Le Terme di Chianciano entrano nel dibattito con un loro comunicato stampa, dopo gli interventi televisivi del Sindaco di Chianciano Grazia Torelli , del Vice Sindaco Paolo Piccinelli e dell'ex Sindaco Andrea Marchetti (Che pubblico nel post).
Tutti parlano, dicono poco e sott'intendono parecchio, ma di fatto emerge una convergenza tra Piccinelli e Marchetti su vendita Theia e Sensoriali a Caputi, non proprio come detto da Sindaco nell'articolo di pochi giorni fa sulla Nazione.
Evidente che è tutto pronto per l'operazione, la Regione a dato l'ok alla vendita a pezzi ai privati o al Privato Unico, il famoso spezzatino che la Torelli nega nel video, ma poi lo descrive per quello che è uno spezzatino, si capisce la ridicolezza del termine "strategici" dove ognuno la vede in modo diverso.
Quello che appare evidente è che per ora le sensoriali sono aperte sol il sabato e la domenica, il sillene è chiuso, il parco acquasanta semi abbandonato, per la direzione sanitaria c'è una trattativa per cederla a Chianciano Salute e la palestra con una società che ha altre palestre, ma non chiamatelo spezzatino.
Comunicato Terme Chianciano Spa:
La società Terme di Chianciano SPA da sempre lavora in silenzio per risolvere i problemi garantendo sviluppo ed occupazione della città e del territorio circostante.
Proprio per questo, leggere a più riprese che “il privato deve mantenere i suoi impegni e fare investimenti” su Chianciano lascia allibiti.
Il “privato” ha salvato la società dal fallimento certo, ha garantito il pagamento degli stipendi immettendo denaro e ha saldato, dopo un faticosissimo concordato, i debiti presenti. Un salvataggio che finora è costato 4 milioni.
Tutto ciò sul presupposto unico e fondamentale, garantito da decine di riunioni in Regione Toscana, che si sarebbe risolta l’assurda situazione della Società Immobiliare proprietaria dei complessi che era ed è in liquidazione, situazione che rende – come noto a tutti gli attori coinvolti – impossibile attuare qualunque processo di investimento serio.
L’intervento degli attuali soci di maggioranza della società ha garantito che Terme di Chianciano e che il centro UPMC - Institute for health presente in città – rimanesse in città, assicurando la continuità dei servizi primari per la comunità e la tutela dei posti di lavoro dei dipendenti.
I plurimi stati di crisi di Terme di Chianciano che dal 2005 (anno di separazione degli immobili dalla gestione attuata dalla Regione) al 2023 ha bruciato 25 milioni, sono dovuti in modo evidente al fallimento, dall’origine, del Piano Industriale che non è stato mai rispettato.
Il Piano investimenti è pronto da due anni, ma è impossibile attuarlo se la Regione non stabilizza, in modo chiaro e rapidissimo l’assetto proprietario consentendo di fare investimenti velocissimi e rilanciare la destinazione e il Territorio.
Si auspica dunque che la Regione, che negli ultimi mesi ha acquisito forte sensibilità sul problema, attui al più presto le procedure necessarie per risolvere questo stato di totale incertezza, in accordo sinergico tra il Comune e la società Terme di Chianciano consentendo il rilancio della destinazione e l’attuazione del piano di rilancio.
Dal canale Valtuboblog su youtube
Dal canale Valtuboblog su youtube
Dal canale Valtuboblog su youtube
Saluti,
Valtubo
181 commenti:
Grazie Marchetti per averci rovinato
Grazie Torelli per tenere tutto a tacere
SOLO IL SINDACATO
CERCA DI FARE LUCE SULLE CONNIVENZE
TRA VECCHIA E NUOVA GIUNTA.
INTRECCI DI INTERESSI MILIONARI, LEGATI
ALLE TERME, a DEMOLIZIONI INUTILI, SPRECHI PAZZESCHI.
LA NUOVA SINDACA COPRE CON SILENZI
INAMMISSIBILI LE PORCHERIE DI 10 ANNI
DELLA PASSATA AMMINISTRAZIONE.
COSA DEVE SCOPRIRE LA MAGISTRATURA
PER SALVARE CHIANCIANO?
Si il sindacato
**𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐞: 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐚𝐥𝐢, 𝐃𝐞𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐨𝐯𝐫𝐞 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 - 𝐋𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚' 𝐍𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞**
Apro La Nazione e scopro dalle dichiarazioni dell'assessore regionale che le proprietà delle terme di Chianciano sono in vendita e che saranno separate in lotti. Menomale che Ciuoffo aveva promesso in campagna elettorale di supportare Chianciano. Bel supporto, bella schifezza ai danni dei cittadini!
Ho già pronta un'interrogazione urgente perché questo scenario non è mai stato portato e discusso in consiglio comunale, non è stata informata la conferenza dei capigruppo: eppure stiamo parlando di terme di Chianciano! Questa scelta cambia le carte in tavola rispetto al processo di privatizzazione di 20 anni fa (dove è stato fatto un percorso solo sulla gestione). Allora io propongo che innanzitutto non si può fare uno spezzatino di terme di Chianciano e dei suoi beni termali, si deve azzerare tutto: Caputi deve pagare i debiti accumulati verso il Comune e l'immobiliare le tasse non pagate e canoni d'affitto non versati, e si riparte da zero con una nuova gara che dia le garanzie reali alla comunità di un privato che investe, non uno che aspetta solo che la macchina pubblica gli fornisca la cassa.
È dall'estate passata che chiedo alla Torelli di rispondere in consiglio comunale e se l'avesse fatto non saremmo a questo scenario. Nel prossimo consiglio comunale la sindaca dovrà rispondere alla mia interrogazione, rispondere alla cittadinanza sul perché non si è portata la discussione in consiglio comunale sulla scelta di vendere a singoli lotti gli stabilimenti termali, a differenza della precedente procedura di privatizzazione che fu votata democraticamente dal consiglio.
1. Del contributo dei 700.000 euro del ministero a favore di terme di Chianciano, dove c'era anche una compartecipazione del Comune per 50.000 euro, che fine ha fatto quella rendicontazione? Caputi come ha speso il finanziamento?
2. I soldi di Invitalia (in parte pubblici) dove sono? Sono stati investiti a Chianciano o sono partiti per altri lidi?
3. L'immobiliare terme (società pubblica) ha richiesto a Caputi il pagamento del debito?
4. Non ha pagato canoni d'affitto per quale ammontare?
5. È vero che è stata concessa una dilazione per il debito TARI? Che atti saranno assunti per tutelare il Comune? Sono stati pignorati i conti come fatto alle imprese ed ai padri di famiglia chiancianesi?
6. Perché si continuano ad agitare come una vittoria quei famosi 3.900 mln che la regione dà al comune per "acquistare" il parco Acqua Santa quando invece servono a riparare solo i debiti dell'immobiliare, 3.900 mln che inoltre sembrano i carri armati di Mussolini che ad ogni giro del palazzo cambiavano comandante e si contavano da capo, dando l'idea di essere tanti e che tutti ne rivendicavano la paternità, come oramai facciamo noi da oltre un anno!
Una tragica pantomima fatta da abili politicanti, ai danni dei cittadini chiancianesi e di tutto il circondario!
Non consentiremo a Ciuoffo e Caputi di mangiare lo spezzatino e lasciare le ossa ai cittadini. Per loro, consentitemi la battuta, si addice sicuramente di più, visto che siamo sotto carnevale, un menù a base di bollito di lingua, chiacchiere e vasetti di marmellata!
Roberto Esposito - Capogruppo Coraggio Chianciano
Aprite questi cassetti, fate sapere cosa avete fatto almeno negli ultimi ventuno anni. C’è una manifesta incapacità di governare a chiangiano. Quale paura avete di un commissario? Non c’è soluzione, dovete essere onesti e prenderne atto.
Il paese nono si merita, forse non del tutto visto che vi ha votati, dei governanti così.
Va resettato in tutto. Commissario per un paio di anni e poi il voto, dal quale devono essere esclusi tutti quelli degli ultimi vent’anni.
Qualcuno sa quando va in onda Striscia?
Scusate è da molto tempo che no entro nel parco acqua santa in quanto mi viene il magone. Apparte i gatti che sicuramente fanno numero ma non capisco quel ferro messo nel viale a cosa serve. Ma poi mi sembra arrugginito. Se ci sbatt sono a rischio tetano
Ma che roba è quel coso sopra la scuola alberghiera. Chi l’ha partorito???? Toglietelo subito deturpa l’ambiente
Terme di Chianciano, consiglieri FdI: “L’apertura al privato è un passo avanti”
Bianchini, Fantozzi, Capecchi (FdI) “Sulle Terme di Chianciano l’apertura al privato un passo avanti, la Regione Toscana lasci da parte l’ideologia, ma deve incidere di più”
Sulle problematiche delle Terme di Chianciano intervengono i consiglieri regionali di Forza Italia Sandra Bianchini, Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi.
“Le opposizioni di Chianciano Terme hanno giustamente preso, per l’ennesima volta, una decisa posizione sulla questione delle Terme, della crisi che attanaglia la società immobiliare e che pregiudica il futuro di un comparto che rappresenta una risorsa decisiva per il sistema economico e sociale del territorio.
Concordiamo anche noi che la vendita di alcuni immobili come “Sensoriali” e “Theia” siano positive, ma riteniamo al contempo che la proprietà e titolarità delle acque debba restare in mano pubblica. Certamente registriamo favorevolmente l’apertura regionale alla trattativa con privati, abbandonando posizioni ideologiche che hanno frenato lo sviluppo in più circostanze dell’intero territorio toscano.
Il problema termale deve essere affrontato a livello regionale includendo le varie realtà, spesso in sofferenza, come Chianciano. Si tratta di grandi realtà attrattive che hanno bisogno di investimenti in termini tecnici e tecnologici e di promozione e la Regione Toscana deve fare la sua parte.
Per quanto ci riguarda riteniamo che debba essere istituito quanto prima un tavolo di lavoro in Regione, se non di crisi, perché si prendano in esame le varie possibilità e la Regione stessa deve farsi carico, a nostro avviso, della formulazione di proposte in sinergia con gli enti locali e tutti i soggetti interessati affinché le terme siano un volano economico e non un peso per la collettività” dicono Sandra Bianchini, Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi, consiglieri regionali di Fratelli d’Italia.
È veramente assurdo. Non ci sono vincoli dí paesaggistica? Almeno fatelo verde! Scuro!
Ci vorrebbe una nuova canzoncina su Chianciano Qualcuno disponibile.
Date retta a MARCHETTI
L’uomo che ha segnato il
DESTINO dì CHIANCIANO
🔴 𝐒𝐞𝐦𝐚𝐟𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭à, 𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
✋ Sono terminate nei giorni scorsi le operazioni di installazione dell'impianto Sistema Microrex controllo infrazioni, posizionato nell’impianto semaforico di Viale della Libertà nell’intersezione con Via della Valle e Via dei Colli.
👉 Nel corso della settimana scorsa sono state concluse le procedure di collaudo e programmazione dopodiché il sistema, a partire da martedì 4 febbraio, sarà funzionante ed operativo. Da un punto di vista tecnico e delle rilevazioni l’impianto avvia il controllo per sanzionare eventuali passaggi con il rosso. Il sistema, con le recenti modifiche del Codice della Strada, oltre a segnalare il superamento dell'incrocio con semaforo rosso rileverà anche la presenza o meno dell’assicurazione e della revisione in corso di validità.
🟡 La violazione dell'articolo 146 c. 3 del Codice della strada con sistemi di controllo automatici prevede una sanzione con importi da 167 euro a 665 euro nonché la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. Nel caso si commenta la stessa violazione per la seconda volta in un periodo di due anni si applica anche la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi.
Ma te chi sei. Cioè come nasci. Fai 69 post al giorno. Ma non lavori?
Invito tutta la giunta comunale a passare con il rosso. Per verificare se funziona. Grazie di cuore avete risolto i problemi del paesello
Bene,quando si parla di sicurezza come in questo caso possiamo dire solo bene....ma qualcuno del posto invece mi può spiegare cosa vuol dire a Chianciano ZTL ?..
Siete il peggio del peggio, ma come hanno fatto a votarvi!!!
Radical chic incompetenti di sinistra
E poi volete che i privati investono su Chianciano. Ma siete seri
Come a dire: la società Terme spa, bussa alla porta della regione e chiede soldi pubblici per andare avanti. Girate per la cittadina e vedrete quante aziende PRIVATE, in difficoltà, chiesero fondi per cercare di andare avanti. Le saracinesche abbassate vi rispondono. Parlate con i lavoratori che chiesero fondi per pagare l'affitto o il mutuo, le case in mano alle banche vi rispondono...Bella la privatizzazione delle società pubbliche, quando non vogliono investire, bussano alla porta dello stato...Ricordate che lo stato è il cittadino che lo mantiene ed i soldi sono i nostri...
Lasciamoli agire questi incompetenti. Avremo più giustificazioni per mandarli via a calci nel culo!
Ma riprende anche i divieti di sosta dai fruttivendolo?
Grande Basettoni
Giustamente la priorità e il sacro che rileva le infrazioni.. speriamo qualcuno lo spicchi
Chi ha scritto comunicato delle terme? Così tanto per sapere! Ancora parla?
Bene poi pubblica le risposte per favore, soprattutto quella sui 700.000 euro
Rilevazione di quello che dici tu da più di due anni
Tutti zitti eh
Come andra a finire x la protetta ora poretta
Chiedo all’ amministrazione o ai tuttologi visto il futuro semaforo capestro dove posso parcheggiare se devo andare a comprare la frutta vicino alla ex Fiat.
Il semaforo alla camionabile non funziona da quattro giorni, questo dimostra quanto vigili e carabinieri ci passano e anche qualcuno del comune!
Allora. Hai presente come hai fatto il palo, per mettere le telecamere del semaforo al centro della carreggiata, in modo da fotografare al meglio le targhe delle macchine per le sanzioni? Ecco. In quel modo li devi fare i pali per i lampioni per far si che illuminino per benino la strada. Capito? Suvvia fate i bravi.
I grandi privati investono ? Andare allo studio medico e fare la gimcana con la macchina, tra le radici dei pini nella strada o quel che rimane della strada, sono cose che solo le TERME DI CHIANCIANO SPA, SANNO REGALARTI....Mi chiedo se hanno bisogno di una colletta per rifare il manto stradale....Che dite? Li aiutiamo? Aiuta anche tu il gestore terme, invia 2 euro, regalagli il sorriso! Dona a chi non sa più che fare! Donare, donate donate e portate un pochino di catrame. Già che ci siamo, donate una stufetta elettrica che nel corridoio di medici 2000 si congela...Grazie
Già sono solo due anni che si aspetta
Ormai li ,solo con il carroarmato
Come hanno fatto alla svelta ad installare le telecamere al semaforo.
Ma di sistemare i pali dell'illuminazione pubblica non se ne parla
Certo vota il marchetti alle regionali e vedrai che come d'incanto i lampioni saranno sostituiti.
propongo di chiudere la strada ormai impraticabile e far passare tutto il traffico per Piazza Italia, farete contenti i negozianti così ci sarà più gente che guarderà le vetrine
Nel parcheggio sotto la palestra, non ci eri arrivato?
No riprende quelli davanti alla farmacia sant'elena.
Si grazie, vogliamo saperlo tutti
Effettivamente è l'unica strada da percorrere. I Troppi interessi personali e di partito continuano nella distruzione di Chianciano. È l'ora di dire basta a tutto questo scempio.
Commissario e poi voto a nuove persone che amano questo maledetto paese!!!
Tutte queste polemiche per un semaforo che sono anni che è installato...allora chi reclama vuole passare con il rosso come l'imbecille di una settimana orsono..
Bene ha fatto l'Ammne Com.le ad ampliare la funzione con il controllo della revisione e Assicurazione....e a chi critica gli auguro un incidentuccio con uno non assicurato così capirà l'importanza...siete indegni
Ma veramente eh.. appalto 20ennale regalato dalla giunta Marchetti e apparte vederli con il pennello a verniciarli il primo anno, spariti.. e due anni che aspettiamo la sostituzione..a i soldi loro li prendono uguale... Un altro regalo della giunta Marchetti
Chianciano quiz. A preferisci parcheggiare davanti all ortofrutticolo a rischio multa. B parcheggiare nel parcheggio a rischio devastazione auto. Partecipate numerosi. Si vince 1 bonus per passaggio con il rosso
Non ci sono parole..datti un voto
Quante multe oggi. Infornate i cittadini sull’ investimento.
Valtubo fai un sondaggio come sarebbero le elezioni se si votasse oggi. Tanto per conoscere il gradimento dei cittadini non extra
Bene benissimo stiamo facendo un buon budget a scapito dei chiancianesi che vi hanno votato. Speriamo che i soldini delle multe vadano agli ospiti extracomunitari. Aiutiamoli che la snai chiude
Il semaforo della camionabile è sempre spento!
Apprendo dal sindacalista ospite di teleidea che Caputi ha 50 dipendenti a tempo indeterminato e una ventina stagionali. Ci credo che ha chiuso il 2024 in netta perdita.
Multe agli automobilisti: rimandata l'entrata in azione del Microrex, che sanziona chi passa con il rosso o ha l'assicurazione scaduta
Oggi l'impianto semaforico non ha funzionato
Non è ancora entrato in funzione il nuovo Microrex a Chianciano Terme. Si tratta del macchinario che segnala gli automobilisti che transitano con il rosso semaforico. E non solo: la macchina infatti riconosce i veicoli che hanno l’assicurazione scaduta o che non hanno la revisione rinnovata. E così scattano le multe.
L’impianto è già stato montato nell’incrocio semaforico in viale della Libertà, nella città termale in Valdichiana, e avrebbe dovuto entrare in funzione nella giornata di oggi. Tuttavia per l’intera giornata il semaforo non ha funzionato e ha mantenuto il giallo lampeggiante. Ciò è avvenuto a causa delle vicine operazioni di potatura delle piante che hanno riguardato e interessato l’area. L’avvio del funzionamento del Microrex è stato quindi rimandato. Ma il macchinario entrerà comunque in funzione a breve: appena termineranno le operazioni di potatura.
Sicuramente non sarà a norma. In caso di multe andate dal giudice di pace
Potate potare potatori
Tranquillo è a normissima...te hai bisogno di un bravo. dottore....invece di dare retta a questo soggetto qui sopra,fate la revisione,assicurazione e non passate con il rosso...e non ci sarà mai bisogno del giudice di pace...
Ma vi rendete conto a chi avete dato la possibilià di guidare questo paese?? Marchetti è stato un disastro ma l'attuale sindaca anche peggio, disse che ci sarebbe stato il cambiamento ma invece si vede solo il voler nascondere tutte le malefatte, per quanto riguarda la sicurezza hanno installato i velox per le infrazioni, poverini che siete e poveri coloro che vi hanno votato, intendono fare casse ancora una volta sulle spalle dei cittadini senza dire i soldini in questi anni dove sono finiti??? Siete dei poveri ed intanto i veri problemi di chianciano in termine di sicurezza non siete capaci di risolvere. Questa giunta darà il colpo di grazia coprendo di ridicolo tutto il paese.
Fa sorridere che il “privato” stizzito,esca con un comunicato dove si auto elogia sia di aver lavorato “in silenzio” e di “aver saldato i debiti presenti” dopo “un faticosissimo concordato”. Purtroppo per tutti la nuova gestione utilizza il vecchio ma rodato metodo” all’ italiana”,dove di fatto le capacità imprenditoriali si misurano in base alle conoscenze politiche e clientelismi vari, eludendo leggi e regole alle quali siamo soggetti solo noi poveri mortali.Cosi arriviamo al punto che i creditori che, da concordato già avevano un indennizzo ridicolo, non ricevano nulla, il canone di locazione sia stato eluso da tutte le gestioni, i soldi stanziati da invitalia non pervenuti ,la regione che spacchetta gli immobili a gentile richiesta agevolando di fatto un soggetto solo:”il privato”, lasciando al comune beni considerati“strategici”,si ,ma con investimenti milionari.Qui siamo oramai abituati a raschiare il fondo,ma ho paura che toccherà iniziare a scavare…
Non ho sentito mai parlare di progettualita' e riposizionamento economico di un paese collassato.Si parla di imposte,tasse,autovelox e di appoggi della Regione che ha contribuito al tracollo dei paesi termali della Toscana.Gestore delle Terme non pervenuto (se non per aver attinto da fondi pubblici....) continua con dichiarazioni che non dicono niente e intanto il degrado aumenta.....
Scusa cosa stai dicendo, guarda che i semafori ci sono dappertutto e giustamente vanno osservati, poi ti viene in mente di girare con auto non revisionata e non assicurata
....BRAVO, ma le regole sai cosa siano? Cerchiamo di essere seri e di tornare a ragionare perché chi contravviene fa danno a tutta la comunità. A meno che non ci si trovi in una baraonda, come quella degli ultimi dieci anni di Marchetti dove ognuno poteva fare a piacimento tutto ciò che pareva...certo quando si prendono cattive abitudini poi è difficile tornare alla normalità, ma nel nostro caso è fondamentale. Questo per dirti che a me il semaforo non disturba, anzi considerando i commenti che vengono fatti mi sento più protetto forse sarà perché io l'assicurazione la pago e la revisione la faccio e comunque non mi sogno mai di passare con il rosso magari a folle velocità. L'iniziativa intrapresa dalla giunta tutela tutti indistintamente anche coloro che faticano a comprenderne l'utilità. Per favore torniamo in un mondo civile ricostruendo comportamenti rispettosi di tutti.
Se stai alle regole non ti succede nulla....fare cassa che vuol dire tu passa con il verde e mantieni il limite poi assicurazione e revisione che ci incastra la giunta SONO OBBLIGATORIE vedrai non ti succederà niente, certo se sei in mala fede.....
Se fanno i soldi con il semaforo... è colpa della gente che non capisce ..nulla...io rispetto i limiti e i miei soldi non li spendo per infrazioni...quindi bene che chi fa come gli pare ..PAGHI....
Quante multe oggi??? Teneteci informati almeno i cittadini sapranno come vengono spesi i dindi
Ma riapre la libreria in piazza Italia. Bene. Un passo in avanti. Fiducia alla nuova giunta per il bene del paese. Bravi
Lo aveva detto la sindaca. Città che legge sta nascendo. Ora nuova biblioteca.
Vorremmo sapere se il semaforo è omologato?
“La city Che legge…” in piazza Italia apre una macelleria islamica
Bravi tutti giunta anche al sig fallino ed altri che fanno resuscitare la nuova città di Chianciano
Ci fanno una macelleria proprio in stile con la nuova giunta
Come. Ma è VERO????
Non ci credo ma se è vero create nella piazza dei barbecue e mettete dei tappeti. Ci sarà una forte affluenza da tutto il circondario. La vedo male. Ma non ci credo
Ma secondo te, il Comune in quanto autorità, avrebbe installato un semaforo non omologato e non a norma? Sei un genio o forse ti eri abituato alle cattive abitudini senza tener conto che esistono norme da rispettare.
Si iniziò con la serata del narghilè
Povero paesello cone ci siamo ridotti
Ovviamente non avete capito nulla. Ovvio che chi sbaglia paga e chi non sbaglia non deve aver paura delle telecamere ma visto che questa installazione la fanno passare come un qualcosa che salvaguardia la sicurezza cittadina, perchè determinate situazioni molto piu gravi che hanno leso realmente la sicurezza di questo paese (a buon intenditore poche parole) non vengono risolte e tantomeno affrontate???
Tu sei fuori!!! riapre il negozio dove stava la libreria ma apre una bella macelleria islamica.
Ormai è palese a tutti che la politica tutta in italia fa il bene di chi viene da fuori e non degli italiani. Voi chiancianesi che tanto vi pavoneggiavate della bellezza di piazza italia, beh sapete che nel cuore del paese ci sarà un bella macelleria islamica. Il problema che voi sareste capaci di dire almeno apre qualche negozio pur di non cambiare le vostre idee orgogliose e vecchie da millenni.
Ormai l'italia tutta ha chinato il capo di fronte a chi arriva in questo paese e se continuerà questo immobilismo poveri figli che avranno un futuro di certo non roseo.
vero vero
rivitalizzerà Piazza Italia
Il risultato dell’inclusione e del buonismo dei sinistri. (se così fosse)
E quale è il danno che ti crea.l'apertura della macelleria?
E al garden una moschea. 🕌 preparatevi
Vi conveniva fare l’associazione dei comuni e farvi gestire dal comune di chiusi leggo che c’è qualcosa che non va
Chi può scappi.
Torelli, chianciano città aperta che tradotto
È chianciano centro sociale = zecche , extracomunitari e tossici.
Questo è il comunista .
Se il comune vuole posso far intervenire il ministro Calderoni. Basta dirlo
Da fuga da Alcatraz a fuga da Chianciano. Prossimamente
Buonasera cari dall’ America. Le cose lì non stanno andando bene. Se vi è qualcuno interessato all acquisto della mia villa la cedo volentieri ad un prezzo irrisorio. Il prezzo è irrisorio Fate sapere ste mezzi. Un abbraccio e coraggio
Striscia la notizia è già intervenuta non vorrei che bisogna far intervenire l’esercito
Nemmeno in Sud America sono così impuniti e collusi
Nemmeno nella ex DDR c’era un sistema di controllo così asfissiante volto solo a punire i poveri cittadini e a spiarli incessantemente con videocamere ad ogni angolo!!
Quanta pochezza d'animo. Nel comune di Montepulciano hanno installato dei semafori. In quello all'incrocio dopo il tabaccaio, in direzione di Montepulciano, il giallo dura solo 3 SECONDI. In un periodo storico e socioeconomico che più triste non ci sia, per fare cassa, il comune di Montepulciano spreme ancora di più i proletari, hanno poco ma sono tanti. Se non di responsabilità il Comune, sarà lo stato ma cambia poco, sempre di cassa si parla. I capitalisti comandano e chi amministra se la prende con chi lavora. Grazie!
Bettollini, il comune dí Montepulciano è amministrato da sinistri come te!
Quanto dici è vero. Ti sei però dimenticato di dire che il Comune di Montepulciano è di centrosinistra! E Tu non mi sembri simpatizzare della destra.
A te il comunismo ha dato alla testa.
Ma pensi davvero davvero che lavorano solo una certa categoria si persone?? I proletari, come le chiamate te???
A parte che vivi fuori da qualsiasi contesto temporale ( siamo nel 2025 non nel 1970)
per terminologia e concetti, se vuoi farti una gita in Corea del nord per.veder realizzato il tuo sogno di comunismo, accomodati!!!
Si a quella in via di Vittorio non c'entrano più
Comunque nel percorso a valle canne a non finire
Fuma bene fuma sano fuma solo pakistano
Il Pakistan fa parte della cosiddetta Mezzaluna d’oro, il cui nome suggestivo sta ad indicare, in realtà, una situazione di traffico e produzione massicci e di altrettanto massiccio consumo di sostanze stupefacenti Ma i controlli vengono fatti?
Qualcuno disse che i migranti rendono più della??? Non ricordo
Centrosinistra non significa comunista il PD ha votato per l'equiparazione tra nazifascismo e comunismo, come a dire che Gramsci è Mussolini
Un proletario al giorno d'oggi è anche un autonomo, una p.iva, una piccolissima azienda familiare. Tutti lavorano per mantenere il sistema che li sfrutta
Sembra di sta a Cupinio.
Farina docet !
Il comunismo ora è solo una moda da snob
Chianciano Terme, bando per l’ufficio informazioni e promozione
A Chianciano Terme tante attività per la promozione, dal bando per l’ufficio informazioni alle proposte per San Valentino
Il Comune di Chianciano Terme ha pubblicato il bando di gara per la concessione per un anno delle attività di accoglienza e promozione turistica dello IAT. Si tratta di gestire l’ufficio informazioni. Una posizione molto strategica e centrale con la grande vetrina dell’ufficio informazioni di Piazza Italia, oggi chiusa in attesa del nuovo gestore. Inoltre di attuare dal primo di marzo 2025 le azioni di promozione, gestire il portale Vivichianciano e i social connessi. Oltre che naturalmente, attivarsi per la commercializzazione. Il bando mette a disposizione risorse per 80 mila euro oltre Iva.
Mentre le Terme di Chianciano si apprestano a partecipare alla BIT a Milano nel grande spazio di Thermalia dedicato al benessere, l’azienda termale organizza eventi per San Valentino. Che diventa un week end dal 14-16 febbraio.
E la città vive con ottimismo l’inaugurazione di nuove attività commerciali come l‘alimentari balcanico sul viale Roma. Al posto del negozio che vendeva i prodotti derivati della canapa.
Dal 9 all’11 febbraio il gruppo Terme & SPA Italia alla BIT Milano 2025. Sarà l’occasione per presentare le realtà termali e di benessere che ne fanno parte – Terme di Saturnia, Terme di Chianciano Spa, De Montel – Terme Milano e Monticello SPA & FIT – all’interno di Thermalia, il villaggio dedicato al turismo termale e del wellness.
Lunedì 10 dalle 15 alle 16 si terrà il panel ” Heritage e longevità: dalla tradizione delle acque di Saturnia a De Montel, le nuove terme di Milano”. Un viaggio che metterà in luce come il patrimonio unico delle acque termali italiane possa evolversi in chiave moderna, abbracciando sia la tradizione che l’innovazione.
Intanto il Pd ha organizzato per il 18 febbraio alle 18 presso il teatro Caos un incontro pubblico sul futuro del turismo. Ospite l’assessore regionale Leonardo Marras.
Belline le piscine ma senza contorno
Avete scritto che sono stati bruciati 25 milioni di euro? Chi legge come deve interpretare il verbo bruciati? Forse dovreste usare un altro verbo più appropriato
Quello che tu dici è, generalmente, un radical chic, non un Comunista. La moda, oggi, non è sembrare fascistelli? Nessuno ha il coraggio dire come la si pensi, eppure non è difficile. Ammiro molto chi non scodinzola o lecca il culo al padrone di turno
Con il bando per l’ufficio di piazza Italia e la promozione, avremo del privati, che distribuiranno a chi vogliono le richieste di ospitalità.
Faranno quello che vogliono disporranno di fondi e l’amministrazione se ne laverà le mani.
Un’altra mossa per il controllo di tutto anche dei turisti negli alberghi
Chi vincerà il bando? Non cercate lontano
Le mani sulla ctta
Questi sono spregiudicati, anche i turisti si dividono, oramai siamo in un sistema da cui non ci possiamo neppure difendere.
Anche le briciole ci tolgono.
Troppo è troppo. Ma noi siamo troppo spaventati e sotto ricatto per reagire
a Praga? Che dite andiamo a chiedere spiegazioni al Piccinelli e alla Torelli?
A forza di tirare la corda, la corda si strappa.
Mi immagino come verranno pubblicizzate le nostre Terme da colui che insieme ai suoi gioiellini le considera e gestisce come un paio di ciabatte....per carità del Signore!!
Poi si dice di una cittadinanza rallegrata da un negozio che vende panini in viale Roma? Quello che dovrebbe essere la via dello shopping di un certo livello? Il tutto con un bar chiuso vicino con vetri scandalosamente sporchi? Dove siamo arrivati amici chiancianesi siamo nati poveri ed operosi vissuti ricchi e dissennati e ora regalati anima e corpo al Re Boemo. Nuova giunta per favore uno scatto in avanti e fuori le palle.
Quando si organizza un bel match Napoli/ Sparta Praga al castagnolo?
Spalti gremiti e chiancianesi senza biglietto
Si richiama cuzzi
NONO AI CHIANCIANESI BIGLIETTI SALATI
I LADRI CI SO DA ENTRAMBE LE PARTI
SICURO AL 100 % CHE HAI VOTATO MARCHETTI
CHI POTREBBE MAI PARTECIPARE
Ad un bando per UFFICIO TURISMO e PROMOZIONE?
CHI CONOSCE GLI INGRANAGGI ?
CHI. PRESENTERÀ La DOCUMENTAZIONE ?
CHI DARÀ LE GARANZIE DI SVOLGIMENTO ?
UNA SVOLTA EPOCALE STUDIATA
BANDO SENZA LOGICA
BANDO IN MANO A PRIVATI
CHI CI SARÀ DiETRO ?? CHI. TIRERÀ I.FILI ?
CHI SARÀ IL BURATTINAIO?
Albergatori alla mercé del POTERE
CHE LEGAMI TRA TOUR OPERATOR
E UFFICIO TURISMO
L’impressione sempre più forte che ci sia un piano per distruggere Chianciano.
Non viene programmato niente, tutto è fermo , manca la politica, ci sono interessi milionari che vengono spartiti ai danni di tutto chianciano.
Questi sono più spregiudicati di Marchetti
I burattini sono e saranno sempre coloro che voi credete burattinai, i cecoslovacchi..
Perchè non fate nulla per evitare tutto cio??? Forse perchè disponete ancora di qualche soldino per campare??
Cari chiancianesi come va??? Da quello che leggo non sembra vada bene, siete ancora in ostaggio del ragazzo che dormiva sull'albero???
Il burattinaio????? Chi ha fatto il bando ?
Loro tirano i fili, logico
La PICCINELLI già ASSESSORE della GIUNTA MARCHETTI
VICEPRESIDENTE PROLOCO che strane combinazioni
Chi ERA DENTRO, ADESSO est FUORI.
MA COMANDA DENTRO SITUAZIONE PARADOSSALE PER UN COMUNE ITALIANO.
Siamo in ostaggio della politica
Ma il bando per l'ufficio turistico dove si trova, si può pubblicare Valerio?
C’è UN POSTO DOVE
PD e FRATELLI D’ITALIA
SONO ALLEATI NELL’OSCURITÀ
Comunque tutto bene??? Voglio sbagliare ed invertire. La quiete prima della tempesta Preparatevi
Intitolare una via da dedicare alle foibe?Come consigliere comunale, pubblico ufficiale, comunista, sto dalla parte della PACE DEI POPOLI. Non accetto che dal governo Berlusconi-Fini, venga fatta una caccia alle streghe, dimenticandosi che lo stato fascista italiano, invase la Slovenia e la Croazia, uccidendo 250.000 persone, tra le quali ANCHE ITALIANE, oppositori del regime fascista. I partigiani slavi ed italiani, liberarono la Yugoslavia, non tutti erano comunisti, vi erano socialisti, democratici, liberali ma tutti lottarono contro chi aveva eretto campi di concentramento, torturato migliaia di oppositori o persone solo perché diverse, espropriati terre, deportato lavoratori italiani, schiavizzandoli alla mercé dei padroni fascisti slavi ed italiani. Loro si che hanno prodotto odio ed orrore. Sarebbe il caso d'intitolare una via in segno di distensione, dal titolo PACE DEI POPOLI. Ora come non mai, è una frase che ha ragion d'essere. Basta con la guerra. Il fascismo ha prodotto soli morte,i popoli slavi ex italiani hanno lottato assieme contro il nemico. Chi fu ucciso, era colui che aveva seminato odio, morte e distruzione. RIPETO: PACE DEI POPOLI, BASTA ODIO. VIVA LA VITA, MUOIA LA MORTE...
CONTRO LA FALSIFICAZIONE STORICA:
W CHI HA LOTTATO CONTRO IL NAZIFASCISMO
Vi sono Chiancianesi che tornarono a piedi dalla Yugoslavia, ma non furono aiutati dagli ufficiali dell'esercito o dai fascisti (loro scappavano come conigli a bordo dei camion); furono aiutati dai partigiani, dalla gente comune che vedevano non un nemico ma un disperato che voleva solo tornare a casa. Nel viaggio di ritorno trovò casa in chi doveva uccidere ma che invece gli tese la mano, perché non videro un nemico ma un essere umano, non videro un fascista ma un padre, un figlio, un lavoratore. Ciao Nonno, ovunque tu sia, grazie perché mi raccontasti che l'odio non è di questa terra ma solo nel
le menti dei padroni
I campi di concentramento esistevano in Yugoslavia, erano costruiti ed organizzati dai fascisti
Buongiorno Nicola, sei un pubblico ufficiale nel paese di San Quirico, dove ti sei candidato per una elezione che sembrava sicura. Non hai avuto il coraggio né la coscienza di candidarti nel tuo paese natio, ma hai scelto di scappare davanti ai problemi del paese e dei suoi lavoratori per cercare un posto sicuro, quasi ti avessero eletto presidente della Repubblica. Poi, da San Quirico, ti permetti di rinnegare un genocidio: nelle fosse comuni sono stati trovati donne e bambini, che sicuramente non erano gerarchi! Prima di fare la morale, bisognerebbe avere un po' di dignità. Coraggio San Quirico!
albo pretorio 148/2025 del 30/01/2025. Ci sono 2 righe giusto perché va pubblicato, ma come parteciparvi o come fare proprio no. Sembra fatto apposta. Se lo vince chi dicono tutti la sindaca farebbe bene a sparire da chianciano.
Quanto scrivi è purtroppo una triste verità del passato. Sei però troppo fazioso nelle Tue espressioni. Ricordati che il fascismo a cui Ti riferisci è un passato che si legge (per fortuna) sui libri di storia, mentre invece le dittature comuniste sono ancora presenti.
Dopo le promesse e le prime avvisaglie il nulla.
Pulizia delle strade carente, manutenzione manto stradale assente, controlli parcheggi ed infrazioni nulla, marciapiedi vietati si pedoni dalle auto parcheggiate.
Anche ieri sera zona Sant' Elena fila di auto lato giornalaio e furgone parcheggiato lato opposto, automobilisti incavolati che cercavano di passare con concerto di clacson e trombe varie, vigili urbani non avvistati ( da molti giorni )
Mi sembra che si vada di male in peggio, molto peggio, come il turismo che sta sparendo da Chianciano.
Diciamo alcuni che si professano del pd
Sì più di Marchetti ahahahah il piano lo avevano quelli di prima
Sì pure vittime sono i cecoslovacchi ora ahaha
Nuovo T.U. Turismo in Toscana: il 18 presentazione a Chianciano
Riflessioni su opportunità e criticità della riforma al Teatro Caos con l’assessore Marras
Il 18 febbraio 2025 alle ore 18 il Teatro Caos di Chianciano Terme ospiterà un incontro pubblico dedicato al nuovo Testo Unico del Turismo della Regione Toscana un’occasione per approfondire le novità introdotte dalla legge regionale n 61/2024 e discuterne l’impatto sul territorio alla presenza di rappresentanti istituzionali e amministratori locali
Interverranno l’Assessore regionale al Turismo Leonardo Marras, i consiglieri regionali Elena Rosignoli e Gianni Anselmi che illustreranno il contenuto della riforma e le strategie per il settore turistico in Toscana; saranno presenti anche la sindaca di Chianciano Terme Grazia Torelli, il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, il coordinatore PD per la Val di Chiana Senese Marcello Fallarino e il segretario provinciale del PD di Siena Andrea Valenti. Il dibattito sarà coordinato dalla giornalista Francesca Campanelli e offrirà uno spazio di confronto con operatori del settore e cittadini.
La nuova normativa approvata alla fine del 2024 ed entrata in vigore il 9 gennaio 2025 punta a riorganizzare e semplificare la disciplina del turismo adeguandola ai cambiamenti in corso e alle nuove esigenze del settore. Tra le principali novità vi è il rafforzamento delle Comunità di ambito turistico che avranno un ruolo centrale nella gestione dell’accoglienza e della promozione territoriale; una misura pensata per ottimizzare le risorse locali e favorire una governance più efficace delle politiche turistiche.
Un altro tema centrale riguarda la regolamentazione delle locazioni turistiche che è un aspetto particolarmente dibattuto soprattutto nelle città d’arte dove la crescita degli affitti brevi ha inciso sulla residenzialità. I comuni con una maggiore pressione turistica potranno ora introdurre criteri specifici per disciplinare il fenomeno cercando un equilibrio tra sviluppo economico e tutela della qualità della vita.
Per quanto riguarda le strutture ricettive, il Testo Unico introduce nuove opportunità per gli alberghi consentendo loro di ampliare la capacità, associando abitazioni civili limitrofe. E’ una misura che punta a valorizzare l’esistente senza ulteriore consumo di suolo; inoltre viene posta maggiore attenzione alla diversificazione dell’offerta con incentivi per la creazione di spazi dedicati allo smart working e al turismo esperienziale.
La riforma è stata accolta con favore dalla giunta regionale. Il Presidente Eugenio Giani ha definito il nuovo quadro normativo un passo decisivo per garantire maggiore chiarezza e strumenti più efficaci a sostegno di un settore strategico per la Toscana. Una posizione questa che è condivisa dall’Assessore Marras che ha sottolineato l’importanza di semplificare le procedure e promuovere un modello di turismo accessibile e sostenibile.
Tuttavia non sono mancate critiche. Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Marco Stella ha evidenziato alcune lacune, proponendo diverse integrazioni tra cui misure per la valorizzazione del cicloturismo, il potenziamento dei campeggi per minori con disabilità e un maggiore riconoscimento degli alberghi diffusi nell’offerta turistica regionale. Secondo Stella questi interventi sono fondamentali per rendere la legge più inclusiva e attenta alle reali esigenze del settore.
In attesa di verificarne l’impatto concreto, il dibattito resta aperto tra chi vede nel Testo Unico una grande opportunità per il rilancio del turismo toscano e chi ritiene che alcuni aspetti necessitino di ulteriori miglioramenti. Un confronto che inizierà proprio a Chianciano Terme, un territorio che da anni affronta la sfida della trasformazione della propria offerta turistica e che si prepara ad accogliere le prospettive di questa nuova stagione normativa.
Sono stati buoni solo ad aumentare le tasse.
E le faranno pagare a chi le sempre pagate.
Vorrei che qualcuno di Via Solferino fosse capace di smentirmi.
Chianciano, presunto stupro. Oggi gli schermitori in aula
Udienza davanti al gup Grandinetti. Il Comune termale chiede di essere parte civile. Si costituiranno anche la campionessa e sua madre con l’avvocato Guidarelli.
Non ci sarà in aula la campionessa di scherma di origine messicana che gareggia per i colori dell’Uzbekistan. Probabilmente neppure sua madre, che le è stata particolarmente vicina anche durante l’incidente probatorio fiume dell’aprile scorso, durato quasi otto ore, nel quale ha ricostruito la presunta violenza sessuale subita nella notte fra il 4 e il 5 agosto 2023 in un albergo di Chianciano Terme, durante un camp che si svolgeva nella cittadina. La giovane, che all’epoca era minorenne e ora non più, si costituirà parte civile attraverso l’avvocato Luciano Guidarelli di Roma. Lo stesso farà la madre della campionessa. La conferma si avrà oggi quando, alle 10.15, inizierà l’udienza preliminare davanti al gup Andrea Grandinetti a seguito della richiesta di rinvio a giudizio per il presunto stupro di gruppo commesso da due giovani schermitori. Si tratta di Lapo Pucci di Milano e di Emanuele Nardella, 21 anni, di Foggia, assistiti dagli avvocati Enrico De Martino, Gian Paolo Del Sasso e Matteo Antonio Starace. I due imputati saranno presenti in tribunale a Siena e si conosceranno le mosse della difesa. Non è da escludere che venga chiesto dai loro legali di procedere con rito abbreviato. In tal caso non arriverà la sentenza sul caso ma l’udienza verrà rinviata ad altra data, dopo la presentazione delle eccezioni e l’eventuale ammissione delle parti civili. Oltre a quelle della parte offesa e di sua madre, come anticipato a fine dicembre da La Nazione, anche del Comune di Chianciano. Ieri l’amministrazione guidata dalla sindaca Grazia Torelli l’ha confermato in una nota dove si annuncia appunto che "presenterà la costituzione di parte civile nel procedimento davanti al gup che vede imputati due giovani schermitori per il presunto stupro di una diciassettenne, campionessa della specialità che gareggia per i colori dell’Uzbekistan. Episodio che sarebbe avvenuto in un albergo di Chianciano Terme durante un camp, fra il 4 e il 5 agosto 2023". A rappresentare l’amministrazione termale è l’avvocato Mauro Cesaroni che evidenzierà, tra l’altro, il danno d’immagine che sarebbe stato arrecato dagli imputati al Comune con il loro (presunto) comportamento. Nella lunga lista delle costituzioni non dovrebbe mancare Federscherma che, del resto, aveva annunciato tale intenzione sin dall’avvio della vicenda giudiziaria. Oggi in tribunale a Siena per la vicenda anche un alto esponente del consolato messicano, vista la nazionalità della campionessa.Secondo l’accusa, quella notte gli schermitori avrebbero approfittato della poca lucidità dell’atleta dovuta al fatto che aveva bevuto sostanze alcoliche. La denuncia era stata presentata alla squadra mobile capitolina ma è stata poi seguita dalla sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri. Esaminate le telecamere di videosorveglianza del Comune per ricostruire i movimenti, unitamente ai referti sanitari e ai telefoni cellulari.
Finalmente uno che chiarisce la situazione delle foibe.
Essera comunista è un onore, essere fascista è un reato in Italia. E te ragioni come un fascista.
E te che sei un Chiancianese? Volevi vendere tutto Chianciano al doge, per fortuna ti hanno votato in pochi. A proposito da dove vieni? Perchè non ci torni?
Senti chi parla: marchetti la prima cosa che fece fu raddoppiare la tassa rifiuti ai cittadini.
Bettollini, da un sinistro, rimasto oltretutto ad ottant’anni fa, non ci poteva aspettare altro. Mentre con un po’ di onestà intellettuale potevi sfruttare l’occasione per essere, si, per la pace tra i popoli, ma tra tutti i popoli, non solo tra quelli che ti sono più simpatici.
Comunque anche se avete sdrumato le piante in questo paese regna l’oscurità. E tutti zitti. Scccccc
Il turismo??a Chianciano??? Giusto al teatro CAOS
Fascismo comunismo. Ma state boni che ancora non avete visto nulla. PREPARATEVI
Ho qualche milione da investire nella vostra città. Sapete dirmi quale sono le cose da acquistare?
Sono tutti complici, o al potere o all'opposizione lavorano per loro
Non per noi
Importante è saper cercare! In fondo al secchio, forse, qualcosa ancora si può trovare. Fondamentale è cacciare i manipolatori che creano soltanto povertà e non il Doge che con la sua azienda ha creato occupazione.
L'ultima volta aveva una spina di istrice che usava come fermacapelli ,dice che vuole venire a montepulciano ad abitare ,c'è qualche pianta libera?
Buonasera Roberto. Cado dalle nuvole...Cosa ti è andato di traverso, non l'ho capito...Ci siamo sempre confrontati con calma ed educazione. La politica è confronto, è una cosa seria, non buttarla in caciara. Ti ritengo una persona, non un burattino.Mi sono ritirato per problemi che tu spero non abbia mai e te l'ho dissi anche quali erano. Ho fatto male a fidarmi. Sono stato eletto a San Quirico è vero ma ricordati che l'ho fatto per aiutare dei compagni a candidarsi, non me ne viene in tasca nulla ed è giusto così, l'unica cosa che mi viene di ritorno, è la felicità dei compagni e di chi mi stringe la mano. La lotta mon conosce confini, dovrei stare zitto perché sono consigliere a San Quiricod'Orcia? Non lo sapevo che era tornato il confino...Per quanto riguarda le foibe, non rinnego niente, anche perché la testimonianza sulla quale ho scritto è familiare. Un cosa è certa, almeno finché i governi non riscriverlo la storia, l'Italia fascista invase Slovenia, Croazia, Montenegro ed Albania, causando pii di 250.000 vittime. Punto. Ho scritto anche PACE DEI POPOLI. il dei è importante. Vedi io faccio politica perché mi piace aiutare gli altri, non pagare a destra e a manca. Poi vedi, scrivi e crei rancore, brutta cosa...La politica è creare, non odiare, distruggere o farsi incriminare un giorno sì ed un giorno no. Spero che la notte ti porti consiglio. Io dormo sereno. Viva i partigiani, viva chi lotta senza paura!
Di dittatura ne vedo una grande, quella dei grandi capitali....Se per scaldarsi ci vogliono 600 euro per bolletta....
Questo bando è truffaldino
Preparatevi
A questo nessuno al secondo amici
Bando civetta
BANDO PER. i FESSI
Venghino signori venghino.
A breve la storia completa del "il bando lì per lì".
State sintonizzati
Ma quanto è meglio e più funzionale "l'incrocio del semaforo", con il semaforo giallo intermittente.
Della serie alla vecchia maniera.
Per intascare senza responsabilità: omertà
Brutta reputazione sindaca
Io non capisco a cosa lei si riferisca caro anonimo del 10 febbraio 18:53. Sono fuori dal Comune dal 2019 e mi sono dimessa da Proloco nel 2022. Sinceramente tutto questo odio non lo concepisco...e non lo sopporto proprio! Ma che volete da me! Altra cosa per Valerio: La pubblicazione non autorizzata del nome di una persona o di altre informazioni personali su Internet o sui social media e blog costituisce una violazione del diritto alla privacy e può anche comportare responsabilità penali e civili. Pertanto, non essendo più un personaggio pubblico ti invito a non pubblicare post che portano il mio nome. Grazie! La Piccinelli
il bando se lo aggiudica chi lo sfrutta per pagà i propri dipendenti con soldi pubblici e non promuoverà nulla
Scusate. Già il paese è triste di suo ma volete togliere quelle orrende transenne all inizio della Rinascente. Almeno che non servono per bloccare gli ingressi
Le protezioni hanno sempre una fine
Alla vecchia senese non è neppure giallo, tantomeno intermittente
Così non si passa mai in sicurezza...il semaforo è indispensabile in quell' incrocio...sei . bocciato amico mio..
Prossimo giro, piccinelli sindaco, esposito vice , torelli a casa.
Potrebbe andare bene il Vice.
Per il resto
😎
Marchetti direttamente le mani su ufficio turismo non le ha messe, questi non hanno limiti
A tutta la cittadinanza. Mandate foto di tombini ostruiti per facilitare la sistemazione da parte degli organi competenti
Quando andranno dentro , come faremo
Leggere sui giornali ed ascoltare in TV, della vendita delle Terme di Chianciano è sconfortante. La regione Toscana ha, di fatto, voluto liquidare, non solo delle proprietà pubbliche, quindi un patrimonio sociale, economico e storico di ogni cittadino e cittadina chiancianese e non solo, ma ha liquidato le PROPRIE RESPONSABILITÀ. Non si sentirà sola la maggioranza del consiglio regionale, visto e considerato che ANCHE L'OPPOSIZIONE È CONCORDE, non si sentirà sola, visto e considerato che anche la precedente maggioranza del consiglio comunale di Chianciano Terme, era concorde. Chi protestava e protesta tutt'oggi, purtroppo, deve constatare che aveva ragione, quando diceva che avrebbero messo tutto in vendita....
Anche l'attuale maggioranza è pienamente d'accordo, l'unico contro e che ha lanciato un allarme nei giorni scorsi è Esposito. Gli elettori della torelli sono cornuti per l'ennesima volta!
Io venderei tutto il comune al migliore offerente. W il privato
Dove le mandiamo?
Diamo tutto i mano alla camorra e alla mafia. Venghino venghino, brava torelli, bravo piccinelli. Non avete detto niente questi giorni, tutto alla mutina. Che bella cosa. Chi le prenderà? Ditecelo, abbiate le palle. Scommetto neanche un incontro pubblico con i cittadini. Tra quelli di prima e quelli che ci sono adesso tornassero indietro i loro avi gli sputerebbero negli occhi! Che schifo.
Posta un commento