![]() |
Vignetta locandina Gabriella Ferranti ed il rendiconto di mandato |
In questi giorni l'Amministrazione Comunale ha cominciato la distribuzione di una rivista dal titolo "rendiconto di mandato 2009 - 2014 5 anni di impegno per Chianciano Terme".
All'interno troviamo la descrizione di un mondo perfetto dove tutto funziona bene, è stato fatto di tutto, dalla nuova Piazza Italia, ma non dice dei pericoli e del danno di immagine ed economico mostruoso, al parco giochi per bambini, ma non dice in costruzione sotto un condominio, voglio vedere nei pomeriggi d'estate con i bambini che casino e come parcheggio l'area privata di Sant'Elena? Dalle Piscine Termali, ma non dice aperte in inverno solo 3 giorni a settimana e con quanto sono costate quando ci rientrano? Al decoro urbano, molti qui gli interventi validi, ma non dice delle molte aree e vie trascurate, es. via dei colli fatto il senso unico con cartellonistica da terzo mondo, ai parcheggi nel centro storico, ma non dice con 800.000,00 euro spesi per 0 parcheggi in più e per avere uno sterrato al posto dell'asfalto, all'asilo comunale, ma non dice 870.000,00 euro spesi per poi CHIUDERLO progressivamente, al bilancio in ordine con riduzione del debito e "significativi risparmi gestionali" a vantaggio della prossima Amministrazione, ma non dice della fatturina da 1.000.000,00 ancora da pagare o da chiarire con arbitrato (dal costo di circa 300.000,00 euro).
In questo mondo fantastico descritto nel rendiconto, non appare la tremenda crisi economica che attanaglia la città, non parla delle aziende chiuse, tranne un breve accenno parziale, parla solo di 55 alberghi in dieci anni, in realtà sono molti di più e non parla assolutamente dei negozi e delle altre attività che hanno chiuso i battenti.
Una rivista in carta patinata, non carta riciclata, è da accattoni, di propaganda sfacciata, con una tiratura di 3500 copie, vorrei sapere quanto è costata, per raccontare "il favoloso mondo di Gabrielle Ferrantì" della sua maggioranza e del PD, dove tutti vivono felici in un paese pieno di servizi con grandi risparmi e tanta efficienza.
Saluti,
Valtubo