giunta è stato l’aumento della Tari del 40%. Per il resto: degrado, vetrine devastate, soldi pubblici dedicati ai Cas e, a quanto pare, nessun rispetto per i cittadini. Se avessero curato la città come il giardino della sindaca, oggi saremmo in un’altra situazione". Un forte richiamo alla necessità di trasparenza è arrivato dall’Onorevole Francesco Michelotti (foto), che ha sottolineato quanto "la sindaca debba chiarire tutti gli aspetti della vicenda, perché finora le sue dichiarazioni sono state fumose e contraddittorie. Noi di Fratelli d’Italia vogliamo che le istituzioni siano al di sopra di ogni sospetto e pretendiamo quindi che sia fatta piena quella piena luce che, al momento, è mancata. Siamo garantisti e, naturalmente, la vicenda necessita di prudenza e di cautela. Pretendiamo però che le istituzioni siano trasparenti attraverso un chiarimento deciso, e solo a quel punto faremo le nostre valutazioni. Ad oggi abbiamo forti perplessità". L’europarlamentare di FdI Francesco Torselli ha dichiarato: "Mi fa un certo effetto venire a Chianciano Terme e non salutare l’amico Andrea Marchetti come sindaco. Un tempo, c’era chi diceva che una buona amministrazione si giudica dallo stato di manutenzione delle aiuole e dei giardini: chi oggi governa è talmente bravo che, oltre ai giardini pubblici, riesce a fare manutenzione anche ai giardini privati".
Premettendo che non sono simpatizzante della attuale giunta, mi crea profondo fastidio tutto questo accanimento per gli ultimi fatti accaduti. Aspetto ben più grave secondo me, per un comune deficitario come il nostro è stata la demolizione della scuola senza un reale motivo. Credo che se mai ci fosse una indagine per i lavori di giardinaggio, non dovrebbe passare inosservato il perché della demolizione suddetta quando tutti sanno che i lavori di consolidamento erano stati effettuati pochi anni orsono. La sx non mi piace, ma, se questa è la dx, preferisco il qualunquismo.
Con questa acqua l’erba cresce
Avvistati quelli dí striscia la notizia. Fatevi trovare
Anonimo 10.53 : La legge è uguale per tutti, ma per alcuni è più uguale degli altri! Lo dice un certo Sig. Orwell, non penso che lo conosca , ma le assicuro che è proprio così!
L'europarlamentare che non potrà salutare l'amico Marchetti come sindaco se ne farà una ragione considerato che è stato mandato a casa dal voto dei cittadini! L'On. Georgianni ha così tanto a cuore le sorti di Chianciano ? L'ex sindaco sarà ricordato a Chianciano come il fallimento totale dell'amministrazione e, i cittadini esasperati hanno eletto quello che oggi vediamo tutti( purtroppo) ma solo perchè non ne potevano più di Marchetti !!
Mi fate ridere!
Caro anonimo sono campanilista sono rimasto a Cesare Beccaria. Ma sono certo che non lo conosca
Non sono l'anonimo delle 10:53.
Devo dire, purtroppo che viviamo in un contesto di legalità iniquo e controverso dettato da una magistratura dittatoriale che non rispetta affatto il cittadino. I fatti di cronaca parlano chiaro.
È mai possibile che ogni qualvolta una squadra di calcio vince qualcosa, ci deve essere una manica di imbecilli che sparano petardi a più non posso.
Ma du pal** co sti rami , ma perché non guardate le idee che stanno mettendo in campo , tutti santi siete . Avete mangiato per anni tutto e continuato a non pagare facendo finta di essere ricchi
Poi per una cosa così sette post
Mah
Comunque le demolizioni danno gusto ! Fatele di più come promesso
Spazio aria pulizia !!
Vero gli immigrati non vengono puniti come gli italiani
E così abbiamo chiamato in causa anche il criminologo illuminista!
Buongiorno. I Comunisti non mischiano nulla, bensì sono altri che mischiano il poco che c'è da mischiare. Non ci sono cugine o cugini in politica, vi sono avversari o alleati o nemici. Il sistema è un nemico. Pensiamo sia il caso di stabilire la verità sui fatti, certamente ma ci penserà chi di dovere. Intanto vi sono altri problemi che vanno affrontati. I diritti del lavoro scompaiono, per esempio, si muore al lavoro come tanti anni addietro. Le pensioni sono da fame ma certamente il problema principale è come nascondere i problemi...
Nella giornata di domani martedì 20, presso il cantiere della Scuola di Via Dante verranno realizzate le operazioni di messa in opera del calcestruzzo e sarà necessario chiudere alla circolazione via Landi, partendo dal Bar Gold Finger, fino all’intersezione con via della Pace.
Le operazioni dovrebbero concludersi nell’arco della mattinata.
In quale piantagione di sostanze si serve?
Per la sua salute, smetta subito.
Faccia delle lunghe passeggiate a piedi.
Ho l’erba alta in giardino. Domani vado alle Theia a prendere il sole. Non si sa mai che ci sia qualche VOLENTEROSO ringrazio anticipatamente
lascia le chiavi sotto ad un mattone a sinistra del cancello! ci dovrebbero essere anche quelle della sindaca.
#tagliatel'erba
#decorourbano
#sicurezza
#divietodisostaedifermata
In un astag
#consegnalechiavi
L'erba alta è da per tutto , perché non viene tagliata?
Sindaca ci illumini lei , anche se x rivedere il sole ☀ a chianciano, bisogna che lei si dimetta . Senza considerare la malefatta un anno perso , assenza totale di lei e del Piccinelli, quest'ultimo promoter di demolizioni , con lui chianciano terme era diventato la playmobil di leonelli smonta e rimonta .
Anche nelle fandonie ci vuole contegno .
Grazia ci faccia quest'ultima cortesia, si dimetta .
Sindaca
Si parla di avvisi di garanzia.
Era ora
Gli operai perderanno il posto, la sindaca se ne frega. Lei non si muove.
NON SUCCEDE MA SE SUCCEDE ……
Ma nessuno ha pensato che non sono stati poi così furbi ?
Potrebbe succedere quello che anche un bambino sa e ora scrivo meglio Naturalmente tutto da verificare
In data imprecisata, ma antecedente a una recente seduta del Consiglio Comunale di Chianciano , un cittadino privato, appostatosi in un giardino adiacente alla residenza privata del Sindaco di Grazia Torelli, ha scattato alcune fotografie a due operai comunali, mentre questi erano intenti a raccogliere rami nel giardino della casa del Sindaco.
Nelle immagini si distinguono:
• il volto riconoscibile dei due operai,
• un mezzo comunale (un’ape) parcheggiato davanti alla residenza.
Tali fotografie sono poi state mostrate, da persona a persona, a terzi non meglio identificati, senza il consenso né degli operai ripresi, né del Sindaco, né di eventuali altri soggetti coinvolti.
Successivamente, è stata presentata un’interrogazione consigliare dove è stato richiesto di secretare i volti , ma solo in tale occasione e non durante le precedenti diffusioni.
Si evidenzia che:
• Il Sindaco si trovava fuori dall’Italia al momento dei fatti e non era a conoscenza dell’intervento dei dipendenti comunali;
• Le immagini sono state scattate da una posizione potenzialmente non autorizzata (giardino privato di terzi), e utilizzate per creare danno d’immagine al Sindaco, inducendo sospetti su un presunto abuso d’ufficio;
• La diffusione non autorizzata di immagini ritraenti soggetti riconoscibili, soprattutto in contesto di lavoro e con implicazioni pubbliche, costituisce una possibile violazione dell’art. 615-bis del Codice Penale (interferenze illecite nella vita privata), oltre che una lesione dell’immagine del primo cittadino.
Richiesta
Con il presente esposto, si chiede che le autorità competenti:
• accertino la provenienza e la modalità di diffusione delle suddette fotografie,
• verifichino la sussistenza di eventuali reati a carico dell’autore degli scatti e/o di chi li ha diffusi senza consenso,
• e procedano, se del caso, con gli opportuni provvedimenti sanzionatori e penali.
Saluti
Qualcuno ha il 33 giri di Massimo Ranieri. Erba di casa mia? Grazie
Classico italiano medio
Dimenticavo medio e comunista.
Non ho erba di casa mia ma ho L'Aiuola
Brano di Gianluca Grignani ‧ 2002. Se vuoi te lo vendo saluti
Premesso che a mio parere l'intera questione è irrilevante rispetto ai complessi problemi della cittadina, e che il fatto in sé ha comunque solo un modesto risvolto etico, anche se condito con una dose di superficialità non da poco, a me sembra invece piuttosto grave il modo in cui viene gestito dalla sindaca e dal suo entourage. Questo commento in particolare, suppongo di un simpatizzante, è in perfetto stile da DDR. Solo il pensare di denunciare chi ha denunciato informalmente e non ufficialmente, pur in presenza a mio parere degli estremi a termini di legge per un esposto su di un fatto comunque minimo, ha un che di intimidatorio
Però la hot dell estate 2025 sarà i GIARDINI DI MARZO del nostro Lucio Battisti
Da buon sinistro difende l indifendibile. Come mai siete sempre a considerarvi sopra le parti? Se c’è stato un abuso va punito. Con tutta l’erba e le piante che ci sono da sistemare, vanno a pulire proprio il giardino del sindaco, però, che c…
Ecco là colpa è del fotografo e dei giardinieri. Ma chi sei?
Cosa analoga è successa in altro comune. Sindaca di centro si è dimessa. Poi fate voi.
Ma la sinistra non era la paladina della legalità. Dove è finita la vostra intellighenzia. Sulla luna. Come il senno di Orlando??? Mha
Lei è un extraterrestre. Nano nano
Una cosa è certa, in tutta la valdichiana e Val d'Orcia non sente altro che parlare dei giardinieri benefattori
Io dimostro che i mezzi appartenenti al Comune, sono stati usati non per il pubblico bene
per il quale sono stati comprati e pagati dai cittadini ma per il giardino privato del sindaco, vado in galera.
Gli operai che non possono lavorare in nessun modo per nessun privato , non possono avere un doppio lavoro come sancisce il codice penale, il sindaco che riceve un vantaggio economico, lui o chi per lui , o anche nel caso di un lavoro eseguito dagli operai senza nessuna istruzione, ma di loro propria iniziativa, nell’orario di lavoro, non sono punibili, anzi sono persone offese.
Roba da Chianciano.
Però è quello che accadrà, caro altrettanto classico italiano medio e peggio che comunista
CT
"Da per tutto" dice tuto
CT
Il mio senso civico mi ha portata sempre a votare. Ma adesso sono delusa dai silente i fatti. Non so se andrò. Con profonda amarezza e delusione vi saluto
Quando parlate di commissario .... informatevi bene delle procedure che vengono prese , mediamente anzi al 99% si commissaria un comune per reati di mafia ho dissesto grave economico .... e fino alle prossime elezioni non c'è trippa per gatti il paese viene completamente fermato non salvato come voi pensate , per cui prima di arrivare ad una cosa del genere meglio pensarci approfonditamente,per quanto riguarda garden gate siamo alla follia totale ..... attacchi per una questione esclusivamente morale di portata minima fatta con leggerezza sbagliando ovviamente non può portare ad un attacco così esagerato addirittura da chiede dimissioni e prefetto ..... allucinante
Chiediamolo ad Astolfo!
Io proprio perché sono di sinistra spero vivamente che a tutto ciò ci siano delle giustificazioni plausibili e che la sindaca ne esca bene se così non fosse come purtroppo sembra altro che giustificazioni!!!! A casa subito. Noi non siamo come loro non commettiamo l'errore di difendere ciò che non si può.
Hasta la Victoria Siempre
Meglio sta femi
#consegnalechiavi
𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞. 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐩𝐥𝐚𝐧 𝐮𝐫𝐛𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à
Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio turistico della città di Chianciano Terme.
E’ l’obiettivo del Comune di Chianciano Terme che ha affidato all’architetto Stefano Stanghellini e al suo staff la predisposizione di un progetto urbano che proponga una visione di sviluppo per il futuro di Chianciano Terme come destinazione turistica di alto profilo e in particolare nel segmento turistico MICE (Meeting, Incentives, Conferences and Exhibitions) rispetto alla quale gli asset territoriali delle Terme e il patrimonio immobiliare alberghiero – dismesso, sottoutilizzato, dequalificato - diventino i protagonisti di una strategia integrata di rigenerazione fisica, attrazione di investimenti, nuovi modelli di gestione, partecipazione dei cittadini e delle imprese, funzionale allo sviluppo economico della città.
Il progetto in fase di elaborazione, sarà in grado così di restituire un documento di visione e di strategie di breve, medio e lungo periodo, traguardato all’obiettivo di rilanciare e valorizzare il brand turistico-termale di Chianciano Terme; fornire un masterplan riferito ad un vasto ambito urbano che comprende anche il Parco Fucoli e le strutture e gli immobili del Parco Acquasanta; uno studio con il cronoprogramma degli interventi pubblici da realizzare (di breve, medio, lungo periodo; trainanti e complementari) con la stima del loro costo (prezzo di acquisto dei beni, costo di realizzazione delle opere); infine, il quadro delle fonti di finanziamento esistenti e le strategie di attrazione di ulteriori investimenti pubblici e privati con le modalità gestionali, gli indicatori per il monitoraggio dell’evoluzione della città.
“Chianciano Terme è unica in Italia e può rappresentare un laboratorio di politiche territoriali da promuovere tramite un Progetto Integrato di Rigenerazione Urbana – sottolinea la Sindaca Grazia Torelli – Un progetto finalmente concreto che sia funzionale a rilanciare la città a partire dai suoi asset territoriali; costruire una strategia di marketing innovativa; armonizzare le politiche pubbliche dei differenti livelli – comunale, regionale e nazionale - coordinare le richieste di finanziamento, indirizzare gli investimenti pubblici e privati, promuovere forme di partenariato pubblico privato e attrarre investimenti qualificati”.
La prima fase riguarderà l’audit e individuazione degli ambiti strategici a cui seguirà la seconda fase di attività con la formazione di quadri conoscitivi di orientamento rispetto alle tipologie di turismo, ai nuovi abitanti, ai potenziali investitori, passando dall’analisi del settore privato e del terzo settore: seguirà poi la terza fase, quella dell’analisi swot con i punti di forza e quelli di debolezza, per arrivare alla progettazione del Masterplan urbanistico e alla definizione della fattibilità economica.
Cari signori. Quanto descritto, altro non è che il programma elettorale di Coraggio Chianciano. Siete molto bravi a fare fotocopie. Se volete credibilità, partorite qualcosa di vostro. E smettetela di parlare il politichese se volete essere compresi dalla popolazione.
Prima le 🗝️
Siete bravi a fare proclami e distogliere l'attenzione dalle cose serie che vi riguardano. Prima c'è ancora da capire come finirà la storia del giardino.
Ormai è di dominio pubblico anche il nome di chi ha fatto le foto e qual è la ragione di astio verso il sindaco
CT
Ma tradotto in italiano. Che fate? Quali sono costi benefici. È inutile scrivere le mie memorie. Che volete fa e quando dobbiamo spendere e quanto ci rientra in tasca. Capitooo
È secretato. Non si può sapere. Come fai a sapere.
O che c’entra astio. Se passavo io che manco la conosco l’è facevo. O che sei come il sasso di birignone? Buonanotte
Gli illeciti vanno sempre documentati.
Ciao cari dall America. Come sapete ho venduto la villa Ma se sapevo quando a febbraio sono stato a Marsa Alam potevo richiedere un favore…. Credo di non tornare più nel paesello. Ma vi sono nel cuore. Baci baci.
Troppi immigrati in un paese come Chianciano. Se volete resuscitare dovete toglierli
Io direi troppi razzisti a Chianciano.. guardi cosa fanno gli italiani a Chianciano quelli in giacca e cravatta poi ne riparliamo se sono loro il problema
Cambia paese. Ciao
Signorina ma lei preferisce il migrante che viene qui a giocare alle sale giochi a costo mio. Perché evidentemente non lavora a 49 euro al giorno i il turista che paga Ps uno secco ancora lo devo vedere
Piove e l’erba cresce..
Al turista interessa che ci siano i servizi, nn strade dissestate, negozi chiusi, servizi inefficienti..nn quanti migranti ci sono.. il problema di Chianciano purtroppo e un altro.. amministrazioni che hanno pensato solo ad ingrassare senza migliorare un servizio.. tutti i grandi soldi delle tasse di soggiorno dove sono finiti? Parchi all asta e in mano a delinquenti progetti di dubbia utilità e nessun servizio aggiuntivo per i cittadini..perché di questo si tratta.. sinceramente in questo quadro il problema migranti e marginale
Marginale??
Il problema migranti non è marginale, al turista chiaramente interessano i servizi ed il decoro e la bellezza di un luogo, ma sicuramente vedere appollaiati su ogni panchina persone che si scacciano i 🦶 non fa una grande impressione. I problemi del paese sono molteplici e nessuna amministrazione negli ultimi anni, 11, ha fatto nulla, ma nulla. Si è pensato ad appalti di facciata, demolizioni inutili, soldi buttati quando potevano essere impiegati per il decoro del paese, per le strade, per i parchi, per demolire, si, le strutture fatiscenti e pericolose e, molto altro ancora. Ma ognuno ha sempre guardato al proprio giardino!
I carabinieri dovrebbero indagare dal momento che sono venuti a conoscenza del fatto!!!
Com’è hanno aperto l alementari
Ma il ponte della Ribussolaia ….oppure ormai pensate di tenerlo chiuso per sempre? Non era una priorità? Costruite una scuola che sarà una cattedrale nel deserto e non vi attivate per riaprire il ponte fondamentale nodo stradale di quel che fu Chianciano??
Documentare fatti che dimostrano un presunto reato e portarlo a conoscenza delle autorità è un dovere civico e morale di chiunque soprattutto se le persone coinvolte sono il primo cittadino e dipendenti comunali che sono mantenuti con le tasse che paghiamo! Purtroppo finirà in un nulla!
Insabbiare, INSABBIARE
QUESTA È lA STRATEGIA
FINO A QUANDO DURA?
FINO A QUANDO LE VERSIONI
CHE CONFONDONO E MANIPOLANO
LA VERITÀ REGGERANNO?
FINO A QUANDO IL MURO DI MENZOGNE
NON COMINCERÀ A SCIOGLIERSI COME NEVE AL SOLE?
Eccesso di persecuzione per riscossione tributi: un problema da affrontare!!
Il Circolo FDI Chianiciano Terme e la lista civica Puntoeacapo esprimono profonda preoccupazione per l'attuale situazione riguardante la riscossione dei tributi, caratterizzata da un eccesso di persecuzione nei confronti dei cittadini e delle imprese. Negli ultimi mesi, si è assistito a un incremento delle azioni aggressive da parte dell’Amministrazione Comunale, con conseguenze negative per l'economia e il benessere sociale.
Nel ricordare che il pagamento delle imposte resta un pilastro dell’equità sociale, garanzia di servizi essenziali e riduzione delle disuguaglianze, sottolineiamo tuttavia, che molte persone si trovano ora a fronteggiare pratiche di recupero crediti che risultano invasive e spesso sproporzionate rispetto alle difficoltà economiche in cui versano.
Chiediamo quindi un cambio di rotta immediato per rivedere le attuali modalità di riscossione, promuovendo un approccio che privilegi il dialogo e la comprensione delle situazioni individuali. È essenziale implementare misure che garantiscano la dignità dei contribuenti e che evitino il ricorso a pratiche coercitive.
Ma come va a finire sta storia dei giardino. A tarallucci e vino
Se il problema migranti è marginale, dobbiamo accontentarci di come ci troviamo. Poi, in separata sede, discuteremo di chi è meritevole e chi no di restare. Per ciò che riguarda la riscossione tributi, potevate, voi critici, quando eravate in carica, iniziare una politica soft di recupero estendendola a chi purtroppo non aveva risorse economiche per far fronte a tali impegni. Sono simpatizzante della dx, ma non è questa quella che ho scelto. State criticando quello che avreste dovuto fare e non è stato fatto. Perché?
Bravi puntiecapisti, dalla parte degli evasori che, del resto, avete sempre contribuito a far aumentare di numero.
CT
Ma perché chi c’era la destra prima. Non credo proprio
Perché puntocapo non ha nulla da spartire con la destra. Sono cugini sinistri dei sinistri attuali. Si sono spacciati per cdx per prendere i voti di chi sperava in un cambiamento dopo settant’anni di sinistra e po8 hanno continuato a fare quell9 che avevano iniziato le precedenti amministrazioni, Bolici, Bombagli, Ferranti, lasciando il testimone a città aperta, che se veramente voleva il bene di Chianciano, dopo un mese che si è insediata consegnava le chiavi ad un commissario, invece in campa elettorale ne hanno dette di ogni contro i Marchetti boys, poi il nulla, hanno portato avanti le cose che già erano state decise da loro lasciando il paese in una bolgia totale. Più migrante, più sporco, più incuria nei parchi, sempre più sosta selvaggia e più ne ha più ne metta.
Domande a cui vanno date risposte. Case popolari disponibili? Non ve ne sono. Contributi ai giovani popolari? Non ve ne sono. Un ponte aperto? Non c'è. Un distretto (ospedale NON SI DEVE CHIAMARE, perché anche quello hanno tolto) degno? Non è degno! Un lavoro degno? Pochi! Sapete contare? Quanto distano le terme dalle vostre case? Contate e camminate. Contate ogni passo che fate verso l'unica fonte di reddito ma ogni passo che fate, lo potete fare con forza, con rabbia, invece si cammina piano in silenzio. Quante domande che non hanno risposte. Quanti silenzi. Una cittadina che non lotta per i propri figli, muore in silenzio. Se ne stanno andando tutti, da sconfitti, cercando altro ma senza capire che potrete andare ovunque ma senza lottare per i propri diritti, sempre sconfitti saremo. La politica dovrebbe dare risposte e non seppellire i problemi. Tanto poi lo sapete cosa succede? Piove...
Troppi articoli sui giornali, troppe foto segregate che prima o dopo devono saltare
fuori.
Adesso salta fuori il coniuge, ma allora lei poteva dirlo subito?
Perché non lo ha detto durante la conferenza stampa?
Il giardiniere? Che gentile, che combinazione.
Troppe versioni.
Che c’entra il coniuge? Chi è il giardiniere gentile?
Bravissimi, altri 70.000 euro ragalati dai nostri soldi per fare cosa che neanche si è capito. Tanto si sa che poi si scoprirà che il progettista è vicino a qualcuno di voi ed è venuto ad intascarsi i nostri soldi senza concludere nulla. Bravi Bravi Bravi
Lasciateci piangere in pace- parte2
E gli anni prima del Marchetti, ne vogliamo parlare o come sempre solo santi/e in quei periodi.....
Sono passato per Chianciano perché volevo fermarmi qualche giorno per visitare la val d’Orcia ma per le strade ho visto solo neri, sono andato a San Quirico
Io ho visto i chiacianesi e sono andato a radicofani
Perché pensate che i signori di Puntocapo erano delle Verginelle .....Predicano bene e razzolare male .... sono tutti uguali .
Posta un commento