![]() |
Vignetta Chianciano decrescita (in)felice? |
Apro questo post su un commento che mi è arrivato via mail da un blogger, sulle nuove possibilità di scelta politica nel panorama chiancianese, che mi ha ispirato una vignetta.
A tutt’oggi i cittadini di
Chianciano Terme, dopo il cambio di vertice delle Terme, restano nella nebbia
circa eventuali contatti (se ci sono stati) dell’Amministrazione Comunale con
la nuova Presidenza per capirne i nuovi orientamenti. Questo avviene nel
completo silenzio dell’opposizione; si vede che le Terme di Chianciano assumono
una sempre maggiore marginalità. In compenso le varie forze politiche, anche
emergenti, si prodigano in progetti mirabolanti senza prendersi cura di
spiegarci dove attingerebbero le risorse necessarie. Si prospettano, dopo il
grande esperimento di Piazza Italia, le più svariate pedonalizzazioni. Si
fantastica di una Chianciano ecologica con vetture ed autobus elettrici, altri
si spingono ad ipotizzare un divieto totale del traffico che renderebbe Chianciano
raggiungibile solo con navette, ovviamente elettriche, con parcheggi scambiatori
limitrofi. Suggerirei di localizzare uno dei parcheggi a Montallese così i
villeggianti potrebbero effettuare il ritorno con i pattini a rotelle, (mezzo a
impatto zero ed ecologico). I pattini su ghiaccio, stile “Holiday on Ice”, si riservano
per l’inverno in Piazza Italia . Rincuora il panorama il successo dei grillini
anche a Chianciano. Essi come fautori della “ decrescita felice” possono constatare
che la prima parte, la “decrescita”, è stata abbondantemente realizzata anche
senza il loro apporto, pertanto si dovranno limitare ad accompagnarla con la
felicità. Ai chiancianesi non resterà che essere mazziati e contenti.
Ditemi cosa ne pensate dell'attuale offerta politica, in vista delle elezioni del prossimo anno.
Saluti,
Valtubo