In questo cruciale frangente, le preoccupazioni sulle sorti delle terme esposte da tutti i soggetti istituzionali e dai chiancianesi in generale, sono ovviamente condivisibili.

Tutto bene, tutto molto bello siamo lontani dal 1994 quando Maria Teresa Fè tuonava "ci rubano le Terme..".
Vorrei però sottolineare che Chianciano sta morendo già da parecchi anni. Alberghi, bar ed esercizi commerciali chiusi, valore degli immobili crollato, degrado urbano, le poche aziende rimaste che fanno fatica a pagare le tasse o non le pagano affatto.
Dal canale Valtuboblog su youtube
Questo stato di cose ha attraversato sia le ultime giunte di sinistra, sia gli ultimi cinque anni di Giunta Marchetti, in una coltre di silenzio assordante.
Si negava la gravità della situazione e ci si faceva belli con manifestazioni dal valore molto discutibile.
Dal canale Valtuboblog su youtube
Addirittura la lista Marchetti, “PUNTOEACAPO”, proprio della rimozione del passato faceva la sua ragione sociale, ma i nodi del passato sono tornati improvvisamente e pervicacemente al pettine. Questa chiamata alle armi oltre il tempo di recupero, si obbietterà “meglio tardi che mai”, sembra più una foglia di fico per i soggetti istituzionali coinvolti e rischia di trovare scarso seguito.
D'altronde nei cittadini c’è la consapevolezza che il grosso è già passato e il destino sembra segnato., in soldoni: “come potrà andare peggio di così?!”
Saluti,