
(Foto da Web)
Apro questo nuovo post girandovi commento dell'Assessore Paolo Piccinelli per la proposta di un nuovo assetto della viabilità nell'area intorno a Piazza Italia:
Come avevo anticipato stiamo discutendo di viabilità. Partiamo dal fine che dovrebbe raggiungere tale azione. Incentivare e facilitare la sosta e possibilmente la visita a tutti i negozi di viale della Libertà dall’angolo di via S.Agnese, con l’angolo del viadotto, e valorizzare allo stesso tempo i negozi (molti ormai sono chiusi) di via Lombardia. Ormai è noto a tutti, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo i primi negozi che vanno in difficoltà sono quelli dove non c’è un facile accesso (centro storico) o quelli dove non c’è la possibilità della sosta. Inoltre le nostre strade andavano bene molti anni fa, quando traffico e mezzi erano ben più ridotti.
Da tempo leggo sul blog della volontà di partecipare ed essere ascoltati. Ecco la prima occasione, aspetto commenti, ma anche proposte, sulla soluzione del problema. Anche se vi dico che una commerciante, senza nemmeno aver visto una bozza di proposta, sta già facendo una raccolta di firme. Pensare che tutto ciò dovrebbe essere fatto per facilitare l’acquisto proprio in quei negozi è già demotivante, ma spero vorrete provarci lo stesso.
L’idea sulla quale stiamo lavorando è quella di creare un senso unico che comprenda viale della Libertà, via Ingegnoli, Via Lombardia, e si ricongiunga al bivio di piazza Italia. Una sorta di anello che dovrebbe avere la precedenza sulle altre strade con particolare attenzione nella parte alta di via Ingegnoli. Questo consentirebbe di avere un unico flusso di auto, la possibilità di realizzare circa 30/40 posti auto lungo quel tratto di viale della Libertà, una sosta degli autobus molto più dignitosa, senza cioè dover “tirare” le valigie ai turisti, perché a quel punto l’autobus fermo non darà fastidio a nessuno. (Ovviamente finita la sosta di carico o scarico l’autobus, devrà essere portato nei parcheggi dedicati.) Inoltre darebbe più visibilità a quel primo tratto (commerciale) di via Lombardia oltre a migliorarne anche la sosta visto che la circolazione sarà a senso unico.
Chiaro è un cambiamento da analizzare, variare e se non ci sono le volontà, anche da non fare. Ma per questo ed altre situazioni dobbiamo pensare che il nostro è un paese che deve necessariamente essere pronto a delle prove, anche a rischio di tornare indietro.
I parcheggi a pagamento come tutti sapete, verranno gestiti non più con i “grattini”, ma con i parcometri, che consentono di parcheggiare in maniera più comoda, anche per pochi minuti.
Contestualmente, saranno previste delle nuove zone gialle, nelle quali sarà consentita la sosta soltanto ai commercianti o a chi lavora negli uffici (muniti ovviamente di apposito tagliando).
Attendo il contributo di tutti.
Paolo Piccinelli