![]() |
Fonte la rete |
Questo è il post numero 200 del blog Valtubo ed ho voluto dare spazio ad una mail firmata giunta al blog a partire dal titolo (uguale a quello della mail), che denuncia le difficoltà ed il disagio dei giovani diciottenni chiancianesi, che mi viene chiesto di pubblicare senza indicare il nome dell'autore:
"Scrivo questa email senza sapere nemmeno a chi sarà recapitata e se sarà recapitata,e sinceramente nemmeno mi interessa. Più che altro, è uno sfogo.
Sono un ragazzo di Chianciano Terme, ho 18 anni e negli anni gli abitanti di Chianciano e Chianciano stessa mi stanno portando ad odiare quella che è la mia casa.
Elezioni, cambiamenti, rinnovi che negli anni non hanno portato un minimo giovamento al nostro paese.
Ma senza divagare troppo, il mio sfogo verte su tutt'altro.
State pensando ai giovani? Quand'è stata l'ultima volta che avete rinnovato qualcosa, creato infrastrutture o nuovi servizi per i giovani?
L'unica cosa decente che il comune ha fatto è stato il campo d'asfalto che hanno fatto vicino al campo sportivo alla Coop, dalla quale ogni tanto veniamo cacciati senza motivo da quelli del calcio.
Con i miei amici ci ritroviamo OGNI sera, e non esagero quando dico OGNI sera a discutere di cosa fare e di dove andare. In più nessuno dei nostri amici la sera vuole venire a chianciano, perché hanno paura di annoiarsi e di buttare una serata (giustamente).
"Non c'è niente da fare a chianciano, ai giardini non c'è nessuno, è pieno di drogati e non ho voglia di stare in quell'ambientaccio."
"Potremmo andare alle fonti, ma non possiamo sempre andare li e bere tutte le sere."
Cos'altro è rimasto?
Piango nel vedere un comune che non punta più nel promuovere la gioventù.
Parco Fucoli in mano di privati, dove si fanno ogni giorno 4 ore di liscio per intrattenere gli anziani e ancora liscio in piazzia Italia la sera.
Terme? Siamo ragazzi, non abbiamo soldi da spendere tutti i giorni per fare un bagno alle terme.
Sono un ragazzo di Chianciano Terme, ho 18 anni e negli anni gli abitanti di Chianciano e Chianciano stessa mi stanno portando ad odiare quella che è la mia casa.
Elezioni, cambiamenti, rinnovi che negli anni non hanno portato un minimo giovamento al nostro paese.
Ma senza divagare troppo, il mio sfogo verte su tutt'altro.
State pensando ai giovani? Quand'è stata l'ultima volta che avete rinnovato qualcosa, creato infrastrutture o nuovi servizi per i giovani?
L'unica cosa decente che il comune ha fatto è stato il campo d'asfalto che hanno fatto vicino al campo sportivo alla Coop, dalla quale ogni tanto veniamo cacciati senza motivo da quelli del calcio.
Con i miei amici ci ritroviamo OGNI sera, e non esagero quando dico OGNI sera a discutere di cosa fare e di dove andare. In più nessuno dei nostri amici la sera vuole venire a chianciano, perché hanno paura di annoiarsi e di buttare una serata (giustamente).
"Non c'è niente da fare a chianciano, ai giardini non c'è nessuno, è pieno di drogati e non ho voglia di stare in quell'ambientaccio."
"Potremmo andare alle fonti, ma non possiamo sempre andare li e bere tutte le sere."
Cos'altro è rimasto?
Piango nel vedere un comune che non punta più nel promuovere la gioventù.
Parco Fucoli in mano di privati, dove si fanno ogni giorno 4 ore di liscio per intrattenere gli anziani e ancora liscio in piazzia Italia la sera.
Terme? Siamo ragazzi, non abbiamo soldi da spendere tutti i giorni per fare un bagno alle terme.
Sport? In Italia siamo fissati e tutti malati con il calcio, ormai si promuove solo quello.
Io faccio basket e per farlo devo muovermi fino a Chiusi, dove c'è una splendida associazione che promuove molti sport.
Nell'ultimo anno ho cominciato ad andare sullo skateboard, sport che amo più di ogni altra cosa al mondo. Ma purtroppo a causa dell'articolo 190 comma 9 non possiamo skateare in aree pedonali e tantomeno sulla carreggiata stradale.
Ed è giusto, non voglio andare contro la legge, ma la cosa che mi fa imbestialire sono i commenti dei Chiancianesi, dei vecchi bastardi (scusate il francesismo) che ci gridano contro: "Levatevi da qui, nullafacenti, è zona privata o chiamo la polizia." Al che noi chiediamo: "Signora/e, ci può dire allora un posto dove potremmo skateare senza dare noia?"
Il silenzio.
Siamo 30 ragazzi, tutti skater, o che vanno sulla bmx, o sui pattini, e altrettanti che vogliono provare ma che vengono demoralizzati dall'idea di non avere spazi appositi dove praticare questo bellissimo passatempo.
E quindi, tanto di cappello ad un comune che pensa solo a se stesso.
L'obbiettivo del comune verso i giovani dovrebbe essere quello di stimolarli e renderli fieri e felici del posto in cui vivono.
State ottenendo l'esatto opposto, e non vediamo l'ora di andarcene."
Io faccio basket e per farlo devo muovermi fino a Chiusi, dove c'è una splendida associazione che promuove molti sport.
Nell'ultimo anno ho cominciato ad andare sullo skateboard, sport che amo più di ogni altra cosa al mondo. Ma purtroppo a causa dell'articolo 190 comma 9 non possiamo skateare in aree pedonali e tantomeno sulla carreggiata stradale.
Ed è giusto, non voglio andare contro la legge, ma la cosa che mi fa imbestialire sono i commenti dei Chiancianesi, dei vecchi bastardi (scusate il francesismo) che ci gridano contro: "Levatevi da qui, nullafacenti, è zona privata o chiamo la polizia." Al che noi chiediamo: "Signora/e, ci può dire allora un posto dove potremmo skateare senza dare noia?"
Il silenzio.
Siamo 30 ragazzi, tutti skater, o che vanno sulla bmx, o sui pattini, e altrettanti che vogliono provare ma che vengono demoralizzati dall'idea di non avere spazi appositi dove praticare questo bellissimo passatempo.
E quindi, tanto di cappello ad un comune che pensa solo a se stesso.
L'obbiettivo del comune verso i giovani dovrebbe essere quello di stimolarli e renderli fieri e felici del posto in cui vivono.
State ottenendo l'esatto opposto, e non vediamo l'ora di andarcene."
Mail Firmata
L'immagine che ne esce è abbastanza chiara, spero l'Amministrazione dia al più presto un segnale ai giovani di Chianciano, aspetto commenti....
Saluti,
Valtubo