lunedì 15 settembre 2025

Il Caso degli Alberghi all'Asta

 

Ho tolto il post scritto e pubblicato da "Salvo Montalbano" perchè ritengo l'informazione data con un tono non conforme al blog, 

Mi scuso con i lettori.

Ringrazio comunque "Salvo Montalbano" per il suo contributo e per il paradosso che espone con la sua consueta ironia. C'è da dire però molto di più e cioè che mandare avanti delle strutture alberghiere a Chianciano oggi è una vera e propria "Missione Impossibile", dato il contesto, i costi e le difficoltà. Quindi il paradosso da indicare, quello che coinvolge tutti, quello più grosso, non è tanto quello che indica il Commissario, ma è il seguente: come si  può pretendere  che con costi sempre crescenti, in un paese sempre più all'abbandono, ormai votato all'accoglienza dei rifugiati, ostello di colonie e gruppi sportivi , si possa fare del turismo magari anche di qualità?"


Saluti,


Valtubo

mercoledì 10 settembre 2025

Pokerissimo di candidati Chiancianesi alla Regione Toscana

 





Record di candidati chiancianesi a consigliere della regione Toscana in questa tornata elettorale, al momento ne risultano ben 5.
Da Stefano Scaramelli al suo terzo mandato e candidato per la Lista Giani Presidente, Andrea Marchetti e Linda Coppi per Fratelli D'Italia, Elisabetta Pallecchi per Forza Italia e Stefano Giorni per la Lega.
No so, eccetto Scaramelli, quanti abbiano reali possibilità di farcela, ma comunque un grande risultato per un comune di neanche 7000 abitanti.
Pubblico un video inviatomi da Scaramelli e nei primi commenti messaggi dei candidati che possono inviarmi altri loro commenti che pubblicherò.


Dal canale Valtuboblog su youtube




Saluti


Valtubo

mercoledì 3 settembre 2025

Probabile caso di West Nile a Chianciano Terme






Come apparso nell'articolo dell'Ansa c'è nell'area di Cortona un incremento di casi di West Nile, oggi sono stati segnalati altri 4 probabili casi di cui uno a Chianciano Terme, forse bisogna ritornare a fare le disinfestazioni come una volta nel periodo di maggio-giugno, ecco l'articolo:

West Nile, in aumento casi nell'area Toscana sud est
Asl: '8 registrati di cui 4 confermati e 4 probabili'

Negli ultimi giorni sul territorio della Valdichiana è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile virus, "un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici".
In totale, sono stati notificati otto episodi: quattro confermati nel comune di Cortona (Arezzo) e quattro probabili nei comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme (Siena) e nuovamente a Cortona.
Attualmente sono tre le persone che risultano ricoverate, le cui condizioni di salute sono stabili. Lo rende noto la Asl Toscana sud est a cui fanno capo le province di Arezzo, Siena e Grosseto.
A seguito della notifica dei casi, il dipartimento di prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con i Comuni coinvolti, ha avviato un'inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione.
Contestualmente, si spiega, "è stata rafforzata l'attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili. In base all'evoluzione dei dati, potrà essere valutata anche l'attivazione di interventi straordinari verso zanzare adulte, mirati a contesti particolarmente sensibili o in occasione di eventi che prevedano grandi concentrazioni di persone". "La situazione è strettamente monitorata e l'incremento dei casi osservato rientra nell'andamento atteso in circostanze come queste, - sottolinea Giorgio Briganti, direttore del dipartimento della prevenzione della Asl Toscana sud est -. Con il contributo di tutti i cittadini è possibile contenere efficacemente la diffusione del West Nile virus. Un ringraziamento particolare va ai Comuni coinvolti per la tempestività e la capacità di lavorare in sinergia: unire le forze e collaborare attivamente è fondamentale per agire in modo efficace e coordinato". La collaborazione della popolazione, si sottolinea, "resta un elemento cruciale nella lotta contro la diffusione del virus. Ai cittadini si raccomanda di seguire azioni che vanno dall'eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana all'uso di prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili".

Saluti,

Valtubo

lunedì 25 agosto 2025

Piccinelli Prossimi Interventi e Decoro Urbano

 

Il Vice Sindaco di Chianciano Terme Paolo Piccinelli interviene sul suo profilo facebook con un video, sinceramente un pò lungo, dove prima annuncia i prossimi interventi su muro dei giardini, camionabile e viale roma poi tratta l'argomento del recupero degli immobili descrivendo metodi di acquisizione molto discutibili e non so fino a che punto attuabili, comunque lascio a voi il giudizio...




Dal canale Valtuboblog su youtube

Saluti,


Valtubo


28.08.2025 Voragine in Via Garibaldi Chianciano Terme


giovedì 21 agosto 2025

Chianciano Nuovo Bronx 4: Rissa al Bar




Dopo le vetrine distrutte ad aprile, la rapina a mano armata di Pasqua ed i furti a maggio, adesso arriva un nuovo capitolo la rissa al bar.
Ieri infatti è avvenuta presso il bar ex-marabissi, all'incrocio tra viale della libertà e via piave, tra italiani e migranti, ubriachi, in pieno giorno con bottiglie rotte alla mano.
La barista rimasta sola, prima si è rivolta per un aiuto ai negozianti vicini, poi ha dovuto chiamare le forze dell'ordine.
La polizia è intervenuta per sedare la rissa e segnalare i colpevoli, questo è l'ennesimo fatto che testimonia lo stato di insicurezza del paese, ormai diventato sempre più simile ad una periferia cittadina, il degrado, la presenza sproporzionata di migranti porta ad assistere a Chianciano Terme a fatti di cronaca che non avvengono in un anno neanche in tutti i paesi circostanti.
Il nostro paese è ormai abbandonato a se stesso con forze dell'ordine scarse rispetto alla necessità ed un Amministrazione che ha difficoltà ad affrontare il problema migranti ormai evidente a tutti.


Saluti,


Valtubo

domenica 17 agosto 2025

Un'Occasione Persa...








Lunedi alle ore 21, in piazza Matteotti a Chianciano Terme, ci sarà la fiaccolata per la Palestina, con la partecipazione dei 10 comuni della Valdichiana.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Chianciano Terme, si svolgerà nel centro storico di Chianciano.
L'Amministrazione, che in un anno, si è caratterizzata per le celebrazioni e commemorazioni di appartenenza politica, non poteva non organizzare una manifestazione pro Palestina e palesemente politicamente di parte, chiaramente sostenuta da comuni ed associazioni amiche, dispiace vedere che la neonata consulta delle associazioni, organo che dovrebbe e vorrebbe rappresentare le associazioni di Chianciano abbia aderito, tra l'altro è di fatto il suo primo atto come consulta.
Avrei preferito che restasse fuori da manifestazioni di carattere politico e si dimostrasse un associazione non di parte, invece si dimostra l'ennesimo strumento politicamente di parte che risponde signosì al volere dell'Amministrazione che lo ha voluto, peccato un'occasione persa per creare un vero organismo al di sopra delle parti, aperto e nel quale tutti potessero riconoscersi.


Saluti,


Valtubo

martedì 29 luglio 2025

Chianciano Città Aperta perde un pezzo!

 


Le voci circolavano già da un mese circa, adesso sembra deciso, nasce un nuovo gruppo nel Consiglio Comunale di Chianciano Terme, lo fonda Claudio Pieri, che abbandona la maggioranza e crea "CHIANCIANO IN AZIONE".
Non sappiamo le motivazioni, alcune voci legano la scelta al "Gardengate" altre ai malumori interni alla Maggioranza ed all'insoddisfazione per i pochi risultati raggiunti.
Ufficialmente appoggerà la Maggioranza, ma di fatto si tiene le mani libere per potersi discostare dalle scelte future, vedremo se altri si uniranno al nuovo gruppo e cosa succederà all'interno di Chianciano Terme città aperta che perde uno dei suoi esponenti di maggior spessore.

Saluti,

Valtubo

Articolo de La Nazione del 30.07.2025:
Clicca per ingrandire


mercoledì 16 luglio 2025

Italia in Overtourism Chianciano è Boom di....Assenze!

 




L'undici luglio ho partecipato alla presentazione della stagione “eventi” di Chianciano Terme, 111 per il Sindaco, molti meno in realtà in quanto la maggior parte intrattenimento più che eventi, cioè manifestazioni capaci di attrarre.
Infatti tra gli “eventi” ci sono le serate del cinema all'aperto, per esempio, o le serate organizzate dai locali per intrattenere gli ospiti, questi sinceramente, per quanto piacevoli ed interessanti, fatico a considerarli eventi.
La presentazione poi fatta a metà luglio diciamo che definirla in ritardo è essere benevoli, per i prossimi anni hanno promesso che avverrà entro marzo diamogli il beneficio dell'inesperienza e del primo anno e vedremo in futuro.
La campagna di spot su Mediaset per me è una buona cosa e come ho suggerito spero venga seguita da altre operazioni di promozione a livello nazionale durante l'anno e se possibile ripetuta anche il prossimo anno, per dare continuità ed una presenza per rilanciare il brand di Chianciano se rimane un una tantum non potrà dare grandi risultati.
Come segnalato da Puntoeacapo quest'anno è evidente il calo di presenze, mentre nei tg nazonali ci si preoccupa dell'overtourism di molte località e vengono snocciolati numeri in aumento per il turismo, Chianciano Terme invece è in profonda crisi con numeri in calo e livello qualitativo della clientela in netto ribasso.
Questo è il punto sul quale nessuna Amministrazione, ne le precedenti ne questa sta gettando le basi per un cambiamento, bisogna fare delle scelte, e poi sostenerle economicamente spendendo i pochi soldi a disposizione in un unica direzione, ma per fare questo dobbiamo scegliere se vogliamo essere ancora una destinazione turistica, e non un polo per i migranti per esempio, e dunque muoversi tutti nella stessa direzione con scelte precise e condivise, ma ancora questa strada non è stata presa e a Chianciano è Boom di Assenze di clienti.


Saluti,


Valtubo

giovedì 3 luglio 2025

Roberto Esposito interviene su Serrata, Parco Fucoli e Integrazione

 


Roberto Esposito Coraggio Chianciano, dopo un periodo di silenzio, interviene con un video commento su serrata commercianti del centro storico e Ztl, vigilanza Parco Fucoli e misure per l'integrazione dell'Amministrazione Torelli.

Dal canale Valtuboblog su youtube

Roberto Gagliardi ha inviato un articolo uscito su Repubblica su Museo D'Arte di Chianciano Terme in prima linea contro la violenza sulle donne con richiesta per un evento al Sindaco di Chianciano Terme la quale denuncia non ha risposto ecco articolo e commento di Gagliardi:




Ho inviato al sindaco la pagina di Repubblica e una lettera che sono stati protocollati 11 giugno, spiegando che sarebbe stato utile per sensibilizzare l’opinione pubblica fare un evento a livello nazionale sui femminicidi e gli abusi di genere.
Aiutare le vittime, coinvolgere le associazioni che tutti i giorni combattono questa piaga, i sindacati che si battono contro gli abusi di genere nelle fabbriche, i parenti delle povere donne uccise o ferite, sarebbe stato un segno della sensibilità della nostra cittadina.
Invitare sociologi, psicologi, legali e organizzare seminari, conferenze, sarebbe stato un passo forte e deciso per mantenere alto l’interesse della gente su un argomento tragico, terribile ed in espansione.
Nessuna risposta dalla Sindaca, nessuna solidarietà nei confronti di una mostra e una serie di incontri che sarebbero utili a cambiare parte di una società sempre più violenta contro le donne.
Io la mostra la farò, chiedo alla sindaca, perche’ non ascolta, perche’ non ha il tempo neppure di considerare di sostenere almeno moralmente un evento che spaventa padri, madri, e tante ragazze?

Museo d’Arte dí Chianciano terme
Roberto Gagliardi


Saluti,


Valtubo

martedì 1 luglio 2025

Protesta ZTL i Punti dei Commercianti

 



CERCHIAMO DI FARE CHIAREZZA:

In merito alla protesta in corso relativa all’attivazione della ZTL nel centro storico, riteniamo opportuno precisare due punti fondamentali:

*1.* La questione della ZTL è sempre stata oggetto di confronto con le varie amministrazioni comunali che si sono succedute. La criticità della sua istituzione in determinati periodi o modalità è stata più volte sollevata dai commercianti ed esercenti della zona, in un’ottica di dialogo e collaborazione.

*2.* La richiesta avanzata è chiara e motivata: *la sospensione immediata e temporanea del varco ZTL*, a fronte del *drastico calo degli incassi* registrato in queste settimane. La nostra proposta non è una chiusura al provvedimento in sé, ma una richiesta di buon senso per consentire la sopravvivenza delle nostre attività, in attesa di trovare – attraverso incontri costruttivi – *una soluzione condivisa e sostenibile*, che tenga conto sia delle esigenze di mobilità sia della realtà economica del centro storico.
I commercianti ed esercenti del centro storico

Saluti,

Valtubo