 |
Fonte la rete |
 |
Nel Salotto di Piazza Italia la sicurezza va in "soffitta" |
Ieri sera una signora intorno
alle 18,00 è caduta in una delle vasche vicino alle poltroncine in Piazza
Italia,
le urla hanno attirato la gente,
la signora è stata aiutata e tirata fuori e da alcuni passanti, tutta bagnata
ed infreddolita ha atteso l’ambulanza ed è stata portata in ospedale per un
controllo, prima
“vittima” di Piazza Italia,
come segnalato dal blog fin dalla
presentazione del progetto, le vasche sono un pericolo sia per gli anziani che
per i bambini.
Pur essendo a Chianciano un
periodo di bassa stagione e dunque con poca gente a passeggio, con le prime
piogge a soli dieci giorni dall’inaugurazione ecco il primo infortunio causato
dal pessimo e pericolosissimo progetto di una piazza, con terreno scivoloso,
vedremo con le prime gelate previste nei prossimi giorni, e vasche a sfioro
senza nulla per avvertire il pedone, destinata a farci pagare molti soldi in
termini di assicurazioni, visto la situazione molto critica del nostro bilancio,
i costi elevati di mantenimento della piazza, possiamo permettercelo?
Chi ci amministra ha visto il
progetto, la avallato e realizzato tutto a spese nostre e adesso dobbiamo anche
accollarci le spese mediche dei malcapitati che la sera all’imbrunire passeggeranno
per la piazza, la soluzione sarà mettere dei cartelli di pericolo di transito per
i minori e anziani? Transennare le vasche? O chiuderle con una gettata di
cemento?
Saluti,
Valtubo
 |
Il vento e il tappeto nel salotto di Piazza Italia |
 |
Il vento e il tappeto nel salotto di Piazza Italia 2
|