“Il comportamento di Wilde e Sinclair è tutt'altro che professionale nella ricerca della soluzione dei casi che i due si trovano a fronteggiare, ma, grazie alla brillantezza e al fascino che entrambi sanno esercitare, i due riusciranno sempre a cavarsela. “ minchia Commissario ma secondo Lei ci dobbiamo stare attenti ad un ritorno di Wilde e Sinclair?
Ma Catarella che cosa dici non sono mai andati via! Fai i tuoi calcoli quanto guadagnano insieme, pensa ad una famiglia con un onorevole ed un consigliere regionale e magari anche con l’aggiunta di Sindaco… si perché Catarella secondo me dal cilindro
alla fine fratelli d’Italia sarà costretto a candidare uno davvero di destra e Lei è perfetta.

Povero Rocchi , nuovo caso di detto Cesaricidio come per l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale. Temendo che Cesare volesse farsi re di Roma, un numero variabile di circa 60 o 80 senatori, guidati da «Gaio Cassio, Marco e Decimo Bruto», congiurarono per uccidere il dittatore. Tra essi, oltre ai Pompeiani e ai repubblicani, vi erano alcuni sostenitori di Cesare che furono spinti a compiere questo assassinio prevalentemente da motivi personali: per rancore, invidia e delusioni per mancati riconoscimenti e compensi.
Minchia commissario … così finirà Rocchi? Certo Catarella la sfida finale sarà Piccinelli e la Signora Marchetti.
vs. Salvo Montalbano