Ecco il comunicato stampa sul Consiglio Comunale di ieri dove il consigliere Roberto Esposito di Coraggio Chianciano ha acceso il dibattitto esprimendo l'opposizione al finanziamento dei migranti da parte del Comune di Chianciano Terme:
Esposito contro l’assistenzialismo: “Basta soldi a chi non vuole integrarsi”
Il Consiglio Comunale di Chianciano Terme ha vissuto momenti di forte tensione durante la discussione sulla variazione di bilancio, con il consigliere Esposito – esponente di Coraggio Chianciano – protagonista di un intervento deciso e senza giri di parole. Al centro del dibattito, lo stanziamento di 28.000 euro per un programma di integrazione rivolto ai giovani ospiti dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), che prevede attività di giardinaggio e manutenzione urbana.
Esposito: “Chi vuole integrarsi lo fa, senza programmi calati dall’alto”
Esposito ha chiesto con fermezza la revoca dei fondi, definendo il progetto “fallimentare e privo di adesioni”. Secondo il consigliere, la mancanza di partecipazione è dovuta al fatto che le attività non sono retribuite, e ha aggiunto una riflessione più profonda: “Chi ha davvero voglia di integrarsi lo fa spontaneamente, senza bisogno di programmi imposti. La realtà è che sette migranti su dieci preferiscono lavorare in nero e restare nei CAS vita natural durante, sfruttando un sistema che non li stimola né li responsabilizza.”
Una voce fuori dal coro
Le parole di Esposito hanno rotto il silenzio su un tema spesso trattato con prudenza. La sua posizione, condivisa da una parte crescente della cittadinanza, mette in discussione l’efficacia di certi modelli di accoglienza e chiede un cambio di rotta: meno assistenzialismo, più investimenti in settori strategici come turismo e sociale, che possano generare ricadute concrete per la comunità.
La replica della maggioranza: “La vendemmia ha inciso”
La consigliera Bombagli ha difeso il progetto, attribuendo la scarsa adesione alla coincidenza con la stagione della vendemmia, durante la quale molti migranti hanno preferito lavorare nei campi per guadagnare qualcosa. “Il pocket money è insufficiente,” ha detto, “e chi può cerca lavori stagionali.”
Coraggio Chianciano rilancia: “Serve una visione più pragmatica”
Esposito e il gruppo Coraggio Chianciano chiedono una revisione profonda delle politiche di accoglienza, basata su trasparenza, responsabilità e risultati misurabili. “Non possiamo continuare a finanziare progetti che non funzionano,” ha concluso il consigliere, “mentre il territorio ha bisogno di risorse per rilanciarsi. Il turismo è il cuore pulsante di Chianciano: servono fondi per valorizzarlo, per creare occupazione vera e per restituire dignità economica alla nostra comunità. Il Comune deve smetterla di pensare solo all’accoglienza: è ora di pensare ai chiancianesi, alle imprese locali, al futuro del territorio.”
Saluti,
Valtubo
15 commenti:
Bravi andate a fare la vendemmia perenne
Ma quelle bici elettriche belle nuove e costose dove le prendono? Qualcuno le regala?
Siamo stanchi di pagare e vedere gente a spasso e con il telefonino sempre all'orecchio. Grazie Esposito
Sig.ra Bombagli, la smetta di difendere una tesi indifendibile. Tutto ciò che esce dalle casse del Comune e non a beneficio della comunità (visto che sono soldi nostri), e che Voi esigete con le tasse, deve essere reinvestito a vantaggio della popolazione. Ancora forse non lo avete capito o fate finta di niente, ma per mantenere i migranti e chi li protegge, venite meno al mantenimento del territorio. Vi dovete vergognare tutti. Voi in primis, poi chi vi lecca il culo per i quali ho ancora il dubbio se ignari o convinti.
Giusto bravo Esposito
esposito è solo bravo a chiacchierare, ha chi gli prepara i discorsi . Visto che non è più a Chianciano stia a Roma e non rompa più a Chianciano che non è gradito. Mare Chiaro.
Ha confessato a cosa servono i migranti ad essere sfruttati. Propongo di attivare i CPR che vuol vare la melona in Toscana a Chianciano. Gli albergatori saranno felici avranno gli alberghi pieni.
Valtubo se puoi inserisci il link dove si può vedere il consiglio comunale di ieri sera.
Grazie
Giusto i soldi sono nostri. le mie tasse le dedico volentieri ad aiutare chi sta peggio e ha bisogno di sosteno per non essere sfruttato. Ma lo sfruttamento lo vuole chi ha imprese e vuole sfruttate i lavoratori. Propongo quindi di non fare più feste e manifestaziopni varie che portino a Chianciano nuovi clienti. Voglio che le mie tasse non vadano nelle tasche degli albergatori. I problemi degli albergatori se li risolvano da soli.
Gli albergatori hanno sfruttato Chianciano, hanno distrutto le sue colline per costruire alberghi, si sono riempiti il portafoglio, poi quando le cose hanno iniziato a peggiorare hanno abbandonato gli alberghi, hanno preso mutui garantiti dall'albergo e non li hanno restituiti. Risultato si sono liberati dell'albergo e hanno il portafoglio pieno. Ai Chiancianesi restano le carcasse degli alberghi, anche pericolanti.
Io sono con esposito avete rotto le palle con queste risorse,pensate ad aiutare i chiancianesi piuttosto
Chapeaux
Ai miei tempi a chi non voleva lavorare per guadagnarsi la pagnotta gli veniva detto che faceva l'arte di michelaccio mangiava beveva e andava a spasso. Ecco questi signori mi sembrano tanti michelacci. Musica 🎶 cricket 🏏 biciclette e monopattini. Ah e scuola di italiano. Uno strano concetto di integrazione. Qui si sperpera un sacco di soldi 💰 a vanvera. PS sarei curioso di sapere cosa pensano dell'Italia e degli italiani
Anonimo 25 settembre 2025 alle ore 14:42 clicca nel link per vedere il Consiglio Comunale di ieri sera.
https://chiancianoterme.consiglicloud.it/meetings/aVV1eFlSdWlTUkk9?s=1472
Saluti,
Valtubo
La paghetta la do ai miei figli Poi cara giunta vista la situazione rinunciate allo stipendio e prendete la paghetta anche Voi
Ho visto il video siamo allo sbando totale si arrampicano sugli specchi. Dai numeri che hanno dato vi prometto che li gioco al Superenalotto se vino il 50% lo dono. Grazie di esistere
Posta un commento