![]() |
Cittadella dello Sport di Chianciano Terme vista completa (Esclusiva Valtubo Blog clicca su immagini per ingrandirle) |
Sono
stato al Consiglio Comunale, incuriosito principalmente dai punti
sulle Piscine Comunali e sul Parco Fucoli, per capire le posizioni
dei vari partiti e vedere come saranno i progetti.
Partiamo
con ordine e con un certo ritardo, i primi punti, approvazione
verbali e variante regolamento per il funzionamento del Consiglio
Comunale scorrono veloci, con qualche voto contrario ed astensione.
Interessate
l'argomento sull'assegnazione
e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, dove
si viene sapere delle difficoltà della società pubblica di
gestione, con un debito di 7 milioni di euro, per mancati pagamenti
degli affitti, viene detto inizialmente, ma poi esce fuori che la
maggior parte del debito deriva da mala gestione ed organizzazione.
![]() |
Vista fronte Piscine Comunali (Esclusiva Valtubo Blog) |
Poi
finalmente si arriva alla presentazione del project financing per
approvare la pubblica utilità del progetto.
La
parola passa agli Assessori Rocchi e Morganti che espongono le
direttive del progetto e le aspettative per il soggetto proponente,
l'impegno e per i prossimi 30 anni e con un sostegno da parte
dell'Amministrazione pari a € 110.000,00 l'anno.
Il
progetto come potete vedere dalle immagini, concesse in ESCLUSIVA al
blog, è sostanzialmente bello e comprende oltre alle piscine
comunali, la realizzazione dei parcheggi sotto la caserma dei
Carabinieri, i cui costi di mantenimento poi passeranno al Comune, i
percorsi pedonali e carrabili (gialli) fino al campo Castagnolo che
sarà in sintetico, dove verranno realizzati un campo di calciotto
polifunzionale (divisibile in due campi da calcetto), i campi da
tennis, con relativi spogliatori ed un'area eventi, il rettangolo in
basso nell'immagine bianco, il percorso (giallo) verso le piscine non
verrà realizzato.
Le
piscine verranno dotate di nuove palestre, un area ristorazione
vicino alla vasca dei piccoli, parquet nel palazzetto ed un nuovo
ingresso son area coperta per eventi, dal lato del campo sportivo, ed
un solarium sul lato tra le piscine interna ed esterna più altri
servizi, nella gestione ci sarà anche quella dei due campi da
calcio.
![]() |
Vista lato Piscina scoperta (Esclusiva Valtubo Blog) |
I
campi verranno dati alle società sportive, che si iscriveranno ai
campionati ad un prezzo calmierato, per allenamenti e partite, di €
5,00 all'ora purchè la richiesta arrivi il 31 luglio per la stagione
che va da settambre a maggio, per gli altri periodi??? non hanno
detto nulla.
Il
Comune avrà 10 giornate omaggio all'anno per eventi di sua scelta con scopi sociali e turistici, ed
una scontistica del 50% su altri 10, ciò in funzione del contributo (parte in conto capitale, parte in spesa corrente e parte contributo da tassa di soggiorno).
Alla
fine della presentazione la parola è passata alle Opposizioni, la
prima a parlare è stata Chianciano Riparte che ha espresso voto
contrario e criticato alcuni aspetti tecnici e legali del project e
la scelta stessa dello strumento, e rimarcando il vincolo oneroso per
i prossimi 30 anni, potete leggere il testo integrale nel primo
commento del post.
Successivamente
è intervenuto il Movimento 5 Stelle anch'esso contrario, con molti
dubbi sulla società che ha proposto il project e sulla certezza
della realizzazione, potete leggere il testo integrale nel secondo
commento del post.
Rocchi
ha ribattuto ad alcune delle critiche, puntualizzando che non si votava l'assegnazione e che il progetto sarà successivamente approvato dalla Giunta e quindi posto a base di gara, gara alla quale il soggetto proponente, con tale delibera candidato a divenire promotore, potrà partecipare, ma solo la pubblica utilità, Chianciano Riparte a controbattuto che
il proponente se anche avesse perso la gara avrebbe avuto il diritto,
anche se avesse perso la gara, di rimodellare un offerta per ottenere
il project e dunque essere di fatto già il favorito.
![]() |
Dettaglio area Ristorazione (Esclusiva Valtubo Blog) |
La
votazione ha visto la Maggioranza, dove mancava solo il Nardi, votare
si e tutte le Opposizioni contro ed Altaluce si è astenuto.
Sui
Fucoli hanno solo detto che domani 29 gennaio presenteranno il
progetto, che riguarda l'area del bar, alla Regione, tutto per la
scadenza del diritto sui 2 milioni entro il 31 gennaio, il progetto è
stato realizzato “pro bono” tramite la Convention Bureau.
Gli
altri punti sono scorsi rapidamente, sulla Fusione dei Comuni, c'è
stato dibattito, ma si parlava di niente.
Riguardo
al project, sicuramente interessante, temo che alcuni conti non
tornino, alla società verrà concesso il diritto di superficie per
accedere ai mutui, tutto bene, per la mancata concessione abbiamo
perso il Palazzo dei Congressi ai tempi della Ferranti, però le
previste entrate e stime di rientro presentano alcuni rischi e se
dovesse andare qualcosa storto potremmo trovarci tra le mani un
bubbone di difficile gestione, ma la situazione delle piscine dal
punto di vista dei costi di manutenzione è un tale dramma che temo
obblighi l'Amministrazione a percorrere questa strada con molta
fretta, per non rischiare di perdere un altro possibile investitore,
vedremo, ma le cose fatte alla svelta talvolta portano ai pastrocchi,
idem per i Fucoli.
Saluti,
Valtubo
PS: Video intervento a Teleidea del Partito Comunista su Gestione Fucoli e Dismissioni Terme di Chianciano
Dal Canale Valtuboblog su Youtube