 |
Fonte Facebook |
Oggi voglio pubblicare un post su un'iniziativa che condivido (la mia mail è già stata inviata) e che spero vi trovi partecipi, fatta dall'Associazione GeoArcheologica di Chianciano per il recupero delle piscine termali Romane nell'area di Mezzomiglio:
PROVIAMO A RESTAURARE E VALORIZZARE LE TERME ROMANE DI MEZZOMIGLIO
Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro per restaurare e valorizzare con piccoli interventi i beni culturali pubblici d'Italia segnalati da privati cittadini.
Tentiamo anche noi di partecipare per sistemare qualcosa.
Iniziamo con l'area delle Terme Romane di Mezzomiglio.
Basta copiare il testo qui sotto scrivendo alla fine il proprio nome e cognome e spedirlo dal proprio indirizzo di posta elettronica a bellezza@governo.it
Quindi proviamo tutti spedendo una mail a bellezza@governo.it con il testo che segue che dovrete copiare e firmare.
grazie a tutti.
Testo da copiare per il sito di Mezzomiglio
Buongiorno, scrivo per segnalare l’area archeologica delle “Terme Romane di Mezzomiglio” ubicata in Chianciano Terme, Provincia di Siena – Toscana; il sito necessita di manutenzione e valorizzazione per cui spero in un finanziamento:
L’eventuale intervento finanziato potrebbe essere realizzato dal Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme
ecco di seguito una breve descrizione e un analisi di costi necessari
"Chianciano Terme Terme Romane di Mezzomiglio I resti delle terme romane di Mezzomiglio, anche in considerazione dell’estrema vicinanza con il centro abitato di Chianciano Terme, rappresenterebbero un ulteriore tassello della storia archeologica e culturale, nonché di sviluppo turistico, di Chianciano Terme in quanto attestano che, fin dalla tarda età etrusca, questo territorio era già particolarmente apprezzato per “passare le acque”. Purtroppo il sito si presenta attualmente in stato di abbandono anche a causa della presenza di una tubazione di acque nere che attraversa l’area della vasca termale che, oltretutto, presenta delle perdite. L’intervento che propongo è quello di realizzare un breve bypass per derivare la tubazione di acque nere fuori dall’area archeologica, realizzare una semplice staccionata, due bacheche informative, due tavoli da picnic e un’adeguata segnaletica. L’intervento potrebbe essere realizzato dal Museo Archeologico di Chianciano Terme o dal Comune. Il costo dell’operazione sarebbe di questo ordine di grandezza:
realizzazione bypass ………………………....................…2.000€
staccionata autoportante in pvc riciclato ml 190 x 40€ ....7.600€ bacheca informativa in pvc……n° 2 x 560….....………….1.120€ tavolo da picnic in pvc…………n° 2 x 450….......…………. 900€ segnapassi freccia tipo CAI in pvc riciclato.n° 6 x 60......... 360€ segnaletica stradale……………n°10 x 90……..............…..900€
taglio erba e manutenzione sito per 5 anni .n° 5 x 1.500.7.500€
totale costo intervento ……............……..……………….20.380€
distinti saluti
Chianciano Terme 26-05-2016
Inviate la Vostra Mail!!!
Saluti,
Valtubo